MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



Senua's Saga: Hellblade II
copertina

LIVE NOW!

Ninja Theory ci offre uno sguardo allo sviluppo di Senua's Saga: Hellblade II

Come promesso, durante la diretta Xbox Games Showcase Extended di stasera, Ninja Theory ha parlato dello sviluppo dell'attesissimo Senua's Saga: Hellblade II, rilasciando un video che non mostra sequenze di gameplay ma, in un affascinante montaggio, ci mostra come gli sviluppatori si siano preparati a realizzare il gioco visitando l'Islanda per riprodurre grandi porzioni dell'isola e seguendo lezioni di combattimento per poter dar vita a sequenze d'azione realistiche ed avvincenti.

Nel video il creative director Tameen Antoniades spiega che il team è al momento intento nella creazione di una "slice" del gioco, una porzione del titolo che fungerà da base per poi procedere nella piena produzione di tutto il resto: questo ci fa capire che lo sviluppo è ancora all'inizio, e che ci vorrà qualche anno prima di avere il gioco completo.

Vi lasciamo al filmato: buona visione!

MX Video - Senua's Saga: Hellblade II
headerimage

Amazon Offerte in evidenza

TUTTE LE OFFERTE

L'autore

autore

Classe '72, dall'animo geek e appassionato da sempre di videogiochi e informatica, nel 2002 è cofondatore di MX. Il sito parte per gioco ma diventa una parte sempre più importante della sua vita insieme a lavoro, famiglia e troppi altri interessi: questo lo costringe a rimandare continuamente i suoi piani di dominio sul mondo.

c

Commenti

x Invio commenti disattivato per le notizie più vecchie di un mese.
Leland Palmer: Gatzu e Lock siete due sempliciotti.......... xD
P 21-06-2021 12:22
lock: @gatsu72: :D
P 20-06-2021 0:57
gatsu72: Figurati che a me fa schifo il sistema di guida di Dark Souls!
P 19-06-2021 10:19
lock: Ragazzi, a me non piace Forza Horizon perché i combattimenti sono fatti male. Pessimi programmatori! ;P
P 19-06-2021 1:20
Daunbailò: Nuovi utenti, nuovi troll. Ne vedremo tanti affollarsi da queste parti, segno del rinnovato successo di xbox e del bisogno di certi fanboy di venire qui, travestiti da videogiocatori, a raccontarci perchè loro, pur essendo grandi fan di Xbox, non ne apprezzano mai nulla e criticano tutto di questa piattaforma. Servirà pazienza.
P 19-06-2021 1:13
gatsu72: Dipende dai punti di vista. Secondo me ignorare una persona non è un atto di rispetto, casomai lo sarebbe una sana e pacifica discussione senza insulti. Se decido di ignorarti, fidati, lo faccio proprio perché non ti rispetto.
P 18-06-2021 21:51
Tetsuro P12: Comodo? È un atto di rispetto nei confronti del prossimo. Quando non esiste discussione resta solo spazio per la zuffa, al che l'unica alternativa sensata rimane ignorare. C'è stata discussione, vedi Neural, Panno, Hulong, Ensiferum... ognuno ha espresso la sua opinione portando elementi, esempi o al limite sentimenti; là dove non c'è una base di discussione, per profonde diversità di vedute o un eventuale antipatia insanabile, invece si ignora. Non per niente Disqus, che è il mezzo più diffuso, implementa tale sistema; il tutto a discrezione del singolo utente, senza imposizioni dall'alto. Sempre meglio della scure del fallibile moderatore, che taglia a sua discrezione, ti pare?
P 18-06-2021 20:43
Smrz: Qualcuno qui si è fatto degli amici
P 18-06-2021 20:26
gatsu72: Comodo...
P 18-06-2021 20:11
Leland Palmer: Verissimo, l'unico modo per avere sempre ragione è ignorare gli altri.
P 18-06-2021 19:33
Tetsuro P12: Ensiferum, basta leggerla come un'opinione e vedi che diventa un punto di vista, che poi la pensiamo diversamente è nella normalità delle cose. Io dico che è fumo, tu che è arrosto Peccato che qui non esista la ignore list altrimenti ci si poteva bloccare con gli altri due, ma eviterò di rispondergli in futuro (a ricordarmeli...). Resta inteso che da me non ci sono stati attacchi personali a singoli, piuttosto generalizzazioni. Ovviamente non m'offendo, la ignore list menzionata servirebbe solo ad evitare caciare con gli inutili.
P 18-06-2021 19:25
Leland Palmer: Dark come sempre trovi le parole giuste al momento giusto.. non ho altro da aggiungere se non sulla faccenda del "cavolo"... buonissimo a merenda io lo mangio provatelo in padella con due olive taggiasche ahah scherzo dai xD .. per sdrammatizzare un poco
P 18-06-2021 19:14
Dark_Schneider87: "T'avevo giá inquadrato", ahahaha ma chi sei? Oltretutto dopo il paragone tra Hellblade e Silent Hill, penso non ci siano altri dubbi, tu non hai la minima idea delle cose di cui parli. Se Hellblade non ti è piaciuto, ci sta e sono gusti, se tenti di far passare la tua opinione come unica possibile, definendoci "ignoranti, sempliciotti ed inesperti", sei solo uno dei tanti che rende così tossica questa comunità. Sul resto neanche mi esprimo, sei da circo.
P 18-06-2021 18:19
Leland Palmer: Ensiferum, quoto ogni singola parola!
P 18-06-2021 18:15
Ensiferum: Onestamente anche a me il gameplay è piaciuto, piuttosto semplice ma estremamente bello da vedere, esaltante quando lo si padroneggia. Pecca magari un po' in profondità ma va benissimo per questo gioco. @Tetsuro: senza offesa eh, ma criticare l'immersività di Senua mi fa solo pensare che tu non l'abbia giocato (o forse capito)
P 18-06-2021 17:52
gatsu72: Spero proprio di no. Intanto a te non piacerà a priori e giocherai a SH15...
P 18-06-2021 14:49
Leland Palmer: No
P 18-06-2021 13:28
Tetsuro P12: Combat system, level design, meccanica dei rompicapo che centrava come il cavolo a merenda, tutte cose che rovinavano l'immersione; mentre SH2, che fu un'altra avventura di stampo onirico, manteneva un ambiente credibile dall'inizio alla fine con meccaniche pressoché invisibili. Il game design fa tanto. Poi, com detto, su DmC non mi esprimo perché appartiene ad un genere che evito, per quanto so che su quello ci ha comunque messo mano anche Capcom, e che i due giochi non condividono gli stessi effettivi. Mi auguro che con il sequel propongano nuove meccaniche di gioco.
P 18-06-2021 12:56
Hulong Zhan Shi: Personalmente ho un rapporto amore odio col primo hellblade, ho trovato la prima metà troppo lenta e con enigmi piuttosto banali, mentre la seconda metà accelera in modo esponenziale regalando momenti epici, come storia/narrazione è un gioco eccellente, ma peccava per il combat system mediocre..... Da ninja theory mi aspettavo di più sotto questo aspetto avendo fatto l'ottimo DMC. Beh comunque credo che microsoft abbia bisogno di un gioco che strizzi l'occhiolino alle produzioni sony ed attiri quel tipo di utenza che gradisce il genere.
P 18-06-2021 11:58
Dome117: Fermi tutti! NT ERANO I JUST ADD MONSTER???!!? Non so quanto abbia giocato a Kung Fu Chaos ahahah che meraviglia! Microsoft deve assolutamente rispolverare l'IP!!!!!
P 18-06-2021 11:24
logo
loading