LIVE NOW!
Microsoft rivela i primi titoli che arriveranno nel Game Pass a gennaio

Qualche ora fa vi abbiamo dato un'anticipazione su alcuni titoli che sono stati aggiunti all'Xbox Game Pass e ora, in anticipo su quanto dichiarato stamattina, Microsoft rivela i primi titoli che arricchiranno il catalogo nel corso di questo mese.
Aprono il mese i già annunciati Life is Strange 2: Episodio 1 e Ark: Survival Evolved che, nonostante vengano datati per essere scaricabili dalla giornata di domani, potrebbero già essere disponibili al download. I restanti episodi di Life is Strange 2 verranno introdotti nel Game Pass in un secondo momento.
Seguono i seguenti titoli:
- Farming Simulator 17 dal 3 gennaio
- Absolver dal 7 gennaio
- Just Cause 3 dal 10 gennaio
- Aftercharge dal 10 gennaio
Questi sono i primissimi titoli ad essere rivelati e racchiusi nei primi dieci giorni di gennaio; gli altri giochi verranno annunciati nel corso del mese corrente.
Vi ricordiamo che Xbox Game Pass è un servizio in abbonamento che, al costo di 9,99 Euro al mese, vi permette di giocare liberamente e senza limitazioni a tutti i titoli inclusi nel servizio, con nuovi giochi che si aggiungono ogni mese. Al momento i nuovi membri possono acquistare un mese di abbonamento ad 1 Euro fino al 3 gennaio.
Offerte in evidenza
-
€ 25.67 invece di 79.99
-
€ 39.93 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 24.99 invece di 49.90
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 47.71 invece di 79.99
-
€ 50.99 invece di 74.99
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 49.99 invece di 59.98
Commenti
ho sempre voluto provare just cause 3,e adesso finalmente ci riuscirò ma spero che i titoli "forti" debbano essere ancora annunciati
@shepard: in singolo lo consiglio solo per capire un po' le meccaniche di gioco, magari per esplorare e cercare collezionabili nel caso tu voglia seguire la storia, puoi anche attivare trucchi per l'invincibilita, teletrasporto, spawnare qualsiasi creatura ed addestrarla instant senza bisogno di aspettare minuti o ore, in questo caso lo giochi un po' come gestionale, a perdita di tempo. Il vero divertimento o la soddisfazione la ottiene invece solo in pvp, interagendo con altri giocatori, facendo scambi, alleanze, guerre e strstegie con un bel gruppetto di persone, ma come detto ci vuole davvero una marea di tempo dietro se non vuoi venir spazzato via da un altro clan.
Se non sbaglio l'offerta del gamepass a 1 euro è valida fino a luglio non gennaio
Ho detto Ark come esempio, non essendo appassionato della tipologia (quando tutti i miei amici giocavano a Wow io andavo di RPG singol player) non conosco bene meccaniche e ignoravo la possibilità di giocare in singole (funziona in sp?? Vale la pena??). Per esempio ho provato the division e nonostante lo ritenga un buon gioco, non sono riuscito ad andare molto avanti da solo e ormai non si trova gente che sta iniziando molto facilmente.
@shepard: volendo ark puoi giocarlo anche in singolo oppure pve, così gli altri giocatori non ti danno fastidio, è suddiviso per server.. C'è ne sono tanti e diverse tipologie (cambiano alcune regole, tipo c'è anche quello per le piccole tribù o l'hardcore col permadeath) Il pvp invece richiede tanta pazienza, tempo, ed un buon clan, le troppe ore posso risultare anche stressanti, però non mi sono divertito mai tanto in vita mia su un altro gioco xD
Per il multy il pass è il top se i giochi escono all'uscita, come Sotto (che poi è l'unico che si può iniziare a giocare anche tra un anno). Non sono appassionato di questa tipologia di giochi e credo che iniziare ora a giocare ad Ark ha poco senso, visto i progressi degli altri giocatori. Io ho la stessa smania di avere la copia fisica... Che poi ad ogni cambio di generazione mi pento e do via tutto per passare alla nuova. Speriamo che ora con la retro compatibilità mi passi il momento "basta, vendo tutto". Tornando al pass, io ho fatto il mese ad un euro per giocare Belle, Ashen, Ori e Hellblade. In un mese dovrei farcela, considerando che i primi l'ho mollati dopo un paio d'ore.
Scusate per i vari errori ma odio infinitamente scrivete dallo smartphone. E mi accorgo solo dopo aver inviato il messaggio, degli errori scritti.
Come ho scritto più sotto per me il pass potrebbe essere invece un'ottima opzione per giocare i multiplayer quali ad esempio TES Online, Sea of Thieves o l'ultimo arrivato ARK...
Sottoscrivo in pieno il pensiero di @Pixer...dalla necessità della copia fisica per i giochi più significativi alla impossibilità di godere appieno titoli che vengono messi a disposizione per un tempo specifico e poi magari tolti senza congrui preavvisi...al poco tempo a disposizione rispetto alle necessità fino al discorso che porta a giocare quasi sempre titoli piuttosto vecchi perchè sempre indietro rispetto al passo veloce delle uscite...
