LIVE NOW!
343 Industries diventa Halo Studios e passa a Unreal Engine 5; giochi multipli in sviluppo

In chiusura dell'Halo World Championship 2024, 343 Industries ha fatto un annuncio importante: lo studio volta pagina rispetto al passato, diventando ora Halo Studios e passando da un motore proprietario (lo Slipspace Engine) al più rodato Unreal Engine 5.
Lo studio di Redmond ha inoltre spiegato che ci sono molteplici giochi in lavorazione al momento, e che utilizzeranno tutti l'engine di Epic Games. Questo consentirà al team di concentrarsi sulla creazione di giochi piuttosto che sul dover gestire e manutenere una tecnologia proprietaria; l'UE5 è inoltre ben noto a tutti i nuovi talenti che entreranno nello studio (è iniziata una nuova fase d'espansione con numerose nuove assunzioni), i quali non dovranno imparare a padroneggiare da zero un engine a loro sconosciuto.
Ma non è tutto: lo studio stesso è stato riorganizzato, con un cambi nella culture interna e nel modo in cui i team lavorano. Lo scopo è cambiare la ricetta per la creazione dei giochi Halo, portando titoli e contenuti nelle mani dei giocatori con maggior velocità e con maggiori livelli qualitativi. Il capo dello studio, Pierre Hintze, spiega che questo è come un "Capitolo 3" per lo studio, dove il primo capitolo era Bungie ed il secondo era 343 Industries.
Il nuovo engine è stato mostrato tramite un video ed una serie d'immagini che ci mostrano "Project Foundation", una sorta di progetto pilota che non è un nuovo gioco ma è stato realizzato seguendo le stesse procedure di sviluppo di un gioco, per provare che il nuovo engine ed il nuovo modo di lavorare dei team fossero validi. Il video ci mostra tre diversi biomi: la classica ambientazione del pacifico, rigogliosa ed attraversata da corsi d'acqua, dove Master Chief combatte degli Elite Covenant, un'ambientazione ghiacciata ed infine un paesaggio alieno completamente consumato dal Flood.
Lo stesso Master Chief appare in queste immagini aver subito un restyling, con un look più "tozzo" e meno longilineo rispetto al passato; non sappiamo se è così che apparirà nei futuri giochi, ma sicuramente fa capire che lo cose stanno cambiando per la serie.
Eccovi il tutto di seguito: uno sguardo al futuro di Halo.
Offerte in evidenza
-
€ 24.75 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 29.99 invece di 46.58
-
€ 61.99 invece di 79.99
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 64.49 invece di 74.99
-
€ 69.99 invece di 79.99
-
€ 72.69 invece di 80.98
-
€ 44.98 invece di 49.99
Commenti
@gozzinho: c'è da dire che a quei tempi Halo giocava in campo quasi da solo (ai tenpi di h3 c'era al massimo Cod) , ad oggi si ritrova una concorrenza spietata e con altre tipologie di giochi che attirano di più l'utenza rispetto il Battle arena classico, come gli Hero shooter alla overwatch o i Battle royal, ci sono 10000 giochi di cui tenere conto, io in primis amo Halo ed ho amato infinite ma sinceramente gioco ad altro che mi diverte di più e soprattutto ha più varieta di un classico Battle arena dove sei sempre lì a fare le stesse cose.
Halo non si risolleverà mai come prima, a meno che non si inventa una nuova modalità super figa che attira l'utenza casual ed hardcore... Ma qualcosa che deve essere a tratti innovativo (e ben supportato) insomma falla facile, non succederà mai, sorpatutto perché è pur sempre Halo e per nn avere critiche dalla "ormai" piccola fanbase rimasta non possono sbilanciarsi o andare molto lontano... (Non a caso halo infinite è nato Proprio per soddisfare l'utente che voleva l'halo classico ma moderno)