MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



img Ghostwire: Tokyo

LIVE NOW!

Ghostwire Tokyo: dall'ufficio londinese Bethesda la conferma dell'arrivo su Xbox

Ce lo aspettavamo tutti, ma è comunque bene averne conferma: il titolo dei giapponesi Tango Gameworks, Ghostwire: Tokyo, arriverà su Xbox una volta terminata l'esclusiva temporale Sony. Piuttosto che con un annuncio ufficiale, la conferma è arrivata dal sito di Area, uno studio di architetti e designer che hanno progettato il nuovo ufficio londinese di Bethesda, della quale Tango fa parte.

Tra le immagini pubblicate dallo studio, ne scorgiamo (riportata in alto) una di una parete decorata con la copertina del gioco ed una nota che menziona Xbox Serie X|S tra le piattaforme del gioco, insieme a PS5 e PC.

Riguardo a quando potremo giocare l'originale titolo dello studio di Shinji Mikami, il creatore di Resident Evil, è altamente probabile che, come accaduto con Deathloop, lo vedremo ad un anno esatto, giorno più giorno meno, dal lancio su PS5: il titolo è uscito sulla piattaforma Sony il 25 marzo 2022, quindi dovremmo poterlo giocare sulle nostre console (ovviamente anche tramite Game Pass) il 25 marzo 2023 o qualche giorno più tardi, come accaduto con il titolo Arkane.

E, anche in questo caso, si tratterà probabilmente di un "annuncio a sorpresa", visto che da contratto con Sony, Bethesda non può menzionare pubblicamente la versione Xbox del gioco prima che sia scaduto il periodo d'esclusività. Ovviamente vi terremo aggiornati con qualsiasi novità in merito; nel frattempo, qualora non conosceste il gioco, trovate di seguito le informazioni ufficiali ed un trailer della versione PS5.

Tokyo è funestata da forze letali non appartenenti a questo mondo, dovute a un pericoloso occultista che in un istante ha fatto scomparire la popolazione intera. Alleati con una potente entità spettrale nella sua missione vendicativa e padroneggia un poderoso arsenale di abilità per svelare la verità dietro le sparizioni, mentre AFFRONTI L'IGNOTO in Ghostwire: Tokyo.

Una Tokyo Meravigliosamente Spettrale

Esplora la visione unica di una Tokyo stravolta da presenze soprannaturali. Da paesaggi metropolitani ultramoderni, a templi tradizionali e vicoli angusti, vai alla scoperta di una città spaventosamente meravigliosa brulicante di Yokai, spiriti in cerca di vendetta che infestano le strade.

Scopri i luoghi più caratteristici, come l'incrocio di Shibuya e la Tokyo Tower, ricostruiti nei minimi dettagli sfruttando al meglio la tecnologia di nuova generazione. Esplora la città rimasta sospesa nel tempo quando la sua popolazione è sparita e recati nel surreale oltretomba per salvare la tua famiglia.

Abilità Elementali Devastanti

Padroneggia una combinazione di poteri elementali e abilità spettrali potenziabili per affrontare le minacce sovrannaturali che infestano la città. Grazie alle tue abilità eteree puoi elevarti fino alla cima dei grattacieli di Tokyo, sorvolare le strade in cerca di nuove missioni e perfino piombare sui nemici dall'alto.

MX Video - Ghostwire: Tokyo
headerimage

Amazon Offerte in evidenza

TUTTE LE OFFERTE

L'autore

autore

Classe '72, dall'animo geek e appassionato da sempre di videogiochi e informatica, nel 2002 è cofondatore di MX. Il sito parte per gioco ma diventa una parte sempre più importante della sua vita insieme a lavoro, famiglia e troppi altri interessi: questo lo costringe a rimandare continuamente i suoi piani di dominio sul mondo.

