MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



img Anthem
copertina

LIVE NOW!

Amazon Alert: Anthem in sconto a 29,99 Euro

Vi segnaliamo oggi che Amazon Italia ha scontato ulteriormente l'action-RPG di BioWare e EA Anthem che è ora acquistabile, a soli tre mesi dal lancio, al prezzo di 29,99 Euro, con uno sconto del 57% sul prezzo di listino. E' il prezzo più basso raggiunto finora dal titolo, un'ottima offerta se eravate interessati a prenderlo.

Se il nuovo prezzo vi sembra allettante, vi consigliamo di affrettarvi visto che non sappiamo quanto durerà l'offerta. Buoni acquisti!

MondoXbox partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. I prezzi elencati potrebbero essere temporanei e cambiare nel corso del tempo.

MX Video - Anthem
headerimage

Amazon Offerte in evidenza

TUTTE LE OFFERTE

L'autore

autore

Classe '72, dall'animo geek e appassionato da sempre di videogiochi e informatica, nel 2002 è cofondatore di MX. Il sito parte per gioco ma diventa una parte sempre più importante della sua vita insieme a lavoro, famiglia e troppi altri interessi: questo lo costringe a rimandare continuamente i suoi piani di dominio sul mondo.

c

Commenti

x Invio commenti disattivato per le notizie più vecchie di un mese.
Pixer:

C'è da aggiungere che Dragon Age 4 lo hanno annunciato ufficialmente senza il benestare di EA, che secondo me voleva sfruttare palchi più importanti per fare l'annuncio. E anche questa l'ho vista come mossa per pararsi il sedere e per calmare i bollori di chi sarebbe stato deluso da Anthem. Io dal canto mio neanche riesco a sbavare su Dragon Age. Il due è stata una grande delusione. Titolo che una volta finito ho praticamente dimenticato. Cosa non avvenuta con Origins, che nonostante i limiti tecnici già all'epoca della sua uscita, resta per me un capolavoro dei GDR.

P 14-05-2019 17:47
Hulong Zhan Shi:

Ragazzi di Dragon age 4 non si sa ancora nulla, sono solo speculazioni inutili e fini a sé stesse, che poi in ogni caso avere l'aggiunta del multiplayer non cambia nulla, anzi meglio averlo che non, anche inquisition aveva il multy con loot/drop ecc, ed era comunque un gioco magnifico, quindi boh... Inutile lamentarsi prima del tempo, non avete la sfera magica. Per il resto trovo inutile anche giudicare i giochi in uscita basandosi su quelli venuti prima, platinium games ha tirato fuori i peggiori flop della generazione (tmnt, legend of Korra e tanto altro) ma allo stesso tempo ha fatto gioconi come Bayonetta e nier automata, morale della favola: chiacchiere da bar inutili, attendiamo notizie ufficiali e sopratutto un gameplay.

P 14-05-2019 10:10
Daunbailò:

@Shepard purtroppo DA4 sarà un gaas. Non è chiaro come sarà implementato il modello nel gioco ma sarà così. Dovrebbe rimanere spazio per il single player, ma vedremo quanto e come. Io cmq non mi aspetto nulla di buon. https://www.tomshw.it/videogioco/dragon-age-4-cancellato-service/

P 14-05-2019 9:52
Shepard:

@Daunbailò spero vivamente che le notizie che hai su Dragon Age 4 siano sbagliate. Non mi rovinate pure questa saga (che già col 2 erano c'erano andati molto vicini).

P 14-05-2019 9:24
capforz:

Anthem non l'ho comprato perché è un gioco non rientrante nei miei generi ma una cosa mi sento di dirla: chi semina vento raccoglie tempesta. EA non si è fatta tanti problemi nel dire ai tanti come me che hanno acquistato MEA " supporto, dlc e nuovi capitoli del gioco cancellati". Adesso c'è l'effetto contrario con Anthem che abbandonato dopo meno di 3 mesi dall'uscita dai tanti utenti che lo attendevano sulle false promesse giunte da chi lo ha sviluppato è stato addirittura dichiarato morto da più parti. È una lezione per tutti, sopratutto per EA perché da quelle parti devono capire che ogni gioco merita di essere supportato per rispetto verso chi li acquista; accontentare i giocatori su quello che chiedono porta dollari nelle casse aziendali, non accontentarli decreta il game over di qualsiasi gioco prodotto. Mia opinione naturalmente.

