MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



Xbox Series X | S
copertina

LIVE NOW!

The Game Awards 2023: annunciate le nomination, GOTY compreso

L'8 dicembre ci attende l'edizione 2023 del The Game Awards di Geoff Keighley; l'evento, che avrà luogo in un orario un po' scomodo per noi italiani, l'1:30 di mattina, sarà l'occasione per premiare i migliori giochi dell'anno ma anche per fare nuovi annunci e rivelazioni, come accaduto negli anni precedenti.

Oggi sono state rivelate le nomination dei giochi che saranno considerati nelle diverse categorie, incluso l'ambitissimo GOTY (nel quale notiamo, con nostro disappunto, l'assenza di Starfield). Tra i titoli Microsoft, sono Starfield, Forza Motorsport e Hi-Fi Rush quelli che hanno ottenuto nomination in molteplici categorie.

Eccovi di seguito la lista completa:


Gioco dell'anno (GOTY)

  • Alan Wake 2
  • Baldur's Gate 3
  • Marvel's Spider-Man 2
  • Resident Evil 4
  • Super Mario Bros. Wonder
  • The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Miglior Regia:

  • Alan Wake 2
  • Baldur's Gate 3
  • Marvel's Spider-Man 2
  • Super Mario Bros. Wonder
  • The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Miglior Narrazione:

  • Alan Wake 2
  • Baldur's Gate 3
  • Cyberpunk 2077: Phantom Liberty
  • Final Fantasy XVI
  • Marvel's Spider-Man 2

Miglior Direzione Artistica:

  • Alan Wake 2
  • Hi-Fi Rush
  • Lies of P
  • Super Mario Bros. Wonder
  • The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Miglior Colonna Sonora e Musica:

  • Alan Wake 2, composer Petri Alanko
  • Baldur's Gate 3, composer Borislav Slavov
  • Final Fantasy XVI, composer Masayoshi Soken
  • Hi-Fi Rush, audio director Shuichi Kobori
  • The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, composed by Nintendo Sound Team

Miglior Audio Design:

  • Alan Wake 2
  • Dead Space
  • Hi-Fi Rush
  • Marvel's Spider-Man 2
  • Resident Evil 4

Miglior Interpretazione:

  • Ben Starr, Final Fantasy XVI
  • Cameron Monaghan, Star Wars: Jedi Survivor
  • Idris Elba, Cyberpunk 2077: Phantom Liberty
  • Melanie Liburd, Alan Wake 2
  • Neil Newbon, Baldur's Gate 3
  • Yuri Lowenthal, Marvel's Spider-Man 2

Games for Impact:

  • A Space for the Unbound
  • Chants of Sennaar
  • Goodbye Volcano High
  • Tchia
  • Terra Nil
  • Venba

Miglior Gioco in Evoluzione:

  • Apex Legends
  • Cyberpunk 2077
  • Final Fantasy XIV
  • Fortnite
  • Genshin Impact

Miglior Supporto Community:

  • Baldur's Gate 3
  • Cyberpunk 2077
  • Destiny 2
  • Final Fantasy XIV
  • No Man's Sky

Miglior Gioco Indie:

  • Cocoon
  • Dave the Diver
  • Dredge
  • Sea of Stars
  • Viewfinder

Miglior Indie di Debutto:

  • Cocoon
  • Dredge
  • Pizza Tower
  • Venba
  • Viewfinder

Innovazione nell'accessibilità:

  • Diablo IV
  • Forza Motorsport
  • Hi-Fi Rush
  • Marvel's Spider-Man 2
  • Mortal Kombat 1
  • Street Fighter 6

Miglior Gioco Mobile:

  • Final Fantasy VII: Ever Crisis
  • Hello Kitty Island Adventure
  • Honkai Star Rail
  • Monster Hunter Now
  • Terra Nil

Miglior Gioco VR/AR:

  • Gran Turismo 7
  • Horizon: Call of the Mountain
  • Humanity
  • Resident Evil Village: VR Mode
  • Synapse

Miglior Action Game:

  • Armored Core VI: Fires of Rubicon
  • Dead Island 2
  • Ghostrunner 2
  • Hi-Fi Rush
  • Remnant 2

