MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



Xbox Series X | S
copertina

LIVE NOW!

Phil Spencer: la Realtà Virtuale non è una priorità per Xbox, nessuno la chiede

Dopo che all'annuncio di Project Scorpio, poi divenuta Xbox One X, Phil Spencer annunciò il futuro supporto per i visori di Realtà Virtuale e Realtà Aumentata, l'interesse di Microsoft per queste tecnologie sembra colato a picco, almeno nel mondo console. In un'intervista con il sito Stevivor il capo della divisione Gaming di Microsoft ha ora spiegato il perché.

Spencer ha rivelato che la VR non è più una priorità per il team Xbox, semplicemente perché sembra non esserci sufficiente richiesta per questa tecnologia da gioco. Il dirigente ha spiegato che l'azienda conosce il numero di visori venduti sia su PC che su altre piattaforme, facendo capire che non giustificano un investimento immediato per introdurre questa tecnologia su Project Scarlett, la nuova Xbox in arrivo a fine 2020, concludendo: "noi rispondiamo a quello che ci chiedono i consumatori, e nessuno chiede la VR".

Spencer spiega comunque che prima o poi è possibile che la VR raggiunga una popolarità tale da renderla interessante anche per il business Xbox, ma per ora non siamo ancora a quei livelli. Insomma, se speravate di indossare un visore di Realtà Virtuale con la nuova Xbox, non sarete purtroppo accontentati!

MX Video - Xbox Series X | S
headerimage

Amazon Offerte in evidenza

TUTTE LE OFFERTE

L'autore

autore

Classe '72, dall'animo geek e appassionato da sempre di videogiochi e informatica, nel 2002 è cofondatore di MX. Il sito parte per gioco ma diventa una parte sempre più importante della sua vita insieme a lavoro, famiglia e troppi altri interessi: questo lo costringe a rimandare continuamente i suoi piani di dominio sul mondo.

c

Commenti

x Invio commenti disattivato per le notizie più vecchie di un mese.
Tharnak:

Costa troppo. Punto.

P 28-11-2019 10:44
Pixer:

@Whiteakuma questa cosa si chiama motion sickness e colpisce molta gente. Ma non è legata strettamente alla vr. Per esempio ha a che fare anche con il mal d'auto e il mal di mare. Cose che io soffro molto. Ricordo ancora quando provai uno dei primi modelli Oculus a una fiera videoludica. Subito dopo mi sentì male per tutto il resto della giornata, con forti sensazioni di nausea e mal di testa. Cosa che però non ho minimamente provato con Oculus GO, che ho usato molto per una cosa extra videoludica, e che quindi non metto come esperienza legata al gioco in VR. Ho provato brevemente anche il caschetto della console della concorrenza, e questa sensazione non l'ho provata. Però può essere che sia stato l'utilizzo breve a non farmela provare (tipo 15 minuti). Comunque non si deve per forza soffrire di mal d'auto o mal di mare per essere colpiti da motion sickness con la realtà virtuale. Semplicemente chi soffre quel tipo di movimento, ha più probabilità di avere problemi con la VR.

 

P.S. il caschetto vr Sony l'ho provato con RE7 e nella sezione in casa in cui sei inseguito dal capo famiglia. Vi posso assicurare che il coinvolgimento e il quasi cagotto provati mentre tentavo di non farmi prendere sono stati molto più forti rispetto all'esperienza con il semplice pad. Questo significa che ha senso acquistare il VR per RE7? No, almeno per me. Ma è solo per farvi capire che un conto è giocare con il pad, un altro è essere immersi totalmente nell'ambiente di gioco. E dico ciò da non fan di tale esperienza (come detto nel primo commento).

P 28-11-2019 10:01
Whiteakuma:

@ Dark_Schneider87: Non é che sono contrario perché l'ha detto Spencer, sono contrario perché ho provato la tua PS4 pro é VR e tutte le volte ho rischiato di buttare su l'anima, con quasi tutti i giochi, é una tecnologia che non posso usare ora come ora è non mi interessa minimamente... Tra 50 anni saremo ancora qui con pad e tv? Lo spero fratello, lo spero anche se io me ne sarò andato o sarò troppo rin****to per giocare.. :asd:

P 28-11-2019 9:37
Sniper!:

Molto molto interessante, nonostante sia una tecnologia troppo acerba non è esattamente la stessa cosa che pensa Valve con l'investimento del suo visore e con l'uscita di Half Life Alix, vedremo la fetta di mercato VR a chi andrà

P 27-11-2019 20:22
luca73:

Il vr mi ricorda tanto il 3d......doveva doveva ,sparito dappertutto.

