LIVE NOW!
Zampella: il prossimo Battlefield tornerà alla guerra moderna ed alle origini della serie

Nel corso di una intervista ad IGN, Vince Zampella di Respawn Entertainment ha rivelato i primi dettagli sul prossimo Battlefield. Nel 2021, il fondatore di Infinity Ward e creatore di Call of Duty è stato posto da EA a capo dello sviluppo del nuovo FPS di DICE, con lo scopo di riportare la serie al successo di un tempo.
Zampella ha spiegato ai microfoni di IGN che il nuovo Battlefield, del quale potete vedere un primo concept art in alto, vedrà un ritorno della serie alla guerra moderna, ma non solo: Zampella vuole reintrodurre anche le mappe da 64 giocatori ed un ritorno al sistema di classi, per riportare la serie ai fasti di quelli che lui considera i migliori episodi, ossia Battlefield 3 e 4. Queste le sue parole:
Voglio dire, se si guarda al picco o all'apice di Battlefield, è l'era di Battlefield 3... Battlefield 4, dove tutto era moderno. Penso che dobbiamo tornare al cuore di ciò che è Battlefield e farlo incredibilmente bene, e poi vedremo come andrà a finire. Ma penso che per me il picco di Battlefield sia stato raggiunto ai tempi di Battlefield 3 e 4. Quindi penso che sia un'era nostalgica per i giocatori, per me, anche per il team di sviluppo. Sono i tempi d'oro... ma direi anche Battlefield 1942.
Attendiamo quindi ulteriori informazioni sul gioco, che dovrebbe arrivare per fine 2025.
Offerte in evidenza
-
€ 30.28 invece di 79.99
-
€ 34.98 invece di 69.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 45.90 invece di 79.99
-
€ 49.99 invece di 76.00
-
€ 49.99 invece di 69.98
-
€ 47.42 invece di 59.99
-
€ 69.99 invece di 75.97
-
€ 45.90 invece di 49.90
-
€ 49.90 invece di 52.99
Commenti
2042, come dice anche il nome, era ambientato nel futuro. Quindi penso che con moderna si intenda a tutti gli effetti l'epoca attuale. Non per niente Zambella cita il 3 e il 4 che erano a tutti gli effetti giochi ambientati nel presente. Non ho giocato ne al V e neanche al 2042. Quindi non posso avere un giudizio completo. Però concordo sul fatto che Battlefield 1 sia stato un gran capitolo. La prima guerra mondiale secondo me è un evento storico poco sfruttato dal mondo videoludico. E Battlefield 1 lo aveva narrato egregiamente. Anche io spero in un proseguimento delle (dis)avventure della compagnia B. Però magari più simile al primo che al secondo capitolo.