LIVE NOW!
Fallout 76: Bethesda ci illustra il piano di rilasci per il 2019

Anche se l'inizio non è stato dei migliori, Bethesda è più che determinata a supportare appieno Fallout 76 con un fitto programma di miglioramenti e nuovi contenuti che lo arricchiranno e renderanno sempre più interessante nel corso del tempo. Oggi l'editore ha pubblicato la roadmap dei contenuti in arrivo nel corso del 2019, incluso l'atteso Wild Appalachia, in arrivo in primavera, ed altri grandi update a seguire.
i lasciamo ai dettagli completi: buona lettura!
Fallout 76 - 100 giorni, la roadmap per il 2019
Non c'è niente di più emozionante come l'inizio di qualcosa di nuovo, per voi e per noi. Sapere che siete in milioni al nostro fianco in questa nuova avventura è un immenso incoraggiamento per il nostro studio.
Sono passati 100 giorni dalla pubblicazione di Fallout 76!
Non c'è niente di più emozionante come l'inizio di qualcosa di nuovo, per voi e per noi. Sapere che siete in milioni al nostro fianco in questa nuova avventura è un immenso incoraggiamento per il nostro studio. Grazie per essere rimasti con noi mentre continuiamo a comprendere meglio quest'esperienza online insieme. E "insieme" è proprio la parola giusta!
Grazie al vostro costante feedback, siamo riusciti a sistemare molti dei problemi principali e abbiamo apportato tantissimi miglioramenti al gioco. Apportiamo inoltre diversi cambiamenti al gioco dietro le quinte che non sono visibili sono dietro le quinte. Abbiamo potenziato le prestazioni, svelato i trucchi, e trovato il modo di rendere l'esperienza di gioco più gradevole per tutti. C'è ancora molto da fare ma siamo lieti di informarvi che la stabilità dei server e del gioco è ora migliore del 300% rispetto ai primi giorni. Siamo entusiasti di vedere quanto vi dedichiate al gioco, con un tempo medio di 4 ore al giorno.
Sappiamo tuttavia che il gioco ha avuto una pubblicazione complicata, e abbiamo fatto qualche sbaglio lungo la strada. Condividiamo la vostra frustrazione quando succede. Ricapiterà. In quei casi, lavoreremo il più velocemente possibile per correre ai ripari. Siamo assolutamente decisi a far sì che questo gioco dia il massimo e, soprattutto, che diventi una piattaforma per infinite future avventure nel mondo di Fallout.
Ecco perché siamo lieti di annunciare alcuni dei contenuti gratuiti di Fallout 76 a cui stiamo lavorando per il 2019.
Grazie ancora per essere rimasti con noi. È un privilegio avere dei fan così appassionati e determinati. Abbiamo grandi piani per il 2019 e vogliamo continuare a ricevere le vostre opinioni su tutto ciò che facciamo. Speriamo che continuerete a condividere i vostri pensieri sui forum, su Reddit, nei video e via streaming. È la vostra voce che ci spinge a fare sempre di più, e il vostro supporto è tutto per noi. Faremo di tutto per meritarlo.
WILD APPALACHIA
USCITA: PRIMAVERA 2019
Una bestia leggendaria, una generazione perduta di scout e la bevanda più potente in questa parte della Zona Contaminata: vi presentiamo Wild Appalachia, una serie di nuove missioni, funzionalità, eventi, sistemi di creazione e tanto altro a partire dal 12 marzo e a seguire nelle settimane successive. Wild Appalachia include:
-
Nuove missioni: Terrore 100%!
- Scoprite i segreti "criptidi" dell’Appalachia in una nuova serie di missioni e incontri che affiancano il mostro al mito.
-
Nuove missioni: Sempre più efficienti!
- Raggiungete le profondità più remote dei boschi con le nuove storie dei leggendari scout pionieri. Ottenete distintivi di merito, scalate i ranghi e guadagnate un nuovo zaino molto utile e personalizzabile.
-
Nuove funzionalità: Commercio e riciclo leggendario!
- Trovate il misterioso Collezionista per scambiare e riciclare gli oggetti leggendari che non vi servono e ottenerne di nuovi. Per ogni stella di classificazione di un oggetto leggendario riciclato, aumentate le probabilità di ottenere l’arma o l’armatura leggendaria dei vostri sogni.
