LIVE NOW!
Enotria: The Last Song posticipato ancora su Xbox, ma senza una data

Se il titolo di questa news non vi suona nuovo, non vi sbagliate: i ragazzi di Jyamma Games avevano già annunciato a marzo un posticipo indefinito su Xbox del loro souls-like Enotria: The Last Song, salvo annunciare pochi mesi dopo che sarebbe arrivato insieme alle altre versioni.
Ed ora, a poco più di due settimane dalla data di lancio, ci risiamo: il team milanese ha annunciato che, nonostante i loro sforzi, il team ha incontrato degli ostacoli che li hanno costretti a rimandare indefinitamente la versione Xbox del gioco.
Questo ha fatto pensare molti a problemi tecnici o ad un'improvvisa esclusiva temporale da parte della concorrenza, ma il team italiano si è affrettato a chiarire su Discord che non si tratta di nulla di tutto ciò, con il CEO Jacky Greco che ha avuto parole pesanti nei confronti di Microsoft:
Potete chiedere a Xbox perché non ci hanno risposto per 2 mesi. Ovviamente non gli importa di Enotria e non gli importa di voi. [...] Il contesto è l'apertura di una pagina del negozio e la submission [sic], abbiamo la versione Xbox Series X|S già pronta, ma non possiamo procedere con la submission e il rilascio, ho speso un sacco di soldi per il porting e hanno deciso di ignorarci.
Sembra quindi che il problema sia in questo caso la comunicazione tra lo studio ed Xbox stessa, con l'impossibilità di aprire la pagina dello store ed inviare il gioco ad Xbox per la certificazione. Speriamo che il polverone che questa notizia senz'altro alzerà, riesca a smuovere qualcuno in Microsoft affinché la versione Xbox di questo interessantissimo titolo divenga realtà. Incrociamo le dita!
Offerte in evidenza
-
€ 30.28 invece di 79.99
-
€ 34.98 invece di 69.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 45.90 invece di 79.99
-
€ 51.05 invece di 79.99
-
€ 42.68 invece di 59.99
-
€ 34.99 invece di 41.99
-
€ 69.99 invece di 76.00
-
€ 69.99 invece di 75.97
-
€ 46.77 invece di 49.90
Commenti
In realtà palword guardando l'ultima settimana ha avuto un oscillazione tra 15k e 30k di giocatori mentre Helldivers tra 10k e 25k, La media di giocatori degli ultimi 30 giorni di Helldivers è di 21k contro i 23k di Palworld, la matematica non è un opinione eppure chissà perché la stai rendendo tale. Wu long, si era un gioco che attendevo con tanto hype, sopratutto durante i primi trailer, fino a quando col tempo con la saturazione del genere (e dei suoi diretti discendenti e simili) mi sono rotto i **** dell'ennesimo gioco di questo stampo, tanto che non ho preso nemmeno il DLC di elder ring Proprio perché come ho scritto ai 4 venti in molteplici occasioni: mi hanno stancato e nauseato, sia quelli che tutti i sottogeneri, non a caso l'ultimo souls che ho provato (lords of the fallen) l'ho disinstallato dopo un paio di ore ed ho messo un lucchetto definitivo, che sia enotria, black myth, il DLC di elder ring o il DLC di lies of P, non mi interessano più, un genere che a me giocatore non ha più nulla da dare ormai, magari sarà una cosa temporanea, tipo disintossicazione dopo aver giocato elder ring e lies of P negli ultimi tempi per centinaia di ore, ma tant'è questo è il mio Mood attuale. Accostare Palworld a Pokemon spacciandolo come un suo clone rende effettivamente chiaro che tu non sappia nemmeno cosa sia nell'effettivo, a tratti è più vicino ad ark che a Pokemon in termini di meccaniche, ma chissà come mai quest'ultimo fa schifo ed è addirittura osceno ed inutile come se ti avesse bullizzato da piccolo (strano però faccia più numeri del capoalvoro multiplayer che tanto professi) sopratutto ci spari a zero senza motivo alcuno mentre Helldivers è migliore di tutti gli altri giochi multiplayer degli ultimi anni (e chissà come fai a dirlo visto che da quando ti conosco hai giocato 3 multiplayer in croce in 10 anni perché a detta tua non ti piacevano/interessavano, finche non è arrivato Helldivers che automaticamente diventa il più bello di sempre....ah le coincidenze della vita) nonostante lo stiano abbandonando tutti pian piano, con tanto di insulti e recensioni super negative su steam per quanto riguarda il bilanciamento e la fortissima ripetitività......... Ma vabbè, Capoalvoro!!!!! Continua pure a restare rinchiuso in questa piccola bolla Mirko che ormai sia io che tutti gli altri abbiamo capito l'andazzo
@gozzinho: sopratutto la F!
