LIVE NOW!
Xbox Series X | S: Best Buy rivela il prezzo dell'espansione SSD

Ora che il preorder day di Xbox Series X e S è passato e siamo in attesa del lancio del 10 novembre, è ora di iniziare a pensare ad eventuali accessori da abbinare alle nuova console. Uno dei più utili è senza dubbio il disco d'espansione SSD proprietario, realizzato da Seagate e che aumenterà di 1 TB la capacità di memoria delle nuove console.
Molti sono interessati a questo accessorio, ma si chiedono anche quanto verrà a costare visti anche gli alti costi dei supporti SSD NVMe; oggi ce lo rivela la catena statunitense Best Buy, che ha messo in vendita l'espansione di memoria al prezzo di 219,99 Dollari.
Se speravano in un prezzo più abbordabile, l'unica è attendere di vedere se usciranno anche repliche "commerciali" di altri produttori. Vi ricordiamo comunque che entrambe le nuove console supportano anche i normali dischi USB 3.0, ma potrete utilizzarli solo per riprodurre giochi retrocompatibili o non ottimizzati per il nuovo hardware, oppure come "deposito" per i vostri titoli che non li giocate di frequente, per poi trasferirli nella memoria interna quando necessario.
Offerte in evidenza
-
€ 22.91 invece di 79.99
-
€ 38.00 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 63.25 invece di 80.98
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 69.99 invece di 79.99
-
€ 44.08 invece di 49.99
-
€ 65.99 invece di 71.00
-
€ 60.00 invece di 63.74
Commenti
Ma infatti Player stai ripetendo le mie critiche alla lettera
: il SSD targato Seagate è troppo caro e non lasciare al giocatore la scelta di installare i giochi su un drive esterno (almeno un SSD cavolo!) la trovo essere una scelta strana a dir poco. Ti ho anche dato un' alternativa però! Usa un HDD esterno, e sposti avanti e indietro quello che vuoi giocare al momento o meno. Non sarà comodo come installare il gioco e basta, ma sempre meglio che dover riscaricare tutto ogni santa volta. Poi è una cosa che vale solo per i titoli di nona generazione e se hai un SSD esterno ci metti veramente pochissimo a spostare i tuoi dati!
Non voglio difendere MS a tutti costi perché ripeto, di boiate su questo fronte ne ha fatte imho! Al contempo però non mi sembra un problema così grave.
PS.: l'alternativa sarebbe stata una console da 1TB e mezzo per 600 Euro, troppo cara al lancio! Capisco perché non lo hanno fatto, ma i drive proprietari poteva in effetti costare molto meno imho!
ADE Marc Alexander: quello che mi preoccupa molto è che di solito pur comprando tutte le console quella che uso di piu' è xbox grazie al PASS ma proprio a causa di quest'ultimo xbox è anche la console che richiede piu' memoria e che mi obbliga a comprare memorie esterne.Non credo di essere l'unico a pensarla cosi' e da Microsoft mi aspettavo 2 soluzioni visto che per adesso si' è dimostrata la piu' generosa fra le 2 compagnie:1-poteva magari introdurre su serie x un SSD almeno da 2-3 tera visto che l'utente xbox scarica parecchio e si concentra molto sul PASS.2-Oppure mi aspettavo che essendo memorie propietarie e specifiche microsoft le proponesse almeno a 100 euro in meno rispetto a quelle costose che si trovano sul mercato.Di certo se lo possono permettere e in piu' era un altro incentivo per catturare nuovi giocatori su xbox rispetto a ps5.......Ripeto da Microsoft questa sorta di furto patentato sulle SSD non me lo sarei mai aspettato perche' per me' e' sempre stata l'azienda produttrice di console meno ladra del mercato videoludico.
