MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



Alan Wake 2

LIVE NOW!

Remedy riacquista i diritti di Alan Wake

Nel corso degli ultimi anni si sono susseguiti una serie di rumor che volevano un ritorno di Alan Wake, celebre ed apprezzata avventura horror uscita su Xbox 360 nel lontano 2010 e successivamente su PC, che però non hanno mai avuto un riscontro positivo. I fan del gioco avrebbero infatti voluto un sequel e le diverse indiscrezioni hanno alimentato la possibilità che un nuovo capitolo di Alan Wake fosse realmente in fase di sviluppo.

Il team di Remedy, che vi ricordiamo è celebre anche per Max Payne e Quantum Break, ha iniziato a concentrare l'attenzione su titoli multipiattaforma come Control, attualmente in sviluppo e in uscita alla fine del mese prossimo, dal momento che Microsoft non ha portato avanti nessun tipo di progetto per un eventuale ritorno di Alan Wake sulle nuove console.

Secondo quanto riportato da Globe Newswire la situazione potrebbe cambiare in quanto Remedy ha acquistato i diritti dell'IP di Alan Wake, fino ad oggi nelle mani di Microsoft. Questo potrebbe significare un potenziale e gradito ritorno del gioco, magari per le console di prossima generazione e probabilmente multipiattaforma, con un diverso publisher a finanziare lo sviluppo; ciò che però è certo è che i tempi potrebbero essere lunghi, visti i progetti sui quali è impegnato il team di Remedy. Per scoprirlo insieme, vi invitiamo come sempre a restare sintonizzati per tutte le novità in arrivo.

MX Video - Alan Wake 2
headerimage

Amazon Offerte in evidenza

TUTTE LE OFFERTE
c

Commenti

x Invio commenti disattivato per le notizie più vecchie di un mese.
Pixer:

Ok non ho considerato metacritic ma solo i voti singoli dei vari siti (almeno quelli più importanti). Comunque resta il fatto che il gioco non era perfetto. E se paragonato soprattutto ad Alan Wake ne esce con le ossa rotte. Però mi ha comunque divertito e pure entusiasmato. Peccato non si sia la minima possibilità di vederne un seguito. Soprattutto dopo il finale apertissimo che lascia presagire che potesse esserci.

P 03-07-2019 12:55
Hulong Zhan Shi:

@pixer: su metacritic non raggiunge nemmeno 8, e questa è una cosa gravissima se consideriamo che meriterebbe circa un 8,5. Questo discorso potremmo farlo con tutte le esclusive Xbox, hanno sempre un voto inferiore a quanto oggettivamente gli si dovrebbe dare, discorso che invece non si può fare su altre altre piattaforme dove anzi, il voto talvolta è perfino pompato. È tutto un magna magna.

P 03-07-2019 12:24
gabrielones:

Io ho acquistato Quantum Break al Day One e devo dire che mi ha divertito. Nulla da dire sul gameplay e sul comparto tecnico (anche io, come Hulong, apprezzo di più il gamplay frenetico alla Max Payne a quello più tattico delle coperture alla Gears), ma dopo tutti quegli anni di sviluppo ed un budget credo molto alto non si può realizzare un titolo così lineare e povero di contenuti. Credo che Microsoft abbia provato a farli entrare negli Xbox Game Studios senza successo. Il problema come detto prima per me non sono le vendite: Double Fine o Ninja Theory spesso realizzano flop commerciali. Il problema sarà stato un altro...

P 03-07-2019 12:03
Pixer:

Comunque mi sono espresso male: non voglio dire che si stia facendo console war sui giochi, ma solo dire che sarebbe cambiato poco se fosse stata esclusiva di altre console. Quantum Break è semplicemente uno dei classici giochi di Remedy. Ovvero bello ma non balla. Qualcosa di magnifico da vedere, che però si perde facilmente. E la stessa sensazione a me la diede ai tempi Max Payne 2. Nonostante avesse migliorie enormi rispetto al primo, non mi emozionò come quello. Però nonostante ciò io amo i loro titoli e sono stra curioso per Control. E @Hulong, sulla questione giudizio personale su Quantum Break la penso al 90% come te. Però ripeto, per me resta comunque un gioco che ai tempi non meritava l'acquisto na prezzo pieno.