Edit: erano i dati "attuali", pensavo fosse dell'ultima settimana.
@cosmo: a me sembra che tu però ci stia girando intorno, io ad esempio quest'anno non ho visto niente che abbia spostato gli equilibri verso la PlayStation, chi lo avrebbe fatto? L'ultimo stellar Blade o rise o Ronin? Giochi che hanno fatto a malapena 1 milione di copie, Final fantasy rebirth i cui dati di vendita sono stati super insoddisfacenti per Square Enix? L'unico gioco che ha avuto davvero successo su PlayStation quest'anno è stato Helldivers, che contrariamente a quanto dici ha avuto una discesa epocale per un gioco gaas che dovrebbe durare nel lungo termine e non è nemmeno lontanamente eccezionale come dici tanto da definirlo il miglior multiplayer degli ultimi anni. I dati del suo super calo non sono opinabili, a breve lo vedrai fuori dalla top 50 (gia è quasi fuori in nemmeno 7 mesi, nel giro di un anno lo potrai considerare anche morto, a meno che non non lo annunciano anche su Xbox) in termini di numeri ha avuto un successo comunque inferiore a palword, che oltre essere tutt'ora esclusiva è anche nel servizio in abbonamento gamepass, vai a vedere Palworld ha attirato molto più utenti di quanto abbia fatto Helldivers (infatti ha raggiunto i 25 milioni di unità contro i 12 milioni di Helldivers, che ricordiamo in ambito console può vantare anche di una fanbase installata del doppio rispetto Xbox, per proporzione non c'è Proprio confronto) poi magari in molti piuttosto di comprare Xbox magari lo giocano in Cloud perché ormai basta quello e non avrebbe senso comprare una Xbox per un solo gioco, ma anche questo fa parte della strategia di Microsoft, loro non guardano solo il guadagno console ma anche altri fattori.... Non a caso Microsoft per stimare il successo dei giochi parla Sempre di numeri di giocatori piuttosto che di vendite, vedesi forza Horizon che ha superato i 40 milioni o Sea of thieves e groundend, sono di fatto dei successi. Ergo già fare una valutazione sul picco di interesse solo tramite le console vendute è totalmente sbagliato, fermo restando che anche a parità di fatti e Senza giochi in uscita PlayStation vende comunque il doppio anche solo per i casual gamer che poi giocano a fifa tutto l'anno, non è merito di Sony, ma del marchio che si porta una nomea imbattibile e di nient'altro. Qui si stanno facendo i conti in tasca ad una multinazionale che guadagna e fattura molto più di quanto Sony farà nella sua vita. Non volete comprare una Xbox e volete prendere i loro giochi sul PC o PlayStation? Benissimo, ma Fate comunque il gioco di microsoft, non volete comprarla e preferite abbonarvi sporadicamente al servizio gamepass in Cloud per giocare ciò che vi interessa? Fate comunque il gioco di Microsoft, e nel frattempo c'è e ci sarà sempre una fetta di utenza interessata alla console..... Lasciate Microsoft a cuocere in pentola sua strategia sul lungo termine, se andrà bene o meno sarà il tempo a dirlo, e non capisco nemmeno cosa ve me freghi di chi fatturi di più o sta andando meglio... Si continua a parlare di numeri, numeri e numeri che sono la cosa più inutile al mondo per chi è interessato a "giocare"
