LIVE NOW!
Bloomberg: EA annulla la componente online di Dragon Age 4, sarà un RPG single-player

Dopo la brutta notizia di stamattina relativa ad Anthem, ecco finalmente una gradita novità relativa ad EA e BioWare. Il popolare quotidiano finanziario Bloomberg ha rivelato che EA ha deciso per un radicale cambio di rotta nello sviluppo di Dragon Age 4, nuovo episodio della famosa serie RPG.
Le fonti di Bloomberg spiegano che Dragon Age 4 avrebbe dovuto avere una forte componente online/multigiocatore, ma che in seguito al grande successo di un titolo single player come Star Wars Jedi: Fallen Order ed al fallimento di un titolo incentrato sul comparto online come Anthem, l'azienda californiana ha deciso di assecondare le lamentele di un gruppo di dirigenti BioWare che insistevano ormai da tempo ad un ritorno ad un modello single player.
Il nuovo RPG sarà quindi un'esperienza squisitamente solitaria, senza fronzoli o forzature multigiocatore: sicuramente una buona notizia per chi desiderava un titolo di questo tipo, assolutamente in linea con le origini della serie!
Offerte in evidenza
-
€ 27.51 invece di 79.99
-
€ 39.93 invece di 79.99
-
€ 24.99 invece di 49.90
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 52.38 invece di 79.99
-
€ 50.99 invece di 71.00
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 49.99 invece di 59.98
Commenti
@pixar: saresti sorpreso nello scoprire che il primo gioco su Next gen che aveva un supporto completamente gratuito è stato proprio quella perla di Plants vs zombie garden warfare 1, tra l'altro venduto al lancio a sole 40 euro, solo dopo sono arrivati giochi come halo 5 ed overwatch anche loro con supporto completamente gratuito (ovviamente tutti giochi conditi con Microtransazioni che sbloccano inutili skin)
EA è partita bene in questa gen per poi fare tantissimi passi indietro, ultimamente però sembra esseri ripresa....
Personalmente ho fiducia in DA4, considerando che Inquisition mi è piaciuto abbastanza...
@Hulong sia Star Wars che Titanfall sono titoli creati da Respawn, che hanno dietro Zampella e West, due personalità di un certo peso, che penso abbiano messo dei paletti prima di entrare in EA. Su tutti la libertà di fare un po' quello che vogliono con le loro creazioni. Infatti, non a caso, credo che i titoli Respawn siano gli unici in casa EA, che togliendo qualcosa, non abbiano contenuti a pagamento. Con addirittura season pass completamente gratuito (vedi il primo Titanfall). Come dice @R3D ormai delle fondamenta di BioWare non resta più nessuno. Addirittura Hudson ha abbandonato la barca per ben due volte. Ciò non significa che non mi fidi più di BioWare. A parte Anthem, ho sempre acquistato tutti i loro titoli. E spero ancora che un giorno mi regalino un terzo KOTOR, che per me resta uno dei migliori titoli mai creati da loro. Secondo me EA dopo la scottatura del già citato Anthem ha capito (anche dai feedback dei giocatori) che BioWare deve tornare a fare i giochi come li ha sempre fatti: grandi storie esclusivamente in single player. P.S. concordo con @Tetsuro: nonostante abbia apprezzato Inquisition, per me l'apoteosi dei Dragon Age resta Origins. Del due manco parlo. Fosse stata un'espansione del primo l'avrei apprezzato di più.
@remidnight: Però Ea di "recente" ha fatto quella perla di Star wars jedi fallen order, un single-player puro, inoltre non boccerei i giochi solo perché hanno il Multi-player o Microtransazioni , titanfall 2 aveva un ottima campagna, e dragon age inquisition nonostante la componente multi-player (con micro) il single-player è uscito molto buono tanto da aver fatto incetta di goty.......... EA ha fatto tanti passi falsi ma qualche gioco interessante nel corso del tempo l'ha fatto.
Non capisco cosa voglia dire questa news. Se comporta per bioware una maggiore attenzione al single player ben venga, ma ricordiamoci che bioware non è più bioware dal 2012 (anno dell'ultimo Mass Effect. Andromeda non merita quel nome...). Muzyka, waters e hudson sono scappati via ed hanno abbandonato completamente la società. Poi questa decisione fa sorridere. Si torna al single player... lol parliamo di EA, quella società che se il gioco non è online o permette microtransazioni palesi o nascoste chiude direttamente lo studio (es. Dead space)