Miglior Action/Adventure:

  • Alan Wake 2
  • Marvel's Spider-Man 2
  • Resident Evil 4
  • Star Wars: Jedi Survivor
  • The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Miglior RPG:

  • Baldur's Gate 3
  • Final Fantasy XVI
  • Lies of P
  • Sea of Stars
  • Starfield

Miglior Picchiaduro:

  • God of Rock
  • Mortal Kombat 1
  • Nickelodeon All-Star Brawl 2
  • Pocket Bravery
  • Street Fighter 6

Miglior Gioco per famiglie:

  • Disney Illusion Island
  • Party Animals
  • Pikmin 4
  • Sonic Superstars
  • Super Mario Bros. Wonder

Miglior Gioco Sim/Strategia:

  • Advance Wars 1+2: Reboot Camp
  • Cities Skylines 2
  • Company of Heroes 3
  • Fire Emblem Engage
  • Pikmin 4

Miglior Gioco Sportivo/Racing:

  • EA Sports FC 24
  • F1 23
  • Forza Motorsport
  • Hot Wheels Unleashed 2: Turbocharged
  • The Crew Motorfest

Miglior Multigiocatore:

  • Baldur's Gate 3
  • Diablo 4
  • Party Animals
  • Street Fighter 6
  • Super Mario Bros. Wonder

Miglior Adattamento:

  • Castlevania Nocturne
  • Gran Turismo
  • The Last of Us
  • The Super Mario Bros. Movie
  • Twisted Metal

Gioco Più Atteso:

  • Final Fantasy VII Rebirth
  • Hades II
  • Like a Dragon: Infinite Wealth
  • Star Wars Outlaws
  • Tekken 8

Content Creator dell'Anno:

  • Ironmouse
  • People Make Games
  • Quackity
  • Spreen
  • SypherPK

Miglior Gioco eSports:

  • Counter-Strike 2
  • Dota 2
  • League of Legends
  • PUBG: Battlegrounds
  • Valorant

Miglior Atleta eSports:

  • Lee "Faker" Sang-hyeok
  • Mathieu "Zywoo" Herbaut
  • Max "Demon1" Mazanov
  • Paco "Hydra" Rusiewiez
  • Park "Ruler" Jae-hyuk
  • Phillip "Imperialhal" Dosen

Miglior Team eSports:

  • Evil Geniuses (Valorant)
  • Fnatic (Valorant)
  • Gaimin Gladiators (Dota 2)
  • JD Gaming (League of Legends)
  • Team Vitality (Counter-Strike)

Miglior Allenatore eSports:

  • Christine "Potter" Chi
  • Danny "Zonic" Sorensen
  • Jordan "Gunba" Graham
  • Remy "XTQZZZ" Quoniam
  • Yoon "Homme" Sung-young

Miglior Evento eSports:

  • 2023 League of Legends World Championship
  • Blast.tv Paris Major 2023
  • EVO 2023
  • The International Dota Championships 2023
  • Valorant Champions 2023
MX Video - Xbox Series X | S
headerimage

Amazon Offerte in evidenza

TUTTE LE OFFERTE

L'autore

autore

Classe '72, dall'animo geek e appassionato da sempre di videogiochi e informatica, nel 2002 è cofondatore di MX. Il sito parte per gioco ma diventa una parte sempre più importante della sua vita insieme a lavoro, famiglia e troppi altri interessi: questo lo costringe a rimandare continuamente i suoi piani di dominio sul mondo.

c

Commenti

x Invio commenti disattivato per le notizie più vecchie di un mese.
Syro77: Sul fatto che ci sia differenza di trattamento tra Esclusive MS e Sony, penso sia palese. E i voti altisonanti dati a Spiderman con nomination annessa sono la dimostrazione dello strapotere di Sony a livello mediatico. Inutile fargliene una colpa comunque, perché MS con tutti i miliardi che ha potrebbe tranquillamente seppellirla colpi di marketing e di vari PR infiltrati nelle redazioni di siti videoludici. Dovrebbero decisamente fare di più sotto questo aspetto. Spero che con l'acquisizione di Activision comincino a pompare col Marketing, perché attualmente hanno la migliore piattaforma sul mercato per potenza servizi e feature. Ma nessuno sembra accorgersene...
P 15-11-2023 10:41
Hulong Zhan Shi:

@italian noob: probabilmente la cosa più vera che leggo su queste pagine da almeno 10 anni.

