LIVE NOW!
Prime prove di Xbox Series X: potente, veloce, silenziosa

Nell'ultima settimana alcuni fortunati giornalisti della stampa internazionale hanno potuto passare molto tempo con la nuova Xbox Series X grazie a delle unità inviategli da Microsoft, ed oggi hanno potuto pubblicare le loro prime impressioni. La console è stata testata unicamente in retrocompatibilità e senza titoli ottimizzati specificamente per il nuovo hardware, ma già così sono emerse delle interessantissime informazioni.
Il risultati di queste prove si potrebbero tradurre riassumere in tre aggettivi: potente, veloce, silenziosa. Vediamo perché.
Riguardo al fattore potenza, i diversi giornalisti hanno messo alla prova la console con numerosi giochi current-gen confrontando le prestazioni con quelle di Xbox One X, ed i risultati sono sbalorditivi anche se non proprio sorprendenti, visto l'ottimo lavoro che MS ha sempre dimostrato di saper fare sul fronte retrocompatibilità. Numerosi giochi che sulla console di fascia alta di questa generazione girano a 30-40 fps, vanno infatti a 60 fps sulla nuova console. E' il caso di Sekiro: Shadows Die Twice, Dead or Alive 6, Monster Hunter World e Final Fantasy XV, che mostrano tutti forti incrementi prestazionali spesso raddoppiando il frame-rate e raggiungendo i 60 fps, con rari cali sotto tale limite. Addirittura anche giochi che godono di due modalità - miglior grafica e migliori prestazioni - raggiungono le prestazioni massime a 60 fps pur essendo settati in modalità miglior grafica: è il caso di Hitman 2.
Insomma, anche senza che entrino in gioco apposite ottimizzazioni per la nuova console, gran parte dei giochi riceve importanti e visibili miglioramenti prestazionali. Questo almeno per quei giochi che non hanno un frame-rate bloccato, che sono ormai molti da quando in questa generazione sono arrivate le nuove console più potenti.
L'incremento prestazionale non è l'unico vantaggio i giochi attuali avranno dal girare sulla nuova console: arriviamo infatti all'argomento velocità. Grazie al veloce SSD interno della console, tutti i giochi ricevono infatti notevoli riduzioni dei tempi di caricamento. Ecco alcuni esempi di come i tempi vengono ridotti dall'avvio del gioco al caricamento completo di un salvataggio: Red Dead Redemption 2 passa da 2:08 minuti a 38 secondi, Control da 58 a 10 secondi, Final Fantasy XV da 1:11 minuti a 13 secondi e The Outer Worlds da 43 a 11 secondi. Non male, se consideriamo che si tratta sempre di giochi non ottimizzati per la nuova console, ma semplicemente fatti girare così come sono.
I test di velocità della console non si sono limitati però solo all'esecuzione dei giochi: la stampa ha verificato anche che un boot dallo stato di spegnimento completo impiega 20 secondi, mentre un Quick Resume (ossia il passaggio rapido da un gioco in esecuzione ad un altro che avevamo precedentemente lasciato) impiega 5-8 secondi. I test hanno peraltro dimostrato che la console è in grado di mantenere sospesi fino a 12 giochi contemporaneamente, almeno per quanto riguarda quelli retrocompatibili. Su quest'ultima funzionalità tutti i giornalisti sono concordi: si tratta di un vero "game changer", qualcosa che si radicherà nelle abitudini dei giocatori e che diventerà naturale quasi quanto passare da un tab all'altro su un browser.
E per quanto riguarda l'argomento silenziosità? Anche qui tutti concordano nel definire la nuova console come estremamente silenziosa: nei momenti in cui alcuni giochi rendono più rumorose le ventole di Xbox One X, su Xbox Series X la ventola parte ma rimane appena percettibile. Ovviamente la vera prova sarà con dei titoli ottimizzati e che sapranno spingere al massimo l'hardware, ma già così le premesse sembrano ottime.
