LIVE NOW!
The Medium: l'uscita slitta a fine gennaio

Con un comunicato ufficiale sulla propria pagina Facebook, lo studio polacco Bloober Team ci informa che l'attesissima avventira horror The Medium, non sarà disponibile il 10 dicembre, come precedentemente annunciato, ma circa un mese e mezzo più tardi, il 28 gennaio.
Lo studio spiega che il posticipo è dovuto sia all'attuale situazione di lockdown in Polonia, che sta impattando negativamente sulle attività di sviluppo, sia alla "programmazione di altri giochi": appare ovvio che si riferiscano a Cyberpunk 2077, che con recente slittamento al 10 dicembre rischiava di oscurare il lancio di questo pur interessante titolo.
Dovremo quindi attendere un po' di più per entrare nel mondo della medium Marianne; vi ricordiamo peraltro che il gioco sarà disponibile sin dal day one per gli abbonati al servizio Xbox Game Pass.
Offerte in evidenza
-
€ 30.28 invece di 79.99
-
€ 34.98 invece di 69.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 45.90 invece di 79.99
-
€ 51.05 invece di 79.99
-
€ 42.68 invece di 59.99
-
€ 35.99 invece di 41.99
-
€ 69.99 invece di 76.00
-
€ 69.99 invece di 75.97
-
€ 45.90 invece di 49.90
Commenti
Io ho creduto molto nel Kinect, sappiamo com'è finita. Il dualsense però ha qualcosa di sostanzialmente diverso dalle altre innovazioni abbandonate: rimane un controller standard, con funzioni particolari che vanno ad aggiungere qualcosa al classico. Quindi credo che possa durare e che anzi, Nintendo e MS possano anche "copiare" in futuro. Sono altrettanto certo che Sony lo spingerà molto sulle sue esclusive. Vedremo. Sulle macchine in Generali non ho dubbi, meglio SX, sia come caratteristiche che come estetica: la PS5 così com'è adesso a casa mia non entra, aspetterò forme ridotte.
@Hulong Zhan Shi su questo concordo pienamente con te. Il marketing di sony, sta ruotando tutto sul dualsense, perché in confronto a series x, è veramente un catorcio esteticamente inguardabile, e ingombrante. Sono feature che verranno abbandonate in fretta, come il TouchPad, il sixaxis e i rumble HD di switch. Come macchina Sx non ha proprio nulla da invidiare a ps5.
Sperando che non faccia le fine di tutte le altre mirabolanti feature che dovevano innovare il gaming o comunque migliorarne l'immersività, mi riferisco all'ormai dimenticato Kinect, al touchpad ed il sixaxis Ps4, o anche il VR se vogliamo, tutta roba finita nel dimenticatoio dopo poco tempo (forse giusto un po' il VR ogni tanto tira fuori qualcosa, basta pensare Half life Alyx) Alla fine queste nuove feature saranno utilizzate per lo più nelle esclusive o in una lista striminzita di giochi, tempo un annetto e non ne sentiremo parlare nemmeno più.
@CLAUDIOpampa giusto ieri ho casualmente visto una recensione sul dualsense e sono rimasto colpito. Francamente pensavo ci fosse "solo" la resistenza dei grilleti e invece pare esserci molti di più. Sarei curioso di provarlo, ma ad oggi neanche quello mi spingerebbe a passare alla next gen. Per ora aspetto in entrambi i lati (sono possessore di entrambe), ma credo che quando sarà prenderò prima SX
Soltanto il dualsense vale il prezzo della ps5, aldilà dei giochi e delle sue sconfinate ip, quel controller è una pura rivoluzione nel mondo dei videogiochi, quel controller è la NEXT GENERATION, altro che un teraflop e mezzo in più o in meno o qualche pixel impercettibile in più
Io che sono un casual gamer per eccellenza se prendessi series x ad oggi sarebbe solo per giocarci AssassinCV e per i caricamenti ridotti. Credo molto sensato il discorso di chi dice che si può tranquillamente aspettare almeno la metà del 2021.
@ADE Marc Alexander quoto su tutta la linea, io non volevo entrare nel merito dei gusti personali, quelli sono insindacabili. Ma presentarsi con una lineup inesistente al dayone, dopo una gen di nulla cosmico o quasi, non è una gran mossa. Sono sicuro che fino a fine 2021 inizio 2022,la situazione sarà questa,quindi se dovessi scegliere opterei per la concorrenza, che almeno qualcosa di concreto lo ha mostrato. Di sicuro serie x resta una macchina superiore, e migliore sotto ogni aspetto,ma manca sempre la cosa più importante, giochi esclusivi che valorizzino l'hardware, e qua mi spiace, ma la concorrenza è decisamente avanti. Io proseguo con onex, e aspetto qualcosa di concreto. Non voglio più andare sulla fiducia dopo una gen come quella passata. E per fortuna ho pure Switch e Ps4, altrimenti oltre ai multipiatta avrei avuto poco altro da giocare. Vedremo, restano comunque sensazioni positive per la next gen, con qualche incognita sull'esclusività o meno dei giochi Zenimax. Il Gamepass è sicuramente una killer app, ma non si addice al mio modo di giocare. Io preferisco acquistare un gioco e giocarlo con calma, per poi passare ad altro, non ho mai avuto la smania del dayone, basta aspettare qualche mese, e si trovano giochi fortente scontati che mi portano allo stesso risparmio del servizio in abbonamento, con la differenza che restano miei e me li gioco come e quando voglio, senza paura che vengano rimossi, o che scada l'abbonamento.
