LIVE NOW!
Redfall: trapelano alcune immagini pre-alpha e dettagli sull'esclusiva Xbox di Arkane Austin

Uno dei titoli più interessanti in arrivo su Xbox e nel Game Pass nel 2022 è senza dubbio Redfall, nuovo titolo di Arkane Austin (Prey, Dishonored) annunciato all'E3 che, con un focus sia sul gioco in singolo che co-op, ci vedrà combattere vampiri e altri mostri sovrannaturali in un'ambientazione urbana moderna.
Grazie ad un utente che ha postato su Reddit prima di venire rimosso (probabilmente un playtester del titolo), scopriamo oggi alcune immagini di una versione molto acerba del gioco ed interessanti dettagli sul titolo.
Le immagini non ci permettono ovviamente di valutare la qualità grafica del gioco visto che, venendo dalle prime fasi dello sviluppo, contengono modelli poligonali di prova, una grafica non ancora rifinita e asset temporanei, ma ci mosrano comunque elementi interessanti come la schermata di gestione del personaggio, dove notiamo chiari elementi RPG sia nella gestione del load-out che delle abilità.
Maggiormente interessanti sono però i dettagli rilasciati dall'utente, che ci fanno capire alcuni degli elementi alla base del gioco:
- L'ambientazione è moderna ma dai toni gotici. Non si tratta di un horror game, anche se si ispira alle opere orrorifiche: è più assimilabile ad un Vampire: The Masquerade dove però i vampiri sono noti a tutti e sono presenti ovunque nel mondo.
- Il gioco sarà open world ad esplorazione libera, con una storia principale che ci condurrà attraverso tutte le location ma anche con una miriade di storie secondarie, missioni e combattimenti con incontri casuali.
- La vastità della mappa è paragonabile a quella di Fallout 76 o Ghost of Tsushima, e saranno presenti numerosi punti di viaggio rapido oltre a dei rifugi in cui potremo rifornirci di armi, munizioni e recuperare salute.
- Il gameplay loop ricorda molto quello di Borderlands, ma con abilità e poteri alla Dishonored.
- Può essere giocato da soli o in co-op.
- Potremo scegliere tra sei diversi personaggi, ognuno con abilità uniche: ad esempio uno, i cecchino del gruppo, possiede un corvo che può usare come una sorta di drone, mentre uno può rendersi invisibile per operare in maniera stealth ed un'altra può compiere dei brevi balzi in teletrasporto simili a quelli visti in Dishonored.
- Le missioni del gioco possono essere svolte sia in maniera stealth che ad armi spianate, e guadagneremo XP per uccisioni e completamento delle missioni.
- Ci saranno boss battles.
- Troveremo un mx di armi tradizionali ed alcune più creative, come un lancia-paletti per i vampiri.
- Tra i nemici troveremo sia vampiri che umani, ed useranno sia attacchi dalla distanza che in corpo a corpo.
- Ci saranno molti personaggi secondari con cui interagire, ma non compagni gestiti dall'IA per sostituire i compagni co-op.
Ovviamente, seppur molto plausibili, queste informazioni ed immagini sono frutto di un leak di dubbia provenienza, quindi la raccomandazione è come sempre quella di prendere tutto con le pinze fino a conferma ufficiale. Vi lasciamo di seguito alle immagini.
Offerte in evidenza
-
€ 23.83 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 42.89 invece di 79.99
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 65.24 invece di 74.99
-
€ 70.28 invece di 80.98
-
€ 69.99 invece di 79.99
-
€ 43.81 invece di 49.99
-
€ 65.99 invece di 71.00
Commenti
Mah, non so quanto Borderlands possa calzare come esempio perché la coop qua funge davvero da contorno e aggiunta, ma il gioco rimane di base un rpg con tutti i crismi. Redfall invece lascia intendere con il trailerone che la coop sarà il cuore dell'esperienza. Anche L4D o l'orda di Gears sono giocabili anche in solitaria volendo ma è innegabile che così si perda quasi tutto il senso dell'esperienza. Poi per carità, Arkane merita fiducia ma se devo esprimere un'opinione adesso mi sarei aspettato un concept diverso da loro
Vabbe, single-player o coop significa poco, vedesi appunto borderlands... Gioco perfetto per la coop, personalmente li ho giocati tutti in solitaria (e poi rigiocati in coop) in particolare borderlands 2 l'ho finito da solo almeno 4 o 5 volte, e li è presente quello che reputo il miglior villain della storia dei vidrogames: jak il bello, quel gioco è memorabile nella storia, nei dialoghi, nei personaggi che sono caratterizzati da dio. Morale della favola: magari redfall sarà godibilissimo anche in solitaria e magari (si spera) proprio come Borderlands 2 sarà eterno e memorabile ^^. Checché se ne dica e nonostante le varie aspettative o desideri, l'importante è che si riveli un ottimo gioco (o almeno buono) e su questo do piena fiducia ad arkhane che negli ultimi anni mi hanno fatto appassionare con ogni loro gioco.
Boh. Sappiamo tutti che tra le lacune della line up di Xbox ci siano le esperienze single player, e l'idea che il primo gioco di Arkane sotto l'ala di Microsoft sia un gioco coop non mi entusiasma per niente. Diciamoci la verità: se lo showcase di Giugno si fosse concluso con un gameplay di Prey 2 o di una nuova IP di quel tipo lì, saremmo impazziti tutti. Questo Redfall a me ha lasciato solo amarezza…
Sì, in uno degli screen è in terza, probabile stiano sperimentando questa modalità per decidere se lasciarla.