MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



Hi-Fi RUSH

LIVE NOW!

Microsoft e Bethesda annunciano la chiusura di Tango Gameworks e Arkane Austin

Un brutto giorno, oggi, per molti creatori di videogiochi: Microsoft e Bethesda hanno annunciato la chiusura di quattro studi, due dei quali ben noti agli utenti Xbox: si tratta di Tango Gameworks, autori dell'apprezzato Hi-Fi Rush e della serie horror The Evil Within, nonché unico studio giapponese nella scuderia Xbox, e di Arkane Austin, autori dello sfortunato RedFall.

Oltre a questi, vengono chiusi anche Alpha Dog Studios, lo studio di titoli mobile che ha lanciato l'anno scorso Mighty DOOM, and Roundhouse Games, precedentemente noti come Human Head Studios e co-autori di RedFall.

Alcuni di questi sviluppatori saranno ricollocati in altri studi, ma la maggior parte dovrà trovare una nuova casa per i propri talenti professionali. In una comunicazione interna, il capo degli Xbox Game Studios Matt Booty fa capire che queste chiusure sono dovute alla volontà di focalizzarsi su progetti più remunerativi. Eccovi le sue parole:

Oggi vi comunico i cambiamenti che stiamo apportando ai nostri team Bethesda e ZeniMax. Questi cambiamenti si basano sulla priorità di titoli ad alto impatto e sull'ulteriore investimento nel portafoglio di Bethesda di giochi di successo e di mondi amati che avete coltivato per molti decenni.

Per puntare su questi franchise e investire per costruirne di nuovi, dobbiamo guardare a tutta l'azienda per identificare le opportunità meglio posizionate per il successo. Questa ridefinizione delle priorità dei titoli e delle risorse significa che alcuni team saranno riallineati ad altri e che alcuni colleghi ci lasceranno.

Questi cambiamenti non riflettono la creatività e l'abilità degli individui di talento di questi team o i rischi che si sono assunti per provare nuove cose. Mi rendo conto che questi cambiamenti sono dirompenti anche per i vari team di supporto di ZeniMax e Bethesda che portano i nostri giochi sul mercato. Stiamo prendendo queste decisioni difficili per creare la capacità di aumentare gli investimenti in altre parti del nostro portafoglio e concentrarci sui nostri giochi prioritari.

Bethesda ha inoltre annunciato che coloro che avevano acquistato la Bite Back Edition di RedFall, o chi aveva preso l'upgrade Bite Back, potrà ricevere dei crediti in rimborso visto che i contenuti che erano stati promessi per questa edizione non saranno più realizzati. Questa pagina sarà aggiornata più avanti con i dettagli su come ottenerli.

Inutile dire che questa è una pessima notizia per l'intero mondo del gaming e per quelle persone che hanno investito le loro vite in questi studi; dal canto nostro spiace particolarmente per Tango Gameworks, che avremmo voluto vedere produrre altre gemme altamente creative, ma anche per Arkane Austin, comunque autori dell'ottimo Prey. Ci auguriamo visti anche i 1900 licenziamenti fatti tra Xbox Game Studios e Activision Blizzard a inizio anno, questa sia l'ultima brutta notizia dell'anno per il mondo dei videogiochi.

MX Video - Hi-Fi RUSH
headerimage

Amazon Offerte in evidenza

TUTTE LE OFFERTE

L'autore

autore

Classe '72, dall'animo geek e appassionato da sempre di videogiochi e informatica, nel 2002 è cofondatore di MX. Il sito parte per gioco ma diventa una parte sempre più importante della sua vita insieme a lavoro, famiglia e troppi altri interessi: questo lo costringe a rimandare continuamente i suoi piani di dominio sul mondo.