-
Nuove funzionalità: Decorazioni per il C.A.M.P., distributori del giocatore e nuova macchina fotografica
- Usate gli oggetti nel vostro deposito per decorare il C.A.M.P., costruite distributori per mettere la merce in vendita e scattate meravigliose istantanee grazie alla nuova macchina fotografica. I distributori fanno tutto il lavoro: voi dovrete solo contare i tappi!
-
Nuove funzionalità: Mescita e distillazione
- Scoprite i segreti della leggendaria Nuka-Shine, l’alcolico proibito, e organizzate feste a casa distillando le vostre nuove bevande preferite nel C.A.M.P.
-
Nuovo evento stagionale: Sfilata di Fasnacht
- Salutate il Signor Inverno e celebrate l’arrivo della primavera con l’antica festa di Fasnacht! Unitevi alla sfilata e completate questo evento a tempo limitato per ottenere ricompense uniche come le maschere di Fasnacht.
-
Nuova modalità di gioco: Sopravvivenza
- Questa modalità alza la posta in gioco dell’esperienza PVP con maggiori restrizioni, ricompense migliorate, nuove sfide e tutti i contenuti della modalità Avventura originale!
NUCLEAR WINTER
USCITA: ESTATE 2019
L’estate porterà un’altra serie di grandi cambiamenti in Fallout 76, tra cui Nuclear Winter, un modo di giocare tutto nuovo che cambia le regole della Zona Contaminata.
-
Nuova modalità di gioco: Nuclear Winter
- Un nuovo modo di giocare a Fallout 76, che stravolge le regole della Zona Contaminata.
-
Nuove incursioni nel Vault: Vault 96 e 94 – Per i giocatori più navigati, le nuove incursioni di gruppo di alto livello nei Vault rappresentano una sfida non indifferente.
-
Nuova funzionalità: Giocatori leggendari – Un nuovo sistema di prestigio che permette ai giocatori di livello 50 e oltre di diventare Leggendari e che reimposta i rispettivi personaggi con nuove abilità ancora più potenti.
WASTELANDERS
USCITA: AUTUNNO 2019
Affrontate una storia di scelte e conseguenze in Wastelanders, il nostro aggiornamento più grande e ambizioso. Wastelanders include una nuova missione principale, nuove fazioni, nuovi eventi, nuove funzionalità e tante sorprese.
Offerte in evidenza
-
€ 27.51 invece di 79.99
-
€ 24.99 invece di 49.90
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 39.93 invece di 79.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 52.38 invece di 79.99
-
€ 50.99 invece di 71.00
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 64.99 invece di 80.98
-
€ 64.99 invece di 79.99
Commenti
@Oldbear: grazie, vorrà dire che butterò il codice su Ebay. Pensavo ci fosse una storia che si poteva portare avanti anche offline.
Se è per questo warframe è gratis ed è anni luce avanti a the division, destiny ed anthem messi assieme, sia come qualità che quantità dei contenuti, eppure quei giochi si sono beccati 8 ovunque nonostante sono usciti monchi, poi arriva anthem che è meglio di Destiny, ma si becca tutti 6. I voti di questa generazione non hanno senso.
@dark infatti anche per me è del tutto strano come mai si difenda un gioco del genere,per me non solo è insufficiente da tutti i punti di vista,ma addirittura è uno di quei rari casi in qui la qualità raggiunge livelli minori di altri giochi f2p sul pc...
Domande per chi ci sta ancora giocando: ci sono ancora i drop di fps sotto i 20 ? Almeno le performance sono state sistemate? Se uno volesse giocarlo quasi come fosse in single player, Fallout4 già stra finito, è possibile o sei sempre obbligato ad andare in gruppo?
@lock Ovvio che si , è un gioco multiplayer a tutti gli effetti non esiste alcuna modalità "offline".
Domanda stupida: serve Gold per giocare a Fallout 76?
