LIVE NOW!
Ubisoft: Beyond Good & Evil 2 richiederà una connessione internet costante

In un articolo pubblicato sul sito ufficiale dell'atteso action-adventure open world Beyond Good and Evil 2, gli sviluppatori hanno recentemente risposto ad una serie di domande poste dai fan, e tra queste c'era quella in cui si chiedeva se il titolo fosse "always online".
La risposta degli sviluppatori è stata affermativa: "Beyond Good and Evil 2 è un gioco online e multigiocatore, con una ricca esperienza co-op e senza soluzione di continuità. Come tale, il titolo sarà giocabile unicamente con una connessione internet, così da avere una navigazione senza interruzioni, ricevere aggiornamenti dinamici e giocare con gli amici (il che è sicuramente meglio visto che impersonate un Pirata Spaziale!). La scelta di giocare in co-op, comunque, rimane a voi, quindi giocare a BGE2 in solitaria è assolutamente possibile se siete il tipo del Pirata Spaziale solitario."
Se siete interessati al titolo, quindi, assicuratevi di avere una connessione sempre disponibile!
Offerte in evidenza
-
€ 27.51 invece di 79.99
-
€ 24.99 invece di 49.90
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 39.93 invece di 79.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 52.38 invece di 79.99
-
€ 50.99 invece di 71.00
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 49.99 invece di 59.98
Commenti
Probabile sarà come il sempre online di The Division,quindi perfetto,uno si gioca la storia da solo o in compagnia e quando vuole va nel multi senza stacchi.Però in questo caso è inaccettabile,poi già dalla demo ci sono molte cose ni.Ho paura di un enorme snaturazione e piattume classico che Ubisoft da anni mette nei suoi giochi.Per il resto online ormai lo si è per forza,visto che tutti i giochi fanno schifo al lancio e necessitano di patch,no una due ma a valanghe!Gta5 da poco è arrivato a 45 patch e RDR2 a 5 patch,questo abuso purtroppo è la norma.Giocare offline non è più possibile.Il peggio deve ancora arrivare,che tra i vari cambiamenti che diverranno una standard,ci sarà solo il digitale.
@Neural pensavo anche a qualcosa tipo (sottolineo TIPO) Forza. Mi spiego: i drivatar non sono altro che un profilo di guida basato su stili di gioco di altri giocatori reali. Ciò detto può essere che alcuni dei bot di questo "mondo vivo" traggono questa loro vitalità da qualcosa di simile, e per garantire una costante di vita e dinamicità allora c'è bisogno della tanto odiata brutta e cattiva "connessione costante". Riguardo la storia delle connessioni scadenti, io ho la One Always On e ADSL (no fibra) Destiny 2 me lo gioco da solo (finché possibile) male che vada ci sono sempre gli amici (quelli veri intendo) a cui importa la storia tanto quanto a me.
Certo ma i publisher preferiscono sempre avere un maggiore controllo sulla situazione...nel caso di Diablo III ad esempio il fatto che il DRM è garantito dalla console ha portato la Blizzard ad accettare di far uscire una versione del gioco offline...cosa che su pc si sognano ancora adesso...
Scusa ma che c'entra il DRM? Qui siamo su console, non si PC. Non serve alcun DRM perché è già garantito dall'infrastruttura stessa della console.
Sono due filosofie contrastanti...tra chi intende il gioco come SERVIZIO e chi invece lo intende ( come il sottoscritto ) come un'opera che una volta acquistata debba essere LIBERAMENTE FRUIBILE dal consumatore finale...fruibilità che non deve essere in alcuna maniera legata ai capricci o problemi che possa avere il publisher del gioco medesimo...
Quando si parla di giochi che possono essere interamente goduti single player che necessitano dell'always online state sicuri che è nel 90% questione di DRM...non certo di struttura di gioco...lo dicevano di Diablo III...e poi la versione console l'hanno fatta offline...lo dicevano di Settlers 7...e poi dopo anni hanno fatto uscire la patch per l'offline ( troppo tardi visto che avevano perso metà della loro player base )...lo dicevano di Sim City 2013...e come risultato hanno infine dovuto consentire tramite patch il gioco offline e sono pure nell'operazione riusciti ad uccidere la storica serie poi soppiantata egregiamente da Cities Skylines...e potrei citarne tantissimi altri...chiaramente diverso è il discorso se il gioco fosse un MOBA ma da quello che capisco non è così...
