›
LIVE NOW!
Assassin's Creed Valhalla ci racconta la mitologia norrena

Ubisoft ha pubblicato un nuovo video di Assassin's Creed Valhalla che, mostrandoci una carrellata di scene del gioco, ci illustra con sottotitoli in italiano alcuni dei concetti alla base della mitologia norrena, come lo stesso Valhalla a cui aspirano tutti i guerrieri. Ve lo mostriamo di seguito, ricordandovi che il gioco è in arrivo il 10 novembre.
MX Video - Assassin's Creed Valhalla
›
Offerte in evidenza
-
€ 25.67 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 24.99 invece di 49.90
-
€ 39.93 invece di 79.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 50.99 invece di 74.99
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 59.90 invece di 74.90
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 49.99 invece di 59.98
Commenti
@matro capisco perfettamente chi è scontento del cambiamento della serie. Dei vecchi mi appassionano solo ad AC2 (non a tutta la sagadi Ezio) e ad AC4, per motivi diversi: il 2 per Ezio e storia, il 4 giocato come un giochi di pirati. Per me potrebbero tranquillamente togliere il suffisso AC, la storia del presente e l'animus. Origin e Ofissey funzionerebbero bene lo stesso. Sono i migliori action RPG open world che ho giocato negli ultimi anni.
:D
Meno male che alla Ubisoft non vi ascoltano quando delirate. XD
Ecco, io sono tra gli scontenti del passaggio a RPG. Per me è incomprensibile, hanno tolto la storia al presente e modificato pesantemente il gameplay. Shepard, ti ha detto bene che sono andati nella direzione che ti piace, ma se fosse stato il contrario? Poi figuratevi, che l'AC che ricordo con piu nostalgia è AC Revelations, per cui forse ho qualche rotella fuori posto. Ma in Revelations la storia era notevole, tra flashback AC1 e le sessioni a piattaforma di Desmond, si aveva la sensazione di essere veramente all'interno dell'Animus, per non parlare del bellissimo finale. Ma che vogliamo mettere... AC Origins e Odissey sono sterili al confronto, freddi, glaciali e noiosissimi. Che poi dico, ma perchè ambientare Origins nell'Egitto greco, dove le piramidi sono già storia? Mistero.
In realtà anche Origin e Ofissey si ispirano a the Witcher 3. Sono open world con elementi RPG. Su Valhslla ancha l'ambientazione richiama i paesaggi del gioco cd project. Detto questo per me il combat sistem è migliore sui giochi Ubisoft. Il passaggio ad RPG a scontentato tanti fan dei primi AC, a me ha entusiasmato. Al momento ACV è il gioco che aspetto di più, ma lo prenderò più avanti con serie x
Dark nessuno mette in dubbio l'ispirazione massiccia (l'ho detto anche io che esteticamente si è ispirato) e nessuno mette in dubbio il tuo hype, anche perché ce l'ho anch'io xD..... è solo quando dici che Valhalla non ha "nulla" dei vecchi capitoli che non mi trovi d'accordo. Ok che ci sono gli insediamenti e i raid, qualche miglioramento sulle dinamiche stealth ma sempre quello è, non è un altro gioco ma lo stesso con qualcosa in più. Poi oh, stiamo parlando entrambi senza averci giocato quindi non si sa ma sono quasi certo che Valhalla sarà Odyssey migliorato e che con qualche aggiunta. Io l'ho preordinato eh, ci tengo a precisare xD
Ho detto, se leggete, che si "ispira" a The Witcher 3, non ho fatto paragoni nè di gameplay e nè di altro, anche perchè, per me sinceramente The Witcher è inarrivabile per CHIUNQUE, e lo ritengo il più grande capolavoro della storia dei videogiochi dall'IBM, Amiga, Vic 20, Commodore 64 ad oggi. Quindi, figuratevi con quanto ardore paragonerei un AC a The Witcher. Ma è innegabile che in Ubisoft si siano ispirati in modo massiccio quantomeno all'impatto visivo del lato artistico del titolo di CD Projekt Red. Inoltre, ci sono una miriade di novità rispetto ad Origins e Odyssey, entrambi platinati con tutte le relative espansioni. Anzitutto i raid, gli assalti, le nuove dinamiche stealth, la creazione di un proprio insediamento da curare nei minimi dettagli, disponendo le varie cariche, i compiti, facendo crescere esteticamente l'insediamento, decidendo la collocazione delle strutture, le mansioni, nominando e creando generali, luogotenenti ecc. Inoltre, stavolta sembra spingere tantissimo sotto il profilo ruolistico, come non mai. Ed inoltre, gli sviluppatori hanno già detto che sarà molto meno dispersivo di Odyssey (che comunque ho amato). Mettici anche che chi è appassionato di mitologia e cultura nordica, si ritroverà per le mani un vero e proprio simulatore di vita vichinga. E che su Series X andrà a 4K e 60 fps granitici. Ecco spiegato l'hype.