 

P.s: spiegata la mancanza al TGA di Pentiment da Josh Sawyer di Obsidian in persona, è successo a causa di una discrepanza di date che hanno fatto si che Pentiment venga proprio tagliato fuori, sia quest'anno che l'anno precedente (come se non fosse mai uscito) questo spiega la mancanza di nomination.... 

e niente, facciamoci una risata per sto circo lol... Ridicolandia.

P 15-11-2023 6:06
Italian_n00b:

@dark sinceramente continuo a rimanere in disaccordo. Ff16 è piaciuto anche a me ma non si può paragonare alla non presenza di Starfield nei TGA perché è un gioco con degli evidenti problemi strutturali: tutta la componente RPG è uno specchietto per le allodole che di fatto non influisce minimamente, il potenziamento o il cambio dell'arma è legato esclusivamente alla prosecuzione della main quest, lo sviluppo del personaggio è estremamente lineare e guidato. Con Starfield il discorso è molto diverso considerando che è di fatto la summa di tutto ciò che ha fatto Bethesda in passato all'ennesima potenza. Ed è anche molto migliorato in quegli aspetti in cui, in passato, i loro giochi risultavano carenti, come ad esempio la narrativa sia della main ma soprattutto delle side. Qualcuno giù ha detto che sono rimasti al 2011, io non so come si faccia a dire una cosa del genere! Certo, se si intende che hanno riproposto la loro formula classica mi pare ovvio, visto che è per questo che sono famosi, ma l'evoluzione e il progresso sono evidenti sotto qualsiasi punto di vista. Non mi pare che qualcuno si sia lamentato che con God of war ragnarok, gioco che ho apprezzato, siano rimasti fermi al 2018, o che Elden ring, al netto di una direzione artistica molto ispirata e l'open world, nelle sue meccaniche base sia rimasto lo stesso gioco uscito nel 2011 con Dark souls 1. Insomma IMHO ormai far finta di non vedere il modo in cui si remi contro a tutto ciò che orbita intorno a Xbox, mi pare assurdo

