MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



Tom Clancy's XDefiant

LIVE NOW!

Ubisoft annuncia lo shooter free-to-play Tom Clancy's XDefiant

Ubisoft ha annunciato oggi un nuovo titolo che si va aggiungere all'ormai folta schiera di shooter online free-to-play: Tom Clancy's XDefiant vedrà squadre di sei giocatori scontrarsi utilizzando personaggi ispirati ai franchise Rainbow Six, The Division, Ghost Recon e Splinter Cell con un gameplay estremamente frenetico.

Il gioco, per ora privo di una data d'uscita, potrà a breve essere testato in una Beta Chiusa (inizialmente solo per PC, ma poi in arrivo anche su console) alla quale potete iscrivervi dal sito ufficiale.

Eccovi le prime informazioni ufficiali del gioco, seguite da un trailer d'annuncio ed un set di artwork.


Tom Clancy's XDefiant è uno sparatutto competitivo multiplayer free-to-play in arrivo su PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X|S, Xbox One e Ubisoft Connect, Luna e Stadia, con cross-play completo disponibile al lancio. XDefiant riunisce più franchise Clancy per formare un roster di personaggi personalizzabili, noti come Ribelli, tra cui i giocatori potranno scegliere. Al lancio, XDefiant presenterà quattro fazioni: i Lupi (Tom Clancy's Ghost Recon), Echelon (Tom Clancy's Splinter Cell), e gli Outcasts e Cleaners (Tom Clancy's The Division). Le partite si svolgeranno su una varietà di mappe con battaglie in arena 6v6 e modalità di gioco basate su obiettivi come Team Deathmatch, Domination e Escort.

I Ribelli possono essere personalizzati per adattarsi agli stili di gioco; quando un round inizia, i giocatori possono scegliere una fazione con tratti unici, abilità e ultra prima di armare il loro Ribelle con armi primarie e secondarie, accessori e un dispositivo per completare il loro loadout. Le dotazioni possono essere modificate durante il respawn, così i giocatori possono adattarsi a ciò che i loro nemici stanno facendo e cercare di ottenere il vantaggio.

Mentre le abilità, i tratti e gli ultras possono fornire vantaggi utili contro la concorrenza, non c'è alcun sostituto per una solida abilità di tiro, e il team di Ubisoft San Francisco, guidato dal produttore esecutivo Mark Rubin e dal direttore creativo Jason Schroeder, stanno facendo in modo che il gameplay di XDefiant sia focalizzato prima di tutto sulle sparatorie.

  • Stile di gioco personalizzato - Personalizza il tuo Ribelle in funzione del tuo stile di gioco. Scegli fazione, tratti, abilità e ultra. Fai la tua scelta tra un arsenale di armi primarie e secondarie, equipaggiamenti e dispositivi e scendi sul campo di battaglia con un armamentario completo. Poi modificalo sul momento per adattarti a un campo di battaglia in continua evoluzione.
  • Scontri competitivi - Tom Clancy's XDefiant offre un'ampia scelta di arene 6v6 competitive e modalità di gioco lineari, come Dominio e Scorta. Vi troverai anche un'enorme gamma di mappe uniche, che renderanno ogni sfida diversa dalle altre.
  • Le fazioni di Ribelli - Lupi, Reietti, Purificatori ed Echelon combattono in luoghi emblematici, ma questo è solo l'inizio dell'avventura. Man mano che il gioco evolverà, il nostro schieramento di Ribelli continuerà ad arricchirsi di personaggi e abilità dall'universo di Clancy e oltre.
MX Video - Tom Clancy's XDefiant
headerimage

Amazon Offerte in evidenza

TUTTE LE OFFERTE

L'autore

autore

Classe '72, dall'animo geek e appassionato da sempre di videogiochi e informatica, nel 2002 è cofondatore di MX. Il sito parte per gioco ma diventa una parte sempre più importante della sua vita insieme a lavoro, famiglia e troppi altri interessi: questo lo costringe a rimandare continuamente i suoi piani di dominio sul mondo.