c

Commenti

x Invio commenti disattivato per le notizie più vecchie di un mese.
Leland Palmer: Grande Dark! Non avevo dubbi su questo gioco, si vede già dai video, però mi fa piacere leggere il tuo parere, ottimo non vedo l'ora xD
P 09-11-2022 9:25
Dark_Schneider87: Titolo che ho preso, con mio sommo piacere, su PS5, dove l'ho giocato e mi é anche piaciuto tantissimo. Io poi che adoro le leggende horror e la mitologia giapponese, me lo sono goduto proprio. Consiglio a tutti di recuperarlo su Xbox quando arriverà, magari proprio nel pass!
P 08-11-2022 5:26
Leland Palmer: Certo certo ahahha LoL
P 07-11-2022 8:59
Hulong Zhan Shi: @leland: in realtà gli dedico al massimo 5 minuti al giorno a differenza tua che rispondi dopo nemmeno un minuto, che tristezza mi fai che non sai cosa c'è fuori casa tua lol
P 05-11-2022 18:27
Whiteakuma: @ x-raider: Idem..
P 05-11-2022 12:00
Leland Palmer: Eh lo so che hai bisogno di attenzione mi spiace se nessuno ti calcola che tenerezza LoL chissà come mai poi ahahha comunque grazie, ora tutti, compreso Neural, sappiamo la VERA scala dei voti, 7,5 mediocre, 9 sufficiente e 15 ottimo. Meno male che ci sei tu, che tra l'altro stai dando dell'incompetente allo stesso sito che frequenti 23 ore al giorno 365 giorni all'anno bravo ahahha unico xD
P 04-11-2022 19:52
Hulong Zhan Shi: Ti ho solo speigato come funziona, bisogna sempre aiutare chi "non sa" come funziona il mondo :) ora puoi dire di conoscere qualcosa in più, sorridi piccolo pargoletto sei di 1 punto più acculturato di prima, la strada è lunga ma con il mio aiuto farai passi da gigante.
P 04-11-2022 19:46
Leland Palmer: I voti hanno un chiaro significato e non sono interpretabili a casa mia ma come ho detto, Il tuo parere non mi interessa proprio, volevo fare una delucidazione per chi vuole capire, gli altri ciaone xD il tuo punto di vista non lo considero da tempo quindi puoi dare mediocre a chi vuoi caro mio non mi interessa xD
P 04-11-2022 19:20
Hulong Zhan Shi:

Dipende cosa intendi per promosso, perché 7,5 sta tra il discreto ed il buono in termini scolastici, ed è un voto di tutto rispetto ma nei videogiochi col sistema voti tutto sballato che ormai la fa da padrone da anni, ora come ora 7,5 sta per "mediocre", ovvero quasi come una bocciatura. La scala voti per quanto concerne i videogames è affidabile quanto pinocchio che cerca di raccontare la verità, un fallimento totale della stampa e della critica che ormai opera in modo completamente errato.

P 04-11-2022 19:11
Leland Palmer: ma si guarda non è che mi interessa cosa ti piace sinceramente, proprio no, ho precisato che le recensioni l'hanno promosso, visto che sembrava il contrario, tutto qui.
P 04-11-2022 9:32
Hulong Zhan Shi: Per carità anche io provo tutto, anzi a volte i giochi discreti li preferisco a quelli che vengono definiti capolavori che invece mi annoiano e non riesco manco a finirli, però questo gioco mi lascia davvero una brutta sensazione. Ovviamente speriamo che pad alla mano la cosa cambi
P 04-11-2022 6:10
Alkalin: Non sono rimasto a bocca aperta ma sicuramente e indubbiamente da provare
P 03-11-2022 17:40
Italian_n00b: Molto particolare e molto curioso di provarlo
P 03-11-2022 12:53
Leland Palmer: Sul pass dovrebbe uscire ma diciamo che ha una media dell'otto piu o meno quindi le recensioni l'hanno promosso; qualcuno gli ha dato 7 o 7,5 ma ha preso anche vari 9 e molti 8. alla fine per ognuno di noi conta anche CHI la recensito e se nel caso ci troviamo d'accordo con suo (recensore) modo di pensare. diciamo che và a gusti alla fine, la qualità c'è e le recensioni appunto lo confermano, stà a noi capire quanto ci va a genio. col gamepass comunque il problema non sorge proprio, ultimamente provo TUTTO, bello o brutto, inglese o italiano io lo provo anche se le recensioni gli hanno dato 4, poi valuto da solo xD i video gameplay che ho visto su youtube mi piacciono molto sinceramente, ho visto e giocato molto peggio probabilmente
P 03-11-2022 12:10
x-raider: Lo provo solo se capita nel pass
P 03-11-2022 11:59
Hulong Zhan Shi: @kravinos: purtroppo ho avuto la stessa sensazione sin dai primi gameplay, l'open world sembra essere molto scialbo ed un generale un gioco discreto, confermato poi dalle recensioni. Spero che i Tango si adoperino al più presto per evil within 3.
P 03-11-2022 11:41
Leland Palmer: no vabbè a me questo gioco ispira tantissimo. Hype
P 03-11-2022 10:57
Lord_Kravinos: Non saprei, i ragazzi di Tango sono in gamba, ma questo è uno di quei giochi di cui onestamente non ho mai sofferto l'esclusività Sony. Mi sa di terribilmente noioso! Ma essendo nel pass magari un tentativo glielo concedo.
P 03-11-2022 10:20
logo
loading