LIVE NOW!
Rumor: un Titanfall Battle Royale free-2-play è in arrivo, sarà giocabile già da lunedì

Negli ultimi 12 mesi, grazie all'incredibile successo avuto da PUBG e Fortnite, il genere Battle Royale ha avuto un grande picco di popolarità con serie anche molto popolari come Call of Duty e Battlefield che ne hanno abbracciato le meccaniche. E, stando ad un recentissimo rumor, sembra che anche Titanfall stia per arrivare in versione non solo BR, ma anche gratuita.
Il rumor arriva dallo youtuber TheQuartering, il quale afferma di aver ricevuto numerosi dettagli sul titolo in seguito ad un evento di Closed Beta top-secret che ha avuto luogo questa settimana coinvolgendo diversi streamer di spicco; secondo lo youtuber, il gioco si chiamerà Titanfall: Apex Legends o in modo simile, e sarà completamente free-to-play.
Secondo le informazioni rilasciate, oggi stesso i primi streamer dovrebbero iniziare a parlare del gioco, con un annuncio ufficiale di EA che avverrà lunedì prossimo, il 4 febbraio, ed il titolo sarà disponibile a tutti immediatamente.
TheQuartering spiega che il gioco sarà ambientato nell'universo di Titanfall ma avrà un feeling diverso dai titoli precedenti: vedrà contrapporsi squadre da tre giocatori in mappe da 60 giocatori totali, con un gameplay tattico che si presenterà come una sorta di incrocio tra quello di CoD: Blackout e quello di Rainbow Six: Siege. Il richiamo a R6 Siege è dovuto al fatto che nel gioco potremo scegliere tra diversi Piloti simili agli Operatori del titolo Ubisoft, con caratteristiche e abilità specifiche che però si bilanciano tra loro; il gioco partirà con 5 di questi Piloti selezionabili liberamente da tutti, mentre due Piloti aggiuntivi saranno acquistabili con una valuta in-game.
E questo ci porta al sistema economico del titolo: secondo le info ricevute dallo youtuber, sarà presente un sistema di microtransazioni che però servirà solo ad acquistare elementi cosmetici, mentre i Piloti ed altri elementi di gioco saranno tutti acquistabili con una valuta in-game ottenibile (anche piuttosto facilmente) giocando. A quanto pare, se questo fosse confermato, EA ha fatto tesoro delle critiche ricevute in passato per offrire un sistema economico più equo verso tutti i giocatori.
Per ora le informazioni si fermano qui, e nulla è stato rivelato riguardo all'eventuale presenza nel titolo dei Titan, i veri protagonisti della serie; ma se fossero confermate parrebbe ovvio che EA voglia seguire da una parte le orme di Fortnite offrendo un titolo gratuito e quindi in grado di accogliere tutti i giocatori, monetizzando poi su elementi cosmetici ma offrendo anche un sistema di evoluzione/potenziamento dei propri personaggi. Se tutto ciò è vero lo scopriremo comunque molto presto, con le prime conferme in arrivo già oggi pomeriggio/sera: continuate a seguirci per scoprirlo!
Offerte in evidenza
-
€ 25.67 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 24.99 invece di 49.90
-
€ 39.93 invece di 79.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 50.99 invece di 74.99
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 59.90 invece di 74.90
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 49.99 invece di 59.98
Commenti
Se sono legato ad una saga, e questa la vedo trasformarsi nella cosa che odio di più, mi lamento eccome, senza che alcun fenomeno possa venire a dirmi se possa farlo o no. :) Criticare tutti i titoli in uscita a prescindere è da imbecilli, ovviamente, osannare quelli che sono di tuo gusto e trovare critiche solo in quelli che non lo sono, è umano e soggettivo. Dire che è tutto bello a prescindere, anche la m.erda videoludica più totale (come ho visto fare a qualcuno) è da fanboy. A ciascuno il suo. Lol :)
Sì @Hulong ma infatti non voleva essere una critica. I giochi vengono creati e sviluppati per guadagnare, non certo per fare contenti solo gli acquirenti. Ho solo voluto dire che EA sta provando un altro metodo di guadagno che non ha ancora sfruttato. Anche io, se mai dovessi giocare a titoli del genere, lo farei senza investirci neanche mezzo euro. Alla fine se uno sa come goderseli lo può fare anche aggratis.
@pixer: beh tutti i giochi sono creati per essere una fonte di guadagno xD. Poi se sono gratis, meglio, ho giocato tantissimo a titoli free pieni di microtransizioni senza Mai spendere un euro, ciò nonostante mi sono divertito tantissimo (provate warframe)
@Brothers: Non credo vogliano essere alternativi a tutti costi, il problema più che altro è il amalgamare sempre tutto quello che ha successo se mai. Te lo fanno diventare gli "alternativi"! C'è un survival che ha avuto successo? 21 mila survivals per i prossimi quattro anni. Advanced movement mechanics ora piacciono? Mettiamoli pure in giochi dove non fa senso ne davanti ne didietro. Ora sono i BR! Tra tutte le mode a livello personale è di certo quella che preferisco, però vien fatto solo per creare un "cash-grab" il più velocemente possibile, ovvio che la gente si stufa in fretta.