c

Commenti

x Invio commenti disattivato per le notizie più vecchie di un mese.
AngelDevil: Ubisoft ha appena divulgato i risultati finanziari relativi al primo trimestre dell'anno fiscale 2021-2022, cominciato il 1° aprile 2021 e terminato il 30 giugno 2021. I documenti parlano di buoni incassi per la casa francese, seppur in calo rispetto all'anno scorso, e di grandi piani per il futuro. Nel primo trimestre dell'anno fiscale 2021-2022 Ubisoft ha fatto registrare incassi netti per 326 milioni di euro, superando lievemente la previsione di 320 milioni di euro, ma facendo registrare un importante calo del 20,5% rispetto ai 410 milioni incassati nello stesso periodo dell'anno 2020-2021 e un aumento del 3,8% rispetto ai 314,2 milioni di euro messi in saccoccia nel 2019-2020. Ubisoft adesso prevede di incassare al 340 milioni di euro nel secondo trimestre dell'anno (dal 1° luglio al 30 settembre)
P 20-07-2021 19:03
Hulong Zhan Shi:

@redmidnight: sono il primo che chiede a gran voce Splinter cell ed ormai ho perso il conto degli E3 con le dita incrociate per un eventuale annuncio, delusione totale, inoltre non compro più un gioco ubisoft da ben 3 anni, quindi figuriamoci sono ben lontano da apprezzare ubisoft negli ultimi tempi...  Ciò nonostante non la disprezzo, però  tra l'ennesimo open world single-player che ha le solite meccaniche alla ubisoft ed un gioco multiplayer free to play sinceramente a sto punto preferisco quest'ultimo, almeno lo provo, magari mi piace pure e non spendo un euro.... Questo nuovo Fps sa tanto di incrocio tra un rainbow six (Le classi) con la freneticita di un call of duty, potrebbe non essere male e mi ricorda rogue company (alla lontana) che ho adorato....

 

Sono sicuro che Ubi qualche sorpresa in cantiere ce l'ha, aspettiamo e vediamo ^^

 

P.s: su prince of Persia stendo un velo pietoso xD

P 20-07-2021 14:50
R3DMIDNIGHT:

@hulong qualora ti riferissi a me sappi che ho tutto il diritto di chiamarli come voglio, parliamo di una azienda che per quanto sia riuscita a realizzare un AC decente (l'ultimo) dopo un bel po' di tempo si è dimenticata, nel suo voler ricreare l'ambientazione e gli usi e costumi civili e bellici dei vichinghi, delle spade ad una mano... ricordiamocelo un pochino...

poi va da se che quando io domando splinter cell e/o roba un pochino meno bimbominkia e adulta (termine con cui al massimo offendo gli sviluppatori, non i giocatori...) non posso essere soddisfatto da giochi che non sono di quel tipo pur essendo single player.

spiegami come farebbe a soddisfarmi Far cry 6 se io cerco un gioco di spionaggio e fantapolitica e poi davanti allo schermo devo "ammazzare il dittatore con l'aiuto di un cane azzoppato"?

ubisoft sta diventando sempre più come EA (che per carità fossi io il capo direi pure che conviene fare così...).

il numero di IP che detengono è altissimo e allo stesso modo la loro nomea, penso a GR, R6, Splinter Cell se vogliamo rimanere in casa Tom Clancy (che si sta rivoltando nella tomba) però sono semplicemente usate come specchietto per allodole.

ubisoft o RUBIsoft prende solamente in giro tutti quanti ed invece di protestare per il vaporware (beyond good & evil 2), invece di chiedere a gran voce IP rifatte bene (dimmi tu Hulong se quel prince of persia rifatto è decente...), invece di dire basta a questa valanga di roba multiplayer usa e getta siamo qui a questionare termini che descrivono in modo perfetto quell'azienda.

