MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



img Quantum Break
copertina

LIVE NOW!

Quantum Break è nuovamente disponibile in Xbox Game Pass

Non è passato neanche un mese da quando vi avevamo la notizia della temporanea uscita di Quantum Break dal Game Pass a causa di un problema di licenze, che è nuovamente disponibile. Microsoft ha lavorato al rinnovo delle licenze che avevano causato la temporanea rimozione del gioco dal servizio e dallo store Xbox, rendendolo quindi nuovamente disponibile.

Se non avevate mai giocato l'eccellente avventura thriller/sci-fi di Remedy Entertainment, potete quindi approfittarne: ve lo consigliamo!

MX Video - Quantum Break
headerimage

Amazon Offerte in evidenza

TUTTE LE OFFERTE

L'autore

autore

Classe '72, dall'animo geek e appassionato da sempre di videogiochi e informatica, nel 2002 è cofondatore di MX. Il sito parte per gioco ma diventa una parte sempre più importante della sua vita insieme a lavoro, famiglia e troppi altri interessi: questo lo costringe a rimandare continuamente i suoi piani di dominio sul mondo.

c

Commenti

x Invio commenti disattivato per le notizie più vecchie di un mese.
InterTriplete: Grazie Pampa, sei simpaticissimo anche tu. Dark, quello che hai scritto è vero, ma faccio un appunto: chi domina il mercato è Nintendo, attualmente. A confronto con i 130 milioni di Switch, e soprattutto con le previsioni della vigilia (ps4 ha venduto oltre 110 milioni), i 40 di ps5 sono in realtà oggettivamente una mezza delusione. E la cosa più preoccupante è che sony si è subito affrettata a dire che non vedono un roseo futuro per ps5. Per questo dico che attualmente l'inerzia gioca a favore di Xbox, per quanto riguarda i servizi. La popolarità di Microsoft è ai massimi storici, le acquisizioni di Bethesda e Activision alla lunga garantiranno esclusive de facto decisive, viste le vendite software di CoD in primis. Anche la sicurezza e la serenità sciorinata da Spencer, a cui fanno da contraltare il nervosismo e i piagnistei di Ryan, la dicono tutta sul momentum, che in Italia è percepito meno per motivi storici, ma all'estero è molto più chiaro e sotto gli occhi di tutti.
P 02-05-2023 0:44
Frangy: @Ensiferum quoto. Non e' piaciuto anche a me QB. Gioco SOPRAVVALUTATO. Belle idee iniziali ma molto limitato in tutto e ripetitivo. Anche corto. Boss Finale banalissimo. Bisogna correre a destra e a sinistra per farlo. Ripeto l'idea base e' spettacolare ma poi non decolla il tutto. anche gli spezzoni da telefilm bella idea ma alla fine......
P 01-05-2023 6:56
CLAUDIOpampa: Triplete sei troppo simpatico
P 01-05-2023 0:11
Pixer: @Whitetakuma a livello di difficoltà massima ricordo che rompeva un po' le scatole batterlo. Soprattutto quando ti colpiva in pieno e iniziavano ad arrivare i vari scagnozzi che non ti davano respiro. Ma con i giusti poteri potenziati al massimo (perdonami ma non mi ricordo quali) e un po' di tattica nel ricordarsi da dove uscivano fuori i vari nemici, si poteva battere nel giro di un paio di tentativi.
P 30-04-2023 15:56
turellone78: Effettivamente il boss finale era un po' ostico
P 29-04-2023 21:57
Whiteakuma: Al day one me l'ero giocato tutto, mi ero bloccato al boss finale, prima o poi lo riprendo in mano
P 29-04-2023 14:41
turellone78: Concordo su tutto Hulong. Control mi ha annoiato praticamente quasi subito.
P 28-04-2023 11:20
Hulong Zhan Shi: @turellone: idem, Control l'ho trovato troppo forzatamente cervellotico, infatti la storia mi ha annoiato molto, il problema però era anche il resto con una ambientazione davvero orribile, troppo rindonante e con strutture (uffici) tutti uguali tra loro, ambientazioni che tra l'altro eri costretto a visitare e rivisitare in vista di alcune sub-quest, quantum break invece seppur con una storia molto scontata (almeno per me che conosco altre MilleMila opere con lo stesso tema) però nonostante tutto intrigante (sorpatutto per il finale ed un possibile seguito con la frattura ed i polimorfi) e un gameplay che probabilmente è il migliore fatto da remedy, mi ha divertito un sacco ed infatti rimpiango che non abbiano messo una orda stile AW American Nightmare, sarebbe stata perfetta per QB