P 03-07-2019 11:26
Pixer:

Scusa Hulong ma io le recensioni su Quantum Break le ho lette tutte (almeno quelle dei siti italiani). E togliendo qualche raro caso ha preso ovunque da 8 in su. Non buttiamola sulla console war anche su queste questioni. Io ho amato quel gioco al punto che me lo sono finito due volte solo per fare le scelte diverse alla fine di ogni capitolo (cosa che potevo evitarmi, giocando semplicemente le parti delle scelte con Serene). Gioco entusiasmante e con la trama sicuramente interessante. Ottima anche la scelta di inserire la serie TV. Stupenda la cura maniacale dei vari livelli. Però non si può negare che la ripetitività era molto ma molto più pesante di quella di Alan Wake. Che se non fosse per le puntate della serie TV, sarebbe durato al massimo due pomeriggi di gioco. E anche a difficoltà massima, togliendo qualche punto, non è complicato finirlo in poche ore. La stessa questione dei poteri poi si rivela inutile dopo un po', visto che mi sono ritrovato a potenziarne due e abusare solo quelli, che mi hanno aiutato tranquillamente a superare le situazioni più ostiche. Poi i tempi di sviluppo alzano le aspettative ancora di più, perché uno si aspetta che tutto quel tempo venga usato per migliorare in modo perfetto un gioco. Cosa che non è avvenuta del tutto con Quantum break. Comunque ripeto, io di voti bassi a sto gioco ne avrò visti al massimo due. Tutti i più importanti siti gli hanno dato da 8 in su (anche 9,5). E il voto 8 è tutto tranne che pessimo. Le recensioni le trovate facilmente non Google. Io non cito i siti per rispetto verso mondo Xbox.

P 03-07-2019 11:17
Hulong Zhan Shi:

Quantum break è tra i migliori TPS di sempre, se penso semplicemente al divertimento lo reputo ampiamente superiore ad un Gears ed Uncharted, il problema più grande è la sua longevità.... la durata complessiva non è male (13 ore) ma qui è compresa anche la serie tv e tutti i collezionabili da leggere, se avesse avuto un paio di ore di puro "gioco" in più sarebbe stato davvero ottimo, io ad esempio sono deluso della mancanza di una modalità orda in stile Alan wake American nightmare, ci sarebbe stata da dio. In ogni caso spero in un sequel (che temo non ci sarà mai) troppi spiragli aperti........ non so come abbia fatto la stampa a dargli voti bassi, dare meno di 8 a questo gioco è pura stupidità, sarà che la storia era troppo complessa per molti e sopratutto perché era esclusiva xbox (fosse stata su altre console avrebbe tipo 8,5/9) In ogni caso, tornando ad Alan wake, ritengo che sia la miglior ip mai fatta da remedy (tra i miei giochi preferiti di sempre), tra l'altro ha un potenziale inespresso immenso.... Sono contento che abbia riacquistato i suoi diritti, significa che stanno pensando ad un sequel, peccato che Microsoft si sia fatto sfuggire questo gioiello, però come detto da molti.... Purtroppo guardano le vendite, non la qualità in sé... È remedy sotto questo aspetto è sempre andata male (eppure fanno giochi grandiosi)

P 03-07-2019 9:49
Pixer:

@Andalù infatti ai ragione su questo. Alla fine sono le vendite a decidere se un gioco è un successo oppure no. Però secondo me con Alan Wake potevano provare a dargli una seconda possibilità. Come detto nell'altro commento potevano allargare il budget e consentire di ingrandire lo studio per aumentare la forza lavoro. Per quanto Alan Wake sia stato ripetitivo soprattutto nelle situazioni notturne e nei nemici da affrontare, per me resta uno dei giochi con l'atmosfera e la trama più belle della passata generazione. E sono convinto che se dietro loro ci si mette un publisher o qualcosa di più grosso, riusciranno a tirare fuori un seguito o un reboot con i contro testicoli. A me spiace soprattutto per una cosa: hanno insistito a puntare fortemente su giochi come Crackdown, e hanno lasciato questo titolo a fare la polvere, nonostante molti videogiocatori MS e non chiedessero a gran voce un nuovo capitolo. Non era meglio investire su di lui e non su l'altro? So che non c'entra nulla ma io la penso così. Su Quantum Break posso solo dire che a me ha divertito. Però c'è anche da aggiungere che il giudizio e fortemente influenzato dal fatto che io abbia recuperato il titolo a 10€. Ma anche a 25€ sarebbe stato un buon titolo. Però a 70€ no, non sarebbe stato lo stesso titolo. Quindi magari su un suo seguito, nonostante il finale aperto, non ci avrei puntato. Comunque ormai ogni discorso conta poco. Il fatto che Remedy si sia ripresa l'IP fa ben sperare per un ritorno del folle scrittore.