P 13-05-2019 22:01
Daunbailò:

@urobros: dici cose giuste. Ma il punto è che tutti gli ultimi giochi Bioware hanno dovuto rispondere a stimoli e richieste di tipo manageriale piuttosto che creativo. ME:A è uscito raffazzonato per vari cambiamenti di idee in corsa e lo spostamento degli sviluppatori su Anthem. Per Anthem è stato cancellato Dragon Age 4 Joplin (nome in codice) che era già in sviluppo. Hanno cancellato tutto e hanno ricominciato dopo l'uscita di Anthem, ora il nome in codice è Morrison. Già hanno detto che dovrà avere una forte componente online, sarà ancora una sorta di gaas con una stuttura affrontabile anche in single player (insomma una struttura alla Anthem ma con un sp più marcato, cmq allways online). Queste non sono idee di game design di Bioware ma richieste di tipo manageriale di EA, sono modelli di buiseness attorno a cui bisogna costruire i giochi e questo li rovina, non hanno un anima, non sono pensati attorno ad una idea di gamelay e storytelling, ma attorno alla necessità di cercare introiti continuativi dati dalle microtransazioni. Ti faccio una previsione e avrò ragione anche stavolta come per Anthem e F76: DA4 nella migliore delle ipotesi sarà un gioco mediocre. Ovvio che i giochi si fanno per venderli, ma quando sono pensati esclusivamente attorno ai soldi, senza un progetto che prima di tutto sia ludico e creativo, non ne viene fuori nulla di buono.

P 13-05-2019 15:25
Hulong Zhan Shi:

@uroboros: A me destiny come IP piace tantissimo, è divertente, pieno di cose da fare, un gunplay eccellente ed una cura di alto livello, però secondo me ha un potenziale immenso tutt'ora inespresso, è un ottimo Fps e sopratutto un ottima forma di intrattenimento che può durare mesi, ma come looter shooter pecca parecchio, col 3 capitolo bungie (non più sotto le grinfie di Activision) potrà fare anche un capolavoro!

P 13-05-2019 13:54
R Uroboros:

@hulong: destiny o lo si ama o lo si odia.. Io l ho amato per anni con un gruppo affiatato con cui giocavo. Poi l ho abbandonato qualche mese fa per la stessa cosa ma all opposto cioè perché mi sono reso conto di essere circondato solo da opportunisti, sfruttatori e gentaglia falsa. Ma credimi che se hai un gruppo serio e affiatato non c è di meglio di destiny. Tutt oggi anche con la piattezza di contenuti la community del gioco è attivissima.

P 13-05-2019 13:43
Hulong Zhan Shi:

@uroboros: con tutto il rispetto ma destiny gioco ammiraglia dei gaas non si può sentire proprio miskio XD, non lo definirei nemmeno tale per quanto è fatto male in ambito rpg/looting/drop/armi, è praticamente una bestemmia; Borderlands, e parlo del 2 capitolo uscito nel lontano 2012, tutt'ora è ancora anni luce a qualsiasi gaas uscito in questa gen, e ora che esce il 3 finalmente la gente potrà godere di un vero looter shooter, gli altri sono solo copie pressoché sbiadite.

P 13-05-2019 13:20
ilDolceamaro:

Da possessore del gioco dal dayone posso dire che hanno toppato, dovrebbero mettersi d'impegno e reimpostare tutto, ma ci vuole tempo e dalle dichiarazioni che hanno fatto si sono bruciati molta credibilità, ricordo ancora quando bioware dichiarò che puntava tutto su Anthem. Prenderò SW perché sono gran fan e perché l'ho.prenotato a 50, poi per il resto sarò sempre diffidente con EA ed i suoi sviluppatori.

P 13-05-2019 13:10
R Uroboros:

@Daunbalio: il fatto che una SH sia abituata ad un certo genere di giochi non significa nulla.. Guerrilla abituata a fare sempre e solo Killzone (un fps lineare classico) ha poi fatto horizon zero down (uno dei più belli tps opeworld per quello che mi riguarda). Bungie abituata a fare sempre e solo halo è passata a destiny che è praticamente il gioco ammiraglia dei gaas su console! La stessa bioware ha avviato il suo declino con andromeda che era "il loro genere"! I problemi di anthem non sono la software house abituata ad un altro genere, perché per la prima 30ina e passa di ore cioè dal cominciare il gioco fino ad arrivare all end game lo si percepisce eccome il tocco di bioware dato che i personaggi sono molto più caratterizzati e la campagna nel suo complesso è di gran lunga superiore a quelle di destiny/division. Il problema di anthem è l end game! È inconcepibile arrivare all end game e poter fare solo roccaforti (che sono praticamente gli assalti di destiny leggermente più lunghi), fare eventi in freeroaming e missioni leggendarie.. Destiny ha i raid + il pvp classico, division ha la zona nera.. Anthem a parte le solite cazzatine al momento non ha nulla che ti inciti a non abbandonare il gioco!

P 13-05-2019 12:45
Nasds Diver:

@Pixer: Non ti preoccupare che tanto Nostradamus non ne azzeccava una, faceva le predizioni, come da suo libro, con uno dei pianeti nella posizione SBAGLIATA. Quindi ti puoi immaginare che predizioni LOL.

