MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



Mass Effect: Legendary Edition
copertina

LIVE NOW!

Mass Effect Legendary Edition: ecco tutti i miglioramenti previsti nella trilogia remaster

EA e BioWare hanno pubblicato oggi l'elenco di tutte le migliorie che saranno apportate ai tre giochi inclusi in Mass Effect: Legendary Edition, così da ribilanciare l'intera esperienza di gioco e renderla più adatta ai giocatori moderni. L'elenco delle modifiche è impressionante, e ci auguriamo ovviamente che il risultato finale sia un gioco pienamente godibile.

Eccovi di seguito tutti i dettagli, che saranno seguiti la prossima settimana su un aggiornamento sul comparto grafico del gioco. Buona lettura!


Ottimizzazione dei combattimenti

I combattimenti della trilogia di Mass Effect si sono evoluti nel corso della serie, offrendo esperienze diverse in ogni gioco. Volevamo migliorare l'esperienza di gioco complessiva, ma senza cambiare inutilmente quello che i nostri fan hanno adorato di ogni gioco. Si è rivelata una sfida unica, dal momento che il primo gioco è molto diverso dal secondo e dal terzo in termini di gameplay e combattimenti. Mass Effect era fortemente influenzato dalle tradizionali meccaniche RPG, come la casualità dei lanci di dadi e la costruzione di statistiche tipica dei giochi di ruolo "carta e penna". Di conseguenza, spesso le armi di Mass Effect risultavano meno accurate e affidabili rispetto a quelle di Mass Effect 2 e 3.

Dal feedback ricevuto abbiamo capito che era frustrante sparare qualche colpo con un fucile d'assalto e all'improvviso vedere il mirino ingrandirsi fino a occupare un'ampia porzione dello schermo. Perciò abbiamo ottimizzato le meccaniche per migliorare il controllo senza snaturare lo spirito dei giochi originali.

Nel primo Mass Effect, la precisione (che include ingrandimento del mirino e oscillazione dell'arma) è stata ottimizzata in tutte le armi per garantire una potenza di fuoco più uniforme, dando comunque la possibilità di gestire il surriscaldamento. Abbiamo anche migliorato la visuale in modalità di puntamento rendendola più precisa in battaglia (come nel secondo e nel terzo gioco della trilogia). Inoltre abbiamo migliorato la mira assistita per fornire una migliore precisione. Questi piccoli cambiamenti dietro le quinte rendono il combattimento molto più "scattante" e forniscono un maggior controllo al giocatore.

Anche le abilità sono state ribilanciate nel primo gioco. Per esempio, ora l'abilità "Immunità" conferisce un potente beneficio difensivo che dura un breve periodo di tempo, invece di essere un beneficio minore di durata indefinita.

La seguente panoramica elenca le modifiche apportate al gameplay specificamente per il primo Mass Effect, con l'obiettivo di allinearlo un po' di più al resto della trilogia:

  • Ora Shepard può scattare anche quando non combatte
  • Ora gli attacchi in mischia sono associati alla pressione di un comando, invece di attivarsi automaticamente in base alla vicinanza di un nemico
  • Precisione e controllo delle armi sono stati oggetto di notevoli migliorie
    • L'ingrandimento del mirino avviene in modo più controllato
    • Oscillazione dell'arma rimossa dai fucili di precisione
    • Miglioramento per la visuale in modalità di puntamento
    • Migliorata la mira assistita per l'acquisizione del bersaglio
  • Ove applicabile, tutti i nemici subiscono danni da colpo alla testa nel primo gioco
    • In precedenza, questo non valeva per alcuni nemici umanoidi e altri
  • Ora le mod munizioni (anti-organici, anti-sintetici, ecc.) possono comparire in tutto il gioco
    • In precedenza, non erano più disponibili ai livelli giocatore più alti
    • Ora possono anche essere acquistate presso i mercanti
  • Tutte le armi possono essere usate da qualsiasi classe senza penalità
    • Le specializzazioni (che permettono di addestrarsi all'uso di alcune armi e di potenziarle) sono ancora specifiche per le classi
  • Le armi si raffreddano molto più in fretta
  • L'uso del medi-gel è stato migliorato
    • Tempo di ricarica di base ridotto
    • Aumentati i benefici degli aumenti di livello
    • Aumento per il bonus di Liara ai tempi di ricarica
  • Miglioramenti nella gestione dell'inventario
    • Ora gli oggetti possono essere contrassegnati come "scarti"
    • Tutti gli scarti possono essere convertiti in omni-gel o venduti ai mercanti in blocco
    • Ora inventario e negozi hanno una funzione di ordinamento
  • Alcune abilità sono state ribilanciate
  • I poteri delle armi (ovvero quelli sbloccati nell'albero delle abilità di ogni tipo di arma) sono stati migliorati:
    • Aumento per efficacia/potenza (durata ridotta in alcuni casi)
    • Ora il calore si azzera all'attivazione del potere