L'unico SSD che PROBABILMENTE sarà compatibile con la PS5 al momento è il 980 PRO della Samsung, e per ora le uniche versioni che stanno uscendo solo ora in commercio sono per PC da montare direttamente su motherboard - e già quelle da un 1TB costano 230 cocuzze. Un drive esterno con quel SSD sarà ancora più costoso, come sempre del resto! Purtroppo i GB c'è li fanno ancora pagare cari, quindi miei cari il problema si pone anche sulla Play!
Detto ciò, non vedo perché non dovesse essere compatibile pure con XSX visto che stiamo comunque parlando di tecnologie PCIe 4.0 in ambi i casi. L'unica fregatura vera - a quanto ho capito - è che non puoi installarli direttamente su quel drive esterno anche se più veloce. Se ora mi dite che queste espansioni "proprietarie" (che poi in realtà sono della Seagate, ergo third party :^P ) sono una fregatura troppo costosa ci può stare. Io per esempio pensavo che le avrebbero vendute per 150-180€ per esempio, me son cascate le braccia sentendo il prezzo. Ti fai quasi due Series S a quel prezzo e in tal caso ti becchi pure un pad in più e un gioco in bundle!
Difatti sconsiglio di prenderle! Ma non perché la tecnologia è obsoleta, perché non lo è. Dai adesso! Stiamo comunque parlando di 2,4 GB di scrittura al secondo. In che mondo due giga e mezzo al secondo son lenti?! Lo dico perché se ti serve puoi usare un SSD esterno per salvare i giochi! Ti prendi un SSD drive esterno che monta qualcosa tipo un SATA NVMe PCIe Gen3 x2 o x4 - veloci e costano nettamente meno - e quando vuoi giocare a qualcosa sposti i titoli dal drive interno a quello esterno e viceversa il titolo che vuoi giocare. Stop! In dieci minuti decolli con questi SSD!
Luca73:Forse non hai capito cosa intendevo dire o forse fai finta di non capire.SEGUIMI BENE :microsoft ci vendera' a250 euro delle ssd obsolete perche' tra un mese e mezzo circa uscira' ps5e con lei usciranno degli ssd che saranno il doppio piu' veloci e costeranno pure meno grazie alla concorrenza dei produttori.Xbox invece oltre a montare ssd piu' lenti ti obbliga a comprare l'unico modello che fa'!Su questo non ci piove e se non sai che gli ssd xbox sono molto piu' lenti d quelli ps5 allora sei tu quello che ignora.Io forse avenddo tutte le console e il pc riesco ad ammettere certe cose con piu' onesta' rispettto a chi possiede solo xbox.Lo ripeto l'ssd ps5 e' il doppo più veloce e costerà uguale.Punto.
Player hai scritto tu per primo ignorante 3 messaggi prima. Ma nel tuo caso non è per offenderti è proprio che non ne capisci niente di tecnogia di quei livelli. Sara piu facile che diventi uno standard la velocita delle memorie della series s/x invece di quello ps5 per i noti problemi di raffreddamento."obsileti tra un mese e mezzo" mi dici quando lo standard nel mercato è adesso quelli da 500 mbs questa frase dimostra che non sai niente di tecnologia.
LUCA73: Ok scusami allora saranno obsoleti fra un mese e mezzo.Ok?!Il succo del discorso non cambia.E ti ringrazio per avermi definito ignorante ma meglio ignorante che fanboy a tutti i costi.
Player1: guarda che quello che dimostra ignoranza sei tu. Ssd veloci come quello ps5 non ci sono neancora in vendita e quelli che chiami obsoleti sono i piu veloci attualmente in commercio e 1 tb di marca lo paghi 200€ c'è ssd e ssd non sono tutti uguali.
RIGUSE oltretutto misa' che sei anche poco informato sugli ssd ps5 che costeranno uguale ma che scenderanno di prezzo rapidamente grazie alla concorrenza che si faranno i vari produttori.Ti ricordo poi che oltretutto l'ssd ps5 sara' il doppio piu'veloce rispetto a quello xbox .Un esborso di 250 euro per un ssd praticamente gia' obsoleto a me puzza di fregatura.Tutto qui.
