LIVE NOW!
Gears 5, lancio da record: 3 milioni di giocatori, il titolo XGS più giocato della generazione

Era già evidente quando il gioco ha superato Fortnite come titolo più giocato sul Live, ma ora ne abbiamo la conferma ufficiale: Microsoft ha annunciato che Gears 5 ha avuto il miglior lancio di un titolo Xbox Game Studios di questa generazione con oltre 3 milioni di giocatori nel weekend di lancio, il doppio rispetto a quanto fatto da Gears of War 4.
Rimanendo nell'ambito degli studi first party, l'ultimo gioco ad avere prestazioni simili fu Halo 4, nel 2012 e quasi a fine generazione Xbox 360.
Ovviamente un risultato del genere è dovuto principalmente alla presenza del gioco nell'Xbox Game Pass, complici anche le ottime offerte che Microsoft ha fatto per incrementare l'utenza del servizio in abbonamento, ma è pur vero che molti altri giochi sono usciti al lancio sul Game Pass e questo è il primo vero successo eclatante del servizio, una vera e propria killer app.
Ovviamente lo scopo della casa di Redmond sarà ora cercare di trattenere il più possibile i giocatori che hanno preso il Pass per Gears 5, tenendoli interessati con l'aggiunta continua di nuovi interessanti giochi: speriamo che, da questo punto di vista, l'evento X019 di metà novembre sia foriero di grandi annunci e novità.
Non ci resta quindi che fare i complimenti a Microsoft e The Coalition per questo meritato successo, e buon divertimento a voi con Gears 5!
Offerte in evidenza
-
€ 25.67 invece di 79.99
-
€ 39.93 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 24.99 invece di 49.90
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 50.99 invece di 74.99
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 59.90 invece di 74.90
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 49.99 invece di 59.98
Commenti
Grazie @Neural. Mi sarebbe dispiaciuto essere la causa di problemi qui. Comunque credo di aver capito a chi ti riferisci e posso solo concordare con te. Ma quel sito in particolare ci campa sulla console war basata soprattutto su idiozie. Anche per questo mi ci sono eliminato anni fa. Non rappresentava minimamente il mio modo di vedere il mondo dei videogiochi. @ml1975 io su Mass Effect e su BioWare non so perfettamente come sia andata, però penso anche io che forse ci sarebbe dovuto investire su di loro. Più che altro per salvarli dalle grinfie di EA. Nonostante abbia amato tutta la trilogia di Mass Effect e soprattutto il primo Dragon Age, nei giochi sviluppati per conto di EA, si sente l'odore di titoli fatti sotto un certo criterio per accontentare più il colosso americano. A cominciare dalle decine di DLC di ogni gioco, che nel primo Mass Effect non esistevano. Cioè c'erano due DLC, ma non avevano nessun valore per la trama principale. Così come non so cosa li abbia spinti a rinunciare definitivamente ad Alan Wake. Cioè probabilmente è colpa delle scarse vendite. Però io almeno quella IP me la sarei tenuta. Comunque ormai conta poco. E a quanto sembra Remedy ha proprio voglia di continuare na puntare su Alan Wake. E da suo immenso fan è l'unica cosa che conta. Spiace solo che non sia più un personaggio esclusivamente MS.
C'è da dire che anche Gears of War come IP apparteneva a Epic Games ma in questo caso hanno avuto prontezza di spirito e hanno acquistato tutti i diritti per tempo...
@Pixer tranqui, non mi riferivo a te ma alla stampa in generale, con siti che dovrebbero saper bene di cosa parlano che hanno fanno news come se avessero scoperto solo oggi la cosa. E poi chiaro che i console warrior ci hanno ricamato dietro
Beh comunque Microsoft deve stare un pò più attenta alle IP che lancia...avrei cercato di tenermi i diritti sul gioco nell'accordo fatto ai tempi con Insomniac...inoltre hanno proprio ceduto i diritti su Alan Wake che possedevano...e non devo ricordare il pasticcio che fecero con Mass Effect...
@Hulong se dovesse uscire Sunset 2 ( GROSSO SE ) sarà esclusiva sony purtroppo...
@neural non ero a conoscenza del fatto che l'IP fosse di proprietà di Insomniac. Prima di oggi ero all'oscuro di questa cosa e non volevo minimamente montare un caso. Mi spiace solo che MS abbia perso un titolo che era una gran bella novità per il mondo videoludico moderno. Se qualcuno ci ha visto un motivo per scatenare discussioni me ne scuso.
@neural: mi auguro di no..... Cavoli, che spreco sarebbe? Dateci Sunset 2, non importa se esclusiva o meno xD
Questo era noto sin da quando Sony ha acquisito Insomniac... non capisco perché oggi ne stiano facendo tutti un caso. Era stra-noto che Sunset fosse di proprietà di Insomniac e che, quando Sony ha acquisito lo studio, aveva di fatto ottenuto anche quella IP. Purtroppo probabilmente anche così non vedremo mai un seguito, Sony sfrutterà Insomniac praticamente come studio esclusivamente dedicato a Spider-Man e Ratchet & Clank.
