LIVE NOW!
Watch Dogs Legion, Gods & Monsters e R6 Quarantine slittano al prossimo anno fiscale

Ubisoft ha annunciato oggi che tutti e tre i giochi finora attesi ad inizio 2020, Watch Dogs Legion, Gods & Monsters e Rainbow Six Quarantine, arriveranno più avanti nel corso dell'anno fiscale 2020-2021, che va da aprile 2020 a marzo 2021.
Il CEO della società Yves Guillemot ha spiegato di voler dare più tempo ai rispettivi team, affinché possano sviluppare alla perfezione e senza incertezze le loro idee. E' probabile che tale decisione sia stata maturata dopo i deludenti risultati di Ghost Recon Breakpoint, che non è riuscito convincere critica e pubblico (noi compresi) con un prodotto che necessitava sicuramente maggior tempo di sviluppo; lo stesso Guillemot si è detto molto insoddisfatto del titolo, ammettendo che avrebbe dovuto includere un maggior numero di novità rispetto al precedente episodio e che avrebbe dovuto godere di un maggior tempo di sviluppo.
Ma questi non sono gli unici titoli impattati: anche Skull & Bones, che già a maggio era stato rimandato al prossimo anno, è stato ora ulteriormente posticipato all'anno fiscale che inizia in aprile 2021. Questo significa che probabilmente il titolo di combattimenti pirateschi non vedrà la luce prima di un anno e mezzo.
Restiamo quindi in attesa delle nuove date d'uscita dei tre giochi, Watch Dogs Legion in primis!
Offerte in evidenza
-
€ 27.51 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 39.93 invece di 79.99
-
€ 24.99 invece di 49.90
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 52.38 invece di 79.99
-
€ 50.99 invece di 71.00
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 64.99 invece di 80.98
-
€ 64.99 invece di 79.99
Commenti
Ahimè, purtroppo Ubisoft ultimamente si sta lasciando parecchio andare, Far cry a breve distanza di uscita l'uno dall'altro e con pochissime novità, the division 2 che non portava nulla di nuovo rispetto al primo capitolo, ed anzi, perde quel fascino di una metropoli innevata ricca di giochi di luce, ghost recon breakpoint idem, anzi sottolonierei che di quest'ultimo non c'era bisogno di fare un altro capitolo.... Ho sempre considerato Ubisoft una grandissima SH... Però ahimè, quest'ultimo anno è stato dimenticabile, lo stesso watch dogs legion ai miei occhi era poco intrigante. Quello che dovrebbero fare è rilanciare un bel prince of Persia sul mercato, far ritornare Sam fisher in grande stile, magari fare un nuovo rainbow six con una campagna strategica in puro stile
RS-Vegas (o al massimo un espansione di quello attuale) mettiamoci anche un bel AC ambientato in Cina (epoca dei tre regni) o Giappone (periodo Edo) con qualche novità nelle meccaniche o nel gameplay, e già così hanno esaudito quasi a pieno le mie richieste.
Un progetto di cui ho estrema fiducia comunque è beyond good ed evil, quello dalle premesse sembra davvero tantissima roba, anzi mi sbilancio e dico che sarà un capolavoro che verrà ricordato per anni avvenire, non vedo l'ora.
@Dark si affidano all'impecorimento del pubblico. Però capita che questo si svegli e mandi in pappa i loro piani. Tanto poi loro se ne escono con ste discussioni in cui ammettono gli errori e chiedono scusa. Come se l'acquirente non avesse pagato 70€ per il loro aborto. Questa di "pentirsi" dopo l'uscita del gioco, e solo quando si rivela fallimentare, è una moda che va avanti da anni. E nessuno mi toglierà dalla testa che hanno rinviato Watch Dogs solo per il semplice fatto che si sono resi conto che non potevano perculare anche lì i giocatori con novità "assurde" che poi ai fini del gioco si rivelano inutili o comunque non importanti. Per quanto mi riguarda questo è un altro publisher che merita una bella batosta, così da poter tornare a offrire titoli che siano davvero fatti per divertire il videogiocatore e non solo per rimpinguare le loro casse. E quasi quasi ringrazio che abbiano abbandonato in soffitta una saga che ho stra amato come quella di Splinter Cell. P.S. le dichiarazioni di Guillemot sulla questione micro transazioni mi hanno fatto ridere come un matto. Sta gente fa di tutto pur di cascare in piedi e non ammettere che non gli è riuscita l'i#####a. E sempre merito del pubblico che ogni tanto si sveglia e dimostra la propria indignazione.