@Syro: Sony ha ed sempre avrà la stampa e le pubblicità che spingono dalla sua che cercano di far passare capolavori anche giochi semplicemente sulla media o meno, mi è bastato provare l'intera line Up PS4 con giochi i cui voti fiondavano intorno a 9 (ed erano a malapena discreti) per capire che non è oro tutto ciò che Luccica, ma in un era dove l'utente medio si affida a metacritic, beh è questo il motivo per la quale magari veri capoalvori come prey o tunic magari non vendono niente mentre una casualata discreta come spiderman si (oltre che ovviamente i gusti personali, ma obbiettivamente e chi ha onesta intellettuale sa che qualitativamente tra questi titoli ci passa un tram)
@cosmo: Sto ancora cercando di capire quali siano questi giochi importanti e di qualità usciti sul psn tanto da potersi confrontare con la lista presente nell'immagine più giù del gamepass, quali giochi sono ai livelli di quelli citati? Ed attenzione parliamo di giochi messi al lancio, non mesi o anni dopo, perché qui sennò il gap aumenta ulteriormente visto che il gamepass ne mette di più al mese, insomma dove stanno? Quali sono? Quali hanno l'importanza di quei giochi? Quali hanno quell'appeal? ti Rispondo io: al massimo un paio mentre su Xbox puoi fare un listone enorme; cito un persona 3 remake a caso uscito al lancio e niente penso che nulla arrivi nemmeno vicino alla qualità ed importanza di un gioco simile in tutto l'anno del psn, eppure io qua l'unica cosa che vedo è che si continua a parlare di numeri Come se fossero rilevanti, come se quei numeri attestassero qualcosa, beh allora voglio Proprio vedere dove e quali sono sul Psn plus quei giochi che hanno avuto la stessa importanza/successo al lancio console gamepass di vampire Survivor, ark, quanto hades, Pugb, quanto Palworld, solo quest'ultimo da solo brucerebbe le tappe della stramaggioranza dei rivali......ed è uscito quest'anno. Di che dovremmo parlare? Di Harry Potter quidditch? Suvvia.... Sarebbero questi i rivali? Che poi ripeto, si continua a parlare di numeri che a me sinceramente frega poco e non attestano la qualità del gioco in sé, ma se proprio piacciono tanto allora Cod in arrivo quest'anno raddoppierà tranquillamente qualsiasi gioco che possa mai uscire sul psn da qui ai prossimi 10 anni, fisiologico, ed è di fatto più importante di qualsiasi gioco al lancio che abbiano mai messo e mai metteranno, ha più peso. Da qualsiasi posizione si guardi il gamepass sarà sempre 10 volte migliore del psn e su questo nessuno può mettere Bocca.