Miglioramenti aggiuntivi per il gameplay

Oltre alle modifiche generiche per gli scontri a fuoco, abbiamo apportato modifiche specifiche agli scontri, ai nemici e al modo in cui si combatte. Abbiamo notato alcune opportunità per portare il primo gioco in linea con il secondo e il terzo, e abbiamo anche trovato alcuni sistemi nell'intera trilogia che avevano bisogno di essere ottimizzati.

Senza rivelare troppo ai nuovi giocatori, un esempio è la battaglia boss su Noveria. La stanza del boss è stata leggermente rielaborata, mantenendola riconoscibile ma meno claustrofobica. Inoltre, sarà più difficile farsi sballottare in giro dalle abilità biotiche.

Altri aggiornamenti mirati che abbiamo apportato ai combattimenti includono:

  • Ora i compagni di squadra possono essere gestiti individualmente nel primo Mass Effect, esattamente come avviene in Mass Effect 2 e 3
  • Alcune battaglie boss e certi nemici nel primo gioco sono stati resi più abbordabili per i giocatori, restando comunque impegnativi
  • La meccanica del riparo è stata migliorata in tutta la trilogia
    • Ripari aggiunti in alcuni scontri
    • Ora è più semplice entrare e uscire dai ripari
  • I PE sono stati ribilanciati nel primo gioco (dettagli qui sotto)
  • Le munizioni ottenibili sono state ribilanciate in Mass Effect 2 (dettagli qui sotto)

Con i combattimenti arrivano i PE. I PE conferiti nel primo gioco sono stati ribilanciati per una maggiore coerenza, specialmente verso la fine del gioco. I giocatori che completano la maggior parte del gioco dovrebbero essere in grado di raggiungere i livelli più alti in una sola partita, senza dover affrontare tutto il gioco una seconda volta. Inoltre, la prima partita non ha più un limite di livello.

Come ultima modifica per gli scontri a fuoco, abbiamo anche corretto le munizioni in Mass Effect 2. Abbiamo capito che le munizioni scarseggiavano troppo nel gioco originale, così abbiamo aumentato la frequenza con cui si trovano munizioni in ME2, soprattutto quando si usa un fucile di precisione (che era il più penalizzato in questo senso).

Il Mako

Ovviamente, dobbiamo parlare del (tristemente) noto M-35 Mako. Questo leggendario veicolo del primo Mass Effect è stato "calibrato" per avere prestazioni migliori che mai. Nel gioco originale, la fisica del Mako lo rendeva troppo leggero e imprevedibile, al punto da essere talvolta incontrollabile. Adesso è un veicolo molto più stabile, ma non ha perso un grammo del suo "fascino". (Sì, potete comunque lanciarvi giù dai dirupi come e quando volete).

Inoltre, il suo funzionamento è stato migliorato con una ricarica più rapida degli scudi e nuovi propulsori aggiunti sul retro, per un'iniezione di velocità quando si cerca inevitabilmente di scalare il fianco di un dirupo quasi verticale. (Lo facciamo tutti.) La ricarica di questo turbo è indipendente da quella dei jet nella parte inferiore del veicolo, perciò potete usarli entrambi insieme o separatamente.