 

P 20-07-2021 14:16
HaloMyLove: Meh, non so. Ubisoft negli ultimi anni ha preso una piega strana, un tempo apprezzavo tantissimo i suoi giochi (parliamo dell'era dei primi AC, il primissimo Watch dogs, Convinction etc.), se ne usciva sempre con quel gioco tanto atteso, ma ultimamente proprio, almeno per me, non ci siamo. Come titoli annunciati sono curioso di vedere questo AC Infinity, anche perché stavano proseguendo sempre sulla stessa strada, con capitoli senza una trama "DEGNA" del nome. Riguardo Watch dogs stessa cosa, bello quanto vuoi, ma a livello di trash abbiamo raggiunto il picco con Legion. Successivamente hanno annunciato il Free to play di the division (curioso di vedere come sarà) ed ora questo che mi sa troppo di gia visto, forse lo proverò, ma non credo di spaccarmici sopra come un tempo.
P 20-07-2021 13:53
Pixer: Il problema di Ubisoft, per quanto mi riguarda, non è il fatto che ogni singolo capitolo di un IP sia quasi un copia incolla del precedente, ma che tutte le sue IP abbiano spesso meccaniche e stili identici anche se appartengono a universi videoludici diversi. Gli manca proprio la varietà. Quindi ci sta che chi è legato a suoi titoli nati una ventina di anni fa, ne chieda il ritorno o comunque che offrano qualcosa di diverso. Ormai tutte le sue produzioni videoludico tendono a puntare ai servizi che vendono roba nel lungo termine, anche i titoli che nascono prettamente come single player.
P 20-07-2021 13:01
Leland Palmer: Speriamo Hulong! io intanto aspetto con ansia Splinter Cell e Immortal Fenix Rising 2 xD
P 20-07-2021 12:58
Hulong Zhan Shi:

@leland: ci sono tanti multiplayer molto simili tra loro, non lo metto in dubbio, però ci sono ancora più single-player identici copia ed incolla, basta appunto vedere i giochi sony ed ubisoft che ormai non compro da anni (l'ultimo è stato assassin's creed origins per dire) perché pure cambiando il nome non cambia la solfa, le meccaniche sono piuttosto simili, La mia speranza è che il loro prossimo mega open world (avatar) non sia dello stesso avviso, piuttosto che fare uscire l'ennesimo open world a sto punto è mille volte meglio questa nuova IP, tra l'altro free to play. 

P 20-07-2021 12:56
Leland Palmer: Giù non ho letto e siccome non hai specificato, non capivo con cui parlassi. I giochi Ubisoft li conosco bene perché li ho tutti, il grosso problema l'hai citato tu, io no di certo, ho semplicemente detto che ci son troppi titoli multiplayer tutti uguali (parlo in generale, non solo di Ubisoft) e che, visto che i giochi Ubisoft single player già l'ho giocati tranne Valhalla che sto giocando in questi giorni (95 ore di gioco), vorrei un annuncio di un bel Single player, magari Splinter Cell perché no, visto che ci sono ancora molti giocatori che online non ci giocano. La mia è una umile richiesta, posso sempre non comprare, per fortuna di giochi son pieno, poi se per te è una lamentela sterile pazienza non ho problemi, tra l'altro tu non lavori per Ubisoft ma il mio commento è riferito a loro
P 20-07-2021 12:43
Hulong Zhan Shi:

@leland: in basso vedo già persone che utilizzano aggettivi come sterco o li chiamano giochi per bimbimin*a, sinceramente dire cose del genere solo perché il gioco non riscontra il proprio genere di appartenenza è abbastanza infantile, in ogni caso ubisoft detiene una marea di single-player, gli ultimi giochi usciti sono stati appunto immortal fenyx, watch dogs legion, assassin's creed Valhalla e tra poco arriva Far cry 6, tutti single-player, hanno anche in sviluppo avatar, beyond good Ed evil ed assassin's creed infinity, quasi tutti single-player, di infinity non conosciamo nulla di concreto (rumor dicono sia un single-player in espansione e che sarà godibilissimo in solitaria)  sinceramente volendo fare conti alla mano ubisoft fa ed ha in sviluppo per la maggior parte single-player, non mi sembra un grosso problema se l'altro 20 o 30 percento sia anche per giocatori di altre tipologie, anzi ben venga, perché oltre monetizzare (sempre se hanno successo ovviamente) cercano anche di variegare un po il loro target, hanno giochi per tutti i gusti e tipologie, per tutto il resto ci sono lamentele e lamentele, alcune sono pesanti e totalmente inutili......  