Parlando dei giochi esclusiva in sé: Helldivers miglior gioco multiplayer degli ultimi 5 anni? Ma dove? Mah Direi non ci va nemmeno lontanamente vicino, ci sono talmente di quei giochi che lo prendono a schiaffi che non finiremmo mai di elencarli, del resto già quasi sparito dai radar, quasi fuori classifica su PlayStation in 48° posizione mentre su steam è 56°, ha praticamente perso il 90% dei giocatori nel giro di qualche mese, sopra di lui tra i più giocati su PlayStation trovi roba (presente nel pass tra le tante cose) come: dead by daylight, Cod, valorant, rainbow six, Diablo, day Z, Minecraft, ark, fallout 4... Insomma sta sotto perfino a un singleplayer come fallout 4 uscito eoni fa, ha avuto solo un boom iniziale come palword, con la differenza che quest'ultimo ha piazzato 10 milioni in più e che era anche al lancio sul pass (a ridaje) per poi sparire entrambi dai radar.... Tempo un altro paio di mesi e se li saranno dimenticati tutti, con la differenza che uno lo paghi e l'altro lo giochi con 2 spiccioli. Lo stesso pallone che si sgonfia sarà wukong il cui 70% delle vendite provengono da cinesi, il popolo più grande del mondo che è stato attirato dal gioco più importante mai creato dai loro compatrioti su quella che è la figura mitologica più famosa mai esistita nel paese (e che ha ispirato Goku e tanti altri personaggi), un fenomeno che crescerà ancora un po' per poi spegnersi totalmente peggio di quanto fatto dai due precedenti citati (e tra l'altro probabilmente questione di qualche mese e sara annunciato su Xbox, magari anche nel pass al TGS) Vogliamo parlare di Giochi come stellar Blade, rise of Ronin, final fantasy VII rebirth? Tralasciando che 2 di questi sembrano il solito action in terza persona Senza tanta originalità (il che non significa non siano validi ma che non sono nulla di speciale, non sanno né di carne né di pesce, non hanno appeal) e che non sono andati un granché, il che per un nome importante cone FF è anche abbastanza grave ( tanto che tra questo e FFXVI Square Enix se la sta vedendo nera) sono anche stati dimenticati, sembra quasi che non siano usciti quest'anno tanto che non ne parla più nessuno e non si sentono nemmeno nominare, cosa che ad esempio non accade con starfield che con gli ultimi aggiornamenti sta avendo anche un incremento di giocatori su console infatti fa ancora chiacchierare di se, e lo farà ancora di più quando uscirà l'espansione questo mese, proprio in termini di importanza e rilevanza è un gioco di tutt'altra caratura, peso r rilevanza.
Ma soprattutto con il continuo supporto potrebbe potenzialmente diventare anche più intrigante di Skyrim o fallout, è un gioco che letteralmente non ha limiti e sta agli sviluppatori supportarlo attivamente (e stando alle dichiarazioni pianificano di farlo per un po') come solo berrhesda sa fare, giochi cone Skyrim e fallout sono praticamente immortali e tutt'ora giocatoissimi a distanza di oltre 10 anni, non troverai mai nulla di vagamente simile tra i singleplayer e questo è assodato.
Dici che Xbox sta buttando via un marchio? Io vedo una Microsoft furba che ha capito come guadagnare ancora meglio quattrini per investire ancora di più, ergo questo va ad impreziosire ME GIOCATORE, che mi ritrovo più roba del gamepass o un supporto migliore, ed sempre a me giocatore cosa mi dovrebbe importare che un gioco come sea of thieves, che tra l'altro dopo oltre 4 anni su Xbox non vende più nulla, arriva su PlayStation? Chi voleva prendere un Xbox per giocarlo l'ha già fatto, portarlo su PlayStation ha portato più giocatori nel gioco e soprattutto Rare a concentrarsi su una nuova mole di contenuti per il supporto, impreziosendo ancora di più il gioco, cosa che non sarebbe stato possibile senza questa manovra, io GIOCATORE Xbox ci ho guadgnato, Microsoft anche.
Mi devo sentire tradito? E da cosa? Da chi? Una console è una console, non ha un anima, non esiste l'affetto per un IP o un prodotto, nessuno è morto perché crash da sempre marchio caposaldo di PlayStation sia arrivato su Xbox (anzi addirittura comprato), questi li vedo discorsi totalmente illogici, a me non frega niente di un pezzo di plastica.
Dici che con questa manovra non c'è più bisogno di prendere Xbox? Vero infatti microsoft non ti obbliga, ma Lo stesso discorso vale su PlayStation, anzi pure peggio, perché dovrei comprarla se posso giocarmi tutto su un PC? Questione di qualche mese ed arriva ogni gioco, Tra l'altro sul PC avrei anche il gamepass..... Abbandonare Xbox per passare a PlayStation è una mossa totalmente insensata e sorpatutto spenderesti anche di più sul lungo termine, comprare un PC e comprarsi tutto li, questa è l'unica scelta che ha davvero un senso al giorno d'oggi, se parliamo di perdita di identità sotto questi termini allora così come Xbox non ce l'ha nemmeno più PlayStation.
