›
LIVE NOW!
Elden Ring si rivela finalmente nel corso del Summer Game Fest, arriva il 21 gennaio

Dopo una lunga attesa è finalmente il momento di scoprirlo: nel corso del Summer Game Fest Bandai Namco ha rivelato la nuova opera souls-like di From Software, Elden Ring. Il filmato diffuso dall'editore ci mostra le spettacolari ambientazioni medievaleggianti, scene di esplorazione a cavallo e soprattutto tanti combattimenti nell'inconfondibile stile che caratterizza le opere di Hidetaka Miyazaki.
Il filmato ci rivela infine che il gioco arriverà il 21 gennaio 2022. Vi lasciamo ora al video, ad un set d'immagine ed alla copertina ufficiale del gioco: buona visione!
MX Video - Elden Ring

›
Offerte in evidenza
-
€ 28.44 invece di 79.99
-
€ 33.18 invece di 79.99
-
€ 34.98 invece di 69.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 34.57 invece di 59.99
-
€ 52.38 invece di 79.99
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 34.99 invece di 41.99
-
€ 65.24 invece di 74.99
-
€ 71.90 invece di 80.98
Commenti
Per gli estimatori dei souls è una vera bomba, sembra davvero meraviglioso, epico. Per quanto riguarda il mio giudizio, da utente I cui souls annoiano abbastanza velocemente mi verrebbe da dire che From software ormai si è fossilizzata troppo sul genere e non riesce a fare dei veri e propri passi in avanti, dal trailer la sensazione è quella di avere praticamente un Dark souls 4, probabilmente avrà un mondo più aperto ed esplorabile ma non sembra discostarsi troppo dal genere e sinceramente non è questo che mi aspettavo dalla loro nuova IP open world, avrei voluto qualcosa di più originale, diverso, avrei voluto un leggero cambio di direzione, voglia di evolversi ed osare, che ahimè sembra non esserci.
Inoltre gran parte del mio hype era generato per la presenza di George R. Martin, adoro il trono di spade con tutte le sue macchinazioni politiche ed una storia che si ramifica su tantissime direzioni diverse che si intrecciano , ergo mi sarei aspettato qualcosa incentrato sopratutto sulla storia ed una forte regia narrativa, ma ahimè la sensazione è che sarà la solita solfa mantenuta in piedi quasi solo dalla Lore e con una trama centinallata da pochissime cut scene cosparsa dai soliti personaggi apparentemente privi di vita e senza caratterizzazione, alla stregua di manichini vuoti e semza anima, Ergo la presenza di Giorgie Martin sembra più una trovata pubblicitaria che una vera e propria "arma" a favore del gioco.
Chiaramente è presto per giudicare e bisogna aspettare informazioni più precise e ulteriori gameplay, ma per ora mi ha dato questa impressioni che spero si rivelino errate nei prossimo approfondimenti.
Ultimo e per quanto riguarda è meno importante, from software dovrebbe fare un passo avanti anche per quanto riguarda il lato tecnico del gioco, sa di vecchio senza nemmeno che sia uscito.
Sicuramente un fan dei souls si starà strappando i capelli perché sembra ispiratissimo, ma ammetto di essere parecchio deluso ed il mio interesse è sceso già sotto lo zero.