 

 

P 20-07-2021 12:35
Leland Palmer: Hulong se rimanere delusi per te è spal@re m..da non sò che dirti sinceramente. son cliente loro da piu di vent'anni e se permetti ho il diritto di dire ALMENO cosa preferisco e cosa No? dal momento che multiplayer ne fa abbastanza : Ghost Recon The Division, Rainbow Six, Ac Infinity e For Honor... scusate se chiedo gentilmente di pensare anche a me. che poi ho appunto ho scritto semplicemente che SPERO pensino anche a quelli come me, nessuno spala me..da o vuol dire ad Ubisoft cosa fare con i suoi giochi ci mancherebbe, loro fanno quello che vogliono ed io da cliente espongo i miei dubbi e faccio anche i complimenti quando serve. lo spazio commenti daltronde serve anche a quello altrimenti cosa stiamo a fare qui? le coccole? giocateci voi a questo gioco non vi trattengo, io aspetto quello che mi piace ciao
P 20-07-2021 12:16
Pixer: Ubisoft con le sue IP è libera di fare ciò che vuole, essendone proprietaria. Il mio disappunto, che poi non era manco un disappunto, è che spero sempre nel veder ritornare determinati titoli legati al nome di Clancy a quel genere con cui sono nati. Senza che con questo vengano abbandonate le nuove strade che hanno intrapreso (nonostante i GR open world non mi abbiano minimamente conquistato). In poche parole mi piacerebbe un giorno rigiocare a un RS single player e tattico come i primi titoli, che sfrutti la potenza delle console di oggi. Ma so che il mercato non cerca più titoli del genere, e quindi mi metto l'anima in pace.
P 20-07-2021 12:01
Hulong Zhan Shi:

Sono il primo che aspetta un ritorno di Sam fisher ma È giusto che anche ubisoft ci provi col suo free to play, non c'è bisogno di lanciare "mer*a" per un prodotto che potrebbe rivelarsi anche buono (se ha anche solo metà della competitività di rogue company) solo perché magari non va incontro ai vostri interessi, per me una software house se vuole essere completa deve fare sia single-player che multiplayer ^^ ubisoft sicuramente cura entrambe le tilogie di giocatori. 

 

 

P 20-07-2021 11:43
Leland Palmer: che noia... questo genere di giochi nascono come funghi ma basta. speravo nel nuovo Splinter Cell o in Immortal Fenix Rising 2 ma no, dopo la delusione di Ac Infinity, eccone un'altra.. spero pensino anche ai giocatori come me che amano i single player...
P 20-07-2021 9:40
luca73: Unaltro:(
P 20-07-2021 9:13
Whiteakuma: Mega OT e mi scuso.. Ma possibile che manchino 11 giorni all'uscita di Scorn e non ci sia nessuna notizia a riguardo? 0 pubblicità o informazioni?
P 20-07-2021 8:41
Guest: Voglio Sam fisher,mi manca molto...!!!
P 20-07-2021 8:26
XxJoe30031xX: Ne avevamo veramente bisogno?
P 20-07-2021 7:36
matro: Io un battle royale nei mondi Ghost Recon o The Division me lo farei pure, ma appunto con quelle mappe e quegli engine. Certo preferirei di gran lunga un The Division 3 o Ghost Recon Wildlands 2 ma vabbè
P 20-07-2021 0:19
Pixer: Forse parlo di tempi ormai andati, ma a livello videoludico, quando leggevo il nome di Tom Clancy, sapevo che si sarebbe trattato di giochi con un minimo di tattica in cui non bastava sparare e basta. Ora so che titoli come il primo Ghost Recon o gli originali Rainbow Six sono impensabili al giorno d'oggi. Però sì, mi piacerebbe un giorno rivedere il nome della buonanima di Clancy legato a quei titoli che me lo avevano fatto conoscere.
P 20-07-2021 0:02
Tremendo 969: Bel casino%u2026 adattissimo per bimbi minchia con mod . Mi piacerebbe un ghost recon moderno e tattico ma meno freneticò.
P 19-07-2021 23:46
logo
loading