Un'ultima nota interessante è relativa infine allo spazio disponibile sull'SSD interno: del 1TB totale, appena acquistata la console ci metterà a disposizione 802 GB di spazio. 198 GB vengono quindi occupati dal sistema operativo e dalla memoria riservata al Quick Resume: potrebbe sembrare eccessivo, ma in realtà è addirittura un miglioramento rispetto alla console attuale: Xbox One X infatti di 1TB ci lascia liberi solo 780 GB, "mangiandosi" 220 GB, e senza riservare spazio al Quick Resume.
Queste sono le informazioni più interessanti ed importanti emerse riguardo alla console. Se volete saperne - e vederne - di più, eccovi i link ai video pubblicati da chi ha provato la console:
Offerte in evidenza
-
€ 22.91 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 40.99 invece di 79.99
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 69.99 invece di 79.99
-
€ 65.24 invece di 74.99
-
€ 70.22 invece di 80.98
-
€ 44.08 invece di 49.99
-
€ 65.99 invece di 71.00
Commenti
ADE grazie dell'info e quindi e' praticamente il cavetto del pad di nintendo switch.Avrei preferito che funzionasse quello che uso su xbox one x e ps4 pro.Pazienza almeno la batteria funziona.
Usano entrambi batterie AA, quindi quelle sì. Il cavetto invece è un altro dato che Xone usa USB-mini mentre sul pad XSX/S hanno FINALMENTE messo un accesso USB type C.
Ragazzi ho una domanda.....ma la batteria del pad xbox one e relativo cavetto usb funzionano sul pad di xbox serie x???Immagino di si......?E grazie in anticipo per la risposta!
@Stal: YES! Il crossplay tra Xone e Series X/S è stato confermato parecchio tempo fa!
...anche se alla fine la vera news sarebbe stata se non fosse possibile francamente! Idem PS4 e PS5 tra parentesi.
Qualcuno sa se chi avrà xbox serie x potrà giocare allo stesso gioco on line di chi ha la xbox one ?
PLAYER 1 Commetti un piccolo errore, il gamepass è microsoft che è pc che è xbox che è cloud. Sono la stessa cosa, la politica di MS è chiara ovvero non più la macchina ma l'intero ecosistema.
Gran bella console... già pagata 449€... così, senza dare nulla dentro. Quando mi arriva, vendo XOneX e prendo qualche altri gioco oltre tutti quelli che mi troverò nel gamepass, già pagati fino a metà 2021 *_*
Giopasset:io sono boxaro,sonaro,nintendaro e pcittaro.Sulle esclusive ne parleremo se effettivamente ci saranno.Per adesso non è box ad averle ma sono tutte gamepass e si trovano anche su pc e cell e vedrai che presto arriverà anche un app tv.Microsoft farebbe il colpaccio con xbox se si tenesse lí le sue esclusive e la oba bethesda.Ma è contro la sua politica di epansione.Spriamo che cambi idea.
Simbasmoker:il tuo discorso e un totale controsenso:ti lamenti della console war e poi sei il primo a farla.Se uno vuole risparmiare si tiene xbox one o ps4 e non sborsa soldi per una console da 500.Oltretutto i videogiochi sono un hobby di lusso .I giochi poi a 80 euro non esisteranno mai perchè si trovano sempre offerte.Per un vero appassionato conta la qualità e non il risparmio o la quantità.Per fortuna non siamo tutti sul lastrico.
Ancora mi ricordo quando la annunciarono senza mostrarla: "Dicemmo che Xbox One X era un mostro... questa mangia i mostri a colazione!"
Stavolta Xbox parte in vantaggio, sia come hardware che come studi MS alle spalle.L'acquisto di Bethesda è di una importanza fondamentale.
