MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



Indiana Jones e l'Antico Cerchio
copertina

LIVE NOW!

Indiana Jones avrà il volto di Harrison Ford ed uscirà nel corso del 2024

Introdotto da Todd Howard in persona, che ha preso la parola ricordando anche il suo personale nervosismo nel convincere Lucasfilm dell'operazione, il reveal del nuovo gioco di Machine Games ha per prima cosa confermato ufficialmente il titolo di questa nuova avventura dell'esploratore più famoso del pianeta, che si chiamerà Indiana Jones e l'Antico Cerchio.

La sequenza cinematica presentata in apertura ha subito fugato alcuni dubbi circolati prima di questo reveal: il protagonista del gioco avrà infatti le fattezze di Harrison Ford (e si sono intravisti altri "volti noti" della saga), più precisamente è modellato sull'Indiana Jones protagonista dei primi film, dato che anche quest'episodio si colloca temporalmente nel bel mezzo della seconda guerra mondiale, dopo gli avvenimenti de Indiana Jones e i Predatori dell'Arca Perduta.

Altra importante rivelazione portata dalle prime fasi di gameplay è stata l'utilizzo della prima persona, soluzione che probabilmente farà storcere il naso a qualcuno, ma che ha saputo dare una sensazione di grande coinvolgimento e che peraltro fa parte del DNA dello studio Machine Games. Nondimeno, si è anche potuto apprezzare come in alcune fasi di esplorazione/platforming la visuale passi in una distante terza persona, consentendo di bearci della visuale del nostro amato protagonista!

Il gioco è stato sviluppato seguendo fedelmente lo spirito dei classici film di Indiana Jones: è prima di tutto un'avventura incalzante, che trascinerà il nostro protagonista ai quattro angoli del pianeta (e non manca l'utilizzo dell l'iconica mappa mondiale, con il progresso delle rotte dell'aereo di Indy tracciate in rosso), da New York a Roma: ne consegue una grande varietà di ambientazioni, che sono apparse davvero assai curate ed evocative. E non saremo soli in questa avventura: durante il reveal abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di Gina, una giornalista/investigatrice che ci farà da spalla nel corso della vicenda.

Naturalmente, pur risultando evidente che Indiana Jones e l'Antico Cerchio non vuol essere uno sparatutto frenetico sulla falsariga dei precedenti FPS prodotti da Machine Games, non mancheranno le fasi di combattimento, sia in versione stealth che in versione più... diretta: quasi inutile dire che in queste fasi non potrà mancare l'utilizzo dell'inseparabile frusta!

Altrettanta attenzione è stata dedicata allo spirito di avventura e di scoperta, anche questo parte integrante della saga. Per non rischiare di frammentare eccessivamente il ritmo della narrazione principale, Machine Games ha previsto una serie di numerosi puzzle e location da esplorare, ma rendendo il tutto facoltativo, per chi non vuole farsi mancare il brivido della "caccia al tesoro", oltre a guidare Indy alla sconfitta dei nemici di turno.

Saranno forse delusi coloro che si aspettavano una data di lancio precisa a seguito di questo reveal, mentre lo ribadiamo è stato soltanto confermato che l'uscita di Indiana Jones e l'Antico Cerchio è prevista nel corso del 2024, con localizzazione completa in italiano. Ci consoliamo con la considerazione che quanto mostrato sembra decisamente andare nella direzione giusta, per ricreare la "magia" dei migliori film di Indiana Jones. E voi cosa ne pensate? Vi ha convinto questa prima presentazione del gioco? Fatecelo sapere nei commenti!

MX Video - Indiana Jones e l'Antico Cerchio
headerimage

Amazon Offerte in evidenza

TUTTE LE OFFERTE

L'autore

autore

La sua passione per il gaming nasce nel lontanissimo 1982 con Gorf per Vic-20, ma da quando ha scoperto le "gioie" della caccia agli obiettivi, gioca solo su Xbox. Il suo nemico giurato è l'Arretrato, smisurato ed in costante aumento. Maguzzolo però non si arrende: armato di sei console ed un numero sterminato di controller, continua a dare battaglia.