@Shepard come ti capisco. La cosa atroce è quando sei appassionato di GDR. E lì la questione tempo fa letteralmente a farsi benedire. Titoli, che se va bene, riuscirò a comperare quando già ci sarà sul mercato la nuova generazione di console (c'è The Witcher 3 GOTY che mi osserva con aria malinconica). Comunque ho un po' di tempo e voglio spiegare un'altra cosa, oltre la questione tempo, che mi fa puntare poco sul gamepass: la maledettissima voglia di collezionare i titoli nella loro versione fisica. Su tutti le saghe che più amo. Per esempio, la saga di Halo e facilmente recuperabile sul Game Pass, ma io fa fan sfegatato di Master Chief quale sono, non posso non avere nel mio personale scaffale, la copia fisica di ogni singolo gioco che abbia sopra il nome Halo. E sto solo citando una delle centinaia di saghe videoludiche a cui sono fortemente legato. Questa cosa del titolo digote l'ho un po' superata grazie ai GWG. Soprattutto su 360 mi sono risparmiato l'acquisto di certi giochi proprio per il fatto che li avessi disponibili in digitale. Ma questa cosa, come già detto sopra, non riuscirei a farla con titoli a cui sono fortemente legato. Altra cosa che mi blocca è il fatto che i titoli non diventino a tutti gli effetti tipo (giustamente aggiungo). Che non è un vero problema. Però essendo che gioco molto a rilento, e che spesso recupero anche dopo anni un gioco, rischierei di ritrovarmi un titolo iniziato e ancora non portato a termine, eliminato dalla lista dei giochi del game Pass. E per uno come me che ama godersi pienamente un gioco, e finirlo al 100%, sarebbe un trauma da non poco. Come detto da qualcuno però, lo trovo un buon metodo per provare giochi e per capire se valga la pena investirci sopra i propri risparmi. Che poi è una cosa che fino alla generazione scorsa ci offrivano le demo. Ma vabbè questa è un'altra storia. Comunque ripeto, avessi del tempo anche solo per provare un decimo del parco titoli che offre, ci farei un pensierino. Ma pagare anche pochi euro al mese per qualcosa che non riuscirei davvero a sfruttare, mi sembra inutile. Che poi è lo stesso motivo per cui non ho neanche rinnovato il Gold alla ridicola cifra di un euro per un mese. Quindi se non ci fosse la questione smania di collezionismo + mancanza di tempo, sarebbe il servizio top per me (non che non lo sia comunque).
Se un gioco lo provi e lo abbandoni è perchè non merita davvero. Anch'io molti li abbandono ma quelli che mi piacciono davvero li finisco e a volte perfino li rigioco.
Shepard: Come non quotarti purtroppo... Mi sono reso conto che solo con i giochi gratis di XBox Live e PSN ho troppi giochi a cui dedicarmi, finisco per provarli e nella maggior parte dei casi, abbandonarli quasi subito. Complice anche il pochissimo tempo libero..
Il servizio è ottimo. Se avessi ancora 15 anni vivrei di pass. Anche se, oggi come in adolescenza, più giochi ho a disposizione e meno me li godo (quando ne ho troppi spesso non li finisco).
A sto giro, poca roba per me. Spero gli strabilianti annunci del pass non fossero questi.
io mi ricordo soprattutto quelli della play uno demo a tempo ahhha che nervoso hahah .. dopo 5 min. si bloccava e rifacevi dall'inizio..
Quoto Daunbailò.. e poi vi ricordate quando in edicola vendevano i cd con le demo mi ricordo che costavano anche 6 , 7 euro ..ed erano solo demo di 4 massimo 5 giochi .. qua con 5 euro al mese te li giochi tutti ... e scopri nuove IP
Nel mio caso noto che piu giochi ho installato e meno.me faccio ,ne prendo pochi per volta , ho più interesse nel farli , se poi lo devo scaricare giusto per tenerli li , allora li lascio li , diverso è per il gamegold che restano miei....noto che non mi ci affeziono ai giochi sapendo che al gamepass sono un noleggio... ahahah cmq questo servizio credo lo sfrutti a pieno veramente chi non fa un c....o dalla mattina alla sera ...
per chi fosse interessato il Game Pass lo trovate scontato al 50% sul sito mediaworld.. l ho comprato ieri quello da 12 mesi, in piu se Googelate potete trovare i codici sconto..io ieri ho pagaro 53,50 al posto di 59,90 direi conveniente!
Io lo uso per provare quei titoli dei quali ho dei dubbi... tolti questi, decido se comprare o meno il titolo
Il bello del Pass è che puoi provare giochi che non aveesti mai comprato, per poi scoprire magari che sono dei bellissimi giochi. Mi è appena capitato con Mutant Year Zero, ad esempio, me ne sono innamorato.