LIVE NOW!
The Coalition passa a Unreal Engine 5 per lo sviluppo di progetti multipli next-gen

Risale a maggio dello scorso anno l'annuncio da parte di Epic Games del nuovo motore Unreal Engine 5 che mira a creare giochi che sarebbero ritenuti impossibili da realizzare con la tecnologia attuale e che renderà, appunto, più facile il lavoro degli sviluppatori di titoli next-gen.
Oggi lo sviluppatore di Microsoft The Coalition, noto per aver dato i natali a Gears of War 4 e a Gears 5, ha annunciato di aver iniziato a produrre una serie di nuovi progetti di nuova generazione in arrivo nei prossimi anni, utilizzando proprio l'Unreal Engine 5.Questo non riguarderebbe quindi soltanto un nuovo Gears 6, ma anche altri progetti per ora ignoti.
Tuttavia, chiarisce lo sviluppatore di non aspettarci un annuncio di nuovi titoli molto presto, dato che passare a un nuovo motore è una grande impresa e, pertanto, non saranno annunciati nuovi progetti o titoli per un po' di tempo.
Per quanto riguarda il supporto di Gears 5, lo studio ha confermato infine che realizzerà le Operazioni 7 e 8 che introdurranno nuovi personaggi, mappe ed eventi speciali, dopo di che non sono previsti ulteriori sviluppi.
Ovviamente noi giocatori non possiamo fare altro che attendere nuove notizie su questi progetti futuri.
Offerte in evidenza
-
€ 27.51 invece di 79.99
-
€ 29.86 invece di 79.99
-
€ 34.98 invece di 69.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 34.57 invece di 59.99
-
€ 52.38 invece di 79.99
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 49.99 invece di 59.98
-
€ 34.99 invece di 41.99
-
€ 65.24 invece di 74.99
Commenti
Ho detto che è uno dei migliori, non che fosse il top del top. Tra l'altro UE si usa molto anche solo per motivi puramente pratici. Come dici tu essendo tra i più divulgati è anche tra i motori grafici più facili da imparare e implementare tra i progetti. Piccoli o grandi che siano! Del resto è proprio questa la forza di Autodesk e Adobe, tanto per citarne due a caso. Ma potevo anche citare Maya e Z-Brush che usano praticamente tutti in questa industria, motore interno o meno. ?
Gli engine proprietari poi son quasi sempre sviluppati per titoli specifici e derivanti da engine esistenti (Slipspace da quello che sappiamo si basa moltissimo sul BLAM usato sui altri Halo). La cosa è anche logica! Se l'engine non è il prodotto, ma solo un mezzo per creare un gioco specifico, perché lo sviluppatore dovrebbe perdere risorse e tempo per renderlo versatile come un Unity?
Anche per questo motivo usare lo SP per Gears of War solo perché è proprietario di MS non fa alcun senso. Dovrebbero perdere mesi se non anni solo per ricreari sistemi che sono già presenti e funzionanti su UE! Basti pensare al Frostbyte e al casino con Andromeda, o ancora Sony Santa Monica dopo il passaggio da Kinetica al software oroprietario. Che poi sia possibile creare un capolavoro nonostante i casini interni lo ha già dimostrato God of War 2018, ma lo hanno fatto ai costi dei dipendenti.
Ti do ragione però sul fatto che sarebbe stato figo vedere un nuovo programma super versatile di questo tipo, anche solo per un puro motivo di concorrenza. Del resto anch'io speravo che SP fosse di più di un "semplice" engine per Halo, anche perché inizialmente sembrava che lo stessero sviluppando da tre anni prima del trailer di due anni fa. Ora però sappiamo che non è così. Gears of War sullo SP - nel stato che è ora - sarebbe un autogol clamoroso! Non ripetiamo gli errori commessi da EA per favore!