c

Commenti

x Invio commenti disattivato per le notizie più vecchie di un mese.
Dark_Schneider87: Ahahah @stal mi hai spaventato! Pensavo fosse una nuova regola LOL XD
P 16-05-2024 19:12
luca73: @dark probabilmente fai fatica a capire ragionamenti semplici questo non è un mio problema. Che Square abbia tutte le potenzialità per riprendersi non era in discussione, era un esempio di quello che sta accadendo oggi non solo in Microsoft ma in tutto il settore, e Microsoft tutto sommato sta facendo sicuramente meglio di altri , oggettivamente. Sul resto lascio perdere , come si fa a parlare con una persona che da più valore a dei dati di ampere che ai bilanci aziendali? ...non si può. ...........p.s mi scuso per gli errori nel precedente messaggio, scrivere da Cell con solo 2 righe in vista e messaggi così lunghi non è facilissimo.
P 16-05-2024 9:22
stal: @Dark è un piacere leggere quanta passione avete !
P 16-05-2024 9:22
stal: Ahah scherzavo LOL .
P 16-05-2024 6:47
Dark_Schneider87: @stal non conosco questa nuova regola, ma non è la prima volta che leggo lamentele simili sulla lunghezza, se è una nuova regola del forum chiedo venia ma non la conoscevo. Ci farò attenzione in futuro, mi scuso!
P 16-05-2024 1:30
Dark_Schneider87: @luca73 Scusa ma non parlo con chi non riesce a mettere insieme grammaticalmente due parole di senso compiuto. Non ho capito nulla di quello che hai scritto, riprova in italiano. Detto questo non ci sono i presupposti per continuare ad intavolare una discussione sensata con te, visto che non capisci che una cosa sono le aspettative di vendite, ed un'altra sono le azioni e le quotazioni in borsa. La crisi sta colpendo ogni settore ed ogni azienda, si fanno licenziamenti in tronco, si chiudono intere divisioni, si riprogramma la tabella di marcia e via. Le esclusive a meno che un gioco non si chiami God of War, o Zelda o The Last of Us/Uncharted o Halo o Forza per le aziende ormai sono controproducenti. La Square non è nè la prima e nè l'ultima ad attraversare un momento difficile, vedersi Capcom che anni fa era con l'acqua alla gola, e adesso invece sono anni che sta rivivendo il suo momento d'oro come negli anni 90. Basta cambiare la politica dei multipiattaforma e via, la figura di **** l'ha fatta PlayStation, visto che la sua utenza non ha risposto come avrebbe dovuto ai nuovi Final Fantasy. Quindi semplicemente basta esclusive, non è uno studio interno Sony e non capisco perché la saga di FF dovrebbe restare esclusiva PlayStation. Detto questo, almeno io ti ho citato fonti e dati, poi se vuoi far credere che le vendite siano state un disastro totale allora contento tu, non è così. Semplicemente non sono abbastanza per lo standard Square di una saga di punta come FF, ma loro confidano comunque che nell'arco di 18 rientreranno coi numeri. Se sono ottimisti loro che hanno appena perso miliardi non vedo perché tu debba stare ad attaccare pipponi. Gioca e basta, fenomeno.
P 16-05-2024 1:30
stal: Luca@ e Dark @ espulsi ! Avete superato il limite delle parole scritte .
P 15-05-2024 20:08
luca73: @dark continui a parlare delle 200 k copie come se fosse il succo del discorso erano le copie vendute nella prima settimana in Giappone, ho ricordato male mondo-Giappone. Ma il discorso non cambia , può essere ogni o Bloomberg che vuoi anche loro pubblicano notizie per avere clic. Se la fonte di tutti i numeri è ampere stiamo apposto, perché LORO dicono che possono essere sbagliati di molto. Ma tu continui a sostenere che è più affidabile un numero tirato fuori dal calcolo dei trofei che da numeri fattuali di bilanci. Siamo apposto e sono io che dovrei smettere di parlarne. Ti riempi la bocca di slogan di multinazionali di " Lancio migliore di sempre" MA CHE VOL DI" i numeri non mentono mai ma tutte loro capisco perche li usano così perché ci sono i polli che ripetono a memoria quegli slogan. Un presidente cacciato ,sezioni vendute , licenziamenti CAMBIO TOTALE DI STRATEGIA resoconti finanziari sempre peggio; tutto questo vale zero hei " SONO i migliori lanci di sempre". Famboy
P 15-05-2024 19:12
Dark_Schneider87: @luca73 ma anche no. Quello disonesto intellettualmente sei tu. Da dove hai tirato fuori le 200.000 copie al lancio? Fai semplicemente ridere. Ed ancora no, sebbene quei numeri non siano male al lancio, non sono comunque lusinghieri per il lancio di un FF, che qualche anno fa ne avrebbe fatti il triplo. Riguardo a quello che dici, ancora una volta no, Square-Enix ha dichiarato che al lancio Final Fantasy XVI ha registrato il miglior lancio su PS5. Stando a quanto riportato da Bloomberg, Final Fantasy XVI ha registrato vendite "in linea con le aspettative al lancio", piazzando 3 milioni di copie su PS5 nell'arco di pochi giorni, ma non è riuscito a mantenere un ritmo accettabile nel medio-lungo periodo. Facendo due calcoli, se si sono lamentati delle 3 milioni di copie in pochi giorni di FFXVI, è perfettamente plausibile che si siano lamentati ancor di più delle 2 milioni di copie di Rebirth, tra l'altro quello che porta il nome del capitolo più famoso ed amato di Final Fantasy (il VII), anche a me girerebbero le palle se fossi la Square. Io ti sto parlando con i dati alla mano,ti sto citando IGN, Bloomberg, tu invece le tue informazioni delle 200.000 copie dove le hai prese, su Topolino? Ascolta me, smetti di parlare di aziende, di numeri, di vendite, di borsa e di catastrofi, e torna a giocare, e il consiglio non vale solo per te ma a tutti gli agenti di borsa wannabe della domenica. Gioca e fai silenzio come tutti.