Gioco comprato e riportato indietro dopo 2 settimane. Gioco pessimo sotto ogni aspetto, bug ovunque. Stesso discorso per cod, comprato per blackout e lasciato dopo 1 settimana per i vari lag. Mi sono stancato di case tripla AAA che fanno uscire giochi penosi, puntando sul nome del titolo, sperando di vedere a quei 4 rin****ti che non sanno come spendere i soldi e comprano giochi falliti in partenza. Capirci di giochi è un conto, essere fan è un altro, e spesso l uno non implica l altro. Come chi tifa una squadra, e nonostante stia giocando un campionato schifoso si ostenta a dire sia la migliore. Mo dimmi chi ti scarica 20 gb di aggiornamento su dlc senza senso, che puntano su contenuti superficiali e circenzi, giusto per distogliere l attenzione dai veri problemi di gioco. Ultima cosa, paragonare giochi multi con giochi nati single player è una bastonata alle orecchie. Io capisco l adattamento al trend attuale, ma certe cose devono rimanere come stanno e invece azzardano facendo solo cavolate
@Hulong sì 3 milioni di copie vendute non sono certo numeri da poco. Anzi, vedendo il mercato attuale sono numeri rispettabili. Però bisogna sempre veder come ci sono arrivati a quei 3 milioni. Se lo hanno fatto dopo un calo vistoso di prezzo, le copie vendute seppur in gran numero, non portarono un grosso guadagno alla SH che ha sviluppato il gioco. Detto ciò neanche io capisco come certi titoli riescano a mantenere un prezzo elevato anche dopo tanto tempo. Su tutti GTA V, che soltanto ora è sceso definitivamente a 19 euro. Ma fino a fine 2018 lo si trovava a 49€ quasi ovunque. Ed è un gioco che ha ben 4 anni sulle spalle (nella sua incarnazione current gen).
Come si faccia a difendere una zozzeria simile, mi è oscuro.
Io, in questi casi, sto sempre dalla parte degli sviluppatori (vedi anche NMS ad eempio), che i videogiochi non li prescrive il medico, sono beni voluttuari e al giorno d'oggi, basta aspettare 5 minuti prima dell'acquisto per capire se il gioco sia riuscito o meno. Detto questo mi fa gola, ma aspetto cali di prezzo in DD.
@pixer: guarda io ti do ragione perché sicuramente quando un gioco cala di prezzo qualcosa è andato storto, dico solo però che non bisogna affidarsi a questa cosa per farne dati di vendita, a volte i giochi floppano per una SH perché non rispecchiano le aspettative pero magari 2 o 3 milioni li fanno. Per il resto rimane a me oscuro come mai alcuni giochi faccio fatica a trovarlo a buon prezzo nonostante nessuno li compri (i musou ad esempio xD) @mikste83: allora non si tratta di cheating, semplicemente le persone utilizzano glitch/bug o exploit vari per raggiungere determinate condizioni, un po' come il bug del medico di Battlefield che tj rendeva immortale nel multiplayer xD
@Hulong non gioco su pc ma su console, però leggere e vedere video dovè meccaniche del genere possono essere messe in atto, fa rabbrividire. Stiamo parlando di un online, non di un single player. Che poi abbia fatto divertire pure me, ripeto, non lo nego, che però Bethesda ha svaccato lavorando peggio di una bestia, anche questo è innegabile. Valutare solo il divertimento ci sta, però è anche da valutare come si comporta un azienda verso chi ha speso dei soldi
Il punto focale resta uno, ed è quello di cui ho riportato l'esempio. Esempio visto sia con i miei occhi nei negozi fisici, che negli store digitali (e riportato anche da svariate news). Un calo di prezzo della metà a meno di una settimana dalla sua uscita cosa mi rappresenta? O che hanno un ufficio marketing idiota, che abbassa il prezzo immediatamente nonostante stia vendendo, o che il gioco non lo stava comprando nessuno. Su Red Dead non so il perché si trovi a prezzo così basso. Sta di fatto che però ha venduto 17 milioni di copie solo nella prima settimana di vendita. Quindi ci può stare che il calo prezzo sia dovuto al suo mercato ormai saturo (in poche parole con il calo di prezzo stanno invogliando a farlo prendere a quelli che ancora non lo hanno fatto). Aggiungo un altro piccolo segnale allarmante legato ai dati di vendita: l'industria videoludica ha già preventivato che il 2019 sarà il peggiore degli ultimi 20 anni. E l'allarme sta proprio nel fatto che già dal 2018 le vendite dei software hanno subito un calo disarmante. Una cosa simile avvenne negli anni 80, quando l'industria videoludica rischio seriamente di estinguersi. Comunque io voglio strabene a Bethesda, e onestamente non godo delle sue disgrazie. Ma che questo gioco non abbia rispettato quello che pensavano loro (almeno in guadagni) è un fatto chiaro.
