MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



img Halo Infinite
copertina

LIVE NOW!

343 Industries diventa Halo Studios e passa a Unreal Engine 5; giochi multipli in sviluppo

In chiusura dell'Halo World Championship 2024, 343 Industries ha fatto un annuncio importante: lo studio volta pagina rispetto al passato, diventando ora Halo Studios e passando da un motore proprietario (lo Slipspace Engine) al più rodato Unreal Engine 5.

Lo studio di Redmond ha inoltre spiegato che ci sono molteplici giochi in lavorazione al momento, e che utilizzeranno tutti l'engine di Epic Games. Questo consentirà al team di concentrarsi sulla creazione di giochi piuttosto che sul dover gestire e manutenere una tecnologia proprietaria; l'UE5 è inoltre ben noto a tutti i nuovi talenti che entreranno nello studio (è iniziata una nuova fase d'espansione con numerose nuove assunzioni), i quali non dovranno imparare a padroneggiare da zero un engine a loro sconosciuto.

Ma non è tutto: lo studio stesso è stato riorganizzato, con un cambi nella culture interna e nel modo in cui i team lavorano. Lo scopo è cambiare la ricetta per la creazione dei giochi Halo, portando titoli e contenuti nelle mani dei giocatori con maggior velocità e con maggiori livelli qualitativi. Il capo dello studio, Pierre Hintze, spiega che questo è come un "Capitolo 3" per lo studio, dove il primo capitolo era Bungie ed il secondo era 343 Industries.

Il nuovo engine è stato mostrato tramite un video ed una serie d'immagini che ci mostrano "Project Foundation", una sorta di progetto pilota che non è un nuovo gioco ma è stato realizzato seguendo le stesse procedure di sviluppo di un gioco, per provare che il nuovo engine ed il nuovo modo di lavorare dei team fossero validi. Il video ci mostra tre diversi biomi: la classica ambientazione del pacifico, rigogliosa ed attraversata da corsi d'acqua, dove Master Chief combatte degli Elite Covenant, un'ambientazione ghiacciata ed infine un paesaggio alieno completamente consumato dal Flood.

Lo stesso Master Chief appare in queste immagini aver subito un restyling, con un look più "tozzo" e meno longilineo rispetto al passato; non sappiamo se è così che apparirà nei futuri giochi, ma sicuramente fa capire che lo cose stanno cambiando per la serie.

Eccovi il tutto di seguito: uno sguardo al futuro di Halo.

MX Video - Halo Infinite
headerimage

Amazon Offerte in evidenza

TUTTE LE OFFERTE

L'autore

autore

Classe '72, dall'animo geek e appassionato da sempre di videogiochi e informatica, nel 2002 è cofondatore di MX. Il sito parte per gioco ma diventa una parte sempre più importante della sua vita insieme a lavoro, famiglia e troppi altri interessi: questo lo costringe a rimandare continuamente i suoi piani di dominio sul mondo.

