LIVE NOW!
Control delude al botteghino, giocato l'80% in meno di Alan Wake; in arrivo sconti e Game Pass?

E' notizia di questi giorni il fatto che Control, il nuovo titolo di Remedy e 505 Games, non abbia registrato un gran successo di vendita nonostante le ottime opinioni della critica, inclusa la nostra. Il gioco non figura infatti nella classifica dei 20 giochi più venduti in USA in agosto, ed anche nelle classifiche europee non ha avuto sorte migliore piazzandosi dietro titoli più datati o comunque meno importanti.
A questo si aggiunge uno studio del sito TrueAchievements il quale, su una base statistica di 500.000 giocatori Xbox iscritti ha registrato che, nel giorno di lancio del gioco, rispetto all'altro titolo di Remedy Alan Wake solo il 20% dei giocatori aveva sbloccato almeno un obiettivo, e la situazione è persino peggiore se confrontata a Quantum Break, rispetto al quale solo il 14% dei giocatori ha sbloccato almeno un obiettivo al lancio (ovviamente per AW e QB si sono presi in esame i soli numeri del giorno di lancio), e la situazione non è migliorata di molto nelle settimane successive fino ad oggi. Questo significa che, nel bacino di giocatori di TrueAchievements che è comunque statisticamente significativo, gli acquirenti del titolo sono stati molti di meno rispetto alle altre opere di Remedy, circa un 80% in meno.
Questi dati sono confermati dai risultati di vendite USA: l'assenza di Control in Top 20 stride contro i comunque non esaltanti risultati di Alan Wake, che debutto' all'ottavo posto a maggio 2010 (ma c'è da dire che si scontrava col lancio della bomba Red Dead Redemption), e di Quantum Break, che partì al settimo posto della classifica NPD. E bisogna considerare, peraltro, che Control è un titolo multipiattaforma, quindi parte con un bacino d'utenza più ampio rispetto ai precedenti titoli Remedy.
Sembra quindi che il titolo della casa finlandese abbia disatteso le aspettative del publisher italiano 505 Games, che ha sicuramente investito molto nel suo primo titolo AAA. Quali scenari si prospettano ora? E' molto probabile, come accade per numerosi titoli single-player dalle vendite non elevate, che già nei prossimi mesi il gioco possa subire un calo di prezzo, con sconti importanti sui maggiori store digitali e fisici.
Ma c'è anche un'altra possibilità: per incrementare la popolarità del gioco e massimizzarne l'utenza in vista delle espansioni a pagamento attese nel 2020, è possibile che 505 Games decida di portare il gioco su Xbox Game Pass; non sarebbe la prima volta per l'editore italiano, che ha già visto i propri titoli Abzù, Brothers: A Tale of Two Songs e Laser League arrivare nel servizio di Microsoft. Questo potrebbe però trovare un ostacolo nella partnership di marketing che il gioco ha con Sony; è da vedere quanto questo accordo durerà e se permetta, nel frattempo, l'arrivo del titolo su Game Pass.
Al di là di tutto, comunque, le scarse prestazioni commerciali del titolo sono una notizia assolutamente spiacevole: non solo perché siamo di fronte ad un titolo, al di là dei problemi tecnici, di grande qualità ed estremamente creativo, che tutti dovrebbero provare, ma anche perché perpetua la convinzione che giochi di questo tipo, con storie esclusivamente single-player, non abbiano più molto spazio nel mercato moderno. Questa notizia, infine, getta un'ombra sul futuro di Remedy Entertainment, che fatica a dimostrare la viabilità commerciale delle sue visionarie opere e che in futuro potrebbe non trovare così facilmente nuovi finanziatori per giochi di questo tipo.
Se non avete mai giocato Control, comunque, correte a leggere la nostra recensione in cui vi spieghiamo perché lo riteniamo un titolo da avere per tutti gli appassionati di avventure story-driven!
Offerte in evidenza
-
€ 29.36 invece di 79.99
-
€ 34.98 invece di 69.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 50.47 invece di 79.99
-
€ 51.64 invece di 79.99
-
€ 42.68 invece di 59.99
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 34.99 invece di 41.99
-
€ 72.99 invece di 80.98
-
€ 69.99 invece di 75.97
Commenti
Io non ricordo un gioco con una storia più avvincente e ben costruita di QB. Ma anche Control ha la parte dal vivo tipo serie TV?
A me sinceramente Control non sembra affatto un "QB 2.0", sia per quanto riguarda la struttura del gioco (open world vs lineare), sia per quanto riguarda il sistema di combattimento che è ora molto più dinamico, con stage in cui ci sono decine di nemici contro i pochissimi che si incontravano in QB e con molta più libertà di movimento durante i combattimenti. Certo, sono entrambi titoli in terza persona ed hanno entrambi l'impronta stilistica di Remedy, ma per me le differenze tra i due giochi sono tante e tali da separarli nettamente.