@cosmo: il tuo discorso continua a fare acqua da tutte le parti, accosti due servizi con l'ideologia che essendo appunto entrambi 2 abbonamenti allora sono alla pari, praticamente è l'equivalente di dire che 2 auto sono identiche perché entrambe ti portano da A a B, ma Hey... Magari lo dici con una panda sgangherata che ti consuma un fottio di benzina mentre dall'altra parte hai qualcuno con una tesla super fiammante che ti fa il triplo dei kilometri a metà del costo (è elettrica) ed al doppio della velocità, ovvero 2 differenze abissali, Sul Psn se tutto va bene arrivano 3/4 titoli al lancio all'anno, mentre su Xbox me arrivano piu di una 50ina, la lista è giù e puoi contarli tu stesso, non parliamo di giochetti ma roba del calibro come wo long, lies of P, jusant , coocon, Sea of stars, Atomic Heart, , amnesia the bunker, hi-fi rush, starfield, l'ultimo Yakuza, forza Motorsport, giochi che sono stati nominati o hanno vinto goty (tra le tante cose) giochi che sono stati oggettivamente tra i più importanti del 2023..mentre dall'altra parte c'è il boh totale....? Stai paragonando un servizio che ti piazza una marea di giochi al d1 (ripeto almeno una cinquantina l'anno contro 2/3 del psn) contro uno che con questo mese se n'è uscito con witcher 3 arrivato nel gamepass nel lontano 2019 (si danno al retro gaming ) wild hearts messo sul gamepass ottobre del 2023? Meno di 1 mese fa Microsoft ha inserito nel pass valorant che è l'ennesimo gioco super amato dalla community nonché uno dei più giocati degli ultimi anni (ha vinto anche 2 goty) per non finire ci sarebbe anche il fatto che EA access è compreso nel prezzo del gamepass, quindi 2 servizi in abbonamento in 1, liddove il solo gamelass si piazza anni luce avanti per qualità e quantità. E siccome si sta tanto giudicando Microsoft per un semplice passo falso (enotria, che non frega a nessuno) vogliamo ricordare che PlayStation non accetta nessun gioco in preview il che rende automaticamente esclusiva Xbox ogni gioco in early access per anni? Che ne sono Praticamente una marea....questo perché hanno delle politiche completamente arretrate e che non cambiano da anni..... E non parliamo di giochini, qualcuno si ricorda di Deep rock Galactica? O vampire Survivor uscito solo il mese scorso su PlayStation? (Scelto come miglior gioco del suo anno da steam superando anche elder ring, arrivato sul pass nel 2022) vogliamo parlare di system seller come Ark survival evolved? (Il 2 tra l'altro uscirà al lancio sul gamepass, robetta), ci siamo anche dimenticati di Pugb con i suoi soli 75 milioni di copie....? Tutti giochi arrivati dopo grazie alle politiche scellerate PlayStation. Wukong chi? Briciole.
Sul discorso esclusive migliori PlayStation rispetto Xbox dico solo che dopo tlou2 è rimasta a prendere polvere per un tempo non calcolabile tant'è che ho deciso di venderla, non c'era più nulla di interessante ed ad oggi l'unico che mi fa gola (FFXVI) probabilmente arrivera a prescindere su Xbox (visto il flop avuto su PS ed i rumor recenti ) quindi per quanto mi riguarda anche qui Xbox è anni luce avanti, liddove su PS c'è una saturazione di generi e mancanza di idee da eoni ed un futuro fumoso dove non si sa cosa arriverà e cosa no.... Al momento tutto tace e tutto è spento mentre dall'altra parte c'è stato uno degli showcase migliori di sempre ed una varietà di generi che dall'altra parte si sognano (ma qui è così da sempre)