Secondo me la series x ha un grosso difetto, quello di non entrare in casa mia il 10 novembre, spero di riuscire a portarla per Natale. Intanto la sorellina minore one x sta facendo egregiamente il suo lavoro e mi rende l'attesa più leggera.
daje rega con sta CW basta...poi si questo sito per favore...già su eurogamer, everyeye, multiplayer si scannano qua no...la serie x è una bomba tecnologica...ormai è constatato da molti che hanno avuto modo di provarla...se tutti iniziamo con i dubbi siamo a posto...ho da 11 anni un abbonamento a Xbox live (ora Ultimate) e non c'è nessuna ragione al mondo che mi faccia cambiare idea...questo servizio (gamepass) è una manna dal cielo per noi videogiocatori...inoltre si condivide il tutto e si trovano affari su web assurdi...io ho GP fino al 2023 e ho speso solo 50€ (totale 100€ perché condivido con un amico che oltretutto si becca anche il servizio su pc) quindi chapoe...le esclusive arriveranno e quando arriveranno (si Hulong 23 studi firstparty per ora...) sarà per noi solo una gioia...se spendo ulteriori soldi sarà per titoli unici come CP2077 e altri... ma cmq sia li condivido e risparmio a prescindere...cosa potrei voler di più? ho 36 anni e mi piace tantissimo giocare da sempre...Sega master system, nes, Mega drive e supernintendo sono state le mie console per generazioni...zero Playstation...Xbox Xbox 360 e ad oggi One X (scorpio edition) PS4 e Switch...il che fa di me tutto tranne che un fanboy...la controtendenza della concorrenza al crossgen ci dovrebbe far capire che siamo noi a decidere dove e cosa giocare ma sopratutto quando! Ms dalla sua ci sta offrendo qualcosa che nessuno si sarebbe mai aspettato...titoli e titoli a solo 13€/mese...mentre (ed è questo che mi ha fatto storcere il naso quando lo saputo) sony ha distrutto in un nonnulla la citazione 4 the player...ma de che? 80€ per un gioco? ok aspetto e lo pago meno...si ma secondo voi le casse sony godono quando si compra un gioco a 30€? io dico di no...assolutamente, ecco perché niente ps5 al dayone...avrei potuto...ma chi me la fa fare? forse nel 2021 inoltrato ci farò un pensiero...ma evitiamo discorsi proparte...e ragioniamo in maniera coerente una volta tanto...Sony potrà avere le migliori esclusive sul mercato (dipende sempre dai gusti) ma i soldi sono i nostri e io personalmente meno spendo meglio è! non so voi. pace
@player 1 sul discorso delle esclusive non far discorsi da sonaro per favore,hanno tutte e 2 le console le proprie carte da giocare,gusto personale Xbox tutta la vita,ma questo è un altro discorso
@stai bhe la mia One X faceva casino con quasi tutti i giochi (Red Dead 2, Shadow of Tomb Raider,Forza Horizon 4,Gears 5,PES 2020 ecc ecc) ho pure cambiato pasta termica senza miglioramenti...la One S invece era molto più silenziosa. Il fatto che sono tornati ad una soluzione con ventola da 14cm secondo me è solo che un bene,certo se ne avessero messa anche una alla base che soffiasse aria fredda direttamente sul dissipatore l'avrei preferita. Ma penso che anche il passaggio a 7nm influirà positivamente sulle temperature del chip.
@stal:a me la one x fa abbastanza fatica con gears 5,la ventola parte abbastanza spesso e fa un pò di rumore.Prima non distinguevo se era accesa o spenta.
Io l'ho prenotata al Day One come ogni console Ms. Mai rimasto deluso. O quantomeno la soddisfazione di averla al day one è maggiore di qualsiasi piccolo problema legato alla console (one e one X non ne hanno mai avuti)
Certo se avessi un buono microsoft .. la prenderei subito ahhah
Scusate la parole inventate. Dalla.tastiera
Questo vale sia se fiore xbox o play e ho sempre fatto così ogni volta che usciva una console ...