LIVE NOW!
EA annuncia il calendario di EA Play, BioWare grande assente

Anche se Electronic Arts non terrà quest'anno una conferenza nel corso dell'evento pre-E3 EA Play, ha promesso una serie di dirette dedicate ai giochi presenti all'evento, ed oggi è stato rivelato il calendario completo delle dirette.
Per prima cosa scopriamo che la rivelazione del gameplay di Star Wars Jedi: Fallen Order, precedentemente comunicata per il 9 giugno alle 18:30, avrà luogo invece il giorno prima, l'8 giugno, alla stessa ora; a seguire ci saranno una serie di altre dirette ma non sembra esserci nulla di eclatante: saranno rivelati il nuovo FIFA e Madden, ma nient'altro. Il nuovo Need For Speed, già annunciato per quest'anno, sarà rivelato alla Gamescom e quindi non apparirà all'E3, mentre una grande assente è BioWare: non solo non presenterà il nuovo Dragon Age attualmente in sviluppo, ma non presenterà nemmeno alcuna novità su Anthem, quando invece Respawn sarà presente con Apex Legends mostrandoci probabilmente le nuove evoluzioni del titolo. Che EA stia già gettando la spugna sull'attesissimo titolo che ha però fallito nel soddisfare le aspettative?
Eccovi il calendario delle dirette che si svolgeranno l'8 giugno, tutte con orari italiani e che potrete seguire sul Sito EA Play, Mixer, Twitch e YouTube.
- Star Wars: Jedi Fallen Order - 18:30
- Apex Legends - 19:00
- Battlefield V - 19:30
- EA Sports FIFA - 20:00
- EA Sports Madden NFL - 20:30
- The Sims 4 - 21:00
Offerte in evidenza
-
€ 30.28 invece di 79.99
-
€ 34.98 invece di 69.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 46.77 invece di 79.99
-
€ 51.05 invece di 79.99
-
€ 42.68 invece di 59.99
-
€ 58.90 invece di 79.99
-
€ 34.99 invece di 41.99
-
€ 69.99 invece di 76.00
-
€ 69.99 invece di 75.97
Commenti
in generale Bioware è in crisi da dopo Mass Effect 2... prcisamente da quando a metà sviluppo ME3 hanno cacciato a pedate chi curava la storia (Drew Kardapshyn o come si chiama...) da li i (non) successi che hanno ottenuto sono: finale colorato di ME3 e shitstorm, Dragonage inquisition, Mass effect andromeda (affidato ad uno studio minore che chiamò "capitano" Shepard...) e ora Anthem. purtroppo gli elementi centrali di bioware si sono persi per la strada, hanno recuperato non so come casey Hudson che diretto i lavori della trilogia di Mass Effect VERI, ma tipo altri si sono messi a fare la birra o a altri lavori... Bioware sarebbe da chiudere ora come ora, è improbabile che improvvisamente torni a sfornare perle come Jade Empire, Kotor o i primi Mass Effect (l'1 ed il 2...), guardate Fable, studio chiuso e ora stiamo sperando in Playground Games per dire...
Tralasciando il successone di Apex (comunque mal supportato) ultimamente EA se la sta cavando davvero male; A questo punto dita incrociate su star wars, speriamo che si riveli un gioiellino.
Su bioware? Purtroppo bisogna ammetterlo, con anthem hanno toppato, come partenza era ottimo, è il resto che manca (sarebbe stato risolvibile con un buon supporto) ovviamente non tutto è perduto, ad esempio Sea of Thieves in un anno è diventato di tutt'altra caratura. In ogni caso, la mia fiducia nel team non è ancora persa, Dragon age inquisition ed Andromeda mi sono piaciuti molto, quindi Le speranze per Da4 ci sono sempre.
@Weila una cosa del genere l'avevo scritta pure io (più di una volta in realtà). Tra l'atro anche in altri lidi. Far uscire pulita BioWare nella questione Anthem è un grosso errore. Dietro lo sviluppo c'erano comunque loro, nonostante la cattivissima EA alle loro spalle. Sono loro che nel 2017 hanno praticamente presentato un titolo inesistente. E sempre loro, da come si legge su Kotaku, hanno sfanculato ME Andromeda spostando quasi tutta la forza lavoro su Anthem. E ho anche difeso, per modo di dire, EA sulla questione volo. Cioè questi li hanno costretti a inserire quella che sembra essere l'unica meccanica decente di tutto il gioco, e loro non volevano farlo. Poi scontato che EA abbia fatto pressioni per lanciare il titolo. Ma dopo anni e anni di sviluppo penso sia scontata come cosa. E la stessa BioWare ha tentato di pararsi il fondoschiena con i fan, annunciando lo sviluppo di Dragon Age 4 senza il permesso di EA. E io ho visto la cosa come un modo per dire "non odiateci se Anthem farà cagare, perché vi stiamo sviluppando un gioco che attendete da anni". Ma anche così, io non cambio ugualmente la mia idea su EA. P.S. sulla questione pressioni sugli sviluppatori e su sfruttamento del lavoro non se la passa bene neanche CD Project. Ha sicuramente moltissimo rispetto nei confronti degli acquirenti dei suoi titoli (uno sono io). Ma molto meno sui suoi dipendenti. Aimé le SH da regno delle favole non esistono.
