LIVE NOW!
Control: Remedy lavora all'ottimizzazione per le console meno potenti, nessun piano per l'HDR

Il lancio del nuovo titolo di Remedy, Control, non è stato esente da controversie: mentre molte recensioni, come la nostra, hanno elogiato il titolo senza notare problemi tecnici particolarmente penalizzanti perché giocate su PC o sulle console più potenti, i possessori di PS4 e Xbox One base hanno lamentato importanti problemi prestazionali, con evidenti cali di frame-rate.
A tal proposito, Remedy è intervenuta oggi sul sito ufficiale del gioco spiegando di essere al lavoro su diversi miglioramenti: per prima cosa il team di sviluppo si sta concentrando sull'ottimizzazione delle prestazioni su console, spiegando però che si tratterà di un processo piuttosto lungo ed impegnativo. Oltre a questo, il team introdurrà un'opzione per disattivare il motion blur e sistemerà la visualizzazione della mappa che talvolta non mostra la planimetria del livello in cui ci troviamo.
Brutte notizie invece per chi sperava in un futuro introduzione del supporto HDR: purtroppo è stato scartato nei piani di sviluppo post-lancio a favore di altre feature, come la modalità fotografica ed i contenuti futuri. La cosa non ci sorprende, visto che aggiungere l'HDR ad un titolo non è semplicissimo e richiede non solo la revisione del motore di gioco ma anche la rigenerazione di molti asset.
Non sappiamo per quando sono previste queste modifiche; nel frattempo Remedy ci spiega che la prossima settimana rivelerà il piano di contenuti post-lancio, con una serie di DLC che aggiungeranno nuove missioni e storie al gioco. Restate con noi per saperne di più!
Offerte in evidenza
-
€ 28.44 invece di 79.99
-
€ 33.18 invece di 79.99
-
€ 34.98 invece di 69.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 38.41 invece di 59.99
-
€ 52.38 invece di 79.99
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 34.99 invece di 41.99
-
€ 72.99 invece di 80.98
-
€ 65.99 invece di 71.00
Commenti
Su X gira decentemente. Io l'ho giocato dall'inizio alla fine e non ho mai avuto rallentamenti visibili durante il gioco, anche nei momenti più concitati. L'unico problema visibile è questo che interviene quando si esce dalla pausa, ma mentre va chiaramente sistemato, non è realmente problematico. Sicuramente maggior ottimizzazione non guasta, questo è chiaro
Fa male sapere che non gira decentemente sulla x.
Bravi, prima pensano a far uscire il gioco e poi (se ci riescono) pensano a come ottimizzarlo.
@Neural: lo so, era una battuta. :) Mi rimane il dubbio su chi prenda questo genere di decisioni per partire con un progetto già tecnologicamente "vecchio". Certo, è più semplice per te software house da portare avanti, ma ti giochi una buona fetta di rispettabilità. Fermo restando che un buon gioco può anche fregarsene dell'aspetto tecnico, guarda Shadow of the Colossus che su PS2 girava a 15 fps. :)
Il progetto Control ha un pregio enorme a mio avviso, ossia quello di avere un motore fisico come non se ne vedevano da troppo tempo, non voglio scomodare Half Life ma la strada è quella ed è meritoria. Credo che proprio questo sia la causa dei rallentamenti così vistosi. Però bisogna anche dire chiaramente che far uscire un gioco in queste condizioni è uno scandalo, sulle console base è quasi ingiocabile, una situazione allucinante.
@lock è chiaramente una preferenza di comodo. Aggiungere la modalità fotografica non gli costa molto, invece convertire il gioco in HDR comporta molto, ma molto più lavoro, a partire dall'engine passando poi alla ricreazione di tutte le texture e delle cut-scene.
Io dopo averlo visto girare su PC con il ray tracing attivo, non so se riuscirei a giocarlo su console.
Certo che preferire la modalità fotografica all'HDR... ;)
I rallentamenti non sono presenti solo uscendo dalla pausa o dalla mappa. Durante alcuni scontri con molte esplosioni, e ce ne sono, il framerate arriva quasi a fermarsi! E capita troppo spesso per i miei gusti. È un gioco bellissimo ma cavolo! Potevano prendersi qualche mese per farlo uscire sistemato...
Appena Trovo Una Buona Offerta Me Lo Prendo Subito...;-)
Eh sì, ne ho parlato anche nella rece. Fortunatamente solo in quei momenti, ma è effettivamente molto strano, come se ogni volta il motore faticasse a "ripartire". Speriamo che sistemino anche quello.
Su One X quando vai nei menù per vedere le missioni oppure quando controlli la mappa, appena esci e torni al gioco c'ha di quei cali da far paura. Dura o si e no 2/3 secondi ma sono fastidiosi. Dispiace per l'HDR comunque, avrebbe giovato alla grande.
Quello sicuramente: le ottimizzazioni mirate alle console minori si rifletteranno senza dubbio in incrementi di prestazioni anche sulle altre.
Speriamo ottimizzino pure le console più potenti. Ogni tanto ha dei vali di frame rate fastidiosissimi anche su One X. Sarà pure che ci hanno messo solo 3 anni a farlo uscire ma si vede che mancava ancora molto lavoro!