MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



LIVE NOW!

Epic Games annuncia l'Unreal Engine 5 e ce lo mostra in una lunga Tech Demo

Epic Games ha annunciato oggi il nuovo motore Unreal Engine 5, rivelandolo in una splendida tech demo giocata in tempo reale su PS5 così da mostrarci il tipo di grafica che potremo aspettarci dai titoli della prossima generazione anche se in realtà girava a risoluzione 1440p upscalata a 4K (sarà interessante vedere come girerà la stessa demo sulla più potente Xbox Series X).

La demo, più che sulla spettacolarità delle immagini (tech demo passate come questa, questa e questa dell'UE4 o questa dello Unity Engine mostravano una grafica sicuramente maggiormente "next-gen"), si concentrava su come il nuovo engine renderà più facile il lavoro degli sviluppatori con tutta una serie di tool che automatizzano attività che invece oggi richiedono un grande lavoro ai team di sviluppo: cose come la riduzione della complessità poligonale degli oggetti, l'adattamento di risoluzione delle texture, la creazione di animazioni contestuali e tante altre funzioni che oggi vediamo utilizzare al meglio solo dai team più capaci, domani saranno alla portata di tutti gli sviluppatori, anche i più piccoli, che potranno così creare dei titoli visivamente sbalorditivi.

Ovviamente, al di là di questo, la demo risulta comunque impressionante con ambienti dettagliatissimi, illuminazione realistica e tanti piccoli tocchi di classe: valutate voi stessi nel filmato seguente!

[videobox id='28213'/]

headerimage

Amazon Offerte in evidenza

TUTTE LE OFFERTE

L'autore

autore

Classe '72, dall'animo geek e appassionato da sempre di videogiochi e informatica, nel 2002 è cofondatore di MX. Il sito parte per gioco ma diventa una parte sempre più importante della sua vita insieme a lavoro, famiglia e troppi altri interessi: questo lo costringe a rimandare continuamente i suoi piani di dominio sul mondo.

c

Commenti

x Invio commenti disattivato per le notizie più vecchie di un mese.
Giopasset:

Sono ansioso di vedere in moto il motore di gioco di 343 Slipspace Engine,secondo me stupirà tutti

P 18-05-2020 9:30
R ADE Marc Alexander:

Mostrano una tech demo in tempo reale su un vero hardware di nona generazione di console dove alcune sequenze hanno talmente tanti triangoli su schermo che sembrano un mare di pixel - eh, ma non ci sono gli NPC. :asd:

 

Raga, è una teck-demo. Walking simulators è ovvio che che non vedremo mai un dettaglio del genere in un gioco vero. Forse in un titolo molto cinematografico pieno di scene scriptate fra tre o quattro anni, thó! Quello che abbiamo visto però è una dimostrazione effettiva delle capacità dietro all'engine targato Epic. Queste tecnologie sono rivoluzionarie! Non nuove forse, ma fino a poco tempo fa tecnologie equivalenti a Nanite (la scansione incredibilmente dettagliata di geometrie e spazi naturali) o Niagara (effetti particellari controllati da script o IA che interagiscono con l'ambiente e in grado di riprodurre squame di insetti, uccelli, pesci o simili) erano limitate ai super-computer del mondo dello spettacolo. Ora la tua console di casa può riprodurle in un videogioco! Metti che un team di sviluppo si limiti ad una sola di queste tecnologie, è comunque un netto passo in avanti a quello che avevamo fino ad ora. Questo è il nocciolo del discorso!

 

PS.: Lumen è una tecnologia di "global illumination" che sfrutta la velocità delle SSD per pre-calcolare la luce di un frame successivo mentre salca in cache quelli precedenti e quindi alleggerire il peso di calcolo della GPU. Il ray tracing è tutt'ora la soluzione più fedele alla realtà, ma è quasi sempre troppo pesante per quel ruolo. RT in ogni caso è pienamente supportata da UE4.1 in su. La situazione più probabile in-game quindi sarebbe quella di usare Lumen come sorgente di luce naturale mentre tutte le sorgenti elettriche o dinamiche come lampadine, fuochi, neon o la torcia impugnata dal protagonista verranno gestite con un processo di ray-tracing.