@phoenix1970: non sono d'accordo, anzi per me remedy con i propri giochi non ha nulla da invidiare a serie come Gears of War ed Uncharted (giocati tutti senza perderne uno), che poi control è a metà tra un tps ed un metrodivania, ergo sono usciti fuori dai loro canoni di "linearità" ed hanno cercato di creare qualcosa di nuovo, purtroppo le vendite sono quelle che sono ma questo non significa che i loro videogiochi siano da meno rispetto serie più blasonate, io appena posso cercherò di supportarli prendendo Control (ma non a 70 euro) e sono sicuro che lo amerò, come ho amato quantum break ed Alan wake
Forse è vero che dovrebbero svecchiare un po' i gameplay e lo stile dei loro giochi? Però io penso anche a quei publisher e SH, che pur proponendo sistematicamente giochi con meccaniche copia e incolla e con novità che rasentano lo zero, riescono comunque na vendere e a fare numeri di tutto rispetto. E lì mi girano un po' le scatole. Soprattutto quando vedo progetti più meritevoli finire nell'oblio della memoria videoludica. Comunque non vorrei portare sfiga o altro, ma la mia preoccupazione è che anche il prossimo titolo di Obsidian possa essere punito da scarse vendite. Perché anche quello è un gioco esclusivamente single player.
E' un team che ha molto talento a livello tecnico, il problema secondo me è svecchiare un po le meccaniche di gioco, i giochi Remedy si assomigliano un po tutti, giocare a Control sembra di essere in Quantum Break 2.0. Magari se provassero ad esplorare nuovi concept.
Remedy valeva ... forse.
Lo aspetto con ansia sul gamepass.
Mi dispiace per Remedy, una SH che ha raccolto meno di quanto ha seminato a mio modo di vedere. A sto punto spero che diventi uno studio first party di una delle produttrici console. Per quanto mi riguarda, lo vorrei giocare tantissimo, purtroppo però ho 3 inconvenienti: 1)attualmente lavoro lontano da casa e non ho la mia Xbox con me 2) la mia xbox è una fat, ho letto che ha problemi tecnici e di frame rate... Sapete darmi notizie a riguardo? 3) attualmente sono impegnato con Gears 5, quando torno a casa nel fine settimana mi dedico a quello (durante la settimana fortunatamente ho la Switch).
Purtroppo si parla anche di un probabile acquisto da parte di Sony... io nonostante i risultati poco eclatanti spero sempre che MS ci faccia un pensiero perche Remedy vale...
@dark eh ci mancherebbe, ma il mio è un aiuto indicativo, che nel complesso avrebbe il suo significato. Più morale che reale. Siamo granelli di sabbia, ma nel mio piccolo provo ad aiutare. Non so se mi spiego, non sono così stupido che con 50 euro miglioro la loro situazione, eh.
@CosmoSeriously: Sono sicuro che i tuoi 50/60 euro non risolleverebbero la situazione catastrofica in cui versano le vendite del titolo xD
Io pensavo di prenderlo ora per aiutarli, ma mi mangerei le mani se calasse di prezzo nelle prossime settimane. Tra poco ci saranno gli sconti di Halloween, sconti Balck Friday, sconti di Natale. Sarebbe un po' uno spreco visto che non posso permettermi di fare spese. Sto valutando che fare. Io penso che nel gamepass prima del secondo dlc non arriva per motivi di marketing (o forse dopo il primo dlc, in esclusiva temporale sony).
....continuo. Realizzato male. errori grossolani. Mappa Ingarbugliata. Poi venendo da giochi come Odyssey e lultimo Tomb, il personaggio principale e' davvero Carente
per me e' un gioco normale. Ai scandalosa. monotono ecc. giusto abbia venduto poco.
Grazie @hulong. Avevo intravisto l'immagine ma non avevo mai zoomato. E niente, mettiamo da parte le pinze e prepariamoci ufficialmente a un ritorno, seppur come possibile ospite, di Alan Wake. Comunque sono tantissimi i titoli meritevoli che hanno subito la mannaia delle scarse vendite. Square Enix con tutte le ip single player provenienti da Eidos. Gli stessi sviluppatori di Prey hanno subito la medesima cosa con Dishonored 2 e con la sua espressione stand alone. E comunque sì, il fatto che Control sia uscito a cavallo di due bestie come Borderlands 3 e Gears 5 non è stata una gran cosa. Non tutti possono permettersi di prendere più di un videogioco nuovo al mese, ed è normale che si facciano delle scelte bene precise.
@pixer: https://gamespot1.cbsistatic.com/uploads-dev/original/1581/15811374/3579797-control%20road%20map.jpg questa sul link è l'immagine dei dlc rilasciata da remedy, zoomando su Awe, al centro, c'è proprio Alan Wake. Per quanto riguarda le scarse vendite, purtroppo tutta questione di marketing.... Senza considerare che è stato un periodo "focoso" in vista di altri giochi, purtroppo control non è l'unico ad aver subito questo destino, vedesi Prey, considerato dai più un capolavoro, eppure ha venduto pochissimo.
@SimbaSmoker si sono comprati l'IP da MS e Control da quel che ho vagamente letto è stracolmo di riferimenti proprio allo scrittore maledetto e al luogo in cui è ambientato il suo incubo. Scontato come la morte che tutto ciò è una manovra per rilanciare Alan Wake e un suo possibile seguito. E si vocifera, ma va preso con le pinzone, che anche uno dei DLC di Control sia dedicato ad Alan.
Buongiorno a tutti ;-) scusate se sarò fuori argomento;-) ho appena acquistato One X e possiedo un the division 2 in digitale da riscattare.se a qlc interessa può scrivermi xké io lo possiedo già...;-)
Pensavo di prenderlo al primo calo di prezzo...
Sam Lake ricordati che hai una mina nascosta da qualche parte nei tuoi studi...direi che è da rilevare no...si chiama Alan Wake 2 dai su...