MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered

LIVE NOW!

Oblivion Remastered: trapelano le prime immagini, uscita rumoreggiata per la prossima settimana

I primi rumor su un remake di The Elder Scrolls: Oblivion risalgono al 2023, ed ultimamente si sono succeduti con una frequenza sempre maggiore, puntando all'imminente uscita del gioco. Oggi finalmente abbiamo le prime prove tangibili, grazie all'erronea pubblicazione del sito ufficiale del gioco, prontamente rimosso.

Non così velocemente da impedire ai più attenti di catturare le immagini presenti sul sito, purtroppo in bassa qualità, che confermano lo sviluppatore, Virtuos, e la natura del gioco, che ha rivelato essere una remaster piuttosto che un remake.

Gli scatti ci mostrano la copertina del gioco, oltre a immagini in-game del titolo e comparazioni grafiche con il gioco originale, uscito ormai 19 anni fa, nel 2006.

Ve le mostriamo di seguito, segnalandovi inoltre che i più recenti rumor indicano la settimana prossima per la rivelazione e contemporaneo shadow-drop del gioco, che ovviamente arriverà direttamente nel Game Pass.

MX Video - The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered
headerimage

Amazon Offerte in evidenza

TUTTE LE OFFERTE

L'autore

autore

Nato nel 72, cresciuto ad insalate di matematica e libri di cibernetica non poteva che sviluppare una naturale inclinazione verso tutto quello che è tecnologia. Ha iniziato a giocare a Radar Rat Race sul Vic-20, a International Soccer su C64 e da quel momento in poi non ha mai tradito la sua passione, passando per quasi tutte le piattaforme di gioco e finendo ancor oggi per consumare tutto il suo tempo libero tra hobby e lavoro. Sperando che prima o poi coincidano perfettamente: ci siamo quasi.

