MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



img Gears 5
copertina

LIVE NOW!

The Coalition passa a Unreal Engine 5 per lo sviluppo di progetti multipli next-gen

Risale a maggio dello scorso anno l'annuncio da parte di Epic Games del nuovo motore Unreal Engine 5 che mira a creare giochi che sarebbero ritenuti impossibili da realizzare con la tecnologia attuale e che renderà, appunto, più facile il lavoro degli sviluppatori di titoli next-gen.

Oggi lo sviluppatore di Microsoft The Coalition, noto per aver dato i natali a Gears of War 4 e a Gears 5, ha annunciato di aver iniziato a produrre una serie di nuovi progetti di nuova generazione in arrivo nei prossimi anni, utilizzando proprio l'Unreal Engine 5.Questo non riguarderebbe quindi soltanto un nuovo Gears 6, ma anche altri progetti per ora ignoti.

Tuttavia, chiarisce lo sviluppatore di non aspettarci un annuncio di nuovi titoli molto presto, dato che passare a un nuovo motore è una grande impresa e, pertanto, non saranno annunciati nuovi progetti o titoli per un po' di tempo.

Per quanto riguarda il supporto di Gears 5, lo studio ha confermato infine che realizzerà le Operazioni 7 e 8 che introdurranno nuovi personaggi, mappe ed eventi speciali, dopo di che non sono previsti ulteriori sviluppi.

Ovviamente noi giocatori non possiamo fare altro che attendere nuove notizie su questi progetti futuri.

MX Video - Gears 5
headerimage

Amazon Offerte in evidenza

TUTTE LE OFFERTE
c

Commenti

x Invio commenti disattivato per le notizie più vecchie di un mese.
R ADE Marc Alexander:

Ho detto che è uno dei migliori, non che fosse il top del top. Tra l'altro UE si usa molto anche solo per motivi puramente pratici. Come dici tu essendo tra i più divulgati è anche tra i motori grafici più facili da imparare e implementare tra i progetti. Piccoli o grandi che siano! Del resto è proprio questa la forza di Autodesk e Adobe, tanto per citarne due a caso. Ma potevo anche citare Maya e Z-Brush che usano praticamente tutti in questa industria, motore interno o meno. ?

Gli engine proprietari poi son quasi sempre sviluppati per titoli specifici e derivanti da engine esistenti (Slipspace da quello che sappiamo si basa moltissimo sul BLAM usato sui altri Halo). La cosa è anche logica! Se l'engine non è il prodotto, ma solo un mezzo per creare un gioco specifico, perché lo sviluppatore dovrebbe perdere risorse e tempo per renderlo versatile come un Unity?

Anche per questo motivo usare lo SP per Gears of War solo perché è proprietario di MS non fa alcun senso. Dovrebbero perdere mesi se non anni solo per ricreari sistemi che sono già presenti e funzionanti su UE! Basti pensare al Frostbyte e al casino con Andromeda, o ancora Sony Santa Monica dopo il passaggio da Kinetica al software oroprietario. Che poi sia possibile creare un capolavoro nonostante i casini interni lo ha già dimostrato God of War 2018, ma lo hanno fatto ai costi dei dipendenti.

Ti do ragione però sul fatto che sarebbe stato figo vedere un nuovo programma super versatile di questo tipo, anche solo per un puro motivo di concorrenza. Del resto anch'io speravo che SP fosse di più di un "semplice" engine per Halo, anche perché inizialmente sembrava che lo stessero sviluppando da tre anni prima del trailer di due anni fa. Ora però sappiamo che non è così. Gears of War sullo SP - nel stato che è ora - sarebbe un autogol clamoroso! Non ripetiamo gli errori commessi da EA per favore!

