LIVE NOW!
Rumor: Avowed sarà più grande di Skyrim, potrebbe uscire a fine 2022, primi dettagli

Una delle maggiori sorprese dell'Xbox Games Showcase di settimana scorsa è stato Avowed, nuovo RPG fantasy in prima persona di Obsidian Entertainment che, seppur solo con un trailer in CGI, ha saputo catturare l'attenzione dei giocatori. Oggi apprendiamo qualche nuova potenziale informazione sul gioco grazie ad un leak proveniente dal noto forum ResetEra.
Un utente del forum noto come sponger ha infatti rilasciato una serie di informazioni sul titolo affermando di avere degli agganci all'interno di Obsidian stessa; non si tratta di un utente con un gran curriculum per quanto riguarda i leak, ma è stato "accreditato" dal noto insider Klobrille, quindi sembrerebbe affidabile. Vediamo cos'ha rivelato:
- Nonostante il titolo non lo menzioni, Avowed è ambientato nell'universo di Pillars of Eternity, ideato appunto da Obsidian. La storia sarà però slegata da quelle degli RPG isometrici usciti finora.
- Il gioco sarà completamente open world e molto più grande di Skyrim (anche se, l'utente spiega, si tratta di una "larghezza" non necessariamente geografica ma più a livello di "densità", quindi con ambienti molto più ricchi e popolati, e di "contrasto" tra aree popolate e selvagge, montagne, deserti e così via)
- L'avventura si svolgerà principalmente nella regione delle Terre Viventi di Eora, un'isola a nord dominata da un clima estremamente mutevole, strane bestie feroci e centinaia di vallate ognuna delle quali nasconde stranezze mai viste prima. Una terra che attira da sempre criminali, folli ed avventurieri e che ospita una vasta gamma di razze diverse, tra le quali però i Nani sono presenti in maggior quantità grazie alla loro innata curiosità e sete d'avventura.
- Il gioco punterà molto sulla reattività del mondo, sull'illuminazione e su Intelligenza Artificiale e fisica (con un'attenzione particolare ai "sistemi magici") di prossima generazione
- Sarà presente un sistema di clima dinamico; la nebbia ricoprirà un ruolo molto importante nel gameplay mentre i fiumi disporranno di un sistema di simulazione fisica
- Potremo creare il nostro personaggio tramite un editor estremamente avanzato
- Il gioco avrà il pieno supporto alle mod: la creazione sarà possibile solo su PC, ma saranno tutte utilizzabili anche su Xbox
- Saranno presenti molte fazioni diverse
- Sarà possibile avere dei compagni d'avventura (con un sistema diverso da quello visto in The Outer Worlds)
- Oltre ai nemici "comuni" potremo incontrare anche dei veri e propri boss, alcuni dei quali davvero enormi
- Anche le divinità avranno un loro ruolo nel gioco
- Il team artistico si è concentrato nel creare location memorabili e facilmente riconoscibili, con statue ed edifici caratteristici
- Saranno presenti due enormi città, con cittadine più piccole sparse per la mappa
- Sarà possibile nuotare
- I dialoghi avranno una presentazione "dinamica"
- Gli sviluppatori vorrebbero per ora permettere ai giocatori di uccidere chiunque nel gioco, se lo vorranno; è da vedere se riusciranno a farlo senza "rompere" la storia
- Il gioco è in sviluppo da 2 anni e 7 mesi, con 100 persone impiegate finora, ed è già in fase di piena produzione; il team crescerà costantemente nel corso dello sviluppo
- La data d'uscita prevista è per fine 2022/inizio 2023
Come sempre vi ricordiamo che, trattandosi di rumor non confermati, queste informazioni vanno prese con le dovute cautele. Fateci però sapere cosa ne pensate, se dovessero risultare confermate!
Offerte in evidenza
-
€ 30.28 invece di 79.99
-
€ 34.98 invece di 69.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 45.90 invece di 79.99
-
€ 51.05 invece di 79.99
-
€ 42.68 invece di 59.99
-
€ 35.99 invece di 41.99
-
€ 69.99 invece di 75.97
-
€ 45.90 invece di 49.90
-
€ 69.99 invece di 76.00
Commenti
ad* (correttore comunista!).
Fosse per me solo annunci "available now, così a pd acquistarlo!". :)
Io accetto annunci che avvengono anni prima dell'uscita (però massimo 2) quando il tutto è accompagnato da continui rilasci di informazione, immagini e video che mantengono alto l'interesse. Un po' come fa Rockstar dall'annuncio dei suoi titoli fino alla loro uscita. Se invece annunci un titolo e poi sparisci dai radar io inizio a preoccuparmi un po'. E come esempio vi ri-cito il TES VI del commento di prima. Titolo di cui non hanno più rilasciato neanche mezza dichiarazione da due anni a questa parte. Ciò non significa che non lo prenderò ad occhi chiusi eh. Poi c'è anche la storia di Beyond Good and Evil 2, annunciato secoli fa e che forse giocheranno i miei futuri figli subito dopo la mia morte. Titolo che attendevo tantissimo, ma che ho completamente eliminato dalla mia lista desideri. In pratica ci sta l'annuncio parecchio tempo prima della sua uscita. Ma durante quell'arco di tempo voglio essere coinvolto dagli sviluppatori con news sulla fase di sviluppo. E soprattutto non voglio vedere continui rimandi che spostano la data di uscita di anni.
È una sciocchezza ma mi auguro che nei prossimi tre anni trovino un titolo più aggraziato. Questo davvero non si può pronunciare. :)
Che sia finalmente arrivato il momento di mettere in pausa skyrim dopo anni e anni di onorato servizio? Speriamo
Invece annunciare giochi con largo anticipo crea hype, speculazioni, interesse, se ne parla e cresce la curiosità. Annunciare un gioco a pochi mesi dal lancio può essere piacevole perché ci puoi mettere le mani sopra quanto prima, ma hype poi zero, seguire il processo creativo del gioco, spulciare notizia dopo notizia, rumore, queste son tutte cose che fanno bene ad un titolo. Altrimenti lo annunci e lo tiri fuori, non generi nulla.
L'unica SH che annunciava ufficialmente i suoi giochi a pochi mesi dal lancio era Bethesda. Poi arrivo il famoso E3 del 2018 con il teaser trailer di TES VI e da allora non se n'è saputo più niente.
Odio anch'io quando presentano un gioco con tre anni di anticipo, ma dovevano annunciarlo. Series è una nuova generazione e la i consumatori vogliono sapere cosa avranno in servo per il futuro.
Attesa lunga, speriamo sarà ben ripagata! Per ora skyrim resta ancora il mio rpg preferito.... Mi auguro che obsidian (o CD project con cyberpunk) riescano a farmi cambiare idea
Quindi sento parlare di open world in cui si punta più alla densità e alla cura dei dettagli rispetto alla vastità, un po' mi si bagnano le mutandine. Da un open world voglio questo: voglio un mondo vivo, non enormi luoghi "vuoti" da percorrere senza avere voglia di farlo. E se Obsidian mi offrirà davvero questo, diventerà in assoluto la mia SH preferita. Che poi è già nel piedistallo, perché per me è sempre stata un talento unico fin dai tempi di KOTOR 2.
Cioè gli altri team Microsoft sembrano dei dilettanti rispetto ad Obsidian...questa gente è al top sia per quanto riguarda la qualità che la velocità! Secondo me riescono a fare un gioco leggendario...
MADONNA MADONNA MADONNA *.*