P 27-11-2019 20:14
Aiirbandit:

parole sante

P 27-11-2019 20:03
matro:

Peccato, stavo attendendo il VR. Secondo me sarebbe uno spettacolo per giochi come Flight Simulator, Forza Horizon, ma anche la serie AC dove potresti immergerti nell'Egitto, Grecia ecc. Poi certo dovrebbero diventare in prima persona, ma secondo me sarebbe stato un bel passo in avanti.

P 27-11-2019 19:51
pivo:

Personalmente gradirei parecchio poterla usare con Xbox, ed il motivo é proprio quello che altri qui non apprezzano, ovvero vorrei immergermi completamente nel mondo di gioco.....

P 27-11-2019 19:07
Shadowlord:

La microsoft è sempre stata attenta al mercato e alle richieste dei fan, state sicuri che se ci si muoverà in quella direzione anche il colosso di Redmont sarà in prima fila.

P 27-11-2019 14:17
T3CN0N1NJ4:

Shadowlord questo è un dettaglio da ribadire a più mandate, prima che si inizi a parlare di dietrofront e cose simili.

P 27-11-2019 12:05
Shadowlord:

"non è una priorità" non significa che "non ci sarà mai la vr su scarlett"

P 27-11-2019 11:53
Pixer:

Comunque Spencer parla di una questione economica e non della tecnologia in se. Non ha detto che la realtà virtuale fa cagare, ma che semplicemente per MS non ha senso investirci visto che probabilmente non ci guadagnerebbe più di tanto. Poi per isolarsi dal mondo reale basta semplicemente alienarsi davanti a un pad, uno smartphone o un tablet. Il visore mica ti trasporta in un universo a se stante che ti impedisce di avere a che fare con il mondo reale. Una volta che te lo togli puoi tornare alla vita di tutti i giorni.

P 27-11-2019 11:50
T3CN0N1NJ4:

La VR avrà senso quando sarà il mondo di gioco a proiettarsi intorno a me (come nei film di fantascienza) e non io che devo nascondere lo sguardo dentro un caschetto a pochi centimetri da uno schermo (farà bene alla vista? Le onde elettromagnetiche così vicino alla testa saranno dannose a lungo andare?)...

P 27-11-2019 11:42
T3CN0N1NJ4:

La VR, per essere efficace (altrimenti non ha senso), costringe i programmatori a fare tutti giochi in prima persona... questo, unito al fatto che non sopporto fi indossare il casco ed isolarmi dal mondo esterno, sono le motivazioni che mi spingono a non volerne sapere.

P 27-11-2019 11:37
luca73:

Dark@ noi qui diamo solo opinioni personali. Ma non puoi dire che Microsoft non stia investendo in altro per provare a cambiare. Stanno per entrare in commercio gli hololens 2 a 3500€ per le aziende . La Microsoft sta investendo li , e per me fa benissimo.

P 27-11-2019 11:27
Dark_Schneider87:

Improvvisamente e magicamente non interessa a nessuno perchè lo ha detto Phil Spencer. Invece bisogna investire in questo campo, perchè è quella la vera evoluzione. Se restiamo ancorati al pad+tv tra 50 anni saremo ancora allo stesso punto. Sono un felice possessore di One X, ma anche di PS4 Pro e di un casco VR 2, e se provaste alcuni giochi ottimizzati vi ricredereste. Vorrà dire che dovrò acquistare PS5 oltre che Scarlett. Snobbare del tutto una simile iniziativa la vedo una mossa poco saggia. Che poi, non c'era neanche bisogno di fare un visore a parte per Xbox, bastava rendere compatibile Xbox con i visori in commercio per PC. Un grosso MAH.

P 27-11-2019 11:19
Pixer:

Comunque ragazzi non è perché non ne siamo attirato noi, per svariati motivi, significa che è una tecnologia che non deve esistere sui sistemi Xbox. Io stesso, come già detto, non ne sono pienamente fan. Però ci sta che venga offerta come possibilità in più per la futura console. Magari come dice @Pax: non sviluppata direttamente da MS, ma che possa consentire di utilizzare visori di produttori terzi. Comunque la VR è un modo di giocare a se stante. Sfruttato al 99% malamente (almeno per la poca esperienza personale). Ma definirlo mero gadget mi sembra una roba riduttiva.

P 27-11-2019 9:34
Whiteakuma:

VR con 2 bambini piccoli a casa? Certo, la userei tantissimo... Personalmente sono sollevato da questa dichiarazione, anche se scatenerà uno schitstorm temo..

P 27-11-2019 9:10
Pax360Volt:

È una tecnologia figa ma acerba. Mi ci sono divertito tantissimo in fiera. Magari quello che intende lui è che loro non faranno un caschetto e giochi microsoft, semplicemente potranno essere compatibili i caschi e i giochi di terze parti

P 27-11-2019 8:50
spectro:

perfettamente d'accordo con Phil Spencer

P 27-11-2019 8:33
logo
loading