Per il resto quoto comunque Hulong, visto come è andata con TF2 questa mossa potrebbe far rientrare i soldi persi e aiutare lo sviluppo del terzo. Il mio problema rimane quello che avevo detto prima però: c'è EA dietro, la serie ormai ha ben poche speranze di rinascere!
EDIT: ? Wolfenstein, verissimo Shep!
Allora mi sa che io sono quello messo peggio, visto che mi fanno schifo sia i DLC con pacchettini vari, che anche sto genere di titoli. Comunque non è che questo genere di giochi campa di aria eh. Fornite ha guadagni stratosfererici, nonostante sia gratis, proprio perché ha gli acquisti in game. EA sta semplicemente puntando a questo mercato per riproporre la stesa roba, visto che con altri titoli sta prendendo mazzate, perché il loro sistema di vendita di oggetti è stato paragonato al gioco d'azzardo. Hanno trovato solo un escamotage per aumentare i loro profitti. Poi tanto di cappello se sarà un bel gioco.
Più che altro c'è la moda del sentirsi alternativi criticando a priori ciò che fa grande successo, che poi ad averlo su tutti i giochi il tipo di supporto che danno in questi battle royale, evidentemente preferite supporto con dlc a pagamento e pacchettini da aprire per diventare più forti come su fifa o altri simili. E comunque sia di single player che di classici multiplayer ne escono tutt'ora a valanga
Questo è uno "spin off" che non toglie nulla ad un ipotetico sviluppo di titanfall 3, anzi, probabilmente li aiuterà addirittura a monetizzare, come se non bastasse è gratis, quindi boh...a che pro lamentarsi? oggi come oggi c'è solo una cosa che va di moda più del Trap e dei Battle royal, criticare qualsiasi prodotto in uscita lol
@Lord Sasja Mezzo pianeta ascolta anche la trap, dobbiamo essere entusiasti anche di questo e convertirci al trash musicale? Che discorsi. Fosse per questa generazione di fenomeni, il single player non esisterebbe più, e potremmo dire addio a certi capolavori single player che ancora resistono, per fortuna. Una cosa famosa non è sinonimo di qualità. Per cortesia, con questi discorsi.
@ADE Tranquillo che di questo passo anche Doom, Metro e gli ultimi rimasti, saranno irrimediabilmente trasformati in battle royale. Cosa credi, che non accadrà? XD
Non capisco chi si lamenta dei Battle Royal, siete stufi di una novità che ha coinvolto mezzo pianeta di videogiocatori?....
@ADE Oltre a Doom e Metro di FPS singol player c'è anche Wolfenstein che spacca.
Non ho mai commentato roba a cui non ero interessato, ma qui si esagera...Madò che feccia...
@Dark: cosa?!
Calma, per il SP c'è ancora Metro e Doom, mentre nel multi Siege è tutt'ora un signor gioco nonostante l'aggiunta delle MTs. Come FPS in generale siamo ancora messi abbastanza bene, è il genere arena che sta morendo se mai! Poi stiamo comunque parlando di EA qui, cosa vi aspettavate? X'D
@ml1975: a livello tecnico sicuramente no.
Direi che è più facile creare un gioco MP classico sia a livello di balancing che di netcode onestamente. Anche se la grafica spesso non è tutto sto spettacolo in questo genere. Sta di fatto che buttare ca. 100 giocatori su una mappa enorme in grado di combattere in tempo reale e per lo più con vari elementi dinamici non è proprio cosa da poco. Ci sono pochi engine in grado di offrire un gameplay del genere senza grosse modifiche (esempio COD, che appunto ha dovuto tagliare la campagna e usare quelle risorse per rimodellare i suoi software). Anche se son d'accordo che il focus sul SP ormai è andato un po' in sordina negli ultimi anni, almeno nell'ambito dei giochi AAA e soprattutto sotto la bandiera di Xbox. La moda del BR però sta già morendo, questo potrebbe essere l'ultimo grande "hurrà!" del genere! Se mai mi preoccupa di più la tendenza dei shared world e dei soldi facili fatti con il gioco d'azzardo annesso al limite della legalità, ma alla fine è proprio questo e basta: una tendenza. Presto vedremo sempre meno giochi fatti con questo stampino! In compenso c'è ne sarà un altro! 
Perchè sono facili da fare...niente storia...niente campagna...grafica spesso riciclata...queste tipologie sono la morte dei videogiochi e lo si vedeva già qualche anno fa...almeno questo è free to play...
Addio anche a Titanfall, ultimo baluardo degli fps decenti.
Io ho amato titanfall e ogni tanto mi capita tutt'ora di giocare al 2, mi sento sinceramente hyppato e ha praticamente spazzato via ogni interesse verso altri giochi di prossima uscita :D
Hanno frantumato i maroni con queste tipologie di videogiochi! I miei figli non giocano ad altro!
Grazie mille x-raider :). Anche se c'è un errore di battitura (è non e).
Pixer hai vinto tutto!!! XD
Il problema e che anche se siamo passati a questo, ci sono ancora zombie ovunque XD