MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



Xbox Series X | S
copertina

LIVE NOW!

Nuovi rumor su Project Scarlett e Gears 5: facciamo il punto

Le ultime settimane sono state interessanti per i fan Xbox che seguono le aree di discussione più popolari in USA: si è infatti parlato delle possibili specifiche della prossima Xbox, nome in codice Project Scarlett, ma anche di alcune delle caratteristiche che avrà Gears 5, il nuovo titolo della serie in arrivo a fine anno. Come sapete noi di MondoXbox siamo sempre molto cauti nel saltare sul treno del clickbait dando risalto a rumor dubbi o non convalidati da fonti attendibili, quindi abbiamo deciso di attendere che diventassero più solidi prima di parlarvene, cosa che è in qualche modo avvenuta: vediamo quindi di mettere nel giusto ordine quanto emerso.

Partiamo ovviamente dall'argomento più hot: la nuova Xbox. Una dozzina di giorni fa uno sconosciuto utente Reddit ha postato quelle che diceva essere le specifiche della prossima Xbox; seguito dallo scetticismo generale degli utenti del forum, il suo post è stato velocemente rimosso ma ne è rimasta traccia nella cache di Google e, qualora venga rimosso anche lì, ne abbiamo caricato anche un'immagine su Imgur.

Si tratta di un rumor molto poco attendibile: un utente qualsiasi e senza una storia di leak confermati alle spalle è il peggio che possa esserci, da questo punto di vista. Ma questa settimana è accaduto che alcune di queste informazioni hanno trovato l'appoggio di un insider più accreditato, e siamo quindi ora qui a parlarvene.

Vediamo quindi per prima cosa quanto riporta il leak iniziale al riguardo della prossima Xbox, ma tenete presente che alcune di queste informazioni sono errate/non confermate:


Next Xbox Streaming (Lockhart) @ $249:

  • CPU: ZEN 2 Custom 8 CORE/16 THREAD
  • GPU: NAVI Custom da 4 TERAFLOP o più
  • MEMORIA: 12GB GDDR6
  • MEMORIA DI MASSA: SSD NVMe da 1TB
  • Raytracing DIRECTX + IA MS

Next Xbox X (Anaconda) @ $499:

  • CPU: ZEN 2 Custom 8 CORE/16 THREAD
  • GPU: NAVI Custom da 12 TERAFLOP o più
  • MEMORIA: 12GB GDDR6
  • MEMORIA DI MASSA: SSD NVMe da 1TB
  • Raytracing DIRECTX + IA MS

​Entrambe le console arriveranno per Natale 2020. L'XDK della prossima Xbox inizierà ad essere distribuito in aprile o maggio 2019. Entrambe le console avranno CPU e GPU altamente personalizzate, ed entrambe supporteranno il RayTracing con DXR [la libreria RayTracing di DirectX, ndt]. So di alcune personalizzazioni e implementazioni piuttosto incredibili. Inizieremo a vedere queste cose intorno al GDC [la Game Developers Conference, che avrà luogo dal 18 al 22 marzo, ndt].

La prossima Xbox sarà pienamente retrocompatibile con Xbox One, inclusi anche i titoli 360 e della prima Xbox. Tutte le generazioni in un'unica console.


Quando il post arrivò su Reddit, fu facile bollarlo per le invenzioni di qualcuno che non sapeva realmente nulla ma che aveva tirato ad indovinare ricostruendo le informazioni provenienti da rumor precedenti, ma poi è arrivato il post del noto insider del forum ResetEra hmqgg, la cui conoscenza dell'argomento è stata verificata dai moderatori del forum, il quale ha commentato così il presunto leak:

  1. L'hardware è parzialmente vero
  2. La memoria di massa è vera
  3. Il RayTracing è vero
  4. Lockhart non è l'Xbox in streaming
  5. Il nome in codice del SoC (ossia il chip unico che integrerà GPU, CPU e altre parti del sistema) per la nuova Xbox ha il nome in codice Anubis, controllate i piani di AMD
  6. L'IA di Microsoft non è parte dell'hardware; in altre parole non ho mai sentito parlare di parti del processore che la riguardino
  7. Come sarà implementato il RayTracing? Aspettate la GDC 2019
  8. Perché hanno deciso di produrre anche Lockhart? Aspettate la GDC 2019
  9. Perché non c'è alcun DevKit? Arrivano dopo la GDC 2019

