›
LIVE NOW!
La realtà duale di The Medium torna in una nuova dimostrazione del gameplay

L'uscita dell'esclusiva console Xbox Series X/S The Medium si avvicina, ed i polacchi Bloober Team tornano a mostrarci questa affascinante avventura thriller in una lunga dimostrazione di gioco: nei 14 minuti del video seguente ci viene offerto un assaggio dell'esplorazione e del meccanismo delle "realtà duali" che contrattistingue questo titolo, grazie ai poteri della protagonista Marianne, capace di muoversi tra il mondo reale ed una sorta di aldilà.
Vi lasciamo al video, ricordandovi che The Medium è atteso per il 28 gennaio, incluso nel Game Pass.
MX Video - The Medium
›
Offerte in evidenza
-
€ 22.91 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 42.89 invece di 79.99
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 65.24 invece di 74.99
-
€ 70.22 invece di 80.98
-
€ 69.99 invece di 79.99
-
€ 43.81 invece di 49.99
-
€ 65.99 invece di 71.00
Commenti
Rifarò il gamepass per poter giocare a questo gioco. Grande atmosfera, meccaniche interessanti, incipit che mi incuriosisce... non mi serve altro per dargli una possibilità, specie se lo trovo sul pass al dayone.
Sono d'accordo Neural..direi che verso settembre di quest'anno me la prenderò !
@turellone78 ad oggi il motivo principale per prendere la console è lo stesso di qualsiasi upgrade hardware su PC: migliori prestazioni su tutti i giochi (e non solo in termini di grafica: i caricamenti velocissimi per me sono un grande plus). Quindi se uno può permetterselo (e la trova, ovviamente, visto che è introvabile), può prendere il passaggio alla nuova console come l'acquisto di nuovo hardware per il proprio PC. Se invece compri le console solo ed esclusivamente quando hanno nuove esclusive, allora direi che puoi aspettare fine anno, quando sarà sicuramente disponibile qualche esclusiva interessante
Comunque sta storia che siamo ancora al primo gioco praticamente in esclusiva è parecchio deludente ..io sinceramente ad oggi non so quando prenderò Series X(e la prenderò al 100%) per il semplice motivo che non ho ancora capito quando ne varrà la pena ..al momento per me non vale la pena nel modo più assoluto (e vale anche per l'altra sponda sia chiaro eh )..detto ciò sto gioco tutto sommato sembra avere il suo perché
Sembra proprio molto simile alla serie The Dark Pictures Anthology, speriamo sia migliore. Anch'io pensavo che la telecamera non fosse fissa, non che sia un problema.
Sicuramente da provare anche se non mi piace il genere horror.
Sicuramente non è un gioco che farà vendere le console, ma mi incuriosisce molto
@AngelDevil, Neural: Il primo decente, forse.. Observer é un remaster di un vecchissimo gioco (che personalmente nemmeno mi piaceva), Bright Memory é niente per ora da quanto ho letto, un embrione incompleto..
@Bibozzo88: Ti meravigli se ci sono persone che, avendo acquistato la console next gen più potente sul mercato, vorrebbero giochi nuovi che mostrino il suo potenziale?
Comunque a me questo titolo ispira un sacco, non vedo lora di provarlo, anche se sarò costretto a leggere quei stramaledetti sottotitoli che mi tolgono il 70% dellatmosfera... Recentemente ho mollato Control per questo motivo, mi son perso, grazie a loro, gran parte della trama.. ?
No, il terzo. Bright Memory.
Che esce solo su series no è il secondo, il primo è Observer System Rsdux
Quindi questo sarebbe il primo vero gioco per Series s/x
Questo il gioco che mi aveva colpito di più nella presentazione estiva...dispiace di non poterlo giocare avendo ancora la one x
Quanto vediamo è possibile solo su next gen visto che gestisce 2 mondi diversi contemporaneamente, per il resto sono molto curioso sulla storia/trama, per ora l'ambientazione mi incuriosisce ed anche le meccaniche
No come audio c'è solo l'inglese.
Ragazzi non vi capisco più tutti a criticare ogni cosa... Dove è la next gen qui dove è la next gen la... Ma c'è qualcosa che vi faccia contenti? Per me il problema oggi siamo noi non i giochi... Vogliamo sempre di più... Videogiochiamo e basta divertiamoci... Il videogioco è una fonte di intrattenimento e divertimento...altrimenti penalizzando tutto non avremo più nulla da giocare a momenti... Premiamo il lavoro delle software house... Supportiamo questo mondo videoludico ormai povero..
si sa se sarà doppiato in ita o solo sottotitolato
A me ricorda anche molto Alone On the Dark mi piace l'idea della telecamera fissa Per la parte tecnica difficile valutare così prenditi un video della demo a 60fps e gira fluidissimo non possiamo sapere quindi la resa finale Comunque gli sviluppatori hanno parlato di due opzioni per abilitare RTX Basterebbe solo quello nel contesto del gioco per renderlo piacevole dal punto di vista grafico
neural sicuramente la telecamera fissa è una scelta stilistica ma per quanto mi riguarda è terribile Sembra un gioco ps2 Il framerate sembra parecchio claudicante e tecnicamente non ha nulla di next gen onestamente Ma resto curioso di provarlo se non altro per l'atmosfera che sembra decisamente inquietante
@Syro77 la telecamera fissa è una scelta artistica/narrativa, non certo tecnologica. Sarebbe come se uno dicesse "bianco e nero nel 2018 no grazie" a Roma di Cuaròn. Riguardo alle feature next-gen, il meccanismo della realtà duale è possibile grazie all'SSD.
@McRommel sì, ho letto paragoni con Silent Hill e Alan Wake. Dicono tutti che il gioco ha un'ottima tensione narrativa, potrebbe essere una bella sorpresa.
Le preview in giro sulla demo ne parlano molto bene Addirittura qualche testata ha detto che se tutto il gioco reggerà il ritmo ci potremmo trovare davanti ad un capolavoro nel suo genere