Queste sono le calibrazioni che potete aspettarvi di provare alla guida del Mako:

  • Manovrabilità migliorata
    • Messa a punto della fisica per rendere il veicolo più "pesante" e farlo scivolare di meno
  • Comandi della visuale migliorati
    • Risolti vari problemi che impedivano al Mako di mirare con precisione con angoli stretti
  • Gli scudi si ricaricano più velocemente
  • Nuovi propulsori aggiunti per un aumento repentino della velocità
    • Tempo di ricarica separato rispetto a quello dei jet inferiori
  • Rimossa la penalità ai PE durante la guida del Mako
  • Toccare la lava non provoca più il fallimento istantaneo della missione, ma infligge danni prolungati

Unificare e modernizzare la trilogia

Per la Legendary Edition, il nostro obiettivo era quello di perfezionare la trilogia e renderla più coerente di gioco in gioco, esaltando gli aspetti che rendevano unico ciascun capitolo.

Per esempio, abbiamo unificato le opzioni di personalizzazione di Shepard nell'editor del personaggio e perfino inserito delle nuove opzioni, come pettinature e carnagioni aggiuntive. Potete usare lo stesso codice dell'editor (visibile in basso a sinistra nell'immagine qui sotto) in tutti e tre i giochi, di modo che Shepard abbia un aspetto uniforme nella trilogia, oppure potete scegliere di cambiarne l'aspetto all'inizio di ogni titolo. Inoltre, le opzioni di personalizzazione e gli aspetti dei personaggi sono stati migliorati con texture e acconciature aggiornate.

Abbiamo anche aggiunto i fumetti Mass Effect: Genesi di Dark Horse nell'esperienza base prima di Mass Effect 2 e 3 come esperienza opzionale per consentire ai giocatori di compiere le scelte previste nei giochi precedenti, indipendentemente da dove scelgono di iniziare.

Ovviamente, la Legendary Edition include numerosi miglioramenti aggiuntivi. Ecco alcune delle cose che potrete trovare:

  • Nuovo menu di avvio unificato per tutti e tre i giochi
    • Include impostazioni per sottotitoli e lingue applicabili all'intera trilogia
    • I salvataggi sono ancora distinti in base al gioco e possono essere gestiti indipendentemente l'uno dall'altro
  • Opzioni aggiornate per l'editor del personaggio, come indicato in precedenza
    • "FemShep" di Mass Effect 3 è la nuova opzione femminile predefinita in tutti e tre i giochi (il design originale di FemShep è ancora disponibile come opzione selezionabile)
  • Gli obiettivi sono stati aggiornati per l'intera trilogia
    • Sono stati aggiunti nuovi obiettivi alla trilogia
    • Ora i progressi di alcuni obiettivi vengono tracciati in tutti e tre i giochi (per esempio, uccidere 250 nemici in tutti i giochi)
      • Gli obiettivi che erano stati unificati e resi ridondanti sono stati rimossi
    • Aggiornamenti per requisiti/descrizioni e/o nomi di diversi obiettivi
  • Integrazione di armi e corazze scaricabili
    • I pacchetti scaricabili con armi e corazze sono stati integrati nel gioco. Potete ottenerli tramite la ricerca o acquistandoli dai mercanti progredendo nel gioco, invece di essere sbloccati immediatamente fin dall'inizio. Questo per ottimizzare bilanciamento e avanzamento in ME2 e ME3
    • Passamontagna da ricognizione (ME2) e Corazza Ajax di Cerberus (ME3) sono disponibili all'inizio di ogni gioco
  • Altri miglioramenti per gameplay ed esperienza di gioco
    • L'audio è stato remixato e migliorato in tutti i giochi
    • Risolti centinaia di bug delle versioni originali
    • Supporto nativo per controller e formato 21:9 su PC e compatibilità con DirectX 11

Ribilanciamento per Galassia in guerra

Voi siete il comandante Shepard e avete la missione più difficile di tutte: sconfiggere i Razziatori e salvare la galassia dalla distruzione. La resa dei conti avviene in Mass Effect 3, quando la galassia si unisce, ma le scelte compiute nell'intera trilogia decideranno chi combatterà al vostro fianco. La funzione Galassia in guerra, che vi cala nel vivo della guerra contro i Razziatori dalla sala tattica della Normandy, è stata ribilanciata per la Legendary Edition. Per esempio, il valore Reattività galattica non è più influenzato da fattori esterni che non fanno parte della raccolta, quali il multigiocatore o la vecchia companion app di ME3. Tuttavia, ciò non significa che sarà facile sconfiggere i Razziatori.