@ade: la matematica non è un opinione ade, dark souls è una serie di nicchia che sta prendendo successo man mano ma è ancora lontana per dire che la maggior parte preferisce giocare a quello o per chiamarla killer app, la maggior parte di coloro che comprerà una Ps5 sarà per giocare a fifa, cod ed altra roba, se consideri che il Dark souls più venduto, cioè il 3 capitolo ha venduto 10 milioni nel tempo e su più piattaforme (PC, xbox, playstation) quanto credi che venderà mai demon souls, e quante persone sposterà mai? Una killer app è l'acquisto di zenimax sinceramente e non un gioco che, farà sicuramente un po' di vendite perché è un gioco di lancio con tantissimo marketing dietro, ma non sposta quasi per niente l'ago della bilancia, la maggior parte di quelli che comprano Ps5 lo avrebbero fatto con o senza demon souls, ad oggi c'è chi addirittura se ne frega dell'acquisto di zenimax da parte di microsoft ed è pronta a rinunciare ad una marea di giochi pur di restare fedele alla pleistescion (basta farsi un giro su FB, ora i giochi bethesda sono diventati tutti mediocri e pieni di bug lol) il problema di microsoft è stato quello di rimandare la sua IP più importante, ma ti assicuro che ciò nonostante xbox ha guadagnato molto più terreno rispetto a quanto visto tra Ps4/xbox one, e col tempo e l'uscita di nuovi giochi e marketing sul gamepass continuerà a guadagnarne tantissimo.
Con la line up di lancio Microsoft ha toppato, ma chi ha provato il gamepass come me se ne frega.... Nel mio gruppo WhatsApp compriamo tutti xbox al lancio nonostante ci sono più elementi (compreso me) che possiede anche una playstation, che compreremo tutti più avanti tra qualche anno perché nessuno ritiene l'offerta vantaggiosa come quella xbox (e ci sono anche fan sfegatati di demon souls il che è tutto dire)
Come dicevo, questione di gusti ed esigenze, venire a dire che non riesco a guardare oltre i miei gusti? Non ne Potevi spararne una peggiore visto che forse sono uno dei pochi che analizza qualsiasi opzione possibile, come già detto è un fattore che varia da persona a persona, molti hanno preferito optare per la console migliore e col servizio migliore piuttosto che spendere e trovarsi un solo gioco, non tutti sono interessati a determinate cose, non tutti girano intorno a demon souls, anzi, PlayStation avrebbe venduto tantissimo lo stesso anche senza e venderà sempre.
Guarda che sei tu quello che non guarda oltre i suoi gusti personali Hulong. Anche io mi son stancato di brutto dei Souls-like e DS l'ho già giocato, per tale del remake mi importa ben poco. Poi ho la MCC, R6S e tra poco pure CP da giocare. Con il poco tempo che ho a disposizione questi titoli mi bastano! Però dobbiamo guardare al di là delle nostre situazioni personali, erché francamente siamo la minoranza tra le minoranze dei giocatori! Al di là dei nostri gusti personali DS è indubbiamente una killer-app con tanto di veste grafica degna di essere chiamata next gen. Punto! Le esclusive saranno anche il male assoluto per noi consumatori, ma sono un male necessario per tener alta la bandiera della competizione, specie in ambito console! Su questo fronte purtroppo MS ne esce fuori bastonata di brutto, ha perso su tutta la linea insomma! Specie adesso che The Medium è slittato per il 2021 (più per colpa di CP che per il covid imho, mi permetto di dirlo), vuol dire che per i primi tre mesi SX non ha manco una singola esclusiva pensata per la next-gen. C'è ne vogliamo rendere conto?
Come dici giustamente pure tu Hulong ha altri vantaggi clamorosi dove invece è Sony che ha sbagliato alla grande, in prima linea la retro-compatibilità. Poi ci sono anche GP, play-anywhere, la miglior esperienza online, tra poco X-Cloud e chi più ne ha più ne metta! Ma guardando oltre alle features, se dovessi creare un target di vendita per SX mi vien da dire che è la console perfetta SOLO per chi è interessato esclusivamente in titoli multipiatta e non può permettersi o non vuole giocare su un PC da gaming. Questo perché nonostante l'ottimo hw e i servizi della madonna, sono i giochi in esclusiva a vendere le console - che ci piaccia o meno. Il fatto che queste console esca fuori con cosi poca carne sul fuoco è ingiustificabile! Se avranno un 2021 coi contro che ben venga! Potranno sicuramente recuperare. Se ci sono i giochi arriveranno pure i clienti, anche se sono brutalmente in ritardo! Francamente però sto aspettando da anni ormai è come molti altri sto iniziando a stancarmi! Cosa c'è ORA? Se ho già OneX o un PC da gaming, che motivo valido avrei per comprare SX? I 60 fps me li faccio pure su PS5. A risoluzione più bassa nove casi su dieci, thò, ma è un prezzo che il consumatore medio pagherà volentieri!
