MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



Assassin's Creed Mirage
copertina

LIVE NOW!

Ubisoft: i nuovi Assassin's Creed non avranno un gameplay nell'era moderna

Dopo i diversi annunci legati ad Assassin's Creed fatti ieri sera, molti fan della serie si sono domandati cosa ne sarà della "timeline moderna" della serie, quella che di fatto giustifica l'esistenza stessa dell'Animus e delle nostre incursioni nel passato. A tal proposito Ubisoft è intervenuta chiarendo che questo aspetto del gioco sarà fortemente ridimensionato in futuro.

Per quanto riguarda Assassin's Creed Mirage, infatti, gli sviluppatori hanno chiarito che anche se all'inizio del gioco vedremo qualcuno entrare nell'Animus ai giorni nostri ed uscirne alla fine della storia, nel corso del gioco non ci sarà alcun gameplay ambientato nell'era moderna.

Per quanto riguarda i titoli della piattaforma AC Infinity, Codename Red e Hexe, invece, il discorso è ancora più estremo: Ubisoft vede la piattaforma Infinity come il nostro "Animus personale", al quale potremo collegarci per esplorare la storia di numerosi personaggi che saranno aggiunti nel corso degli anni. Per questo motivo non ci sarà alcun legame con la storia moderna perché, di fatto, gli "assassini moderni" saremo noi stessi. Un approccio che trae ispirazione da quanto già visto in passato con AC Unity e Syndicate, anche se ora spariranno del tutto le fasi ai giorni nostri.

Chi sperava nel ritorno di una storyline moderna interessante e più pervasiva come quella di Desmond, quindi, deve probabilmente abbandonare le speranze: come Ubisoft stessa ha chiarito nel corso dell'evento di ieri sera, la serie di Assassin's Creed si focalizzerà unicamente nel farci esplorare eventi storici.

MX Video - Assassin's Creed Mirage
headerimage

Amazon Offerte in evidenza

TUTTE LE OFFERTE

L'autore

autore

Classe '72, dall'animo geek e appassionato da sempre di videogiochi e informatica, nel 2002 è cofondatore di MX. Il sito parte per gioco ma diventa una parte sempre più importante della sua vita insieme a lavoro, famiglia e troppi altri interessi: questo lo costringe a rimandare continuamente i suoi piani di dominio sul mondo.