P 12-05-2021 18:44
Hulong Zhan Shi: @dark: gears 5 è comunque tamarro eh, semplicemente più maturo rispetto al passato e strizza l'occhiolino alla narrazione, un po come fatto anche da God of War.
P 12-05-2021 18:38
Tetsuro P12: UE non è di MS. È un motore versatile, ma dire che è il migliore non avrebbe senso. È diffuso perché è disponibile previo pagamento per le terze parti, ma gli studios più grandi usano motori proprietari, vedi quelli collegati a EA, Bethesda, Sony, Ubisoft, etc. Perché dipendere da una terza parte quando in casa hai già almeno tre o quattro motori tra cui scegliere e contribuire tu stesso a far evolvere per il beneficio di tutti? Ovviamente al netto dell'IP Gears, che a me piacerebbe sparisse per far posto ad una novità sperabilmente più interessante. Ovvio che se fai un altro Gears e vuoi mantenere determinati assets continui con UE. Io piallerei tutto.
P 11-05-2021 19:38
Dark_Schneider87: @Hulong la "tamarraggine" dei primi capitoli è l'essenza di Gears of War, e questo da sempre. Che significa che il quinto capitolo è molto meno "tamarro" della trilogia originale? Gears è proprio quello lol. Come a dire, prendi Devil May Cry e gli togli la componente tamarra/filo-trash/stylish, e lo rendi poetico ed elegante come uno Shadow of the Colossus. Non ha per nulla senso. Sono elementi voluti, che caratterizzano una saga, un intero imaginarium, e che consentono ad un prodotto di avere una forte personalità ed uno spiccato carisma. Gears 5 pecca proprio in questo, vuole essere " di tutto un po' ", senza riuscire ad eccellere proprio in niente, e senza quel forte carisma della trilogia. Tanto è vero che è stato accolto tiepidamente, e pochissimo dopo l'uscita giá è finito nel baratro del dimenticatoio. Non a caso noi appassionati della saga, stiamo ancora parlando dei primi 3 indimenticabili capitoli, e senza fare spoiler, di eventi commoventi e tragici che ci sono rimasti nel cuore di quei 3 titoli lì. Di questo quinto non mi è rimasto proprio un bel niente. Ergo, anche la scelta di rendere protagonista una donna è stata infelice, in una saga di omaccioni, rutti, imprecazioni, linguaggio scurrile "colorato", situazioni paradossali al limite del trash tamarro, e tanta tanta sana ignoranza, Gears è questo. Cercare di renderlo "altro" è stato sbagliato. Dovessero tornare ai fasti e al "feeling" dei primi episodi, lo giocherò, in caso contrario mi risparmierò questi soldi o al massimo gli do uno sguardo nel gamepass. Per quanto riguarda tecnicamente, nulla da dire, stiamo sempre parlando dell'eccellenza del genere.
P 11-05-2021 19:20
R ADE Marc Alexander: UE4.nonsopiùcosa è uno dei motori grafici migliori sul mercato al momento. Non capisco quindi questa voglia di cambiare motore! Che poi ogni engine ha i suoi limiti ee sue forze. Dato che in 343i c'erano già numerosi esperti di UE (e soprattutto potevano contare sulla Coalition), Halo Infinite inizialmente volevano farlo proprio con L'UE4! Solo che non era in grado di supportare il motore fisico tipico della serie, per tale non era idoneo. Stesso discorso si potrebbe fare al contrario! Slipspace nasce per questo motivo, in pratica è un Blam Engine 3.0 idoneo per Halo, nettamente più facile da usare e con tutte le novità del settore annesse! Però è anche pieno di problemi, spaghetti coding e dubito possa essere una alternativa valida per altri titoli. UE5 invece è super versatile e completamente compatibile con le vecchie versioni del motore. Gears 6 senza UE non fa senso insomma!
P 11-05-2021 18:51
Hulong Zhan Shi: Gears 5 se lo si guarda come aspetto generale è tranquillamente il miglior capitolo della serie, semplicemente è quello più "completo" con aggiunte che vanno a migliorare quello che ad oggi a distanza di dieci anni resta tutt'ora il re degli shooter in terza persona, hanno aggiunto aree esplorabili sandbox, mezzi da guidare, quest secondarie, crescita e potenziamento del personaggio (jak) lo stealth, armi leggendarie ed uniche sparse per la mappa, inoltre ha una narrativa molto più matura e meno tamarra rispetto la trilogia originale.... La saga si è evoluta pur rimanendo fedele al suo concept originale, impossibile non notare i passi in avanti che hanno fatto; io comunque mi aspetto che col 6 chiudano la saga in grande stile, Personalmente non credo ci saranno altri Gears dopo il prossimo capitolo, se non al massimo qualche spin off come Gears tactics 2 (che spero di vedere, primo è un gioco più che buono) ed è giusto chiudere così la saga e concentrarsi su altre IP, poi se vogliono continuarla a spremere allora che lo facciano pur avendo delle idee ben salde e magari affiancando altre IP nuove, non sono fan di saghe troppo lunghe a meno che non siano scollegate e fruibili da sole (come Final fantasy o dragon quest)
P 11-05-2021 18:30
