MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



Starfield
copertina

LIVE NOW!

Starfield arriva a 13 milioni di giocatori, anticipazioni sui contenuti futuri

Bethesda ha pubblicato oggi il riepilogo di fine anno di Starfield, nel quale si tirano le somme sui numeri fatti dal gioco finora e ci vengono anche anticipate le migliorie e i contenuti che potremo aspettarci nel corso del 2024.

Partiamo dai numeri: Starfield ha finora coinvolto 13 milioni di giocatori, i quali hanno giocato mediamente 40 ore ciascuno per un totale di 22 milioni di giorni di gioco; scopriamo poi che i giocatori hanno speso oltre 26 milioni d'ore nella costruzione delle navi, sono stati visitati quasi due miliardi di pianeti e oltre 4 milioni di giocatori hanno creato i propri avamposti.

Tra le curiosità, invece, scopriamo che la forma di vita che ha ucciso più giocatori è l'Ashta, mentre l'arma maggiormente usata è il fucile d'assalto Combatech Beowulf. Trovate tutte le informazioni nell'infografica a fondo news.

Venendo invece al futuro di Starfield, lo studio ha annunciato che nel corso del 2024 saranno rilasciati nuovi aggiornamenti più o meno ogni sei settimane, a partire da febbraio. Tra le altre cose, questi includeranno le seguenti novità:

  • Mappe delle città
  • Nuovi modi per viaggiare tra le stelle
  • Supporto ufficiale per le mod
  • Nuove opzioni per personalizzare l'esperienza di gioco al di là della difficoltà (es. modificare la capacità di carico, i danni subiti dalle navi, le meccaniche di sopravvivenza e altro)
  • Nuove opzioni di personalizzazione per le navi
  • La prima espansione storia, Shattered Space

Eccovi quanto è stato rivelato in merito, seguito dall'infografica sui dati del gioco finora.

Abbiamo letto tutti i vostri feedback e non vediamo l’ora di lanciare queste nuove funzionalità. Aggiungeremo nuovi modi di viaggiare e durante l’esplorazione delle principali città si potrà accedere alla mappa cittadina. Coloro che amano il processo di creazione delle navi saranno felici di sapere che espanderemo le opzioni di personalizzazione della nave con nuove decorazioni, nuove opzioni di costruzione e altro ancora.

Siamo anche felici di aggiungere nuove opzioni di gioco, che permetteranno di cambiare il modo in cui si gioca per godere di un’esperienza più rilassante o impegnativa , al di là delle attuali impostazioni sulla difficoltà di gioco. Sarà per esempio possibile modificare facilmente la capacità di carico, la distanza di accesso al carico, i danni alle navi, i crediti dei commercianti, gli effetti dei disturbi, le meccaniche di sopravvivenza e altro ancora.

Daremo inoltre il via al supporto ufficiale per le mod di Starfield con il lancio delle Creazioni. All’inizio del prossimo anno, Starfield integrerà un proprio strumento di esportazione e i giocatori avranno accesso a un nuovo kit di creazione. Le mod hanno sempre avuto un ruolo importantissimo nei nostri giochi: i vostri incredibili contenuti hanno offerto all’intera comunità la possibilità di vivere esperienze sempre nuove. Considerata la vastità e i sistemi presenti in Starfield, non vediamo l’ora di scoprire cosa riuscirete a creare!

Infine, il team è al lavoro sullo sviluppo di Shattered Space, la prima grande espansione per il gioco, prevista per il prossimo anno. Includerà nuovi contenuti narrativi, nuove località, nuovo equipaggiamento e tanto altro ancora. Anche in questo caso, non vediamo l’ora di condividere con voi maggior dettagli nei mesi a venire.