@syro77: alla fine stai parlando guardando solo e soltanto al tuo gusto personale, è questione di esigenze che variano da persona a persona, ad esempio a me fottes**a di Demon souls remake, non lo giocherei manco gratis così come non mi interessano gli altri souls like et simili (giocati Ds1, Ds2, Sekiro ed abbandonati, ad eccezione di bloodborne, fralaltro platinato ed anche ashen) e tutto ciò che mi interessa è portarmi a casa una console next gen pronto per i giochi che potranno girare solo e soltanto su quella determinata piattaforma, presto o tardi arriveranno uno dopo l'altro e medium tra tutte le esclusive in arrivo a breve era quella che aspettavo di più ma non ne faccio nemmeno un dramma visto che non l'avrei comunque giocata al lancio (esce dragon quest il 4 dicembre, il resto non conta), e l'altro motivo è ovviamente per poter godere dei giochi Old gen in versione migliorata, frauture che sfrutterò a pieno con sea of thrives (60 fps e caricamenti ultraveloci) su cui non vedo l'ora di ributtarmici visto che sono rimasto indietro ed ho parecchio da recuperare, ovviamente è utile anche per quei titoli che non ho ancora giocato oppure ho voglia di rigiocare in versione migliorata. Ma sorpatutto la cosa più importante : il gamepass, servizio troppo ghiotto e troppo pieno di roba che si fa fatica a starci dietro, da quando ho dato via la mia xbox per prendere la nuova sono rimasto così indietro che ho una ventina di giochi da recuperare, quindi figuriamoci quanto personalmente me ne può fregar di meno che altrove fanno uscire roba che manco mi interessa, come dicevo all'inizio questione di gusti ed esigenze. Detto ciò, proprio MS tra tutte avrà al 99,99% la miglior line up che vedremo nella prossima generazione, questo è certo..... Inizieremo a vedere i primi frutti già nel corso del 2021 ed ho così tante robe da giocare che non ho fretta lol
@Simo79One sono sicuro che MS farà una grandissima gen,forse superiore a 360. Ha dato vita ad un ecosistema veramente fantastico, e series X è la miglior macchina sul mercato. Ma come dici tu il problema per ora è solo quello delle esclusive. Tanti proclami, tante acquisizioni, ma per ora il nulla cosmico. Ori è fantastico, ma manca un tripla A coi contro**** da Gears 5. Un po troppo sinceramente...
@Syro77 sicuramente le esclusive sono una pecca di questa generazione Microsoft anche se ne ho giocate di davvero valide,a mio gusto personale,per esempio sunset overdrive,quantum break,forza horizon 4 e i due ori.Ormai sono affezionato ad Xbox e voglio dargli fiducia visto lo sforzo nell'acquisizione di studi molto promettenti e alla fine vedremo se ne sarà valsa la pena.The medium mi attira molto tanto per cominciare.
Tutto vero Joe ma almeno un titolo next gen dovevano averlo
@Syro77 è anche la prima generazione che viene lanciata durante una pandemia...
Mi accontenterò di Doom Eternal, Jedi Fallen Order, Cyberpunk, FIFA 21 e CoD Cold War.
@simo79One secondo me anche più in là di febbraio. Sono secoli che non pubblicano un'esclusiva di rilievo, e si sono fatti trovare impreparati anche al dayone di una nuova gen. Sia chiaro, la console è veramente fantastica, ma non c'è nulla che mi invogli a spendere 500 euro. Posso tranquillamente andare avanti con onex, e fare un pensierino a ps5, visto che il Remake di Demon's Souls, sembra veramente tantissima roba. E forse da finalmente una piccola parvenza di next gen.
A questo punto si può aspettare anche gennaio/febbraio ad acquistare la nuova console visto che i giochi che usciranno si possono giocare anche su one x
Non ho mai amato i Bloober, vista la mediocrità dei loro walking simulator, ma cazzarola questo è veramente il peggior lancio della storia per una console. Quanto dovremo aspettare per vedere un po di vera next gen?
Cacchio è stato rimandato a causa di Cyberpunk ma a dire la verità sono leggermente più curioso per the medium nonostante ho la certezza assoluta che il gioco dei project sarà capolavoro assoluto e probabilmente il migliore rpg della gen.
Ecco, questo è un bruttissimo colpo. L'unica esclusiva di Series X di peso, per il lancio. Niente da fare, non è proprio destino con le esclusive. Vabbè, su Series X tanto mi terranno impegnati Valhalla e Cyberpunk. Però porc.a tro.ia