Si sì giocalo Hulong, è un bel gioco senza ombra di dubbio, a me è piaciuto alla fine, anche i dlc son molto belli, soprattutto se ti piace la mitologia greca; la storia come è raccontata lascia un po' a desiderare, però tutto sommato è un buon titolo che vuol essere un gdr ma non ci riesce. Probabilmente Valhalla sarà migliorato sotto questo aspetto
Ti ringrazio Leland, troppo buono! Diciamo che hai confermato i miei dubbi, spero comunque di provare odissey prima o poi (mi affascina molto la mitologia greca)
giocati tutti, Origins, Odyssey e millemilavolte The Witcher 3. dal mio punto di vista assomiglia a The Witcher 3, ma solo esteticamente ed il fatto che per curarti puoi mangiare cibo. per ora non ho notato nient'altro sinceramente. esteticamente ripeto, si assomigliano, l'ambientazione è più cupa ed il personaggio in se, si assomiglia a Geralt al primo sguardo. per il resto no commenti, non azzardo paragoni perchè sò già che il risultato sarebbe pietoso. posso tranquillamente affermare che da quanto ho visto Valhalla è il solito Ac migliorato, il gameplay è quasi identico ad Odyssey, non vedo chissà quali differenze e chi conosce Ubisoft dovrebbe aspettarsi un miglioramento e qualche aggiunta in confronto al precedente capitolo. rispondendo ad Hulong, utente che stimo tanto, la tua paura è lecita, Origns l'ho amato ed esplorato senza problemi, Odyssey mi ha annoiato subito perchè troppo espansivo e troppe missioni secondarie inutili che mi hanno fatto passare la voglia. dopo averlo abbandonato, a distanza di tanti mesi l'ho ripreso in mano e me lo sono giocato svolgendo solo le missioni principali e quelle più importanti, tralasciando completamente la bacheca e tutte quelle missioni stupide dove ti fanno andare da un punto A ad un punto B senza un minimo di senso. la mappa alla fine l'ho anche esplorata, non completamente ma il tanto giusto da sbloccare più obiettivi possibili. in definitiva, Valhalla è il terzo della trilogia, quindi mi aspetto (eh già si vede dai video) un Odyssey migliorato, più cupo e più Gdr, visto che Ubi ha intrapreso la strada dei giochi di ruolo, ma The Witcher 3 è The Witcher 3 e per farci un paragone minimo MINIMO lo dobbiamo provare.. minimo eh... xD
The Witcher e questo non hanno niente da spartire. Sono giochi completamente diversi, solo qualche ambientazione si assomiglia.
Vi consiglio di guardare un po' di gameplay e di informarvi meglio, perchè questo non ha proprio nulla degli ultimi capitoli. Tanto è vero che più guardo i gameplay, e più mi sembra palese l'ispirazione massiccia a giochi come The Witcher.
Si infatti anche io. Ma perché tutto questo hype, solo per l'ambientazione, giusto? Perché più ne leggo e vedo, più mi sempre simile ai due predecessori.
Sono molto dubbioso su Valhalla, sono fermo ad Origins.... Ma ho paura che la formula ormai sia la medesima, non sono informato su questi nuovi capitolo ma mi auguro che Ubisoft tiri fuori qualcosa che ti spinga ad esplorare e completare la mappa, ultimamente questa tipologia di giochi mi ha stancato parecchio.
Niente ragazzi,grazie ad una chat con il servizio clienti Amazon mi sono tolto il dubbio.
Ragazzi sapete se ordinando l'edizione digitale su Amazon ci sarà comunque la missione aggiuntiva come nell'edizione fisica?
Madonna non ho mai aspettato nessun gioco così tanto.