LIVE NOW!
RageSquid: il Game Pass ha quadruplicato le vendite di Descenders

Dopo un lungo periodo di permanenza in Game Preview sullo store Xbox, il simulatore di downhill in mountain bike Descenders ha raggiunto lo scorso maggio la versione finale finendo anche nel catalogo Xbox Game Pass, e gli sviluppatori del gioco hanno ora riportato quanto Microsoft aveva già affermato più di una volta: l'inserimento del titolo nel Game Pass non ha nuociuto alle vendite del gioco, anzi le ha quadruplicate.
Ad affermarlo è Mike Rose dello studio RageSquid, autore del gioco. Rose ha spiegato che il Game Pass si è dimostrato come una grande vetrina pubblicitaria per Descenders; è vero che gli abbonati al servizio non hanno avuto bisogno di acquistarlo, ma al contempo tutti gli altri hanno visto apparire il titolo in numerose sezioni dell'interfaccia Xbox, cosa che ha visto, durante tutto il mese di lancio, quadruplicare le vendite del titolo rispetto al preriodo precedente. Ed anche una volta terminato questo primo periodo di "euforia", il gioco si è comunque assestato ora sul triplo delle vendite che aveva prima; parliamo ovviamente di vendite "pure" del gioco, al di fuori del Game Pass che ha visto comunque un grande picco negli utilizzatori del gioco portando la popolazione online a circa 600.000 giocatori.
Insomma, quando Microsoft diceva che l'inclusione dei titoli nel Game Pass ne causa un aumento delle vendite al di fuori del servizio in abbonamento, anziché abbatterle come molti pensavano, non mentiva: gli sviluppatori confermano che è quello che accade realmente. Non sorprende, quindi, che sempre più giochi arrivino nel Game Pass sin dal lancio; tra i prossimi maggiormente degni di nota troviamo Blair Witch e The Outer Worlds, senza contare ovviamente la produzione first party Gears 5. Una vera manna per gli abbonati, ma anche per gli sviluppatori: è quello che si dice "una situazione win-win".
Vi ricordiamo che Xbox Game Pass è un servizio in abbonamento che, al costo di 9,99 Euro al mese, vi permette di giocare liberamente e senza limitazioni a tutti i titoli inclusi nel servizio, con nuovi giochi che si aggiungono ogni mese. Potete acquistarlo da questa pagina sul Microsoft Store, oppure fare un unico abbonamento a Game Pass + Live Gold con Xbox Game Pass Ultimate, acquistabile da questa pagina.
Offerte in evidenza
-
€ 26.87 invece di 79.99
-
€ 27.51 invece di 79.99
-
€ 24.99 invece di 49.90
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 52.38 invece di 79.99
-
€ 50.99 invece di 71.00
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 64.99 invece di 80.98
-
€ 64.99 invece di 79.99
Commenti
Daunbailò sei un grande. finalmente qualcuno che si è accorto di Mutant Year Zero!! gran gioco ragazzi xD
Io lo ho provato, ma non mi è piaciuto molto, forse dovrei riprovarlo ... comunque il Game Pass è una gran cosa, ora sto giocando a My Time a Portia e mi ha preso tantissimo
Credo che abbia un ruolo, seppur probabilmente minore, anche il semplice passaparola. La più bella scoperta fatta da me grazie al pass è stato Mutant Year Zero e ne ho parlato talmente tanto agli amici che 2 di essi se lo sono comprato, uno su pc e l'altro su PS4.
Ade@ come scritto nell'articolo non l'anno acquistato quelli del pas , ma tutti gli altri che vedevano il gioco in uso da molti. Credo che se vedessi nella mia lista amici giocare ad un gioco 5/7 persone ne sarei incuriosito.
Quindi il GP per tanti è una versione moderna delle demo?Forte! Felice anche per il successo che hanno ottenuto, bravi 'azzo!^^
In pratica più gente ci gioca, più persone vedono che un titolo piace e si fidano a comprarlo.
@Italian yess!
Quindi Blair witch esce sin da subito su game pass?
Contento di vedere che il gioco abbia avuto successo anche su One. L'ho acquistato prima che uscisse dal Game Preview e mi ci sono divertito a giocare qualcosa di diverso.