LIVE NOW!
Rumor: Netflix è al lavoro su una serie TV di Resident Evil

Nel giorno dell'uscita ufficiale dell'atteso Resident Evil 2, sta circolando in rete un'interessante indiscrezione che farà felici i fan della saga horror. Secondo quanto riportato dal sito statunitense Deadline, pare che la celebre piattaforma di streaming Netflix stia lavorando ad un serie TV basata proprio sulla saga videoludica di Resident Evil.
La produzione e distribuzione della serie sarebbe affidata alla casa tedesca Constantin Film, già nota per la serie di film che hanno visto protagonista Milla Jovovich fin dal 2002, anno che ha visto la nascita della prima pellicola ispirata alla serie di videogiochi.
Secondo Deadline, la serie TV dovrebbe riproporre in maniera più fedele i contenuti della saga videoludica, al contrario di quanto avvenuto nelle sei pellicole finora uscite, esplorando quindi l'oscuro lavoro dell' Umbrella Corporation e lo scoppio del T-virus.
Al momento non esistono annunci ufficiali da parte di Netflix o di Constantin Film su una possibile realizzazione di una serie TV ispirata a Resident Evil; rimaniamo quindi in attesa di eventuali conferme o smentite, continuate a seguirci!
Offerte in evidenza
-
€ 29.36 invece di 79.99
-
€ 34.98 invece di 69.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 42.15 invece di 79.99
-
€ 51.05 invece di 79.99
-
€ 42.68 invece di 59.99
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 34.99 invece di 41.99
-
€ 72.99 invece di 80.98
-
€ 69.99 invece di 76.00
Commenti
Fermo restando che io sono della corrente: prima vedere cammello/cavallo poi se ne parla, mi associo parzialmente a master69, in quanto la prima pellicola a me è piaciuta. Non l'ho mai paragonata ai videogiochi perché penso che i prodotti che funzionano in una veste mediale non necessariamente riescono in un'altra (la morte del progetto cinematografico di Bioshock è un esempio di lungimiranza), quindi quando a suo tempo andai a vedere RE non ne rimasi deluso, affatto... Poi sono usciti i sequel e lì non mi sono neppure più divertito (anche se Sienna Guillory nei panni di Jill Valentine era una delizia). Parlando strettamente di Paul Anderson, RE è stato un caso fortunato, in quanto prima, escluso Event Horizon, ci aveva già regalato quella schifezza di Mortal Kombat, e dopo c'è solo una lista di nefandezze.
Speriamo bene!
Hulong il discorso non fa una piega ma il loro curriculum elencato da pixer parla da solo.
Che poi basta vedere anche il resto delle produzioni della Constantine per capire perché in molti nutrono poche speranze sul progetto. Sono gli stessi dei primi due Fantastici 4, del reboot del medesimo, di quell'altro film letame di Anderson chiamato Pompeii e di tante tantissime altre produzioni di livello infimo. E visto che ci siamo, io nutro basse aspettative pure per il loro Monster Hunter cinematografico. Anche solo per il fatto che anche in questo progetto è coinvolto lo stesso regista della saga cinematografica di Resident Evil.
@raider: basta vedere le serie Netflix della marvel, passi da serie a malapena mediocri (iron first, like cage) a serie sufficienti (Jessica Jones) a serie di alto livello (Daredevil, the punisher) e a volte le serie stesse hanno alto e bassi, ad esempio Daredevil seppur è una buona serie nella season 1 e 2, nella 3 stagione raggiunge tutt'altro livello. Ci sono serie tv che inizialmente fanno ca**re e poi si riprendono in modo assurdo o viceversa, è così in qualsiasi Opera, manga, fumetti, film, videogiochi, serie tv. Sinceramente non riesco minimamente a lamentarmi prima di vedere il prodotto com'è o come sarà.
Il primo film che hanno fatto era ottimo, poi il secondo così così, il terzo accettabile e gli altri 3 meglio lasciare stare.
Mi fai un esempio?
Perché neanch'io giudico prima di vedere un prodotto finito, ma se so nelle mani di chi è il suddetto progetto, mi è concesso mantenere le aspettative basse.
Questo non è giudicare, io dico che non mi aspetto qualcosa di buono
@x raider: ho visto case produttive fare capolavori e poi schifezze immonde o viceversa, ergo no.. Non ha senso criticare prima del prodotto.
Hulong, ci sono poche certezze nella vita. Una di queste è che i film di Resident Evil erano stronzate apocalittiche. Chissà che con degli scrittori degni di questo nome non trovino una dimensione appropriata in forma di serie tv. Ma visti i precedenti, è lecito avete aspettative basse.
Lamentarsi prima di vedere il prodotto, che senso ha? Non lo capirò mai. Potrebbe essere una schifezza o un capolavoro.
La prima volta che ho letto la notizia ero piacevolmente sorpreso, poi ho visto che se ne occuperà la stessa casa di produzione dei film di Anderson e via, niente, mettetevi il cuore in pace, gente.
Se vero,pattume in arrivo.Tra le cause la stessa netflix.
A patto che non ci sia di mezzo veramente la Constantin...per caritá di dio.
Netflix ultimamente sta dando tante gioie, prima Castlevania, poi devil may cry, ora anche resident evil? Daje manca solo berserk fatto come si deve e posso anche pagargli 10 anni anticipati (eh si, hanno cacciato uno strano sondaggio su berserk! It's coming?)
Stavo per scrivere "Ottima notizia! Se è solo la metà di Castelvania S1 sarà un capolavoro!", ma siccome si tratta di Constantin presumo che sarà live action? In tal caso mi associo a Pixer! XD
Quando sento parlare di RE all'infuori dei videogiochi, mi vengono i brividi. Sarà merito della saga cinematografica di Paul W.S. Anderson.