Da questi commenti ricaviamo quindi un'immagine piuttosto chiara della prossima (anzi, delle prossime) Xbox, che potremmo riassumere in questo modo:

  • Arriveranno due diverse console, una meno potente e l'altra "top di gamma", a prezzi molto diversi (forse anche una la metà dell'altra) e destinate una al pubblico più casual e l'altra ai super-appassionati che vogliono il meglio del meglio. Saranno però entrambe in grado di far girare gli stessi giochi, ovviamente con qualità e prestazioni diverse e probabilmente con differenze superiori a quelle che vediamo tra Xbox One S ed X. Quella più economica, Lockhart, non è comunque la rumoreggiata console per i giochi in streaming.
  • Anche se dotata di una GPU AMD (che ad oggi non supporta nativamente il RayTracing), la prossima Xbox sarà capace di renderizzare le scene (o almeno parti di esse, come avviene con la tecnologia RTX di Nvidia) in RayTracing. Come questo sia possibile verrà rivelato alla GDC a marzo, ma è molto probabile che abbia a che fare con algoritmi di IA che Microsoft includerà nelle librerie di RT del DirectX.
  • Entrambe le console avranno un hard disk SSD da 1 TB, al quale saranno sicuramente affiancabili dischi esterni come già avviene oggi.
  • La GDC 2019 sarà un evento importantissimo per capire i piani futuri di Xbox, almeno dal punto di vista degli sviluppatori e dei futuri sviluppi tecnologici. E' inoltre probabile che in tale occasione Microsoft introduca una tecnologia che permetterà agli sviluppatori di creare ancor più facilmente giochi che si adattino senza problemi ad hardware molto diversi tra loro, agevolando ulteriormente la coesistenza di console dalle specifiche differenti.

Il "leak" Reddit originale suggerisce inoltre che tutti i titoli di lancio della nuova Xbox saranno giocabili anche sull'attuale Xbox One, ma questo non ha trovato riscontro nel post dell'insider di ResetEra, quindi per ora non sappiamo quanto possa essere affidabile l'informazione.

A margine di questo, inoltre, sempre hmqgg ha rivelato in un altro post alcune interessanti informazioni su Gears 5, dalle quali emerge un gioco molto più ambizioso rispetto al quarto episodio. Nel dettaglio:

  • Armi personalizzabili
  • Mappe della Campagna 20 volte più grandi
  • Campagna molto più lunga
  • Ambienti più dinamici e variegati
  • Modalità Orda completamente nuova
  • Esperienza PvP diversa

Questo ci conferma quindi quanto gli sviluppatori di The Coalition avevano affermato alla rivelazione di Gears 5: GoW4 era servito solo per "riscaldarsi" e mostrare al mondo che erano in grado di produrre un valido episodio rimanendo nei canoni classici della serie, mentre il nuovo gioco servirà per mostrare a tutti che sono in grado di far evolvere la serie verso nuovi orizzonti. Non vediamo l'ora di scoprirne di più!

MX Video - Xbox Series X | S
headerimage

Amazon Offerte in evidenza

TUTTE LE OFFERTE

L'autore

autore

Classe '72, dall'animo geek e appassionato da sempre di videogiochi e informatica, nel 2002 è cofondatore di MX. Il sito parte per gioco ma diventa una parte sempre più importante della sua vita insieme a lavoro, famiglia e troppi altri interessi: questo lo costringe a rimandare continuamente i suoi piani di dominio sul mondo.

c

Commenti

x Invio commenti disattivato per le notizie più vecchie di un mese.
R ADE Marc Alexander:

Ragazzi, il discorso TFLOPS non l'avevo toccato perché confrontare i flops tra due schede grafiche fa solo senso se l'architettura delle due è simil-identica. Non sappiamo ancora cosa monti di preciso! Ad esempio la Scarlet LH potrebbe avere una GPU meno potente della X ma appunto specializzata a "nuove" tecnologie come il tanto famigerato raytracing, fornendo quindi (per esempio) meno variazione poligonale ma filtri più complessi. Quindi il confronto tra Anaconda e LH ci sta, ma con X ho i miei dubbi. Non capisco il discorso delle EsRAM invece, perché la X monta 12GB GDDR5 e i 32MB in più della FAT non sono poi serviti a tanto... Anzi...