c

Commenti

x Invio commenti disattivato per le notizie più vecchie di un mese.
gaxel: AC è social stealth, parkour e "credo", il miglior AC in assoluto è Brotherhood, con ACIII è iniziata la discesa, ma almeno Black Flag, Unity e Syndicate erano sempre dei social stealth con forte enfasi sul parkour e sulla verticalità. Ma soprattutto erano ad ambientazione storica, realistica, basata su eventi e personaggi realmente esisititi in cui il protagonista era un essere umano che aveva abilità fisiche e mentali sopra la media, perché allenato, e usava gadget plausibili all'epoca, il tutto condito in un background sci-fi (Animus, Precursori, Frutti dell'Eden). Mo' son action rpg fantasy, con superpoteri, esseri sovrannaturali, niente social stealth, al massimo stealth banalotto che è meglio evitare, tutto incentrato sullo sfasciare teste, niente verticalità, parkour non esiste più perchè basta che cossì e superi ongi ostacolo. Coe scritto da Intertriplete, AC c'è solo nel nome, sono i The Witcher 3 che son venuti in mente a Ubisoft.
P 15-09-2022 9:52
Leland Palmer: parole sante
P 14-09-2022 11:35
BROTHERS TO THE END: La verità è che Assassin's creed vendeva troppo per farlo finire in pochi capitoli e per come sta virando la storia, Desmond era quasi pronto per diventare l'assassino dei tempi nostri e questo voleva dire creare l'ultimo capitolo della saga con al massimo qualche spin off che non avrebbe avuto lo stesso impatto del capitolo principale della serie. A me personalmente l'idea di fondo sulla lore piaceva tantissimo e mi creava hype per il capitolo successivo. Adesso è soltanto un bel gioco action da giocare come tanti senza star li a seguire storia e lore
P 13-09-2022 20:47
Leland Palmer: Nessun dramma tranquillo, sono semplici constatazioni xD
P 13-09-2022 15:43
Shepard: Se è per questo AC non doveva neanche essere AC, ma un Prince of Persia. Comunque non è che AC è diventato di botto RPG: è passato da action/stealth ad action/RPG e il combat sistem ne ha enormemente giovato (ricordo le critiche che tutti facevamo sui combattimenti dei vecchi AC). Poi il mondo è passato da "opencity" ad openworld. Sono un po' spariti le missioni di uccisione di personaggi storici, vero soprattutto in Valahlla, tanto che hanno provato a rimediare con il DLC sull'assedio di Parigi. Ma il gioco, se uno vuole, funziona (in modo diverso rispetto ai primi AC) anche in stealth. Ce ne sono di giochi che nel tempo hanno cambiato direzione. Non ci sarà l'animus che ci portava a vivere storie degli assassini del passato, ma direttamente le storie degli assassini del passato. Boh, non vedo il dramma. La storia nel presente di finisce con Desmond che fa quello che deve fare (no spoiler). Per me giusto abbandonarla, per voi no, ci sta.
P 13-09-2022 14:20
Leland Palmer: Esatto InterTriplete, mi sa che è così
P 13-09-2022 10:32
InterTriplete: E quindi non si tratta più di Assassin's Creed, ma di qualcos'altro che di Assassin's Creed ha ormai solo il nome. Viva il merchandising!
P 13-09-2022 10:31
Leland Palmer: Luca tanto Ubisoft segue ciò che vuole la messa, ha sempre fatto così, preferisce commercializzare un prodotto per fare più soldi possibili quindi molti di voi verranno accontentati sicuramente. lo Stealth non è un genere per tutti, meglio un genere più adatto ai giovani, ci sta virare verso il Gdr, ora tutti amano i Gdr xD. Come anche la storia, hanno preferito renderla più semplice da seguire senza troppi intrecci, eliminando la lore enorme a disposizione, in questo modo possono fare qualsiasi Ac ambientato in qualsiasi epoca o luogo, è normale se ora Ac è un po' ciò che piace a tutti, buon per loro e per voi ovviamente xD Valhalla l'ho amato quindi non sono preoccupato, mi basta giocare Ac come qualsiasi altro Gdr (perché questo è diventato) ed il problema è risolto xD
P 13-09-2022 9:18