MX Video - Starfield
headerimage

Amazon Offerte in evidenza

TUTTE LE OFFERTE

L'autore

autore

Classe '72, dall'animo geek e appassionato da sempre di videogiochi e informatica, nel 2002 è cofondatore di MX. Il sito parte per gioco ma diventa una parte sempre più importante della sua vita insieme a lavoro, famiglia e troppi altri interessi: questo lo costringe a rimandare continuamente i suoi piani di dominio sul mondo.

c

Commenti

x Invio commenti disattivato per le notizie più vecchie di un mese.
InterTriplete: Sempre un plauso enorme a Neural, è grazie a lui che questa è la community migliore del web, senza tossici che pure tentano di interferire ma falliscono miseramente. Riguardo a ps5 è oggettivo che sony non sia più nella posizione di vantaggio che aveva fino a qualche tempo fa. Adesso Xbox ha un numero di esclusive paragonabile se non addirittura superiore, ha da tempo il primato delle performance, e complessivamente è anche il sistema più economico. Ma soprattutto, per il mercato che soddisfano, principalmente costituito da fruitori di titoli multipiattaforma, il GamePass rappresenta la killer app a cui sony non riesce a rispondere in maniera adeguata. E alla lunga questo farà la differenza. Ancora sony gode di una nomea che la fa preferire generalmente a chi non se ne intende. È indubbio che sony punti solo su questo e sul marketing, ma non potrà durare per sempre, se non supportato da qualcosa di meglio di DLC e remastered, Spiderman unico titolo 2023 e flop di vendite e ai TGA, e soprattutto nessun piano per il 2024... Molto grave e irrispettoso verso la loro clientela. Mi auguro per loro che sony si dia una svegliata perché non può continuare così, a mio avviso.
P 06-01-2024 4:58
Hylas: x-raider, ti stai riferendo alla ps5? Se sì, fiero perché? Non è mica una malattia.
P 02-01-2024 16:06
x-raider: H
P 29-12-2023 21:40
x-raider: @Hylas: fiero di non averne mai posseduta una!!
P 29-12-2023 21:40
x-raider: @Hylas: fiero di non averne mai avuta una!
P 29-12-2023 21:37
Neural Admin Redazione :

Commenti ripuliti dal primo intervento di Caramella/Leland in poi. Possiamo continuare in tranquillità :)

Edit: rimosso pure il commento sulle vendite Steam, così evitiamo inutili discussioni. Buona continuazione :)