c

Commenti

x Invio commenti disattivato per le notizie più vecchie di un mese.
Dark_Schneider87: In verità la "nuova" trilogia di Tomb Raider è stupenda e spettacolare, clone di Uncharted proprio no, era solo leggermente più action, ma non per Uncharted, ma perché da anni il mercato ormai vira in quella direzione. Comunque, ormai è andata, prima persona, ce ne faremo una ragione, se il prodotto sarà valido va bene lo stessooooo (cit) LOL
P 21-01-2024 6:46
stal: Va beh ma credo che un molti si aspettano un gioco dove devi correre , saltare , enigmi ecc.. speriamo non sia pieno di video e limitate possibilità di interagire
P 20-01-2024 20:32
stal: Secondo voi daranno qualche spicciolo a Ford per questo gioco?ahah
P 20-01-2024 20:07
Capitan Gozzinho: @Stal Risparmio di tempo nella realizzazione di alcune dinamiche. Mio modestissimo pensiero :)
P 20-01-2024 15:05
stal: Capitan@ perché risparmio?
P 20-01-2024 13:31
Capitan Gozzinho: Senza contare che non è neanche una preferenza degli sviluppatori ma un notevole risparmio
P 20-01-2024 12:21
Johanxp: Io ho questo problema se utilizzo televisori grandi
P 20-01-2024 11:49
indyan073: Pixer ok io non sapevo di questo ...
P 19-01-2024 19:42
Pixer: @indyan073 non so se sia il caso degli utenti di qui, ma esiste gente che è impossibilitata fisicamente a giocare ai titoli in prima persona. Nel senso che sta male dopo un po' che inizia a giocarci. Una cosa tipo il motion sickness che si prova con i visori (di cui io soffro in modo più o meno leggero).
P 19-01-2024 17:53
indyan073: Penso che lo sapranno anche i produttori sul fatto "prima persona"...dispiaci per chi non può ma noi cosa possiamo farci se c'è gente che preferisce la prima persona
P 19-01-2024 17:46
Capitan Gozzinho: Peccato che nessuno ha colto il commento che non tutti possono giocare in prima persona e che nel 2024 la "SCELTA" sarebbe gradita grande @xbox360mod
P 19-01-2024 17:37
Johanxp: Decisamente interessante. Ricordo benissimo le lamentele circa la prima persona in Cyberpunk - quando uscì era una delle poche cose che funzionava. Oggi che il gioco è sistemato e godibile viene osannato per l'mmersività che offre.
P 19-01-2024 15:48
indyan073: Io concordo per la prima persona Res7 in prima persona mi e piaciuto molto
P 19-01-2024 15:37
stal: Hylas @ figurati.. Cmq se non è in terza persona mi fa pensare che non sia orientato al tipo di gioco dove devi " "contare" o "vedere bene" per fare un salto ... non mi sembra orientato verso una difficoltà legata alle azioni acrobatiche ...
P 19-01-2024 14:44
Capitan Gozzinho: @Hulong non era riferito a te guarda i commenti altrui per me sono sempre sacrosanti e rispettabili. Riferimento ad altro commento XD
P 19-01-2024 14:39
Dark_Schneider87: Non sono contrario alla prima persona, anzi, molte volte la preferisco in linea di massima nei giochi, per la questione immersivitá. Però forse per un gioco del genere sarebbe stato meglio la terza persona. E no, non dev'essere per forza una copia di Uncharted, ora non è che non potranno MAI PIÙ sviluppare un action/adventure in terza persona perché sennò accorrono i fenomeni a dire che sia uguale ad Uncharted. Anche perché a sua volta Uncharted era "uguale" a Tomb Raider, se proprio vogliamo dirla, quindi il discorso non ha senso. La terza sarebbe stata preferita da molti più giocatori, ed io sono uno di quelli che osanna la visuale in prima anche in brand storici come Resident Evil, ma qui la prima persona ne renderà scontenti parecchi. Comunque sia, non sembra male almeno da ciò che hanno mostrato.
P 19-01-2024 13:42
Pixer: Comunque io ho fatto una battuta, ma ha davvero tante cose in comune con DeadFall Adventures lato stile di gioco e visuale. Ovviamente quel gioco a sua volta era fortemente ispirato all'Indy cinematografico. Ma offriva un'avventura in prima persona con enigmi ecc ecc che poche volte si è vista in passato. Certo era bruttarello anche per l'epoca...
P 19-01-2024 12:58
turellone78: Mio titolo più atteso dopo aver visto il filmato ..il resto è tutto trascurabile ma questo lo voglio prima di subito.
P 19-01-2024 12:48
logo
loading