Ti pongo un paio di riflessioni: Non rispettare i dati di vendita però non significa floppare, cod è in ogni caso il gioco più venduto del suo periodo, il cod più venduto al lancio nella storia, anzi volendo essere precisi Cod è da 10 anni il gioco più venduto in America (news uscita poco fa) magari Activision grazie alla battle royal si aspettava un successo molto più grosso? Ok, non è stato così, ma non significa che Bo4 non abbia venduto, anzi, è il gioco più venduto dell'anno. Poi chiaro, quando i giochi scendono di prezzo significa che qualcosa è andato storto, però torno a chiederti... Com'è che con 40 euro compro la versione limited di Red dead, mentre trovo difficoltà a trovare allo stesso prezzo un gioco come warriors orochi 4 che, sopratutto su Xbox e nei paesi europei, venderà pochissime migliaia di copie? Che devo pensare? O che devo pensare di tutti i week end gratuiti e cali di prezzo fatti su overwatch, rainbow six che sono tra i giochi più venduti della generazione? Gli unici dati ufficiali che abbiamo di fallout 76 sono quelli digitali, è stato stimato che per la fine del 2018 ha venduto 1 milione e mezzo di copie, ergo in un solo mese, mentre dark soul 3 che è tra i giochi più venduti velocemente di Bandai alla fine ha raggiunto solo 3 milioni? Il flop di Bethesda ha venduto la metà solo il primo mese xD, prospettive diverse, quello che per Activision sono aspettative inferiori per Bandai sarebbe il successo della vita xD.
@mistke: conosco gente che ci gioca mesi dal D1, ha centinaia di ore di gioco e non ha avuto chissà che problemi, e sono amici del mio clan proveniente da Ark e che hanno decine di migliaia di ore in giochi only multiplayer, Eppure ritengono F76 divertente quanto basta (non un capolavoro, ma un buon gioco che ti intrattiene) . Per il resto se trovi cheater allora giochi su pc, e lascia stare, i cheater sono anche su Apex o giochi recenti ultra selezionati, sono ovunque.
Si ma vendere è un conto, dare del divertimento è un altro. Ci son stato dietro 1 mese a fallout 76, non mi sto lamentando a vuoto. Diciamo che se non mi mettevo a fare 3 personaggi diversi, praticamente 2 settimane e ciao ciao. La cosa più devastante per Bethesda è stato tutto quanto, dal gioco che a livello tecnico è qualcosa di imbarazzante, bug-exploit di moltiplicazioni oggetti che son durati 2 mesi, cheater che hanno bucato alla peggio il gioco, pubblicità ingannevole sulla collector, altra pubblicità ingannevole con la nuka dark, tipo 1-2 persone per rispondere alla community di qualsivoglia piattaforma di comunicazione. Parliamoci chiaro, non è perchè se è Bethesda va bene, sei Bethesda? allora lavorettini superficiali alla 76 non te li puoi permettere. Mi dispiace veramente un sacco, perchè compravo sempre ad occhi chiusi i loro giochi, ma ormai sarà da non pre-ordinare più nulla ed attendere 1 mese per vedere che dicono le recensioni. Comunque è ovvio che dopo un mese trovavi i giochi a 50€, era il black friday
Come già detto in un'altra news CoD BO 4 non ha rispettato i dati di vendita preventivati da Activision, al punto che hanno abbassato già le stime di vendita del prossimo CoD, che deve ancora essere annunciato. Red Dead ha subito il calo nella settimana del BlackFriday, per poi tornare a costare al prezzo naturale. Poi dimentichiamo un piccolo dettaglio: Fallout 76 a 5 giorni dalla sua uscita ufficiale (non settimane, ma giorni) si trovava sia da Mediaworld che da Gamestop a 35 euro. Ovvero la metà del prezzo iniziale. Quale gioco che stravende si trova un calo di prezzo del genere a meno di una settimana dalla sua uscita? Le vendite sono state sicuramente