P 03-07-2019 8:49
Andalù:

Oltre 5 anni di sviluppo per Alan Wake per poi vendere solo 5 milioni di copie tra 360 ( 82 milioni di console piazzate poi ) e PC sono un po' poche anche se il gioco era meraviglioso poi con Quantum Break Remedy ha fatto pure peggio in tutto costi di sviluppo esagerati e copie vendute molto deludenti e gioco noioso è frustrante Microsoft giustamente li ha tagliati punto e stop e hanno fatto bene Microsoft può concedere budget e libertà assoluta ma non aspettare 5 anni per giochi semi incompleti soprattutto ora Che spingono è fortemente sul game pass

P 02-07-2019 22:01
Chantal.92:

@gabrielones : sottoscrivo in pieno la tua opinione su quello che deve fare MS nel prossimo futuro come investimenti ( ma penso lo stia gia' facendo ) , Comunque personalmente Alan Wake l'ho davvero amato anche a livello di gameplay .

P 02-07-2019 13:51
gabrielones:

Credo che il problema principale non siano le vendite....basta vedere gli studi che Microsoft ha acquistato recentemente. Il problema penso siano gli alti tempi di sviluppo e i costi, se perdipiù i risultati sono sempre giochi a metà. Sia Alan Wake che Quantum Break hanno avuto tempi di sviluppo lunghissimi ed alla fine avevano pesanti carenze, un gameplay ripetitivo il primo ed una brevissima campagna il secondo. Preferisco che Microsoft investa nei propri nuovi studi, piuttosto che aspettare anni per un titolo al di sotto delle aspettative.

P 02-07-2019 13:38
luca73:

Per me il primo capitolo capolavoro. Però è innegabile che le vendite dei titoli remedy sono sempre state basse. E come se non bastasse anche tempi di sviluppo molto alti.

P 02-07-2019 12:01
Dome117:

Ennesimo errore Microsoft lasciarsi sfuggire questo francise. Come si può pensare il contrario? E dire che Spencer sembrava dell'idea di farne un seguito.

P 02-07-2019 11:39
Pixer:

Ma infatti penso che l'unico motivo per cui MS non ha investito nelle loro esclusive sia legato ai dati di vendita non certo esaltanti. Però io fossi stato in loro una seconda possibilità ad Alan Wake l'avrei data. Magari con un investimento maggiore e con più fiducia nei confronti di Remedy. Non so perché, ma credo che con il giusto budget riusciranno a creare un gran bel gioco.

P 02-07-2019 0:25
Daunbailò:

Parlo per gusto personale ovviamente, ma Remedy la vedo molto sottotono da anni, da Alan Wake appunto. Secondo me anche Control, non sarà un flop ma neppure venderà molto.

P 01-07-2019 22:56
piccolo74:

Eh si probabilmente Control è la dimostrazione che ornai la software house non è piu di parte microsoft ma sia diventata multipiatta.Forza Con Alan Wake 2...;-)

P 01-07-2019 21:12
Hulong Zhan Shi:

Alan wake 2 è come un sogno che si avvera, uno dei giochi più belli mai esistiti

P 01-07-2019 20:24
Checco:

Sarebbe un duro colpo al cuore se fosse esclusiva ps.

P 01-07-2019 20:20
R3DMIDNIGHT:

io voglio la serie TV su Alan Wake 1 o un AW 2...poi le due situazioni Remedy indipendente o Remedy dentro gli XGS è solo grasso che cola...l'importante è che quel geniaccio di Sam Lake non passi alla concorrenza che già si fa la svelta per Kojima...

P 01-07-2019 19:53
Pixer:

Meglio vedere un Alan Wake multipiattaforma che non vederlo mai più. Remedy che si accasa in casa MS ormai la vedo come pura utopia. Penso che loro puntino a restare liberi, e al massimo a fare accordi di esclusiva solo sui giochi che sviluppano. Poi posso solo essere felice di essere smentito. Ma se MS non ci ha puntato in passato su di loro, non vedo perché debba puntarci ora. Adesso mi auguro di vedere un seguito dedicato al mio scrittore di fantasia preferito. Sono anni che lo attendo e loro sono ancora più anni che dicono di volerne fare un seguito.

P 01-07-2019 18:48
Syro77:

Stando a voci insistenti, Remedy sembra sempre più vicina a Sony. Per me nessun problema visto che sono multipiatta, ma sarebbe un duro colpo per Ms.

P 01-07-2019 17:55
logo
loading