P 28-12-2023 13:55
indyan073: Ciao Hylas,io speso 60 euro ho comprato un po' di giochi Ma chiudo qui non devi farmi prendere la mano .troppe Gold edition a meno di 5 euro ,ho adorato final fantasy x trovato a 6 euro non ho resistito
P 23-12-2023 19:27
Hylas: Ciao indyan073, ho acquistato un gioco che ho amato molto: Control (Deluxe Edition) a poco più di 5 euro :D
P 23-12-2023 16:35
indyan073: Hylas hai acquistato qualcosa in VPN?
P 23-12-2023 14:11
Hylas: Dark_Schneider87, ho messo il "magari" davanti, tutti i gusti e percezioni sono soggettivi. Sony ha delle grandi esclusive (che rimpiango ahimè), ma nel complesso, in questo storico momento, Microsoft sta offrendo un servizio migliore (per me, lo sottolineo :) )
P 23-12-2023 12:10
InterTriplete: Ma mi avevano detto che non era un gioco bello e che non vendeva! XD Ah l'invidia, che brutta bestia... Ormai a livello di esclusive Xbox non prende più lezioni da nessuno (ai TGA quella più premiata è stato Forza) e questo sta facendo battere i piedini a qualcuno. Di fatto, parliamo di un gioco clamoroso, insieme a Tears of the Kingdom i più vasti e ricchi del 2023. L'importante è che possiamo giocare e godercelo noi, che abbiamo una apertura mentale superiore alla media dei bimbetti che usano il web solo per sfogare le loro frustrazioni. Orgoglioso di Microsoft (e Nintendo) e del 2023 straordinario che ci ha(nno) regalato!
P 23-12-2023 10:17
Dark_Schneider87: Hylas: Microsoft offre un servizio migliore "secondo te". Non dimentichiamo mai che sono tutti punti di vista SOGGETTIVI. Il gamepass è un grande servizio, ma non è la spada di damocle che fa propendere per una console piuttosto che l'altra. Alla fine a spuntarla sono sempre le esclusive, e Sony e Nintendo ne hanno di fortissime, lo stesso non si può dire di Microsoft al momento, ma in futuro questa cosa cambierà e non vediamo tutti l'ora. Dal canto mio se non avessi avuto tutte le console mi sarei perso perle come God of War, Zelda, e compagnia bella, per fortuna invece le ho tutte (da sempre) e quindi non devo mai rinunciare a nulla. Ma se avessi avuto solo Xbox avrei rosicato abbastanza, essendo fan sfegatato di quei brand. Per cui, servizio migliore? Uhm, "NÌ", nel senso che ormai anche il Plus di Sony è un ottimo servizio, chiaramente deve ancora prendere piede come il Gamepass, però se aggiungi all'equazione le esclusive si capisce perché Sony continua a vendere di più, oltre all'utenza fidelizzata negli anni (e questo è anche abbastanza normale, è uscita prima e da più tempo, Xbox si è inserita dopo). Insomma, tutto normale, ci sta. Non bisogna per forza denigrare una cosa per esaltarne un'altra, come dico sempre, non esiste la console "migliore", esiste quella che ti piace di più, ma tutte e 3 sono grandi console uniche in ciò che offrono. Io dico: fortuna che le ho tutte e tre! :)
P 23-12-2023 4:38
Lord Sasja: Non c'entra niente ma c'entra con i bei giochi provate il nuovo avatar ( grafica mozzafiato audio Dolby Atmos sceneggiatura da film tutto a 60fps ). Provare per credere %uD83D%uDC4D%uD83C%uDFFC
P 23-12-2023 2:02
Hylas: Tutti abbiamo avuto una Playstation, è inutile negarlo. Poi c'è chi si informa e capisce che magari Microsoft offre un servizio migliore con la sua console, c'è chi invece rimane legato al marchio e rimane "fedele". Noi consumatori abbiamo il potere di scegliere a nostro vantaggio, alla fine, purtroppo, succede il contrario.
P 22-12-2023 16:46
Salvo069: si si è un flop solo per i repressi sonary
P 22-12-2023 13:14
turellone78: Forza Horizon 5 è arrivato ultimamente ad essere giocato da 35 milioni di persone . Ed è uscito da 4 anni continuando a salire nei numeri e mai a diminuire .Lo stesso faranno Forza Motorsport e Starfield.
P 22-12-2023 12:15
Hulong Zhan Shi: @syro77: fossi in te smetterei di parlare di numeri, perché è evidente che tu non sappia come funziona, fermo restando che i numeri di starfield sono pure in crescita ed è probabile che raggiungerà i 30 milioni come successo con Horizon dopo un po' di tempo, se starfield giocato da metà utenti è un flop, non voglio immaginare last of US con 10 milioni su una console che conta più di 117 milioni, praticamente in statistica è da considerare peggio di un disastro xD
P 22-12-2023 12:05
Syro77: Per me 13 milioni di giocatori considerando le piattaforme su cui è presente, e le vendite azzoppate dal pass è un mezzo flop. Su 30 mln circa di abbonati lo hanno giocato meno della metà e mettiamo che la metà di questi lo abbia comprato.... Boh c'è poco da esaltarsi visto che questo doveva essere il gioco del rilancio Xbox.
P 22-12-2023 11:32
matro: Per un gioco come Starfield 40 ore sono poche. Cmq la media dovrebbe essere calcolata tagliando fuori chi ha giocato meno di 5 ore o soglia simile.
P 21-12-2023 20:22
Johanxp: In America è stato il decimo gioco più venduto dell'anno nonostante fosse su Gamepass al day one. Chi dice che 40 ore sono poche, chi tante. Se MS sbandiera tali dati deve ritenerli soddisfacenti. Quanto alla vendita di console... ormai MS con i suoi servizi è un po' oltre alla vecchia corsa sul numero di console vendute. Finché la sezione xbox produrrà utili come sta facendo il futuro di xbox non è in dubbio.
P 21-12-2023 19:29
logo
loading