LIVE NOW!
Microsoft riformula i piani del Game Pass e aumenta il prezzo dell'Ultimate: tutti i dettagli

Microsoft ha annunciato oggi una nuova revisione dei piani d'abbonamento al Game Pass, ad un anno di distanza dall'annuncio del Game Pass Core. Il nuovo piano vede un aumento di prezzo del Game Pass Ultimate, che dagli attuali 14,99 Euro al mese passerà a 17,99 Euro, dell'abbonamento annuale Core, che passerà da 59,99 a 69,99 Euro, e del Game Pass PC, che passa da 9,99 al mese a 11,99. Ma non è tutto.
E' stato introdotto anche un nuovo abbonamento "non Ultimate", chiamato Game Pass Standard, dedicato solo ai nuovi abbonati (quindi non applicato ai rinnovi dell'attuale Game Pass) e che, al prezzo di 14,99 Dollari (prezzo italiano da confermare), includerà il gioco multiplayer e l'intero catalogo di giochi Game Pass, ma non i giochi al Day One, che per questo tier arriveranno invece con un po' di ritardo, non è chiaro per ora quanto. Questo tier non includerà Xbox Cloud, che rimane appannaggio dell'abbonamento Ultimate.
Per chi ha oggi il Game Pass "non Ultimate", invece, non cambierà nulla: continuerà a rinnovarsi allo stesso prezzo, anche se ora non sarà possibile accumulare più di 13 mesi di rinnovo insieme (finora erano 3 anni), esclusivamente per questo piano. Ma chi dovesse annullarlo non potrà poi riprenderlo e potrà scegliere tra Core, Standard e Ultimate.
La nuova situazione degli abbonamenti è stata illustrata dal sempre attivo Klobrille in un'efficace infografica, che trovate qui.
Offerte in evidenza
-
€ 27.51 invece di 79.99
-
€ 29.86 invece di 79.99
-
€ 24.99 invece di 49.90
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 50.99 invece di 71.00
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 64.99 invece di 80.98
-
€ 49.99 invece di 59.98
-
€ 34.99 invece di 41.99
Commenti
@player: quindi microsoft che aumenta prezzo ti fa scegliere cosa pagare sono infami, altre case tipo sony che aumenta prezzo da ormai un anno di tutti i suoi abbonamenti offrendoti il nulla cosmico in confronto al pass sono geni? Nonostante in entrambi i casi compri la console con costi nettamente diversi perchè la series x la trovi sempre a meno volendo, non vedo il problema, puoi scegliere cosa pagare, se non ti sta bene uno può anche scegliere di non fare abbonamenti, ti compri il tuo dvd preferito lo giochi poi lo rivendi come si faceva un tempo, il discorso fanboy che fai non esiste proprio, solo ricoonscere un servizio che per te può essere inutile ma per altri una manna dal cielo