Basta istallare ciò che è necessario, certo poi se giocate vari titoli multilayer diversi dal peso assurdo (basta pensare Halo e Cod) allora è un altro paio di maniche, ma alla fine io installo e disinstallo giornalmente ciò che mi serve, ho una 50 mega quindi nulla di esagerato e non ho il minimo problema, lasciateli in download la notte I giochi.
RIGUSE prima di tutto le cose che stai dicendo sono scontate e complimenti per aver scoperto l'acqua calda.Non hai capito nulla e per fortuna che dai dell'ignorante a me.Qui ci stiamo lamentando del fatto che su xbox col pass si scarichera' parecchio rispetto a ps5 e ci sara' bisogno presto di un SSD per evitare di spotare sempre roba o di riscaricare.Su ps5 hanno lavorato meglio perche' si creera' concorrenza e molti produttori cercheranno di offrire ssd a prezzi bassi.Io posseggo c,switch,pro e xbox x e da fan boy di tutto mi limito ad osservare la realta' ovvero che microsoft ci frega soldi con gli ssd.Non tutti hanno una fibra pura come me e molti hanno hdd lentissimi.Prima o poi sto benedetto ssd sara' da comprare.Accurato che non avevi capito e visto che forse un po' di ignoranza aleggia anche a casa tua ti saluto eti auguro una buona next gen!
A questo prezzo sono incomparabili. Inoltre credo che 1tb sia più che sufficiente. Su serie a non saprei, forse si sta un po' stretti, ma a quel punto si può sempre usare un hdd esterno da appoggio e spostare poi i giochi da usare.
Ma raga, vi siete sconvolti dopo aver visto il prezzo e avete smesso di leggere? XD C'è scritto nell'articolo come funziona! Da HDD esterno partono solo i giochi retro-compatibili, ergo da Xone X in giù. Conviene però installare il gioco a cui state giocando sul SSD interno e sfruttare il HDD standard per depositare i dati. Anche se avete un SSD esterno, quello integrato o le espansioni proprietari saranno sempre meglio. In ogni caso non serve riscaricare nulla! :^)
@Giopasset: chi come me che compra dal 2013 uin digitale, con un parco giochi accumulato nel tempo di oltre 400 titoli ad oggi con una linea dim**** finta adsl ?? Comunque uscito prezo ufficiale in Italia 249.99, conviene comprarsi un altra S di scorta XD
Guzman: si lo legge quando lo attacchi alla series x/s
Rikyroby: quello sulla xbox series va a 2500 non 500.
Quante pippe mentali che vi fate,giocate qualche gioco,finitelo e poi cancellate bah
Su amazon trovi degli ssd a meno di 100 euro(ad esempio Crucial BX500 1 TB CT1000BX500SSD1(Z) fino a 540 MB/s, SSD Interno, 3D NAND, SATA, 2.5 Pollici) , case con adattatore usb e via.Con la mia One X ho fatto cosi' lo scorso anno.
Ma scaricare un tot di giochi, per poi finirli, cancellarli e scaricarne altri no??? Volete la libreria di titoli di Santa Rosalia sulla console??? Mah
Non esattamente economici, Il problema è che è un acquisto praticamente obbligato viste le dimensioni sempre maggiori dei giochi a venire. Visto già il peso degli asset odierni mi aspettavo che le console nextgen montassero di base ben più di un solo terra di memoria.
Ragazzi, io ho un HDD USB 3.0 esterno da 1GB con diversi giochi XBox One installati, alcuni ottimizzati per One X. La mia domanda è ... se lo collego così come è, cioè formattato con il file system Xbox One, la Series X lo riconoscerà automaticamente e mi permettarà fi giocare ai giochi, oppure tocca riformattare tutto e riscaricare centinia di GB!