P 28-01-2019 20:36
R3DMIDNIGHT:

signori ritengo che ci stiamo facendo un pò troppi trip...

quelle che vediamo nell'articolo sopra secondo me potrebbero essere delle specifiche base oltre che non definitive.

in poche parole "4 TF" potrebbe essere la potenza minima (magari è maggiore) considerata da MS a cui sono aggiunte qualità premium attualmente inesistenti:

  • MEMORIA: 12GB GDDR6
  • MEMORIA DI MASSA: SSD NVMe da 1TB
  • Raytracing DIRECTX + IA MS

(io comunque faccio fatica ad immaginare una console con 4TF ed anche RayTracing, ma stiamo parlando sempre di MS...)

quanto ad Anaconda secondo me i TF sono almeno 14 o 15.

P 28-01-2019 16:53
ilDolceamaro:

@ade dimentichi che a MS non entra niente o quasi dalla vendita hw, quindi chi ha già la x i primi anni potrebbe tenersi quella e prendere l'anaconda più avanti, anziché prendere la lockhart e cmq MS trarrebbe profitti da software e servizi. Riguardo la RAM non scordare che xone usa anche la esram, ed a conti fatti la lockhart viene posizionata sui 4 teraflops contro i 6 della x. Poi ovvio che fino a receal ufficiale sono tutte chiacchiere da bar.

P 28-01-2019 14:33
R ADE Marc Alexander:

@Shadow: il rumor c'è e la cosa è plausibile, personalmente ci credo. Non ho visto nessuna conferma affidabile però!

 

@ilDolceamaro: Non credo proprio... Insomma, come fa la X ad diventare la midware di nuova generazione se come RAM, CPU, bus e quasi sicuramente tutto il resto sarà più debole della LH? Poi la X in confronto alla Scarlet di basso costo secondo i rumors ha solo la scheda grafica più potente, e manco di così tanto! La differenza sarebbe persino più marginale tra Pro e X se ho bene in testa la potenza della Play. In altre parole anche se tutti i giochi Scarlet sarebbero compatibili con la X non ti conviene giocarli la sopra se hai la scelta. L'impatto visivo potrebbe essere un po' migliore, ma di poco, e come framerates, tempi di caricamento e stabilità generale saresti in svantaggio. Per questo mi sembra strano che non puntino su una scheda almeno equivalente alla X, ma vedremo tra un anno e mezzo! :paura:

 

Le cose possono ancora cambiare e come ha già detto ml1975, la MS vuole abolire l'idea di generazione e rendere XBox un servizio. L'idea di poter rigiocare a JSRF e Panzer Dragoon su PC mi fa già gasare! :mrgreen:

P 28-01-2019 13:45
Xbox360Mod Moderatore :

normale che se fanno la nuova console, quella più vecchia, in questo caso la S, andrebbe scomparire facendo probabilmente delle offertte per prendere la X dandola dentro come successo al tempo con la vecchia Phat, biosgna vedere quando uscirà la nuova i costi

P 28-01-2019 11:50
Checco:

concordo con ilDolceamaro

P 28-01-2019 9:43
ilDolceamaro:

@ml1975 invece credo che la One x resterá in vendita per qualche tempo, e sarà la S ad essere "terminata", impostando così i vari livelli: Entry level: lockhart(250€ senza lettore); Mid level : Xbox One x (300-350€ con lettore); Hardcore level: Anaconda sulle 500-550€.