Comunque a proposito di Sunset Overdrive: ho appena letto che con l'aquisto di Insomniac, Sony si è accaparrata anche i diritti di Sunset Overdrive. Per quanto possa essere stato un gioco dalle vendite non eclatanti, penso sia una gran perdita per il catalogo esclusuve MS. E credo che lo dimostrino anche i commenti di chi ne parla bene.
Io ho semplicemente riportato un dato per rispondere a una domanda specifica. Sicuramente alla MS, e soprattutto alla sezione Xbox, non sono così scemi da mettere titoli appena usciti in un abbonamento come il gamepass , senza avere un tornaconto economico personale. Ma se ci si deve basare più sulle vendite retail, ma anche digitali, non si può parlare di successo commerciale. E sulla questione digitale mi riferisco a piattaforme come stream, dove il gioco non risulta minimamente tra i più venduti. Ripeto, riporto dati e niente più. I numeri a livello di giocatori li sta anche facendo. Chi ha il gamepass ovvio che non ci spenda neanche mezzo euro per comprarsi il gioco.
Poi è anche vero che i numeri delle vendite retail stanno via via abbassandosi sempre più.
@riguse in realtà Microsoft "regalando" due mesi di pass ultimate a 2 euro è come se avesse regalato Gears 5 a parecchi giocatori che magari se lo sarebbero comprato a prezzo pieno o quasi...diciamo che si sono cannibalizzati anche una fetta di clientela che lo avrebbe comprato il gioco...
Dati-record inutili perchè falsati dal gamepass/gold a 2 euro per 2 mesi!Li ho spesi pure io 2 euro,offerta irrinunciabile per estendere il gold e ovvio che un giro sul pass lo fai.Gow contava circa 5 milioni di giocatori paganti,adesso hanno fatto 3 milioni,di cui una bella fetta a 2 euro dei quali in parte non frega nulla del titolo,quindi non consumatori a lungo termine.La MS in tutto questo ci guadagna?Il titolo è considerato?Ho seri dubbi.Il rischio che faccia la stessa fine del quarto è alta,vediamo passato un anno o quando finirà l'offerta.MS ha il suo piano per il futuro e va bene,ma a suon di dichiarazioni nebulose perde di credibilità.Esaltare è un conto ma poi ci sono i fatti.
@ml1975 anche meno: è da diversi anni che il digital ha superato il 50% di share nelle vendite. Ad oggi credo che il retail cubi tra il 30 e il 40% totale, se non meno. E comunque è altrettanto chiaro che Microsoft con i suoi titoli first party non punti più alle vendite, né retail né digital, ma punta esclusivamente ad aumentare gli iscritti al Game Pass.
Le copie Retail sono ancora una parte importantissima del mercato dei videogiochi! è logico che se si fanno i paragoni con giochi di diversi anni fa come Borderlands 2 o Gears of War 2 che sono usciti in periodi in cui il digitale era trascurabile allora non si rende un servizio di informazione corretto...le copie retail ad oggi rappresentano circa il 50% delle vendite totali...
Statistiche inutili come quelle di fortnite !
certo tutti i giochi da quando c'è il game pass sono tutti più giocati ...
@Pixer: @stal: infatti come segnalato da Neural MS sembra più interessata a vendere game pass che copie fisiche o digitali del gioco.
Ragazzi ormai le copie retail non vanno più prese in considerazione, pensate che Borderlands 3 è il gioco più venduto in UK (retail) ma ha venduto meno manco la metà di Borderlands 2 (retail) , però ha avuto il miglior lancio di sempre per gearbox superando il picco di giocatori massimo di Borderlands 2, addirittura raddoppiandolo. Praticamente in pochi comprano retail, figuriamoci con Microsoft che ha il GamePass...
@stal come dice @Mark nel suo commento, Gears o si ama o si odia. E metà dei miei 4 migliori amici, nonostante ci giocassimo ore e ore sulle orde del 3, la pensava (ma lo pensa ancora) come te. Se non ti ha preso a livello di gameplay e di meccaniche, difficilmente cambierai idea giocandoli tutti dal primo capitolo in poi. Se invece è una questione legata alla storia, allora sarebbe il caso di cominciare dal primo. Sulla questione copie fisiche ho letto che in Inghilterra ha addirittura venduto 4 volte meno del predecessore. E se paragonato alle vendite fisiche del 3, esce con le ossa polverizzate. Ma penso che il motivo principale sia soprattutto uno: il fatto che sia disponibile con il gamepass. Chi è abbonato (e sono in tantissimi) non si compra un gioco da 70 euro che può giocarsi "gratis" a molto molto meno, insieme ad altre centinaia di giochi compresi nel catalogo.
anche il fatto che sia il più giocato , ma quante copie fisiche ??