Le aspettative che una volta riponevo nei titoli Bioware ora la affido a CD Project, credo poco in una "redenzione" di Bioware anche in titoli futuri, quel che già si sa di DA4 sono notizie PESSIME visto che sará un gaas pure quello. Le mie aspettative sono al minimo, come dicevo mi conforto con l'attesa di CP2077. Tra l'altro (piccola curiositá) CD Project nasce proprio come distributore di giochi Bioware in Polonia e poi ne curò anche le localizzazioni in polacco. Erano grandi fan dei giochi Bioware che però in Pokonia si potevano ottenere solo con la pirateria e furono proprio i 2 fondatori di CDP a creare il primo mercato legale di vg in Polonia. Solo in un secondo momento, con la divisione Red dell'azienda iniziarono a produrre giochi che, come evidente, hanno più di qualcosa in comune con i capolavori Bioware del passato in quanto a struttura narrativa.
Mi pare di capire che nessuno qui abbia letto l'approfondito articolo uscito su Kotaku a proposito del fallimento di Anthem. Per chi non lo sapesse, pare che il 90% della colpa sia da attribuire proprio a BioWare: in pratica hanno cazzeggiato per 5 anni senza avere una chiara visione di cosa dovesse essere il titolo, poi hanno dovuto fare il gioco in un anno e mezzo per rispettare i tempi del contratto. Tra l'altro pare che avessero pure abbandonato l'idea del volo, una delle poche cose realizzate davvero bene, e che sia stato un dirigente di EA a spingerli a reinserirlo. Si possono dire molte cose di EA, ma stavolta è BioWare ad aver toppato alla grande, tra l'altro abusando anche dei suoi sviluppatori, facendoli lavorare tantissimo per rispettare le scadenze, dopo che i lead avevano perso un sacco di tempo per decidere. Questo a dimostrazione che il fanboysmo e l'hating disinformato sono parimenti ridicoli.
Il mio odio viscerale per EA continua ad aumentare. Sono il male assoluto, tutto quello che toccano lo peggiorano. La mia speranza è che Bioware si possa in qualche modo liberare da sta gabbia e tornare a sfornare i suoi capolavori.
Secondo me Apex ha fatto quello che loro prevedevano che facesse: attirare tantissimi videogiocatori che gli facessero guadagnare milioni di dollari tutti in una volta con un titolo sviluppato con il minimo sforzo. Sta subendo un calo eclatante, ma gli ha comunque rimpinguato le casse in momento che poteva rivelarsi parecchio buio, visto l'avvicinarsi del lancio di Anthem. Su BioWare che si accasa altrove la vedo parecchio utopica come cosa: è più probabile che EA la chiuda e che i suoi componenti si accasino in massa altrove o fondino un nuovo studio. MS doveva pensare a loro ai tempi del primo ME e di Jade Empire (ma anche di KOTOR). Oggi è troppo tardi. Come è ancora più utopia pensare che il già citato ME possa diventare nuovamente esclusiva MS. Ma magari sarò smentito, chi lo sa.
Che poi Apex si sta anche sgonfiando a vista d'occhio...rimane un successo inaspettato per carità e poi è un free to play ma non mi cullerei troppo sugli allori perchè la concorrenza in questo settore è anche più agguerrita che altrove...
anthem doveva essere un capolavoro..... ma EA ha rovinato un prodotto che poteva fargli guadagnare molti soldi! invece va di apex e fifa..... io spero che bioware torni da microsoft.... ç_ç
Non fosse stato un GaaS sarebbe stato meglio e avrebbe forse venduto di più! Sta moda del gaas sta rovinando tutto! Il profitto sopra i videogiocatori, quando invece puntare su di loro avrebbe aumentato il profitto...valli a capire
Oggi hanno lanciato uno corposa patch su Anthem e su Twitter hanno confermato la roadmap. Sicuramente non se la sta passando bene..ma penso sia ancora recuperabile.
Era da tempo che non vedevo una SH allo sbando come bioware.. Anthem ormai sembra proprio un gioco abbandonato a se stesso.