P 14-11-2023 14:25
Leland Palmer: AW2 giocalo, non puoi fare altrimenti xD BG3 lo gioco appena esce. Mario Rpg? Esce tra qualche giorno, d1 assicurato non vedo l'ora!
P 14-11-2023 13:37
Syro77: @Leland : concordo con te Zelda è qualcosa di sublime. L'ho finito al 100 % semi korogu compresi. Starfield non mi è dispiaciuto, ma non mi ha catturato per niente. E troppo frammentato dai caricamenti che spezzano la continuità, cosa che me lo ha fatto giocare a mo di lista della spesa senza stimolarmi ad esplorare. Baldur's Gate lo sto giocando ed è fuori scala onestamente, appena esce su X non esitare. Dovrò sicuramente recuperare Alan Wake e quel gioiellino di Mario Wonder, senza contare che deve ancora uscire Mario RPG. Troppa roba....
P 14-11-2023 13:26
Leland Palmer: Dark concordo, solo 3 .titoli meritano il premio come miglio gioco. Baldur's Gate 3 lo vorrei giocare, sai quando esce se esce su Series X? in ogni caso vedo che ha convinto sia critica che pubblico quindi mi fido della sua qualità. Re4 Remake è un capolavoro e per ME Capcom si merita almeno la candidatura. Lies Of P lo conosco bene ed è un ottimo titolo (mi è piaciuto più di Starfield che ho mezzo mollato dopo 25 ore) ma non merita affatto di essere messo accanto ad AW2 e Zelda (altro che Dlc, è una gemma rara decisamente migliorata rispetto a BoTW) che sto giocando e sono 10 spanne sopra questi ultimi menzionati. Lords Of The Fallen l''ho provato qualche ora e sembra molto bello, i titoli Sony non li giudico guardando video, non ci riesco proprio. io spero vinca AW2, dopo 13 anni di attesa ha superato di molto le mie già alte aspettative e non mi succedeva da The Witcher 3. basta solo vedere come è cambiato AW in 13 anni, quanta qualità son riusciti a tirar fuori da un gioco è strabiliante. al contrario Starfield che ha deluso molto anche me, da Fallout 4 in 8 anni Bethesda ha cambiato molto poco (parlo da fan di Bethesda vorrei ricordarlo), mi aspettavo qualcosa di più sinceramente ma neanche tanto, dai video si capiva perfettamente che era molto simile ai suoi predecessori ed è per questo che volevo tenere basso l'Hype. in ogni caso aspetto che tecnicamente venga migliorato, nel frattempo come abbiamo detto ci sono capolavori da giocarci, Super Mario Wonder (giocalo Dark è meraviglioso), Zelda e Aw2 sono in prima fila, mi manca solo Baldur's Gate 3, esce su Xbox? se si quando?? xD
P 14-11-2023 12:59
Pixer: @Leland mi fa piacere leggere che anche tu ami un certo tipo di cinema. E sì, Old Boy capolavoro dei capolavori. @Dark non ho giocato Zelda ma da quello che ho visto, e da quello che mi dicono le persone che lo hanno giocato, è qualcosa di sublime. E magari fossero così i DLC. Concordo anche sul fatto che si dovrebbe pensare a godere di questo 2023 videoludico, invece di lamentarsi delle nomination varie e di farne congetture strane. Finalmente sembra che questa generazione abbia preso un senso, proponendo giochi vari per ogni tipologia di videogiocatore. E sta cosa mi fa ben sperare per il 2024.
P 14-11-2023 12:47
Frangy: tra miglior gioco sportivo fc24 -_-
P 14-11-2023 12:35
Dark_Schneider87: Mah, diciamo che, sebbene vincere o non vincere non conti nulla, tranne in quale rarissima eccezione, le edizioni passate dei TGA hanno sempre premiato titoli della madonna. Certo qualche mancanza c'è stata anche in passato, più o meno grave, tra titoli molto ispirati. Ma comunque sia, sono premiazioni che tengono e devono tenere in considerazione molti fattori, e se un gioco non rispecchia davvero l'eccellenza, e non è davvero inattaccabile, oggettivamente non merita di stare in nomination. La vergogna più grande è solo quello Spiderman 2 lì, e mi cascano le braccia nel vederlo in lista, ma tanto fidatevi che non vincerà neanche la coppa del nonno, questo è certo. Ci sta perché ci deve stare, perché la Sony sbatte il c***o forte sul tavolo come al solito. Ma le vere bombe atomiche sono quei 3 colossi lì, BG3, Zelda ed AW2, ed OGGETTIVAMENTE Starfield non è al livello di questi 3 prodotti. Chi dice che Zelda è un "dlc" di Breath of the Wild è onestamente in malafede, oltre che ignorante, nel senso che ignora (cit) che si tratta completamente di un'altra esperienza, sbalorditiva tecnicamente per ciò che rappresenta la fisica e per ciò che tiene di conto a schermo, considerando che gira su un tablet di 8 anni fa limitatissimo, ma come sempre Nintendo insegna come si fanno i videogiochi. Alan Wake 2 è la vera sorpresa dell'anno, sebbene Remedy non sia estranea ad opere di alto livello, credo che nessuno si aspettasse un tale livello di magnificenza e perfezione raggiunta con AW2, un