Hulong Zhan Shi: Secondo me parlate anche con nostalgia, anche perché tutto l'ambaradan dell'animus e lotta dei templari del presente è stato interessante fino ad AC II, poi dopo il nulla, anzi quando hanno cominciato ad inserire divinità è divenuto di una palla mortale, una delusione pazzesca. È evidente che Ubisoft non sapeva che pesci prendere ed ha finito il tutto in un modo nemmeno medicore, ricordo che l'animus serviva a Desmond per prepararlo appunto sulla lotta con i templari, addestrarlo nelle abilità fisiche che, appunto, apprendeva grazie agli assassini del passato, abilità che praticamente ha sfruttato quasi per niente, quello che ci si immaginava era un vero e proprio capitolo nel presente che ci vedeva combattere e distruggere i templari... Invece abbiamo ricevuto qualcosa a metà tra il walking simulator e con espedienti narrativi e meccaniche banali che tra l'altro durava anche pochissimo. Indi per cui non mi stupisco che attualmente loro volgano totalmente al passato, anche perché è quella l'anima di Assassin's Creed: le varie epoche, il presente è sempre stato uno specchietto per le allodole.
P 13-09-2022 7:53
luca73: Penso che le emozioni che ci an regalato all'epoca non c'è le daranno più purtroppo. Dobbiamo essere contenti di aver visto nascere questo brand e godere d'ora in poi delle nuove avventure che arriveranno, alcune sarà no buone altre meno ci sta. Terró hype basso ma Ubisoft ha la possibilità con red di fare bene, di giochi stelt ne ha fatti abbastanza. incrociamo le dita.
P 12-09-2022 21:32
Leland Palmer: Esattamente così Shepard, per questo motivo son rimasto un po' deluso, essendo fan sfegatato della serie. Pensa che ero informatissimo sulla lore ( se vai su assassin's creed wiki ti si apre un mondo enorme da quanta lore c'è grazie anche ai fumetti) e mi aspettavo tanto da Ubisoft xD ricordi quando uscì Ac3? La gente disperata per come lo fecero finire (non voglio fare spoiler), questo perché Desmond all'epoca era importante quanto Ezio, non amato quanto Ezio ma in Ac erano praticamente la stessa cosa. Evvabbe ahah rimarrà un ricordo xD mi aspetto molto da Mirage comunque
P 12-09-2022 20:18
Shepard: Io mi ricordo la sorpresa iniziando il primo AC e vedere l'animus, la storia nel presente. Troppo figo, fantastico... Però a metà del gioco ero già infastidito quando dovevo tornare nel presente. Sul 2 le parti di Desmond erano già più giocare, con un minimo di enfasi in più. Finita la storia di Desmond l'animus è servito solo a vendere giochi con storie e personaggi diversi rimanendo dentro un brand di successo conosciuto e venduto in tutto il mondo.
P 12-09-2022 20:00
Leland Palmer: Si però, secondo me, l'animus deve avere anche un senso, se lo usi così tanto per fare non mi piace. Io quando sento parlare di Ac, il primo che mi viene in mente è Desmond xD sulla fama dei personaggi è vero, ma ti vorrei ricordare che Desmond è uscito allo scoperto 15 anni fa, molti ragazzi erano appena nati, ci sta che non lo conoscano quindi per me conta poco
P 12-09-2022 19:54
Shepard: Infatti quello che sostengo io è che dopo Desmond il ciclo nel presente è concluso. Potevano toglierlo e farci giocare solo nel passato. Poi che a me anche della storia nel presente di Desmond sia rimasto poco (in confronto alle storie di Ezio, Altair, Bayek, Kassandra) è ovviamente personale. Quando ho scritto lo è per tutti mi riferivo alla fama dei pg del passato rispetto a quelli del presente. Se dici AC2 il primo a cui pensi è Ezio. Se dici AC origins è Bayek e via dicendo. Che i giochi siano improntati sui personaggi del passato per me è evidente fin dal principio. La genialità dell'animus è proprio poter creare giochi in differenti epoche, con personaggi diversi senza uscire fuori dal brand AC.
P 12-09-2022 19:36
Leland Palmer: vero, il gameplay è mooolto datato, io me lo sto rigiocando per la storia, senza perdere tempo in collezionabili inutili etc. . .
P 12-09-2022 19:27
Leland Palmer: matrooo esattooo ,Revelations secondo me è uno dei capitoli migliori, la storia soprattutto è TOP, ti ricordi il trailer meraviglioso? https://www.youtube.com/watch?v=HMsbMK9Odoc
P 12-09-2022 19:25
matro: Anche a me é venuta voglia di rigiocare AC partendo dalla Ezio collection, ma dopo i primi momenti di entusiasmo il gameplay obsoleto mi ha fatto desistere...
P 12-09-2022 19:24
matro: Su Desmond non scordiamoci AC Revelations, per me il migliore (la parola "Revelations" dovrebbe suggerire qualcosa no? :-)
P 12-09-2022 19:23
Leland Palmer: Volevo scrivere pochi, non primo scusate
P 12-09-2022 18:03
Leland Palmer: P.s. Con Desmond non giochi solo i primi minuti, ti confondi con Layla, ci sono anche tante scene di gameplay collegate con quello che fai nel passato, ci sto rigiocando in questi giorni xD
P 12-09-2022 18:02
logo
loading