P 28-04-2023 7:20
turellone78: L'ho nettamente preferito a Control
P 28-04-2023 6:01
Pixer: Anche io l'ho rivalutato dopo averlo rigiocato nuovamente dopo qualche anno. Resta ancora un'esperienza positiva. Ma aimè è troppo ripetitivo nelle situazioni che offre e soprattutto ha pochissima varietà negli scontri con i nemici. Cosa che mi ha portato, così come la primissima run, a usare sempre i soliti due poteri in croce. Che poi erano gli stessi difetti che aveva anche Alan Wake. Ma lì li ho trovati meno pesanti. Comunque nonostante ciò vorrei un seguito. Soprattutto dopo il finale apertissimo del primo. Sarebbe il massimo avere un seguito con all'interno gli universi di Control e AW.
P 27-04-2023 19:41
Muro: Dark, ma me lo smonti così? Gaming "new age" fa troppo ridere ahahaha immagina le risate di Ryan... XD
P 27-04-2023 19:12
Dark_Schneider87: Ovviamente parlavo del sequel di Star Wars Jedi Fallen Order, ho confuso la news ahaha!
P 27-04-2023 15:27
Dark_Schneider87: @InterTriplete Microsoft non sta vincendo la partita, purtroppo aggiungo, nel primo trimestre del 2023 Xbox (e pc) hanno registrato un netto calo di vendite rispetto all'anno scorso nello stesso periodo, con PS5 invece in crescita mostruosa che domina il mercato. Come ho sempre detto, i servizi in abbonamento devono ancora cambiare il mercato, soprattutto in Europa, dove ci vorranno ancora una decina d'anni per cambiare mentalità e per "percepire" il gaming new age come lo intende Microsoft. @Cosmo anch'io platinato e millato al cento per cento, con non poca soddisfazione. Non vedo l'ora di millare anche questo, preso su Xbox Series X!
P 27-04-2023 15:26
R CosmoSeriously: Per me un gran gioco, ma rimane dietro tutte le altre ip di Remedy. All'epoca lo osannai, ad oggi a freddo mi rendo conto che il gioco non era per nulla perfetto, anzi. Ma, non me ne vogliate, credo sia stata più una colpa di Microsoft che di Remedy, Alan Wake è bellissimo, ma anche all'epoca fu criticato (anche giustamente) per alcune scelte, così come quantum break. Senza contare che ora sono tornati indipendenti e stanno lavorando a più titoli e progetti, oltre che con miglior velocità.
P 27-04-2023 15:05
Ensiferum: Adoro Remedy per le vecchie glorie (ho amato Max Payne e specialmente Alan Wake) ma Quantum Break proprio non mi è piaciuto. Spero però che facciano un seguito, un giorno, magari lo riuscirò ad apprezzare
P 27-04-2023 13:27
Pixer: Secondo me un seguito prima o poi lo vedremo. Anche perché Remedy sta puntando fortemente a tutte le sue creazioni, attraverso seguiti, remake e alternative esclusivamente multiplayer.
P 27-04-2023 11:35
Hulong Zhan Shi: Io spero sempre di vederne un sequel, piaciuto davvero un sacco
P 27-04-2023 8:35
pivo: Uno dei migliori, per me. Finito due volte ed uno dei pochi millato.
P 27-04-2023 8:29
matro: Sono d'accordo, QB é veramente un bel gioco, quasi quasi mi faccio un'altra run.
P 27-04-2023 8:27
InterTriplete: Tra tutti i first party, Remedy è quello che sforna le esclusive Xbox più originali. QB è un titolo estremamente sottovalutato, validissimo come gameplay e storia, al pari di Alan Waje e Cobtrol. In più la commistione tra parti giocate e filmati recitati dagli attori rappresentati nel gioco è praticamente unico nel suo genere, per come sviluppato. Un ritorno notevole, cone quello della semifinale di Coppa Italia di oggi! Ahah! Scusate, ma la battuta mi è venuta troppo facile! Scherzi a parte, tutto gira al meglio, il GamePass è ormai il punto di riferimento dei servizi in abbonamento. L'unico vero è proprio Netflix dei videogiochi Complimenti sinceri a Spencer che sta vincendo la partita, adesso che il terreno di battaglia si sta spostando su cloud e servizi. Il vantaggio che ha acquisito Microsoft è enorme!
P 27-04-2023 2:41
logo
loading