aiutate dal calo di prezzo. Ma poi davvero si hanno ancora dubbi sul fatto che i titoli che vendono poco abbiano un repentino calo di prezzo per ovviare alla cosa? L'ultimo Tomb Raider ha subito un repentino calo di prezzo poco tempo dopo la sua uscita (scatenando l'ira di quelli che lo avevano pagato a prezzo pieno). Stessa cosa successa a Just Cause 4, ma addirittura in tempi ancora più brevi (con la versione Gold che è arrivata a costare meno di quanto costasse la versione base al Day One). E infatti, notizia di pochi giorni fa, Square Enix ha ammesso che Tomb Raider, pur aver venduto più di 4 milioni di copie, non ha rispettato minimamente i dati di vendita. E che addirittura le vendite di Just Cause 4 non hanno ricoperto neanche le spese di produzione. Per fare un esempio legato ai titoli che riempiono l'online, cito anche Titanfall 2, che dopo l'uscita di Apex ha avuto un picco enorme di utenti che sono tornati a giocarci. Ma è sinonimo di successo commerciale? No, non credo visto che il titolo sono mesi e mesi che si trova a 10€ su Amazon. E lo so perché l'ho preso a quel prezzo (in realtà 8€). Non contano solo i numeri delle copie vendute, ma anche il prezzo a cui vengono venduti (e l'esempio di Tomb Raider poco sopra ne è la dimostrazione). E non è una cosa che dice Pixer, ma sono dichiarazioni ufficiali delle varie Activision e Square Enix che dimostrano che è così. Sui titoli Ubisoft non so cosa dire, visto che sono quelli che calano di prezzo quasi subito dopo la loro uscita. E lo fanno indistintamente tutti. Molto probabilmente, visto le numerose uscite annuali che fanno, riescono a coprire comunque i costi di produzione nonostante i loro titoli perdano immediatamente valore.
Rainbow six o overwatch fanno week end gratuiti non poche volte e li si trovano ormai anche a meno di 20 euro già da anni, eppure sono e restano tra i giochi più giocati su Xbox live da quanto sono usciti, che dite sono flop anche quelli? Red dead meno di un mese dopo l'uscita costava 45 euro, Black ops 4 idem con patate nonostante sia stato il 2° gioco più giocato su Xbox live dal d1 fino all'arrivo di Apex che è uscito come ben sapete poco fa (ora codbo4 è diventato quarto), nel frattempo io non riesco a trovare warriors orochi 4 ad un buon prezzo... Non scende sotto le 50 euro, che devo pensare? Che è il gioco più venduto di sempre? Chiaro che f76 non avrà rispettato le aspettative di vendita di Bethesda, ma a vendere ha venduto, anche solo per il nome... Io controllo i "most played games" su Xbox live almeno un paio di volte a settimana, F76 è calato di non poche posizioni dalla sua uscita, ma è stato anche quello per mesi nella top tra i giochi più giocati su Xbox live (inizialmente in top 5, poi sceso pian piano), per forza di cose non puo aver venduto "pochissimo" come dite voi.
Quello dei 5 euro è successo in Polonia, dove lo hanno dato via con dei tappeti per gli analogici dal valore di 5 euro. Non esprimo più un giudizio sul gioco in se, visto quello che è successo in passato. Ma se te lo danno dietro con dei gadget estetici che costano 5 euro, a livello di vendite è davvero stato un flop enorme.
Detto questo spero che lo migliorino e lo rendano interessante, ma ormai la frittata è fatta.
Il fatto che altri facciano peggio non significa che Bethesda stia facendo bene con F76. Il gioco viene regalato in certi negozi acquistando accessori da 5 euro. E non è per dire, succede davvero, e questo dice quanto successo sta avendo F76. Poi paragonare un gioco solo online con uno che princialmente è single player e l'online è una componente aggiunta in seguito, lascia il tempo che trova.