MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



Xbox Series X | S
copertina

LIVE NOW!

Phil Spencer commenta i licenziamenti in Microsoft: "fa male"

In questi giorni ha fatto clamore la notizia del licenziamento di 10.000 dipendenti da parte di Microsoft, solo una delle tante compagnie Big Tech che hanno avviato tagli di personale dopo una forte espansione durante il periodo del Covid (Microsoft aveva assunto 40.000 dipendenti solo nel 2022).

I tagli hanno coinvolti molteplici aree della casa di Redmond, inclusa anche la sezione Xbox con licenziamenti in Bethesda, 343 Industries e The Coalition, tra gli altri. Il capo della divisione Gaming di Microsoft, Phil Spencer, è quindi intervenuto sulla questione con una lettera inviata ai dipendenti di tutta l'azienda, che vi traduciamo di seguito:

Questa è stata una settimana difficile in tutta Microsoft e qui, all'interno dei nostri team. Ora che molte delle conversazioni 1:1 e tra i team sono avvenute, voglio prendermi un momento per ribadire il messaggio che avete sentito dai vostri leader.

Questo è un momento difficile per la nostra azienda e quelle di questa settimana sono state scelte dolorose. Il Gaming Leadership Team ha dovuto prendere decisioni che, a nostro avviso, ci hanno permesso di garantire il successo a lungo termine dei nostri prodotti e della nostra attività, ma i risultati individuali di tali decisioni sono reali. So che fa male. Vi ringrazio per aver sostenuto i nostri colleghi nell'elaborazione di questi cambiamenti.

Nelle prossime settimane avremo molte occasioni per metterci in contatto con voi e rispondere alle vostre domande, tra cui il Monthly Gaming Update della prossima settimana per i team che parteciperanno a quella riunione, e sono in stretto contatto con i team di ZeniMax per fornire supporto. Il Gaming Leadership Team e io ci impegniamo a essere il più trasparenti possibile. Andare avanti nell'ambiguità è impegnativo, ma sono fiducioso che insieme riusciremo a superare questo momento difficile.

Xbox ha una lunga storia di successi grazie al lavoro che svolgete al servizio dei giocatori, dei creatori e degli altri. Il vostro lavoro è profondamente apprezzato e valorizzato in questi tempi di cambiamento ed è parte integrante del nostro slancio commerciale. Sono fiducioso nel nostro futuro e orgoglioso di far parte di questo team, ma sono anche consapevole che questo è un momento difficile e voglio ringraziarvi per tutto ciò che fate qui.

Phil

MX Video - Xbox Series X | S
headerimage

Amazon Offerte in evidenza

TUTTE LE OFFERTE

L'autore

autore

Classe '72, dall'animo geek e appassionato da sempre di videogiochi e informatica, nel 2002 è cofondatore di MX. Il sito parte per gioco ma diventa una parte sempre più importante della sua vita insieme a lavoro, famiglia e troppi altri interessi: questo lo costringe a rimandare continuamente i suoi piani di dominio sul mondo.

c

Commenti

x Invio commenti disattivato per le notizie più vecchie di un mese.
Bingo: Ahahah questi davvero spendo 70 miliardi e poi licenziano i dipendenti? Vergognosi.
P 11-02-2023 16:19
Pixer: @alexdal sono consapevole che è la normalità nel mercato del lavoro. Soprattutto se legato ad azienda enormi. Ma sai cos'è la cosa atroce? Che parliamo di sta gente come fossero meri numeri. Resta comunque un problema, nonostante in puena pandemia abbiano assunto alla grande. Sempre di 10k persone lasciate a casa si parla. Che poi come detto non è un problema solo di MS, ma di tante altre multinazionali.
P 23-01-2023 13:21
gaxel: Devono fare spazio a Candy Crush....
P 23-01-2023 12:31
alexdal: Hanno assunto in questi anni un numero enorme di persone 10mila licenziati fanno scalpore specie per chi è licenziato. Meglio assumerne 40mila o licenziarne 10mila? tutte le grandi compagnie hanno licenziato per tranquillizzare il mercato e ne hanno approfittato per sistemazioni di organico. Anche nel 2009 ne licenzio 10mila per assumere 20mila dopo 6 mesi
P 23-01-2023 11:52
CLAUDIOpampa: Fa più male a chi ha perso il posto
P 22-01-2023 20:53
sweet32: @Pixer Sicuramente e' dalla notte dei tempi che a pagarne le conseguenze siano quelli in coda al sistema , pero' fa specie come il mondo sia cambiamento cosi velocemente , e aziende cosi grosse ormai guardano con occhio solo ai mercati piu' importanti , Est Asia e Arabia . Certo e' che post covid c'e' stata una bolla enorme che ha fatto schizzare il mercato a livelli fasulli , e lo si vede dalle 42.000 assunzioni nel 2020/21 . Spiace che a pagarne le conseguenze siano sempre le persone normali , quando in realta' chi gia era ricco sta diventando ricchissimo.
P 22-01-2023 11:59
Pixer: @sweer32 non voglio entrare nel merito della questione licenziamenti e soprattutto non voglio mischiare capre e cavoli, ma in teoria anche MS sta spendendo cifre non certo ridicole. Soprattutto se l'affare Activision andrà a buon fine. Aimé a pagarne il prezzo sono sempre le "ultime ruote" del sistema. I numeri dei licenziamenti delle varie multinazionali, avvenute soltanto questa settimana p, sono davvero impressionanti.
P 22-01-2023 11:34
sweet32: Tempi che sono e poi Arabi e cinesi spendono e spandono come non ci fosse un domani .E' il mondo che sta andando al contrario purtroppo.
P 22-01-2023 11:17
InterTriplete: Purtroppo stessa notizia da Riot, Ubisoft, Google... Sony stessa ne ha licenziati prima ancora degli altri. Non è un problema solo di Microsoft ma dei tempi, che sono quelli che sono, purtroppo.
P 22-01-2023 5:04
R3DMIDNIGHT: "Monthly Gaming Update" interno in MS e Dev Direct parte "pubblica" di questo aggiornamento che tengono internamente? uhm...
P 21-01-2023 13:05
logo
loading