P 13-05-2019 12:12
_Kikkoso_:

A beneficio dei possibili nuovi acquirenti.Ho giocato a Anthem per più di 100 ore il problema principale è che non c''e una reale progressione del personaggio e il loot non funziona, esempio fare le roccaforti(gli assalti) alla 3 difficoltà non ha senso perchè se li gfai alla prima i lbottino è lo stesso sia in termini di qualità che di probabilità di trovarlo ...quindi tutti ormai sono fermi alla 1 difficoltà (gm1) tra l'altro la differenza fra gm1 gm2 è abbissale così anche fra gm2 e gm3 ... , è come se la vita dei nemici si moltip0licasse 30 volte ... assurdo.. secondo poi .. a parte le roccaforti no c'e' altro da fare finita la storia .. se non ripetere le missioni proposte settimanalmente che sono sempre le stesse a fronte (dicono loro ) di un loot migliore .. che non arriva mai ..a si dimenticavo l'esplorazione libera ..una bella giungla che poi sembra tutta la stessa in cerca di nemici da ammazzare... divertente ma poi porta a moia.. in sintesi ..un GAAS dove il loot non esiste e nemmeno la progressione del personaggio ha un senso se le ricompense sono sempre le stesse ( fra l'altro con statistiche da ergastiolo tipo aumento danni 1% ...

P 13-05-2019 10:16
Pan81:

spiace molto.. purtroppo lo aspettavo in un periodo post lancio per vederlo al meglio con tutte le cose al loro posto.. e invece a pochi mesi leggo di problemi ancora da sviluppo acerbo e utenza che addirittura lamenta la difficoltà ad avviare partite per mancanza di giocatori con cui fare matchmaking.. insomma se non sta morendo poco ci manca.. se lo abbandona anche la community temo resti poco.. a meno di non stravolgere completamente tutto, però fosse un problema di contenuti e ea avesse voglia di investire.. ma leggo di problemi di varia natura.. insomma, del lavoro ce ne sarebbe da fare, e una volta fatto c'è da tentare di recuperare utenza.. non so.. l'idea mi sembrava interessante.. peccato.. ma sopratutto come diceva Pixer.. EA per fare questo ha messo pochissimo focus di Bioware su ME Andromeda.. che scelta infelice.. :(

P 13-05-2019 9:22
Daunbailò:

Bioware faceva giochi in cui le meccaniche più riuscite erano i dialoghi e le cinematiche, oltre che le trame. Tutti talenti buttati nel cesso con Anthem. La cosa che mi fa rabbia e che tutto questo spreco per un gioco che, a mio gusto personale, sarebbe un giochino spara spara da 4 soldi e senz'anima anche se funzionasse perfettamente e avesse contenuti. Spero che la lezione serva per il futuro.

P 12-05-2019 23:34
Daunbailò:

Prendi il falegname e fagli fare l'impianto idraulico, poi stupisciti delle perdite. Prendi la sh più famosa al mondo per i gdr single player e fagli fare un tps cooperativo online basato sul loot e poi stupisciti che neppure il loot riescono a sistemare, figurarsi il resto.

P 12-05-2019 23:26
Alx:

Io non ho mai provato il gioco, ma i pochi lati positivi che dovrebbe avere mi incuriosiscono non poco. Non avendo intenzione di giocarlo con amici, per me avrebbe senso giocarlo anche fosse sul gamepass? Com'è ora il gioco rispetto all'uscita sul fronte "offline"?

P 12-05-2019 21:55
Hulong Zhan Shi:

Quando lo annunciarono rimasi così incantato che le mie parole furono "questo sarà tra i giochi più belli di sempre" e invece..... un vero peccato, perché su certi aspetti è fatto molto bene, bioware avrebbe dovuto puntare su un action/adventure piuttosto che su un looter shooter, che poi dopo aver giocato i Borderlands (almeno 6 o 7 volte cadauno xD) tutti gli altri gaas sembrano ca**te assurde

P 12-05-2019 20:59
Pixer:

Ma stiamo parlando di EA. Quanto interesse avranno ad investire in un gioco che in pochi mesi ha avuto una svalutazione del genere? Anche dovessero recuperare dei giocatori, avranno la capacità di avere numeri così grossi capaci di fargli investire ancora soldi per stravolgere quello che di base è un gioco nato male? Cioè una cosa del genere la possono fare studi che forse hanno a cuore i videogiocatori (mi viene in mente il caso No Man's Sky per votante uno). Ma da EA la vedo dura. Per come ragionano gli conviene lasciare tirare avanti il progetto così com'è e poi dedicarsi ad altro. Tanto l'autunno si avvicina e le casse gli saranno riempite dal prossimo FIFA e probabilmente anche dallo SW di Respawn, che se continuano a fare bene come con Titanfall 2, per quanto mi riguarda restano l'unica cosa decente in seno a EA.

P 12-05-2019 19:43
Neural Admin Redazione :

Secondo me c'è ancora speranza. La storia ci ha mostrato che se c'è un genere che può migliorare, e molto, dopo il lancio, è quello dei GaaS. Bisogna vedere quanto ci creda EA più che BioWare, perché sono quelli che ci mettono i soldi. Se sono convinti nel ribaltare la percezione dei giocatori, dovranno impegnarsi molto in aggiornamenti che modificano pesantemente molte parti del gioco. Se non lo fanno, significa lasciarlo morire. Vediamo ad un anno dal lancio quale sarà la situazione.

P 12-05-2019 19:30
logo
loading