P 28-01-2019 8:01
ml1975:

Questa ipotesi che ho descritto nel post precedente sarebbe fortemente coerente con la nuova filosofia di Microsoft ( che io condivido ) di abolire le "GENERAZIONI" come le avevamo intese fino ad oggi e di rendere tutto l'universo XBOX compatibile verso il basso ( tutti i giochi dalla prima XBOX alle FUTURE e tutte le periferiche dalla XBOX ONE alle FUTURE ) ed in parte anche verso l'alto ( considerando la base di gamma della nuova generazione alla pari della top di gamma della precedente )

P 27-01-2019 16:17
ml1975:

La cosa mi sembra più semplice di quanto si pensi...la NUOVA XBOX MODELLO BASE sostituirebbe la ONE X offrendo maggiore efficienza ma grosso modo la stessa potenza...la ONE X non verrebbe più prodotta e sarebbe quindi relegata al solo mercato dell'usato...la NUOVA XBOX MODELLO PREMIUM diventerebbe la top di gamma...per quanto riguarda i giochi si avrebbe in ogni caso un grosso passo avanti perchè se oggi la base di partenza ( come potenza di calcolo necessaria ) è la ONE S nel futuro diventerebbe la ONE X...

P 27-01-2019 16:13
Shadowlord:

Io ho letto che davano 16gb di ram gddr6

P 27-01-2019 15:46
R ADE Marc Alexander:

@ml1975: ma appunto sono PC e quello è un pubblico che comprende al volo questi fatti. Del resto siamo bombardati di continuo con nuove tecnologie, alla faccia dello sviluppo rallentato! XD Ma su console? Ho i miei dubbi che la gente lo accetterebbe! Poi chiaro, è tutta una questione di come venderanno la cosa. Il marketing e la Microsoft però di rado vanno d'accordo!^^' @Ensiferum: cosa intendi di preciso? Dici a livello di hardware, di servizi o di periferiche?

P 27-01-2019 15:30
Ensiferum:

Grazie per le delucidazioni, @R3D e @Neural! Comunque continuo a pensare che la Lockhart debba per forza offrire qualcosa di diverso rispetto alla One X. Altrimenti si cannibalizzano da soli il mercato per quel target di console (per via del prezzo, che farebbe vincere, a parità di HW, ovviamente la più economica, distruggendo le vendite dell'altra).

P 27-01-2019 15:08
ml1975:

Per me invece è assolutamente logico che la console di nuova generazione meno potente ( quella da 250 dollari ) potrebbe risultare pari o anche poco meno performante della X...è una cosa normale che accade anche nell'hardware per pc...gli entry level delle nuove generazioni sono spesso meno performanti dei top di gamma delle vecchie ma ovviamente più efficienti...e questo non rovina minimamente l'esperienza di chi decide per l'upgrade...ovviamente chi dovesse avere già una X può decidere di seguire la nuova generazione tenendola per un certo tempo cosa che mi sembra anche equa considerato tutto...direi che la strada scelta da Microsoft è condivisibile e molto intelligente...

P 27-01-2019 13:36
lock:

@Neural, apprezzo molto te e il tuo sito proprio per non postare decine di inutili articoli il cui titolo è sempre una domanda ("sarà questa la prossima Xbox?", "I nuovi giochi gireranno a 1000 fps?" e stupidate si questo tipo). So che, se leggerò un articolo qui, sarà se non altro frutto di verifiche e preso da fonti affidabili. Ma soprattutto non sarà un clickbait. Grazie per il lavoro che fai tu e i tuoi collaboratori. Qui e pure su quell'altro sito. :)

P 27-01-2019 4:11
R ADE Marc Alexander:

Otto core e 16 treads? Monterà l'equivalente di una ryzen 5 insomma, cioè una CPU da 4,8 GHz in modalità "superboost" (altrimenti "solo" 4 GHz, poverina! XD) che a detta dei rumors sarà 13% più veloce di una i9. A livello di computerazione pure la Lockhart è un piccolo mostro in ambito gaming! A sto punto mi viene difficile credere che i giochi sviluppati per la Scarlet gireranno pure sulla X. Almeno se si tratta di giochi basati molto sulla CPU ovviamente. Come scheda grafica invece la X dovrebbe essere una spanna sopra alla versione low budget di Scarlet. Scelta strana a mio parere. Capisco il voler risparmiare, ma nel 2020 la next gen imho dovrebbe offrire almeno un impatto visivo equivalente alla X con una novità in più, e in questo caso sarà sicuramente la CPU. Mi aspetto framerates ben superiori a 60 fps! Sempre se la serie 3000 mantiene le promesse date e se non ci saranno troppe differenza tra la loro versione custome e quella commerciale. Già Intel con la i9 mi ha un po' deluso... Spero di ritrovare la fede con AMD!