c

Commenti

x Invio commenti disattivato per le notizie più vecchie di un mese.
Capitan Gozzinho: Pixer ti quoto sul retro gaming!!! Evito commenti su fortnite Apex e compagnia cantante sinceramente XD
P 15-10-2024 18:55
Pixer: Sì ecco The Finals lo avevo proprio rimosso. Su quello hai ragione. Gli altri non li ho citati perché non sono letteralmente il mio genere. Rainbow Six in realtà era stato presentato come un gioco che puntava parecchio alla distruttibilità. Ma il trailer di annuncio si rivelò come al solito la classica presentazione esagerata by Ubisoft. Diciamo che quando cito la questione distruttibilità, punto a titoli più realistici rispetto a Fornite (che ammetto di non amare in generale). Un altro che non ho citato è Teardown, che sembra abbia una distruttibilità assurda. Ma anche questo non è il mio genere. Mi sono anche dimenticato i Just Cause o i vecchi Mercenaries. Ma essendo single player forse non ha molto senso inserirli nella stessa categoria dei mutlyplayer che offrono distruttibilità (però noto che ci ho messo Red Faction, ma quello aveva anche il multiplayer, che però faceva ca###e). In teoria anche in Minecraft si può distruggere tutto con la dinamite, che crea delle esplosioni degne di nota per il genere di gioco. Comunque non volevo assolutamente intendere che Halo ha bisogno di questa cosa per tornare in auge. Rispondevo solo a Gozzinho per dire che la distruttibilità esisteva già. E che i vecchi Battlefield, soprattutto il primo Bad Company, ne facevano un tratto molto distintivo sia nel multiplayer che nella campagna in singolo. Per il resto io voglio solo che Halo sia Halo. Con le giuste innovazioni che lo portino al passo con i tempi e con un pubblico diverso rispetto a quello di 25 anni fa. Ma che resti comunque un titolo con la sua anima, che non stia lì a inseguire meccaniche e modalità che hanno reso famosi altri giochi.
P 14-10-2024 11:41
Hulong Zhan Shi: @pixer: the finals propone la distruttibilità ambientale, anche ben fatta, ed è un free to play uscito davvero di recente... Forse un annetto fa max, poi in generale a dirla tutta un po' di distruttibilità è presente anche a rainbow six, con determinati limiti, e fornite dove effettivamente puoi tirare giù intere case a suon di granate/bazooka o altro...
P 13-10-2024 21:35
Pixer: Eh @Capitan è da un bel po' di tempo che mi dedico quasi totalmente al retrogaming (che poi fa strano chiamare anche titoli della generazione 360 retrogaming). E trovo davvero assurdo notare sempre più come quella sia stata davvero l'ultima grande generazione per quanto riguarda le innovazioni, non solo tecnologiche. Ovviamente è un giudizio personale. Sul lato distruzione degli ambienti non so come si possa applicare a giochi la cui utenza chiede sempre più il salto grafico spaccamascella. Probabilmente anche per questo vediamo praticamente zero titoli che la propongono. Certo sarebbe godurioso abbattere pareti a suon di martelli brute. Ma secondo me questa cosa resterà utopia. Che poi io ho citato Bad Company e i Battlefield in generale. Ma lato distruttività malata c'era anche Red Faction Guerrilla...
P 13-10-2024 17:58
Hulong Zhan Shi: In ambito puramente tecnologico non si è visto più nulla di innovativo negli sparatutto, però con la nascita e lo sviluppo dei Battle Royal o hero shooter come Ow1, quello si che è stata innovazione in termini di gameplay, anzi aggiungerei anche rivoluzione... Ormai è quello che attira il "grosso" del mercato. Cmq dopo l'ultimo trailer a tema halloween devo dire che la voglia di tornare a giocare Infinite un po' mi è venuta, voglio provare le nuove modalità.
P 13-10-2024 8:43
Capitan Gozzinho: Bravo @Pixer c'era stata...ma è morta là. Ho citato la distruzione per citarne una è...ma sembra che nel 2025 sia più importante il raytracing o i 60fps a caso!! Innovazione? Morta ammazzata!
P 12-10-2024 19:45
Pixer: Beh in realtà quelle robe di buttare giù tutto le faceva già un Bad Company eoni fa. Ancora meglio dei Battlefield canonici secondo me. Quindi l'innovazione c'era già stata.
P 10-10-2024 22:22
Capitan Gozzinho: @Hulong il tuo discorso è quasi tutto perfetto tranne che è " Non succederà mai ". Ad oggi non me ne voglia chi si diverte ancora con Cod fortnite e mondezza simile ma nel 2024 un granata lanciata in una stanza non tira giù tutto fa ridere. Quindi quando qualcuno avrà voglia di prendersi il mercato seriamente lo prenderà con la vera innovazione e l'interazione con l'ambiente circonstante. Penso che alle soglie del 2025 possiamo sperare che qualcuno ci arrivi. XD
P 10-10-2024 20:27
Pixer: Halo è stato per certi versi il primo FPS nato e sviluppato esclusivamente per una console. Quelli usciti prima di Halo erano derivati o versioni alternative di FPS creati per PC. Quindi anche questa cosa lo ha reso unico nel suo genere. Senza dimenticare che ai tempi la prima Xbox vantava delle caratteristiche non uniche, ma che sicuramente ha sfruttato molto a suo vantaggio: vedi la facilità di giocare in sistem link collegando due console tra loro semplicemente sfruttando un cavo ethernet. O il fatto che su ogni console, di base, potessero giocare 4 giocatori. Nella mia cerchia di amici proprio queste cose hanno reso grande Halo e la Xbox. Possibilità di divertirsi tutti insieme, collegando 2 console (o anche più sfruttando modem e altre cavolate) con il minimo sforzo. Anche secondo me Halo difficilmente si riprenderà lo scettro del re degli FPS su console. Oltre a COD che nel frattempo è cresciuto a dismisura, offrendo anche alternative free to play, ci sono tantissimi giochi dello stesso genere che si spartiscono la restante parte della torta. Però questo non deve portate Halo a snaturarsi per conquistare quel pubblico che oggi gioca ad altro. Deve comunque mantenere quelle caratteristiche che lo hanno reso grande. E ok che le orecchiette da gatto e altre robe estetiche non sono il problema del gioco. Ma ammetto che anche a me fa strano vedere degli Spartan ridotti a parodie di altri giochi. Ma ripeto, non penso sia comunque questo il problema di Halo. Il problema è che su 3 capitoli principali della saga, l'ormai ex 343 non è mai riuscita a fare una quadra e a portare a termine qualcosa che aveva iniziato nei vari giochi. Per il resto non so cosa aspettarmi. Ma spero sempre di vedere un Halo capace di emozionarmi come ha fatto sulla prima Xbox e su 360. Due console che ai tempi comprai quasi esclusivamente per giocarmi la saga di Master Chief.
P 09-10-2024 17:33
thebitstreamer Redazione : A risorse infinite il motore grafico non dovrebbe influire sul resto. In realtà le risorse sono sempre finite e ogni piattaforma ha i suoi limiti. Quindi trovo la mossa di usare un motore che evolve senza assorbire risorse del team che sta realizzando il gioco una mossa che può liberarne per la creatività di gioco, per lo storyboarding e per l'attenzione ai dettagli e l'innovazione che è stata sempre una delle carte vincenti di Halo. Inoltre con le caratteristiche e le limitazioni del motore note a tutti non ci sarà più la necessità di rimaneggiare la storia perché il motore non è capace di realizzare quello che serve.
P 09-10-2024 17:25
Hulong Zhan Shi:

@gozzinho: c'è da dire che a quei tempi Halo giocava in campo quasi da solo (ai tenpi di h3 c'era al massimo Cod) , ad oggi si ritrova una concorrenza spietata e con altre tipologie di giochi che attirano di più l'utenza rispetto il Battle arena classico, come gli Hero shooter alla overwatch o i Battle royal, ci sono 10000 giochi di cui tenere conto, io in primis amo Halo ed ho amato infinite ma sinceramente gioco ad altro che mi diverte di più e soprattutto ha più varieta di un classico Battle arena dove sei sempre lì a fare le stesse cose.

Halo non si risolleverà mai come prima, a meno che non si inventa una nuova modalità super figa che attira l'utenza casual ed hardcore... Ma qualcosa che deve essere a tratti innovativo (e ben supportato) insomma falla facile, non succederà mai, sorpatutto perché è pur sempre Halo e per nn avere critiche dalla "ormai" piccola fanbase rimasta non possono sbilanciarsi o andare molto lontano... (Non a caso halo infinite è nato Proprio per soddisfare l'utente che voleva l'halo classico ma moderno)

P 09-10-2024 15:19
Capitan Gozzinho: Signori a parer mio non è problema di motore grafico di hello Kitty o paperino. Il problema sta nell'innovazione, Halo ha rivoluzionato gli fps ora deve rifarlo.
P 09-10-2024 14:49
Pixer: Penso che il problema legato al motore grafico riguardasse gli sviluppatori e non noi usufruitori finali del prodotto. Anche perché credo poco che mandino al diavolo un motore che gli sarà costato l'ira di Dio, solo per qualche lamentela di qualche giocatore. Soprattutto dopo appena un gioco.
P 08-10-2024 20:22
x-raider: Io la penso come @maguzzolo, di tutti i problemi chr ha avito infinite il motore grafico era proprio l'ultimo. Mancava una direzione chiara e precisa (e a me la campagna è pure piaciuta ma si vedeva lontano un miglio cosa é stato cambiato in corsa e rimaneggiato più volte) ma soprattutto il multi reso FTP e un season pass insultante per inseguire le mode
P 08-10-2024 18:00
sannythebest95: @Anandir ah scusa non lo sapevo. Avevo letto che potesse essere quello il problema per il ritardo di alcuni giochi su Xbox, ma evidentemente no
P 08-10-2024 14:29
La bolognese: I giochi importanti sarebbe sempre meglio se avessero i loro motori grafici
P 07-10-2024 21:14
La bolognese: Penso che a breve venga annunciato che la serie diverrà multipiattaforma,mi sembra un po' il segreto di pulcinella oramai
P 07-10-2024 21:13
Dark_Schneider87: Qualcosa mi dice che ci sarà da godere forte prossimamente!
P 07-10-2024 19:15
AngelDevil: unreal engine 5 alcuni dicono gia perché questo è sicuramente un modo per rendere più semplice lo sviluppo di una versione playstation 5, oltre che pc e xbox.
P 07-10-2024 19:12
maguzzolo: @Hulong premesso che non è certo quello il punto fondalmentale, sono dell'idea che le personalizzazioni debbano rispettare diciamo "il canone", altrimenti vanno a indebolire l'identità della IP e la credibilità della situazione. A me cambia qualcosa se mentre giochiamo a Sparatoria quello di fianco a me ha la testa di Topolino e quello alla mia sinistra invece ha il mantello di Batman? In teoria, no. In pratica, sì, perché diventa una carnevalata che non rispecchia la Lore che si è costruita (evidentemente nessun "vero" Spartan sarebbe mai andato in giro così) e quindi rovina l'immersività PER TUTTI. Vuoi personalizzare? Benissimo, puoi scegliere se avere una Mark IV o una Mark II. Vuoi avere il visore verde? Ok. Vuoi avere il simbolo ONI sul petto? Ok. Tutti i vari gadget (paraspalle, "ginocchiere" etc) che vengono dati vanno benissimo... le customizzazioni che derivano da cross-over invece per me sono un grosso NO, così come le "orecchie da gatto", nel senso tutto ciò che esula da quanto uno Spartan potrebbe plausibilmente avere addosso...
P 07-10-2024 17:14
logo
loading