P 15-05-2024 18:16
luca73: @dark ti consiglierei di pensare prima di scrivere. In un commento dici che Square non a ancora dato i dati vendita di rebirth ( una rarità che non fanno mai) in quello prima che è uno dei migliori lanci di sempre su PlayStation. sai è un po' difficile seguire un minimo di ragionamento logico con uno che si contraddice da solo continuamente.
P 15-05-2024 16:00
luca73: @dark ampere stessa a detto che i dati possono essere molto lontani dalla realtà perché raccolti sincronizzando le statistiche dei trofei. Per cui chi usa i dati di amiociggino sei tu. Mio dio ogni volta esce qualche nuovo sistema per cercare di nascondere la testa sotto la sabbia. Se quei numeri fossero LONTANAMENTE vicini alla verità Square li avrebbe diffusi IMMEDIATAMENTE perché sarebbero numeri ottimi. E tu suggerisci che non li abbiano detti per quale motivo? Per fare un tonfo in borsa così enorme? TU stai suggerendo che Square si voglia danneggiare da sola? Sei una persona disonestà intellettualmente. P.s. di quello che vendono le grandi aziende saranno affari loro , ma se commenti sotto una notizia della chiusura di aziende e del perche , del come possono succedere queste cose ( che oltretutto tu stesso nomini in commenti precedenti) su che cosa bisognava parlare? Della giocabilità? Dell'audio? Ti scandalizzi perché si parla di numeri su una notizia che riguarda i numeri .
P 15-05-2024 15:54
Dark_Schneider87: Inoltre Square-Enix ha deciso di non rilasciare ufficialmente i dati di vendita di Rebirth, per il momento, c'è solo la stima di Ampere Analysis basata sul numero di giocatori online nel weekend di lancio, ragion per cui il numero 200.000 non so proprio da quale sito tarocco tu l'abbia preso. Sempre i soliti analisti della domenica mattina.
P 15-05-2024 5:02
Dark_Schneider87: @Luca73, forse sei tu che dovresti semplicemente informarti meglio, invece di prendere i dati da ammiocuggino. 200.000 copie al lancio? Stando a quanto riportato da Ampere Analysis (via PushSquare), Final Fantasy VII Rebirth avrebbe raggiunto un picco di 380.000 giocatori giornalieri con la sua versione di prova (la demo, per intenderci) e superato quota 2,21 milioni di giocatori attivi nello stesso giorno durante il weekend di lancio. Esiste, ovviamente, la possibilità che alcuni utenti abbiano acquistato il gioco e che non l'abbiano avviato nel primo weekend, o che semplicemente non abbiano acceso la console nel giorno in cui è stato registrato il picco massimo d'utenza, quindi i numeri al lancio dovrebbero essere più vicini a quota 2,5 milioni di unità vendute. Quindi non spariamo boiate con i soliti numeri presi dalla redazione di Fantozzi o da ammiocuggino.com. Poi che le vendite siano state sotto le aspettative mi sembra ovvio, se Square non si toglie dalla testa questa idea delle esclusive, che stanno facendo solo male alla saga, soprattutto perché i costi di sviluppo di un FF sono sempre altissimi, ovvio quindi che bisogni poi rientrare delle spese e generare anche profitti. Personalmente avendo tutte le console non mi cambia proprio nulla, anzi mi fa solo piacere che più utenti possano giocare a certi capolavori. Detto questo, ma che cosa si aspettavano gli stessi numeri di giochi cross gen usciti anche su PS4? Già fai uscire un gioco solo per next gen, quando qui ci sono ancora persone con la console fat di **** di 10 anni fa della gen precedente, e quindi restringi il bacino d'utenza, poi lo rendi anche esclusiva. Ovvio che poi piangi se le cose non vanno come previsto (non significa che le vendite siano necessariamente un disastro, per un qualunque altro titolo sarebbero anche buone, ma non per i costi di un FF). Square confida comunque di aumentare le vendite nel giro di 18 mesi (l'anno fiscale gli dá ancora del tempo per rimediare) magari lavorando a dei porting per Xbox e Pc. Su Switch ho i miei dubbi che possano girare giochi simili, ma se hanno detto di voler sviluppare anche lì s'inventeranno qualcosa. Detto questo, quando parlate di numeri e di strategie di marketing, sia lato difesa e sia lato denigratorio mi sembrate un branco di imbecilli. Noi dovremmo giocare e basta, fregaca**i di quanto venda una console o un gioco, o dei dati della borsa di Tokyo, smettetela di voler fare i Mark Zuckenberg della situazione, limitatevi ad accendere la vostra console e a giocare.
P 15-05-2024 5:00
luca73: @hulong sono d'accordissimo. Square si sta suicidando inseguendo la strada dei tripla a come quelli di Sony (.che però guadagna anche da altre fonti). Spero che facciano in tempo a salvarsi e portare i loro giochi su tutte le piattaforme swich 2 in primis se non vogliono fallire a breve.
P 14-05-2024 19:11
Capitan Gozzinho: Chissà se in qualche multiverso qualcuno con lo stesso fervore sta discutendo di quello che sta facendo Sony per utenti PC di helldivers II... chissà...Comunque un me dal futuro oggi mi ha detto che la Microsoft nel 2035 chiuderà l'ossigeno!!
P 14-05-2024 13:35
Hulong Zhan Shi:

@luca73: letto anche io il comunicato ufficiale di Square Enix, altro che 6 milioni di copie decantate da qualche utente poche pagine fa...... Anzi hanno detto che nemmeno le vendite di lancio hanno soddisfatto le aspettative, un mezzo flop, Come sempre la verità viene a galla. Intanto nel frattempo ci sono giochi che al lancio sono usciti sul gamepass e che vengono definiti già un successo di vendite (l'ultimo è stato il gioco del gatto, quello appena uscito... Senza stare qui a fare la lista dei successi usciti anche nel pass.) La gente piuttosto che parlare a vanvera e fare i conti in tasca alle multinazionali dovrebbe pensare a giocare e basta

P 14-05-2024 8:13
stal: Volevo ricordare le nuove regole max 150 parole Grazie .
P 14-05-2024 6:45
luca73: Per quanto riguarda quello che è stato detto su FF rebirth;Oggi Square a diffuso i dati finanziari. Un anno terribile -70% utili, è già stata annunciata l'abbandono della strategia delle esclusive che si è rivelata fallimentare e l'arrivo dei suoi progetti futuri su tutte le piattaforme. Nonostante qualcuno ( mentendo come il solito) abbia sparato 2 milioni di copie al lancio di rebirth ( che erano 200.000 ma vabbè zero più zero meno ) il gioco è stato un disastro di vendite. Ovvio sono stati annunciati licenziamenti, ma la cosa più bella è che tutto sia accaduto senza game pass! Incredibile. Qui c'è stata troppa gente che fa i conti in tasca alle multinazionali senza guardare i resoconti annuali che danno Microsoft con più utili di PlayStation ( che va alla grande) per cui definire TUTTE le strategie di Microsoft sbagliate è assurdo. Sugli studi appena chiusi da Microsoft ; tango non sappiamo abbastanza per poter giudicare ma il fatto più eclatante che nessuno aveva ancora detto è che sono uno studio 3A e hanno un costo di gestione da AAA , e i risultati sono sotto gli occhi di tutti, hi fi rush STUPENDO ma troppo poco per uno studio così. Gli altri 2 studi chiusi non giravano giusto chiuderli. Il terzo studio è stato inglobato in zenimax per tes online un gioco di successo spaventoso che però non nomina mai nessuno. Un piccolo appunto per quello che diceva che c'è gente con il pass fino al 2028, il massimo sono 3 anni informati prima di parlare non è difficile usare Google, non MIO CUGGINO.
P 14-05-2024 0:33
Ronindellasteppa: @Capitan Gozzinho ahahaha comunque a me fa piuttosto tenerezza vedere chi difende la chiusura di tango in nome di un presunto reintegro, Sony per dire, ha licenziato la meta dei dipendenti di Microsoft e ora sta gia aprendo un nuovo studio, qui invece sembra che si chiuda per tirare i remi in barca, e questa cosa da utente pc che usufruisce dei giochi ms, mi sta alquanto sulle balle, si sa poi che i fan piu accaniti son peggio di fantozzi dal supermegadirettore galattico ahaha XD
P 13-05-2024 20:15
Ronindellasteppa: E pensare che è sa sempre che ci sono fior fior di esperti che andavano ripetendo che xbox sarebbe finita tipo paese dei balocchi /orecchie da asino, hanno voluto continuare a fare acquisizioni togliendo "sovranità" agli studi, chiudere Tango è stato proprio uno schiaffo in faccia a tutti gli utenti che hanno creduto in buona fede (e si sa a volta con cosa fa rima la buona fede) XD al progetto, santi gli studi che non si fanno acquisire da sti burocrati ed economisti della domenica, la realtà è che hanno provato in lungo e in largo a smantellare per farsi i soldi in barba agli sviluppatori ed ai dipendenti. Vergogna
P 13-05-2024 20:07
logo
loading