Questa cosa del "non siamo soddisfatti neanche noi del prodotto" mi ha sempre fatto morire dal ridere. Che cacchio lo avete fatto uscire a fare allora il prodotto se già sapevate che fosse una ciofeca? Lol Cioè come funziona, sanno che è brutto, ma sperano che le persone si ubriachino e lo comprino ugualmente? Puntano sul fattore incognito? Una volta che il gioco esce e viene stroncato se ne escono con "Eh ma noi lo sapevamo giá, infatti non siamo soddisfatti del gioco", che katzoo dai il via per farlo pubblicare allora? XD Se il gioco vende: "Ci siamo impegnati tantissimo, contenti del risultato", se il gioco viene stroncato: "Tanto già lo sapevamo, non piace nemmeno a noi!!!1!1" Ma chi insegna il marketing a sti tipi, Topo Gigio? XD
'Sto Guillemot deve essere proprio un ****. ;)
Su BG&E 2 ho perso ogni singola speranza da tempo. Anche perché con i giochi dallo sviluppo secolare mi sono sempre bruciato. E ok che hanno azzerato lo sviluppo un paio di volte, ma tutto sto tempo mi sembra esagerato. Ma anche il progetto in se mi sembra pura utopia. Comunque hanno anche confermato il flop di The Division 2.
E il bello è che sono pure bravi a fare i games as service...per esempio il citato The Division 2 devo ammettere che è un titolo di grande qualità...quindi non capisco perchè rovinare le loro ip single player per farne delle brutte copie del suddetto titolo! in questo io ci vedo solo avidità ed arroganza! e giustamente i giocatori li hanno puniti! e speriamo imparino dai loro errori come forse sta facendo la EA...che infatti sta ricominciando a variare un pò i suoi generi...con il nuovo Star Wars e il nuovo Need for Speed...
Oddio che strano il solito gioco di m**da always online con microtransazioni season pass da 1 milione di dollari e gameplay taroccato per far spendere altri soldi sullo store non ha funzionato! Titolo venduto a prezzo pieno a 70 euro! eh ma loro poverini ci devono guadagnare...quindi se mettono un pò di dlc e microtransazioni e se poi il gioco lo completano fra 2-3 anni sono giustificati eh! Hanno trasformato Ghost Recon nella brutta copia di The Division ( e avevano già rovinato Rainbow Six )...naturalmente faranno lo stesso con Beyond Good & Evil 2...e chissenefrega se i fans che lo chiedevano volevano un bel seguito ampliato del primo episodio...no no...Ubi Soft ci deve guadagnare e quindi anche con quello ci devono fare un bel "game as service" che dura tipo dieci anni con sempre nuovi contenuti e altri soldi da spendere ogni tot...e mi dispiace perchè sono pure bravi quando vogliono...quando pensano anche al gameplay e alla qualità artistica dei loro giochi oltre che ai soldi...
Sono felice che con la questione Breakpoint il pubblico si sia un po' svegliato e non si sia fatto perculare dagli ennesimi video e trailer presentati come bombe da Ubisoft, per poi rivelarsi miccette appena inserito il Blu-ray nelle console. Grazie a Dio non mi sono bagnato le mutande per i trailer di Legion. E mi auguro che questo tempo gli serva effettivamente per portare sul mercato il titolo che hanno presentato. L'unico dispiacere che provo è per Gods & Monster che sembrava una bella novità (nonostante non si sia visto nulla).