Più contenuti completerete nell'intera trilogia, più arriverete preparati nelle fasi finali del conflitto. Se giocate solo a Mass Effect 3, dovrete completare quasi tutte le opzioni disponibili nel gioco per poter ottenere un finale che non comporti ingenti perdite galattiche. Terminare i primi due giochi e trasferire i progressi è il modo più affidabile per ottenere buoni risultati nelle ultime ore della guerra contro i Razziatori. Per fare un confronto, se in precedenza avete giocato a ME3 con l'Extended Cut (che già includeva il ribilanciamento della Reattività galattica), prepararsi al meglio per lo scontro finale sarà più difficile nella Legendary Edition. E a tal proposito: il finale Extended Cut è ora quello predefinito del gioco.

Tuttavia, la preparazione delle armate intergalattiche risulterà più semplice grazie a una serie di correzioni di bug e miglioramenti al sistema Esemplare/Rinnegato in ME2; abbiamo risolto alcuni problemi che impedivano la visualizzazione di statistiche di reputazione in modo preciso e bloccavano la scelta di certe opzioni di dialogo che avrebbero dovuto essere disponibili. Pertanto, alcuni passaggi che erano notoriamente difficili da completare in ME2 (con effetti su ME3) sono ora più gestibili, portando a risultati migliori nell'atto finale della storia.

MX Video - Mass Effect: Legendary Edition
headerimage

Amazon Offerte in evidenza

TUTTE LE OFFERTE

L'autore

autore

Classe '72, dall'animo geek e appassionato da sempre di videogiochi e informatica, nel 2002 è cofondatore di MX. Il sito parte per gioco ma diventa una parte sempre più importante della sua vita insieme a lavoro, famiglia e troppi altri interessi: questo lo costringe a rimandare continuamente i suoi piani di dominio sul mondo.

c

Commenti

x Invio commenti disattivato per le notizie più vecchie di un mese.
Leland Palmer: parole sante Phoenix!
P 12-04-2021 16:37
The-Phoenix: Ho giocato 2 volte la trilogia, ma non vedo l'ora di comprare questa remastered. Le migliorie sono tante e il lavoro svolto per migliorarla è tanto. Per me vale i soldi che costa. In questo modo si da anche supporto alla saga, che EA stava quasi pensando di abbandonare. Mass Effect è una leggenda e non può terminare così.
P 09-04-2021 21:14
Leland Palmer: Concordo con Raider ;)
P 08-04-2021 17:25
x-raider: Posso aggiungere una cosa? È stato bello ed interessante leggere tanti commenti diversi, anche discordanti ma sempre espressi amichevolmente.
P 08-04-2021 16:59
Poia: Condivido il pensiero di @Leland Palmer, prima di essere una gamer sono una consumatrice, seguo i miei di piaceri e interessi non chi c'è dietro al gioco. È da molto che vorrei rigiocare la saga, che ho amato, ma la vecchiaia dei titoli mi aveva fatto desistere. Se fatta bene questa potrebbe essere una grande occasione, fosse anche solo per godere del primo capitolo in veste moderna. Magari non a prezzo pieno, ecco quello è un pensiero che già condivido di più, il non cadere più nella trappola del day one. ;)
P 07-04-2021 16:48
Leland Palmer: si. probabile che sul gamepass tra qualche anno lo metteranno ma ho fretta di giocarci ahah e poi nella mia libreria non possono mancare dei capolavori simili xD
P 07-04-2021 16:31
Daunbailò: Arriverà su EA Play e quindi sul Pass, aspetto.
P 07-04-2021 15:56
Max Scott Kennedy: Speriamo nn l abbiano abbassato eccessivamente di difficoltà. Nn che gli originali fossero un granché, ma a volte usciva qualche sessione da sclero. Cmq io mica ricordo tutte ste inquadrature su lati B... Forse mi son capitate le uniche versioni censurate ahah
P 07-04-2021 15:24
Hulong Zhan Shi: @pax: tra breve ti arriverà un offesa su WhatsApp.
P 07-04-2021 14:04
Devil Jin: Ho letto da qualche parte (o sentito su Youtube) che sono state eliminate le inquadrature dei lati B dei personaggi femminili xD spero non sia vero xD
P 07-04-2021 13:51
Pax360Volt: Mai giocati. Quasi quasi....
P 07-04-2021 13:18
x-raider: Da amante della trilogia, per me vale la pena anche solo per rigiocare il primo migliorato, dato che l'originale poneva le basi per una saga fantastica ma era oggettivamente il più debole lato gameplay (primo e unico gioco in cui preferivo fare i dialoghi che combattere, da quanto erano uno strazio le sparatorie, e felicissimo che abbiano cambiato il fatto che la classe non pregiudica le armi che puoi usare, altra cosa che mi limitò fortemente all'epoca). Chiaro che graficamente non possiamo aspettarci un altro mondo, ma non è per quello che si gioca a Mass Effect, ma per perdersi nel suo affascinante universo, e sarà la prima volta che rigiocherò volentieri daccapo un gioco così vasto.
P 07-04-2021 13:01
Leland Palmer: R3DMIDNIGHT il punto è che............il PREMIO lo faccio a ME stesso, me ne frego di EA e di Bioware xD è evidente che vediamo il mondo videoludico in modo differente, per la passione per questo medium è tanta e quando amo un prodotto, lo acquisto senza pensarci 2 volte, come dice Hulong l'importante è giocare
P 07-04-2021 12:58
Pixer:

Io lo prenderei solo per giocare un paio di DLC che non ho mai recuperato. Ma non certo a 60€. E non sto dicendo che è un prezzo alto, visto che comprende tutti i 3 giochi compresi di espansione. Ma semplicemente non mi va di investire quella cifra per tre giochi che ho stra giocato. L'intera trilogia me la son fatta tre volte: una prima run con scelte da Santo in paradiso. La seconda run con scelte da peggior essere dell'universo conosciuto. E la terza run con scelte a caso. Senza dimenticare che il primo l'ho finito tipo 5 volte. E nonostante un gameplay invecchiato male, resta il mio capitolo preferito di tutta la saga. Gioco fatto e finito senza DLC importanti per la storia. E poi con un villain stupendamente catterizzato come Saren.

P 07-04-2021 12:54
Tetsuro P12: Se c'è una serie che merita un remaster quella è Mass Effect, ma comprarla non saprei. Se la mettessero su GP magari... Peraltro ho mancato il 3. Sarebbe stato ancora meglio un remake.
P 07-04-2021 12:50
R3DMIDNIGHT: @hulong io mi sento di premiare, comprando, l'autore dell'opera originale, non chi commissiona un suo rifacimento. ecco la spiegazione :)
P 07-04-2021 12:42
Hulong Zhan Shi: @leland: si effettivamente non comprendo chi guarda il marchio che c'è dietro, chissenefrega, l'importante è giocare!
P 07-04-2021 12:32
AngelDevil: Tanto poi esce anche su EA Play
P 07-04-2021 12:26
alexdal: A me sono piaciuti tutti e 4 ma non li ho rigiocati. Non vedo l'ora di immergermi di nuovo nella trilogia rielaborata sperando di continuare anche su Andromeda con tanti DLC
P 07-04-2021 10:34
Leland Palmer: mah... io pagherei 60 euro solo per la Remastered del primo, qui sono 3 capolavori al prezzo di uno eh. inoltre da poco volevo rifarmi la trilogia da zero (visto che amo alla follia questa saga) e ho iniziato il prima ME ma l'ho disinstallato dopo un'ora di gioco perchè, a distanza di anni, non riuscivo più a giocarci. il gameplay l'ho trovato piuttosto vecchio e macchinoso e dopo aver giocato il 2, 3 ed Andromeda, mi ci trovavo malissimo e l'ho abbandonato. ora queste notizie mi rendono super felice, finalmente posso rigiocarmi il primo con un gameplay più fluido e che sinceramente preferisco (il gameplay del 3 è il mio preferito). non vedo l'ora. poi se i soldi li prende EA pazienza (non è che prima non li prendeva eh),se per quello ho anche Fifa, Jedi Fallen, The Sims, Battlefield, Dragon Age, Anthem, Titanfall, Unravel (devo continuare?) e non mi son mai posto il problema di chi si prende i miei soldi; a me sinceramente interessa divertirmi, il giorno che mi metterò problemi di questo tipo, cambierò Hobby direttamente xD
P 07-04-2021 9:39
logo
loading