P 16-05-2020 14:26
riguse:

Luca73,ti ricordi male.Due anni prima presentarono questo https://www.youtube.com/watch?v=1m7T5ay_8DI&list=PLlZdd3FwxPDje5CgdOzsk2eMBbE-E2ZFA&index=19&t=0s e da quella tech demo poi decisero di farci un gioco,cosa che purtroppo non è successo con la tech demo Samaritan,del 2011 fatta con l'UE3 per mostrare di cosa ci si poteva attendere dall'UE4,più ovviamente le migliorie del 3,Batman del 2015 ne è un esempio.Ma tornando a GOW,nel 2005 fu presentato il prototipo del gioco,visivamente acerbo e solo nel 2006,anno di uscita,venne mostrato il risultato finale,e era mostruoso!All'epoca piansi veramente per la commozione.Per un breve attimo e non più ripetuto,un gioco su console spiccava tecnologicamente su tutto e tutti compreso il PC,che in quel momento era in pieno cambio tecnico.Nel 2007 con l'uscita di Crysis su PC,con prepotenza si ristabilì l'ordine naturale,ma sempre in quell'anno usci la versione PC di GOW,che ho giocato,una meraviglia,aggiungeva quello che ovviamente non poteva la 360.Discorsi di differenze astrali non ci furono proprio,ecco giusto quella schifezza della rimasterizzazione del 2015.Tornando all'UE4,una presentazione si rivolge agli sviluppatori,tra cui chi opera nel settore pubblicitario e cinematografico,quindi non è che buttano/pompano fumo negli occhi,mostrano il potenziale,che nei videogiochi non può essere espresso al suo massimo,ma ci si può fare un idea.

P 16-05-2020 11:49
lock:

@Giopasst: lo spero anch'io, Microsoft ha sorpreso giocandosi subito gli assi, ma devo dire che la strategia conservativa di Sony non è male, di XBX si sa tutto, quindi pendono tutti dalle labbra dei giapponesi che rilasciano informazioni col contagocce. Io mi aspetto fuochi d'artificio da entrambe le parti. Però è ora di cominciare a vedere qualcosa di concreto (Sony sull'hardware, M$ sui giochi). :)

P 15-05-2020 21:23
Giopasset:

@lock la penso come te,sul fatto che 8 minuti circa di video mi abbiano impressionato molto di più che 1 ora di diretta su xboxseriesx,ma credo e spero che nell'evento di luglio Microsoft ci stupisca!

P 15-05-2020 17:56
Spartan III:

@lock

TightUnknownJay-size_restricted.gif

P 15-05-2020 10:27
lock:

@Tecnoninja: È chiaro che non sia un videogioco, l'ho detto, ma di sicuro è stato più sorprendente di un'ora e mezzo di "gameplay" sulla XBX. E bisogna dire che Sony è bravissima a giocarsi le sue carte. Poi, magari, non vedremo mai videogiochi così (ma con Naughty Dog, iD Software e compagnia bella non ci metterei la mano sul fuoco) però, se dovrò sborsare 4-5-600 euro per una nuova console, mi aspetto un gioco che anche visivamente si mostrerà superiore a quelli a cui sono abituato. Essendo ormai tecnologia x86, non ha molto senso parlare di crossgen: le console sono ormai PC per cui, a maggiore potenza, dovrebbero corrispondere maggiori prestazioni (e, di conseguenza, un frame rate decente). Per avere il riflesso della spada sul viso del Vikingo, ma un rapporto risoluzione/framerate identico a quello che ho oggi sulla X, faccio volentieri a meno di mettere mano al portafogli. E, comunque, scarteresti a priori un Tomb Raider con dettagli visti nella demo, se anche fosse a 1080p? per tutto il resto concordo col ragionamento di Spartan. @Spartan: ScUSA, HaI PerFEtTaMENTE rAGiONe! Megapixel for the win!!!!1

P 15-05-2020 1:02
luca73:

sempre epic mi ricordo il lancio di gears of war sulla 360. stupendo rivoluzionario....ma lontano anni luce da quello che avevano mostrato 2 anni prima.