P 26-01-2019 23:05
Neural Admin Redazione :

@Ensiferum riguardo al prezzo dell'hardware potente, certo è chiaro che creando dei chip personalizzati e tutto l'hardware che ci sta intorno, possono economizzare e produrre al giusto prezzo. Microsoft comunque non guadagna sulla vendita delle console ma sui servizi e sui giochi, per cui possono permettersi di vendere a $500 un hardware che gli costa $500 o magari anche poco più da produrre. Quando uscì la X, furono fatti diversi studi sul costo di un PC che al tempo (fine 2017) avesse le stesse capacità della X, ossia gaming a 4K ed almeno 30fps, lettore blu-ray, stessa memoria e disco interno, ecc. Beh, uscì fuori che ci volevano sugli 800-900 dollari, che potevano essere abbassati a 600-700 levando il lettore BRD, ma comunque superiori al costo di una X.

 

Riguardo invece alla console con potenza simile alla X, certo, ovviamente lo scopo è proporre una macchina dal basso prezzo da affiancare a quella più costosa. Magari non tutti si potranno permettere una console da 500 Euro, e quindi averne una da 250-300 potrebbe essere utile.

P 26-01-2019 19:21
R3DMIDNIGHT:

@ensiferum provo a risponderti io. poi magari @neural mi corregge :D

funzionerebbe così MS fa l'ordine doppio di componenti ad AMD:

pezzi per Lockhart (4 Tflops= una PS4 Pro),

pezzi per Anaconda (14 TFlops).

 

se però One X resta in produzione il prezzo scende sicuramente a 399€ garantendo a MS comunque ulteriori sconti presso AMD tanto le componenti le fabbrica sempre lei.

 

in questo modo anche se ci fossero 3 console diverse MS risparmierebbe in primis su One X (offerta come una Mid gen "pronta al futuro")

che sfrutterebbe in fase di produzione economie di scala e di esperienza (al netto di dover tenere una linea di produzione ad hoc e con processo produttivo inferiore rispetto a Zen2= costi.

 

per quanto riguarda le scarlett la produzione di Zen 2 + Navi in un soc verrebbe ammortizzata anche grazie alle unità da produrre per PS5,

quindi alla fine MS vince pure sui conti la prossima gen XD , il rapporto sarebbe di 4 console xbox da produrre ( S / X + 2 scarlett) vs 1 PS5

una gamma di console come quella che si sta configurando imho spacca veramente tutto.

se anche i prezzi fossero leggermente superiori per le nuove console la gente potrebbe comunque decidere temporaneamente di prendere una One X.

P 26-01-2019 19:20
Ensiferum:

Mi chiedevo in effetti quando MX avrebbe pubblicato questi rumor! Però apprezzo l'approccio e l'onestà giornalistica :) Ho alcuni dubbi: innanzitutto mi chiedo se (e qui ci vuole il parere di un esperto, che io non sono) un hardware di cotanta potenza sia effettivamente commercializzabile ad un prezzo da console (max 500€). In secondo luogo non capisco come mai si dovrebbe avere una console simile alla X per potenza: costerebbe meno? Grande MondoXbox come sempre!!

P 26-01-2019 18:18
Neural Admin Redazione :

@Simo se dobbiamo credere alle specifiche trapelate, potrebbe essere più potente solo nella CPU e chiaramente nel disco più veloce. Tanto che c'è chi pensa che chi ha la X sarà come se avesse già una Lockhart, con la possibilità di giocare a tutti i titoli della prossima Xbox senza spese aggiuntive. Chi vuole passare dalla X a Scarlett, dovrà probabilmente prendere la top di gamma perché se passasse a quella economica vedrebbe poche differenze. Ma sono tutte supposizioni, eh. Vediamo tra GDC ed E3 che esce fuori. I prossimi 5 mesi saranno di fuoco tra rumor, leak e annunci ufficiali :squile:

P 26-01-2019 15:00
R3DMIDNIGHT:

hype per la GDC comunque...

P 26-01-2019 14:51
logo
loading