c

Commenti

Master46: Concordo sul doppiaggio abbiamo doppiatori fantastici che possono aggiungere valore a qualsiasi gioco. Io personalmente non ho bisogno dei sottotitoli ma cmq preferisco 100 volte un doppiaggio ita ben fatto anche perche l'inglese, per quanto mi riguarda, è bello cantato ma parlato o recitato non lo posso sentire. Mie turbe lol.
P 20-04-2025 8:39
Pixer: @capitan non so se il tuo commento è sarcastico o altro. Ma ti rispondo ugualmente in modo serio. Hai citato proprio un mercato che videoludicamente è entrato a far parte della cultura di quel paese. Ovvero quello polacco. soltanto negli ultimi anni le SH e i publisher polacchi diventati importanti a livello mondiale sono tantissimi. Senza dimenticare un altro dettaglio non da poco: il costo di un doppiaggio è differente tra un paese e l'altro. E la Polonia, proprio perché investe molto nel campo videoludico, ha sicuramente costi minori rispetto a quelli del nostro paese. Che probabilmente gli consentono anche di investire nel doppiaggio proprio nella nostra lingua: vedasi CD Project che con Cyberpunk ha deciso di doppiarlo in italiano. Sulla questione doppiaggio legato alle vendite anche Microsoft ricordo che disse che non gli conveniva più doppiare titoli che avevano poco mercato come Halo Wars 2. Che rispetto al primo infatti arrivò senza doppiaggio. E la stessa Ubisoft aveva intrapreso questa stessa strada con il mio citato Far Cry 6.
P 19-04-2025 13:03
Hulong Zhan Shi: È bello avere il doppiaggio italiano, talvolta è ottimo, ma in giochi grossi come elder scrolls ci si ritrova soltanto ad avere innumerevoli personaggi con la stessa voce, ed è pessimo. Poi il mio pensiero va anche a titolo come GTa dove si perderebbe lo slang dei personaggi, sarebbe piacevole se lo doppiassero e sarei contento per voi, ma personalmente continuerei a giocarlo con i sottotitoli per non rovinarmi l'esperienza, idem con patate i giochi nipponici il cui risultato talvolta è davvero tragico e giocarlo con la nostra lingua da tutt'altro tono al gioco in sé (gli anime poi, nemmeno a parlarne)
P 19-04-2025 11:53
Capitan Gozzinho: Si effettivamente mercato polacco molto più ampio di quello italiano. Il doppiaggio ha un costo... Thanks!!!
P 19-04-2025 11:18
Pixer: Il problema della mancanza di doppiaggio è legato anche ai dati di vendita. Doppiare ha un costo. Che ovviamente aumenta in base anche alla grandezza del gioco. E molti publisher hanno rinunciato al doppiaggio dei loro giochi in italiano proprio perché questo mercato non li premia a dovere. Vedi Ubisoft con robe come Far Cry 6, saga che ha sempre avuto la lingua italiana fin dal primo capitolo. Per quanto riguarda i titoli Rockstar penso sia pura utopia avere il doppiaggio in italiano. A parte i primi due Max Payne, che però erano sviluppati da Remedy, i loro giochi hanno sempre avuto solo la lingua inglese. Per quanto riguarda Oblivion credo poco alla possibilità che ridoppino da zero, in italiano, un gioco che è una remastered. Detto ciò se il problema del doppiaggio è anche legato alle vendite, non penso che risolverete il problema boicottando i giochi che non hanno il parlato in italiano XD.
P 19-04-2025 8:36
stal: Io ho notato che i giochi privi della lingua italiana hanno spesso il russo o polacco o spagnolo che di sicuro non sono più importanti dell'italiano. Dunque in questi casi per, quelle aziende da quattro soldi che non mettono la nostra lingua basta non comprargli il gioco. Devi dire però che il parlato non lo vedo così essenziale personalmente trovo spesso il gioco più fascinoso con parlato inglese . Cosa importante che ci siano i sottotitoli. A me basta quello .
P 19-04-2025 2:09
Italian_n00b: Purtroppo l'unica cosa che può salvarci dalla piaga dell'assenza di doppiaggio è l'uso della IA
P 18-04-2025 19:16
16Chuck93: @PLAYER 1: concordo con te in parte: secondo me al giorno d'oggi bisogna impararsi l'inglese il prima possibile, e poi non ci sarà più il problema di perdersi qualcosa. Penso che alcune lingue oramai non le calcolino più perché spendono troppo a fare il doppiaggio purtroppo.
P 18-04-2025 14:56
PLAYER 1: Negli RPG l'italiano parlato porta il tutto ad un livello superiore!Pensiamo solo ad un BG3 in full ITA !Sarebbe favoloso concentrarsi bene sul gioco senza dover leggere infiniti sottotitoli !Anche GTA5 e RDR2 sarebbero favolosi !La trilogy di Mass Effect in ITA è tutt'altra cosa basti pensare ad ANDROMEDA che perse molto proprio a causa dell'inglese.L'italiano e' fondamentale in tutti i giochi nel 2025 anche solo per aumentarne la diffusione!
P 18-04-2025 13:58
PLAYER 1: Speriamo che venga totalmente tradotto in AUDIO italiano !Sarebbe la cigliegina sulla torta! Io spero sempre anche in una patch per STARFIELD in FULL ITA magari in prossimita' dell'uscita su ps5 e switch 2!La speranza e' l'ultima a morire!Il bello e' che OBLIVION aveva l'intro in italiano e tutto il resto del parlato in inglese.
P 18-04-2025 13:54
Relic: Spero che venga eliminata l'usura delle armi, per me era un gran fastidio doverle continuamente affilare per avere il danno massimo.
P 17-04-2025 13:14
16Chuck93: In attesa di Elders Scrolls 6, va benissimo!
P 17-04-2025 11:20
enoc74: Pare molto bello, ma mi sembra che abbiano eliminato un po' quei colori piu' fantasy e chiari che facevano la differenza su skyrim e morrowind
P 17-04-2025 7:18
PLAYER 1: BELLISIMO!Dopo Ninja gaiden black 2 ecco un altro SHADOWDROP molto gradito!Se lo mettono a prezzo budget lo compro direttamente al lancio altrimenti si va di GAME PASS! SKYRIM moddato e' ottimo ma OBLIVION era molto piu' bello come storia e missioni.Dicono anche che sia migliorato in ogni aspetto dall'interfaccia al sistema di combattimento e poi sicuramente ci sara' una visuale in terza persona decente in stile Avowed ! INSOMMA un bel quasi remake da godersi per centinaia di ore!Sembra che il day one sia LUNEDI 21!E BUONA PASQUA A TUTTI!
P 16-04-2025 13:39
Pdor: @Pixer Si è quello che pensavo anch'io. Per adattarlo ai giorni nostri dovrebbero rifarlo ex novo, probabilmente mettendo mano anche sulla storia, così come ha fatto Alkimia per il remake di Gothic 1.
P 16-04-2025 11:34
Pixer: Il problema di Morrowind è che probabilmente deve essere totalmente stravolto anche come meccaniche. Perché rispetto anche allo stesso Oblivion, è qualcosa di totalmente diverso. Di base nettamente più ostico. Gioco che non dava manco punti di riferimento per svolgere le varie quest o per trovare persone. Con la fase iniziale che era davvero difficile per chi si affacciava la prima volta al genere. E anche rigiocato ora, il livello di difficoltà base si vede che è nettamente più infame dei livelli di difficoltà sia di Oblivion che ancora di più di Skyrim. Con questo non sto dicendo che un Morrowind non sia uno dei miei sogni bagnati. Anzi lo è eccome visto che lo nomino perennemente sotto ogni news di Oblivion Remastered. Però mi rendo anche conto che per farlo, e soprattutto per renderlo appetibile a una fetta di pubblico più ampia, c'è bisogno sicuramente di un lavorone enorme (ricordiamoci che è un titolo uscito nella prima fase di vita della primissima Xbox).
P 16-04-2025 11:22
Pdor: Ma magari un remake di Morrowind! Magari!
P 16-04-2025 11:03
Hulong Zhan Shi: Continuo a dire che dovevano farlo di morrowind piuttosto che Oblivion, la mia speranza è che questo progetto apra le speranza anche per il precedente capitolo dei tes.
P 16-04-2025 10:47
AngelDevil: È una via di mezzo tra le due.
P 16-04-2025 10:38
Pixer: @Italian_n00b sì leggendo i vari rumors la definizione remastered non è molto corretta. Perché di base ha addirittura un nuovo motore grafico. Però probabilmente non lo vogliono considerare neanche un remake, perché offre comunque le stesse identiche ambientazioni, stessa trama e stesse dinamiche dell'originale ma solo migliorate. Anche se migliorate molto di più di una semplice remastered. In pratica, per citare un esempio più chiaro a tutti, per quanto ci siano grossi miglioramenti non è lo stesso tipo di lavoro fatto tra un RE2 originale e un RE2 remake. Che poi alla fine la dicitura cambia poco. Se quel poco che si è visto, e quel tanto che ho letto, corrispondono alla realtà, si parla comunque di un titolo che gli appassionati del genere devono assolutamente recuperare. E a sto punto spero che facciano qualcosa di simile anche su Morrowind. Che secondo me merita una riscoperta da parte del pubblico.
P 16-04-2025 10:36
logo
loading