Leland Palmer: Gears 5 è una bomba, migliorato sotto tutti gli aspetti veramente non capisco come si possa criticare. Può non piacere ci mancherebbe ma la qualità esagerata di questo titolo è innegabile. Per quanto mi riguarda il mio preferito è il terzo capitolo, seguito dal primo e dal secondo a pari merito, il quinto secondo me si avvicina molto alla trilogia per quanto riguarda storia e novità, il quarto capitolo per me dopo Judgment è il peggiore
P 11-05-2021 18:27
Dark_Schneider87: Per me Gears 5 è stato una mezza delusione. Senza se e senza ma. Un capitolo che non ha nulla della forte personalità e del carisma dei primi 3 fortissimi episodi. Persino il 4 mi è piaciuto di più. Un gioco "tiepido", senza lode e senza infamia.
P 11-05-2021 18:15
Shaitan: No, personalmente non sono un fan e del prossimo capitolo m'importa ben poco, in realtà. Il punto è un altro, la serie vende e funziona, e questo è un fatto. Il 5° capitolo ha introdotto un numero notevole di differenze con i capitoli precedenti, dalle aree semi-open, alla componente gdr per il robottino, le missioni secondarie per citare alcuni, ovvio non devono necessariamente piacere ogni novità, ma se introducono lo stesso quantitativo di novità con la stessa qualità allora la serie si continua ad evolvere, ed è un bene. Io credo che debbano fermare/congelare l'IP nel momento in cui non hanno più idee (non che personalmente mi debbano o meno piacere) allora in questo caso si, ma con il 5° hanno dimostrato il contrario.
P 11-05-2021 17:31
Tetsuro P12: Io ho giocato solo il 5 e l'ho trovato appena discreto. Vecchio, tutto scriptato e con nemici e personaggi poco coinvolgenti. Per me focalizzarsi su questa IP è uno spreco, ma a quanto pare vende, e quindi... Io proponevo di congelare l'IP e partire con una nuova sfruttando uno dei tanti motori interni a MS. Certo questa serie non è imperdibile come un TES, un Fallout o un (speriamo) Halo. Poi se ne sei fan... vabbè, ci sta anche che non vedi l'ora di giocarti il 6.
P 11-05-2021 15:12
Shaitan: Avete giocato Gears 5? Le novità ci sono eccome, la serie deve andare avanti verso la strada intrapresa. E' normale che il core game, il gunplay è quello e quello deve rimanere, altrimenti diventa un'altra cosa. Pensare che siccome God of War è riuscito bene non vuole dire che cambiare genere (perchè di questo si stratta) sia la strada sempre e solo quella corretta. Anche perchè GoW è diventare un action in terza persone (come praticamente tutte le altre IP Playstation) e si è persa un esclusiva hack and slash ma in questo caso è ciò che la gente vuole su quella piattaforma quindi ben vengano altre 10 ip, tutte action in terza persona. Gears è il gioco di punta di un intero genere, praticamente non ha rivali, deve continuare ad esserlo e mandare avanti tutte le novità che ha introdotto l'ultimo capitolo. Se non v'interessa più giocate ad altro, solo nella scuderia Xbox ci sono oramai tanti IP diverse che si perde il conto. Inoltre cambiare motore a Gears significherebbe darsi la zappa sui piedi, considerando le competenze del team pari solo ad Epic, i creatori stessi dell'Unreal. Gears è nato dall'engine stesso, cambiarlo significherebbe non aver più nulla dalle animazioni che andrebbero rifatte da zero in poi, ma quale sarebbe il pro? Usarne uno nuovo, magari lo Splipspace di 343i, che magari è adatto a gestire solo la prima persona ed è ottimizzato solo per grandi ambienti? Per dire, eh?! Nel senso, non avrà mai tutti i punti di forza dell'Unreal, considerando che è stato sviluppato seguendo dei binari ben precisi.
P 11-05-2021 14:37
Tetsuro P12: Purché mandino in pensione l'IP Gears. Non è ancora in beta UE5? Utilizzare il multimilionario motore di 343 faceva brutto? Giusto per giustificarne la spesa... Un bel 'fresh start' tra IP e morore sarebbe stata una buona idea. Però, giustamente, finché vende...
P 11-05-2021 8:36
Dark_Schneider87: Senza dubbio il motore di Gears va svecchiato%u2026 e non solo, anche le animazioni. Certo, la grafica, la fluidità, gli fps migliorano con gli anni, ma le meccaniche sono ancora quelle vecchie, che nel bene e nel male hanno reso famosa questa saga. È arrivato il momento di una bella ventata di aria fresca, e di svecchiare un po' di cosine. Serve un po' di coraggio, come insegna Capcom ;)
P 11-05-2021 1:35
Rerus89: Io già non vedo l'ora di Gears 6, ma giustamente voglio che si prendano tutto il tempo necessario per realizzare al meglio questo capitolo, sfruttando il più possibile il nuovo Unreal Engine 5. Poi The Coalition sono dei maestri (dopo Epic Games) nell'usare e ottimizzare questo motore grafico. Gears 5 è veramente un gioiello graficamente, ma vorrei vedere un poco più di interazione con l'ambiente (esistente nel 5 ma limitato). Comunque prevedo l'uscita del prossimo capitolo verso la fine del 2023.
P 10-05-2021 22:56
Giopasset: Ottima notizia!!
P 10-05-2021 21:53
logo
loading