MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



Senua's Saga: Hellblade II
copertina

LIVE NOW!

Senua's Saga: Hellblade II arriva a maggio, nuovo gameplay dal Developer_Direct

Il secondo grande annuncio durante il Developer_Direct è stato Senua's Saga: Hellblade II.

Lo sviluppatore, Ninja Theory, ha mostrato in un corposo teaser trailer come sta utilizzando il motion capture, il design audio e le consulenze con i medici e con gli operatori sanitari per plasmare la psiche della protagonista e la narrazione del tanto atteso sequel del primo Hellblade: Senua's Sacrifice. Il gioco ha anche una data di uscita: 21 maggio 2024 e arriverà su Xbox Series X|S, PC e naturalmente al day one per tutti gli abbonati a Xbox Game Pass. Quello che vi mostriamo di seguito è la lunga presentazione durante il Direct.

MX Video - Senua's Saga: Hellblade II
headerimage

Amazon Offerte in evidenza

TUTTE LE OFFERTE
c

Commenti

x Invio commenti disattivato per le notizie più vecchie di un mese.
marcuccio: vero anche a me il primo è piaciuto ma l ultimo oltre alla grafica il nulla..... dialoghi stupidi e lagnosi che non si possono evitare e molta ripetitività con un percorso lineare scontato e poi troppo politicamente corretto. chissa se con questo avete fatto qualcosa di super come il primo o se pure questo è un gioco per bambinetti
P 22-01-2024 12:06
matro: Mi é piaciuto moltissimo il primo, una esperienza innovativa (le voci nella testa) per non parlare di ambientazione e musica (Heilung). A me che questo secondo episodio sia un proseguio non troppo diverso non dispiace affatto, e sono curioso di scoprire come lo hanno migliorato.
P 22-01-2024 9:03
stal: Speriamo sia più action e meno videoaction il primo non l'ho finito proprio per quello , non capivo se giocavo io o se il personaggio giocava da solo ...
P 20-01-2024 20:11
Capitan Gozzinho: @johanxp walking simulator ahahahahahah.
P 20-01-2024 15:08
Johanxp: Ho letto di breve durata e prezzo budget: è vero? A me non interessa. Per me questo quasi walking simulator è una sorta di prodotto creato soprattutto per essere un'esperienza "emotiva" di un certo tipo e per poter far mostrare la forza hardware di Series X.
P 19-01-2024 15:45
Black Rat: Nuovo gameplay è una parola grossa eh!
P 19-01-2024 14:51
Dark_Schneider87: Allora, qui c'è da fare un discorso ben preciso: ho amato il primo Hellblade, ma c'era anche da considerare che fosse un mezzo indie, a budget molto risicato e con zero aspettative, quindi quella qualità finale del prodotto è stata una sorpresa. Ma adesso, dopo 5 anni di menate di sviluppo super segreto, e il budget illimitato di Microsoft, questa doveva essere proprio una rivoluzione, dovevano tenere ciò che di buono c'era nel primo capitolo, ed aggiungere tonnellate di roba nuova e rivoluzionaria, proprio perché il primo era un esperimento a budget ridotto. Mi aspettavo (ed avevo capito) che questo fosse il God of War di Microsoft, finalmente. Invece praticamente è identico al primo, almeno nella struttura, estremamente lineare e dalla durata castrata. E se nel primo capitolo ci potevo passare sopra proprio per la sua natura indie, qui dopo 5 anni di nulla cosmico e soldi a palate per l'acquisizione Microsoft, non li posso proprio giustificare. Almeno si sono passati la mano per la coscienza e lo vendono ancora una volta a prezzo ridotto. Era il titolo che aspettavo di più. Molto deluso.
P 19-01-2024 13:48
turellone78: Hai ragione Hulong sulle ore però forse è un po' pochino ..certo se è lento come il primo sono più che sufficienti
P 19-01-2024 13:43
Hulong Zhan Shi: @turellone: secondo me le ore sono un pro visto la tipologia di gioco, immagina sorbirsi 20 ore per un gioco molto lento come hellblade, infatti nel primo ho fatto molta fatica per la prima metà di gioco (lentissima)
P 19-01-2024 13:19
Pixer: Però diciamo che gli va dato atto di essere onesti con gli acquirenti extra gamepass. Il fatto di venderlo a prezzo ribassato è comunque una bella cosa. Soprattutto per la questione che sia solo in digitale. Onestamente vedere lo stesso prezzo per giochi sia fisici che digitali mi fa girare non poco le scatole. Poi sul genere non mi esprimo, perché proprio il motivo per cui non ho mai realmente sbavato per la saga. Alla quale però riconosco i meriti sia dal lato puramente tecnico che da quello dei temi trattati.
P 19-01-2024 13:14
turellone78: Gioco che a differenza di Indiana Jones non mi convince per niente . Sempre il solito video di lei che cammina...e stop! Vero è che sarà sul pass e verrà venduto a prezzo inferiore alla media (49,90) ma il fatto che duri dalle 7 alle 9 per mi pare un po' pochino (e dire che a me piacciono i giochi brevi e non he allungano il brodo ). Molto discutibile anche il fatto di non far uscire una versione su disco...bah sarà ma non mi convince...
P 19-01-2024 12:47
Syro77: Tecnicamente è artisticamente fuori scala. Ma anche oggi non si è visto praticamente nulla, se non il solito montaggio ad hoc. Visto così mi sembra un corridoio con zero libertà e tonnellate di filmati,genere che onestamente mi rompe il **** dopo dieci minuti. Il primo ho faticato a finirlo.
P 19-01-2024 10:19
Hulong Zhan Shi: Questo sarà senza dubbio il gioco che riceverà i voti più alti dell'anno (di Microsoft) ma ahimè è anche quello che mi interessa di meno personalmente, preferisco giochi che lasciano più libertà e che non siano corridoi di chiacchiere e filmati (come vuole la critica, sicuramente vincerà il goty)
P 19-01-2024 6:22
InterTriplete: Aveva ragione Neural, quando già stava montando il dilanio, a dire "caaalma ragazzi", arriverà prima di quanto pensiate! :) E, aggiungo, sarà un capolavoro.
P 19-01-2024 3:29
logo
loading