›
LIVE NOW!
Due nuovi video sul gameplay di Biomutant
di
Valentina Carparelli
P

A seguire un paio di nuovi filmati tratti dal gameplay di Biomutant, l'action-RPG open world degli svedesi Experiment 101 atteso per il 25 maggio prossimo. Nello specifico i due video si focalizzano sul sistema di combattimento del gioco e la creazione del personaggio. Buona visione !
MX Video - Biomutant
›
Offerte in evidenza
-
€ 29.36 invece di 79.99
-
€ 34.98 invece di 69.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 49.90 invece di 79.99
-
€ 51.64 invece di 79.99
-
€ 42.68 invece di 59.99
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 34.99 invece di 41.99
-
€ 72.99 invece di 80.98
-
€ 69.99 invece di 75.97
Commenti
@Lelaland il tuo discorso è proprio quello che volevo dire io. E soprattutto hai citato come esempi quelli che avrei fatto io. Ma ci aggiungo molti open world targati Ubisoft nella lista di quelli che per me sono open world noiosi e soprattutto che non mi fanno venire voglia di essere esplorati. Open world che sono stracolmi di attività che si rivelano copia e incolla ripetuti all'inverosimile. Senza dimenticare che sono mondi enormi ma con una interattività che poteva andar bene ai tempi dei primi open world di inizio generazione 360. Cioè preferisco robe nettamente minuscole ma che ti portano volentieri a essere godute. Per ricollegarmi a un altro esempio di @Leland: ho adorato girovagare per il mondo di gioco di The Witcher 3, nonostante non sia nulla di mai visto. Ma ho realmente visitato ogni singolo punto interrogativo che mi dava la mappa di gioco. E facendolo soprattutto con voglia. E ancora di più ho amato la mappa di gioco di Blood and Wine. Lì ci ho perso veramente le settimane a godermi tutto, a cominciare dai vari scorci che offriva. Una cosa simile l'ho provata con Skyrim. Vedere Solitude da lontano mentre ti ci dirigi per la prima volta, Dio mio che sensazione stupenda. E io cerco queste sensazioni in un open world, qualunque sia il suo genere. Voglio provare la gioia di visitare i suoi luoghi e non ritrovarmi l'ennesima città copia e incolla anonima. Preferisco 10 luoghi in croce ma che siano ispirati piuttosto che 3000 villaggi tutti simili.