gioiello. Ed arriviamo a Baldur's Gate 3, un progetto mastodontico, enorme, sconfinato ed infinito. Se anche faceste 500 o 1000 run, non sarebbero mai la stessa cosa, qualcosa di mai visto prima. Il VERO gioco di ruolo, dove ogni scelta porta davvero ad un altro percorso, davvero e non per finta come in altri "gdr" farlocchi. Ecco che, in questo trittico micidiale, Starfield, ma neanche Spiderman, neanche Lies of P e tutta la compagnia bella avrebbero avuto speranza alcuna. Menzione speciale va fatta per Resident Evil 4 Remake, una gemma senza tempo, che ha preso un gioco leggendario e, con il massimo rispetto, gli ha dato una casa nel 2023. Comunque sia, evitando inutili piagnistei, dovremmo essere solo felici, perché mai come quest'anno per i videogames, hanno brillato capolavori assurdi, ed è stato un 2023 grandioso per tutti gli appassionati di videogames. Ps: italian_n00b ed anche qualcun altro, io eviterei teorie complottiste e piagnistei soliti, se a te Starfield è piaciuto da morire mi fa solo piacere, l'importante è divertirsi, e non è un premio a cambiare questo, un premio è solo un riconoscimento per il proprio lavoro, e mai come quest'anno ci sono lavori eccellenti, e in mezzo a quelli non può esserci un "buon" gioco, perché Starfield è un buon gioco, ma ha anche diversissimi limiti evidenti, e vista l'eccellenza di quest'anno, è capitato proprio malissimo, perché il pubblico mai come quest'anno ha fatto la bocca buona, e sa benissimo dove collocare la parola capolavoro. A me ad esempio sono piaciuti tantissimo Final Fantasy XVI, così come Lords of the Fallen, ma non mi lagno o vado a parlare di complottismi vari se non sono finiti nemmeno in nomination. E ti assicuro che almeno FF XVI lo meritava, però ci può stare, non raggiunge effettivamente quelle vette che sono invece proprie degli altri titoli in gara. Ne prendo atto e basta, senza piangere. Eppure FF XVI è esclusiva Sony, potrei parlare di teorie complottiste? No, semplicemente mi passo la mano per la coscienza e riconosco che sia un ottimo gioco, ma non un capolavoro. Perciò va bene divertirsi con quello che più ci piace, e un premio non cambia certo questo, ma bisogna sempre essere onesti. Non c'è spazio per Starfield tra quei giganti lì (nemmeno per Spiderman, che mi fa altamente ca*are, però Spiderman nel SUO genere è inattaccabile, fa quello che promette, sebbene mi faccia schifo, Starfield invece ne ha delusi molti. Prendiamone semplicemente atto.)
P 14-11-2023 12:32
Johanxp: Poco da fare, amo Starfield che rimane un giocone ma non ha sicuramente avuto l'impatto di un BG 3 o di uno Zelda. Per il resto chi si lamenta di Xbox ha visto cosa propone Sony? Spiderman 2 e FF16 che dubito possa portare a casa il premio. Per il resto giocate tranqulli che l'importante è quello!
P 14-11-2023 12:31
R CosmoSeriously: Io ho da poco finito spiderman e confermo quanto detto. Ottimo gioco, per carità, ma non può concorrere su nulla. Forse su un premio alla grafica al massimo, per il resto nulla.
P 14-11-2023 12:07
Leland Palmer: non ho potuto rileggere il mio commento, chiedo scusa per la sfilza di "ecco" che ho scritto ahahah no vabbè
P 14-11-2023 12:06
Leland Palmer: ma infatti, concordo con TE assolutamente al mille per mille. alla fine sono riconoscimenti che possono far piacere (più che altro alla SH) oppure lasciar indifferente ma sempre riconoscimenti sono. anche io amo film come American Psyhco, Ballerina (film coreano che adoro), Oldboy di Park Chan-wook (non la porcheria di Spike Lee), Stoker ad esempio (sempre di Park Chan-wook) è uno tra i miei tre film preferiti . . ne potrei citare decine che amo dove nessuno ha vinto nulla, non è che me ne frega ecco, però quando ci sono le premiazioni Oscar le guardo comunque ecco, come tutto il mondo alla fine che guarda ma sostanzialmente se ne frega ecco. dubito ci sia qualcuno che non guarda un film se non ha vinto oscar. sono in ogni caso riconoscimenti che contano per chi ci ha lavorato, al pubblico frega fino ad un certo punto ecco xD
P 14-11-2023 11:57
Syro77: Su una cosa siamo tutti concordi comunque, Spiderman non si può vedere tra i candidati.
P 14-11-2023 11:55
Pixer: @Leland ma infatti volevo dire proprio questo. Non è il discutere o non essere d'accordo sulle nomination. Ma il prendere a male il fatto che non ci sia un gioco amato. Infatti concordo con te proprio sul fare pace con il cervello. Poi ovvio che ste robe non renderanno mai felice al 100% i videogiocatori del mondo. Io stesso quasi ogni anno ho trovato certe nomination insensate. Ma basate sempre sui miei gusti.
P 14-11-2023 11:45
Hulong Zhan Shi:

@simo: Resident evil è un remake, ma cambia talmente tante cose che si fa fatica ad elencarle. Potremmo considerarlo al pari di un nuovo gioco, merita di stare lì in nomination? Vi direi assolutamente sì, qualitativamente è davvero eccelso, recuperatelo. L'unico nome che non meritava di stare lì in mezzo è spiderman 2, che è l'ennesimo more the same di un gioco in partenza discreto, ci avrebbero potuto mettere starfield, hi-fi rush, pentiment, o anche lies of P... Giusto per citare giochi che meritavano di competere per il goty più del gioco Sony; E sul capoalvoro obsidian, sarebbe stato d'obbligo metterlo tra i migliori nelle categorie narrativa, la sua mancanza è davvero grave.

Ma ahimè, infondo non sono sorpreso più di tanto, come ogni anno i TGA sono un teatrino di incompetenti......... Non è una novità, basta vedere gli altri anni xD

P 14-11-2023 11:39
Leland Palmer: Non credo esista la mondo una persona che "compra" o gioca/ama un titolo solo in base alla classifica GoTy, anche solo pensarlo mi sembra assurdo. semplicemente la notizia parla di questo e la gente commenta. chi si offende per queste cose evidentemente deve far pace con se stesso, cosi che la penso. per quanto riguarda il discorso di fare un "lavoro mastodontico", vorrei ricordare che tutti i giochi candidati a questo premio hanno dietro un lavoro mastodontico xD Hylas giocati AW2 cosi ti rendi bene conto di cosa sia un lavoro mastodontico nel 2023, fidati che parliamo di lavori mastodontici leggermente diversi ciao ;D
P 14-11-2023 11:35
Pixer: @Syro77 mi spiace ma non hai capito il senso del mio discorso. Stavo semplicemente dicendo che se un gioco a me ha preso, se lo trovo bellissimo, se non riesco a staccarmene, me ne frega meno di zero se un altro utente lo schifa, se in una recensione ha preso 8 anziché 10, se uno dei tanti eventi esistenti non lo ha premiato come gioco dell'anno ecc ecc. Poi a me chi vende più o men o frega ancora meno. Resto comunque un acquirente che non trae nessun vantaggio dal successo commerciale di un qualsivoglia prodotto. Ma questo resta un altro discorso.
P 14-11-2023 11:27
Hylas: A parte qualche titolo, la lista dei pretendenti al trono del miglior gioco è quello che mi sarei aspettato di trovare. BG3, Zelda e AW2 meritano tutti, a loro modo, di vincere. Non poteva vincere, ma mi dispiace non ci sia in lista Starfield, che sarà anche "vecchio" come alcuni di voi dice, ma per il lavoro mastodontico che ci sta sotto (e molto più) meritava quantomeno di essere lì insieme agli altri. Poco importa. Alla fine ognuno di noi ha il suo "GOTY" personale e tanto basta.
P 14-11-2023 11:20
Syro77: @Pixer : se stiamo commentando un articolo che parla dei The Game Awards, di cosa dovremmo discutere? Chiaro che questo è un po il momento in cui si tirano le somme dell'anno videoludico trascorso nel bene e nel male. E vedere MS praticamente a bocca asciutta fa un po pensare, anche sulla percezione che ha la massa verso il marchio. Volenti o nolenti queste sono le grandi vetrine che valorizzano le Piattaforme e i vari cataloghi agli occhi del grande pubblico. Ce ne possiamo fregate finché vogliamo, ma sono sicuro che a MS non farebbe schifo vendere quanto Sony e Nintendo. Invece si ritrovano dopo solo tre anni con una console che ha avuto un calo di vendite mostruoso.
P 14-11-2023 11:13
logo
loading