P 14-05-2020 22:18
T3CN0N1NJ4:

concordo con @luca73... il solito marketing... che fa presa sui più giovani ed inesperti xD

P 14-05-2020 21:53
luca73:

basterebbe andare sul tubo a vedere le tecdemo di nvidia alle presentazioni delle loro schede per capire che la grafica che vedete in queste demo non la vedrete mai al lancio di nessuna architettura. loro stanno vendendo il loro prodotto con quella demo , non devono vendere nessun videogioco.

P 14-05-2020 21:43
Whiteakuma:

@ Spartan III: Appunto, forse sarebbe meglio stesse zitto..

P 14-05-2020 19:21
T3CN0N1NJ4:

@Spartan, io compro a scatola chiusa un sacco di roba... e non mi sono mai pentito xD

P 14-05-2020 17:25
T3CN0N1NJ4:

come si sa, sony ha un rapporto commerciale con Epic per il lancio dei nuovi motori Unreal... guardate questo video del unreal 4 https://www.youtube.com/watch?v=aCbJS8tqp3I , poi guardatelo nuovamente girare con un confronto diretto ma su una macchina più potente https://www.youtube.com/watch?v=gtfCWYjOsvI ... ecco, non dico che su Serie X si possa ottenere una differenza simile (guardate bene i particellari, la fluidità, le luci riflesse), ma le 52 CU, la ram più veloce, e la CPU più potente qualche differenza la farà di certo... e non abbiamo idea di cosa possa fare la nuova caratteristica della Xbox Velocity Architecture (100GB di spazio sul SSD per poterci caricare gli asset di gioco, più tutto il resto che ancora non è stato mostrato come si deve).

P 14-05-2020 17:24
Spartan III:

Si ma pochi o quasi nessuno comprano a scatola chiusa. Questione di onestà intellettuale

P 14-05-2020 17:20
Spartan III:

Quello che dice Greenberg va preso con le pinze

P 14-05-2020 17:18
T3CN0N1NJ4:

@Spartan, prima di dire cosa, come e quanto verrà migliorato la versione della nuova XBox rispetto alla attuale, vorrei come minimo vedere qualche video confronto, meglio ancora passare dalla versione XOne a quella XBox SX con lo smart delivery e vedere con i miei occhi.... che te ne pare come idea? Io non darei per morto ciò che ancora non ho nel sacco xD

P 14-05-2020 17:17
Whiteakuma:

Il commento di Greenberg: "posso solo immaginare come apparirà il nuovo Unreal Engine 5 sulla console più potente del mondo" XD

P 14-05-2020 17:16
Spartan III:

Per questo nell'altra notizia quella riguardante AC Valhalla, stiamo pure sempre parlando di Ubisoft. Se hanno contribuito 15 studi alla realizzazione del gioco, concordi con me che le risorse in proporzione al numero ci sono eccome. È che MS dovrebbe stare più attenta nella distribuzione del optimized for SX badge perché e come Valhalla ha ottenuto il badge? Non puoi ottenere il badge se quello che hai da offrirmi sono solo caricamenti migliori...non so se ho reso chiara l'idea. Mentre quelle volpi di Sony hanno fatto sì che sul web ad ogni notizia dell'UE5 ci fosse la didascalia running in real time su PS5.

P 14-05-2020 17:01
T3CN0N1NJ4:

@spartan... in realtà, ad essere sinceri, abbiamo visto come dei team minori possano raggiungere vette importanti pur con pochi fondi rispetto ai grandi team... roba che, ad oggi, mostra caratteristiche che non si sono viste tanto di frequente nemmeno nemmeno nei giochi più blasonati, se non su pc importanti nel costo dei componenti al loro interno. Per me, non è poco... si può solo che migliorare in rapporto a grandezza team, tempo e fondi disponibili...

P 14-05-2020 16:42
Spartan III:

Semplicemente finora non abbiamo visto nulla di questa next gen, il first look di MS non lo prendo proprio in considerazione.D'accordo con te discorso per le tech demo serve solo per hyppare e buttare fumo negli occhi, in quanto stiamo parlando di un motore grafico che uscirà l'anno prossimo. Hellblade 2 gira sul UE4 ma comunque quello che cercavo di dire è che pure non essendo nativi i 4K ma upscalati è comunque un bel vedere e quell extra potenza di XSX potrebbe essere utilizzata per un framerate maggiore.

P 14-05-2020 15:29
logo
loading