Scaffale, più che altro non mi va di incontrare altri giocatori che potrebbero snaturare la mia esperienza single player durante la mia sessione.
Credo che l'online sia d'obbligo per come l'hanno impostato: quella storia di spostarsi in modo fluido dal suolo allo spazio, senza caricamenti, deve necessariamente fare affidamento su un servizio server che processa i dati in background. Certo non è il massimo, ma ammetto che anche io ho, come altri, la console sempre online e la cosa di per sé non mi disturba.
No è un problema di collezionismo...se a me piace un gioco voglio che sia mio PER SEMPRE ( ovviamente esclusa la componente multiplayer )...i giochi always online sono eccessivamente legati a tutta una serie di condizioni che li rendono fruibili solo finchè il publisher del gioco stesso decide che sia giusto...si può obbiettare che nella vita nulla è per sempre ( e la vita stessa in fondo non lo è ) ma per forma mentale non riesco a godere di un titolo se non sono certo di poterlo mantenere e giocare finchè voglio...per questo cerco di acquistare i giochi più belli ( per me ovviamente ) in versione su disco e spesso attendo le edizioni definitive o goty...allo stesso modo sono particolarmente attento alla presenza di DRM troppo invadenti ( su pc quando possibile do la preferenza alla piattaforma di GOG rispetto a quella di Steam )...
Mah, infatti certe reazioni sorprendono anche me. Magari c'è gente più sfortunata e con connessioni davvero ballerine, ma io gioco comunque sempre con la console connessa, non ho mai problemi nonostante abito in periferia e l'always online non è proprio un problema per me, finché posso continuare a fare il lupo solitario come faccio di solito. Boh
Io non capisco tutto questo risentimento verso la scelta intrapresa. Se danno la possibilità di giocare da soli ben venga. Quando si parla di questi giochi mi immagino sempre l' on line di demone souls. Dove il mondo era connesso e dipendeva da quello degli altri giocatori ma non per forza dovevi giocarci (a parte le invasioni) ed in un gioco così pere non può che essere un bene. Mi ripeto, l' importante è che abbia deiserver granitici altrimenti è uma cosa che svantaggia invece di migliorare.
Assolutamente sorpreso da questo annuncio. A questo punto passa da uno dei titoli più attesi dal sottoscritto a DISINTERESSE TOTALE...
Interessante, sicuramente lo giocherò da solo... Però la coop è sempre una cosa in più ben gradita.
tanto per quando uscirà tutto il mondo avrà una connessione ad internet ..
@ADE no beh, da quel che si è visto finora non ha nulla in comune con Destiny e Anthem. E' un gioco co-op con un mondo vivo, probabilmente vogliono incoraggiare l'incontro tra altri giocatori ed anche aggiornare costantemente il titolo con eventi e novità. Come concetto sarà probabilmente più simile a The Division che a Destiny/Anthem.
Ma perché? ~_~
Che ti devo dire Chetiello? Per me è una cosa negativa punto è basta. Se mettevano una modalità MP sulla falsa riga di GTA5 in più alla campagna sarebbe stata una cosa che avrei gradito moltissimo, ma l'ennesimo gioco always online e basta? Grazie, però non mi serviva proprio.
Da BG&E2 mi aspettavo una storia mozzafiato e un ambientazione piena di vita completamente esplorabile - da solo e in santa pace senza dover stare online soprattutto. Ora invece mi aspetto un gioco più fax simile ad Anthem o Destiny solo con elementi action adventure invece di uno sparatutto. L'idea non mi fa impazzire...
Always on line non è un problema a patto di avere una struttura server d' acciaio onde evitare disconnessioni casuali nei momenti salienti del gioco che fanno incazzare a bestia i giocatori. Poi per giocare in vacanza senza internet si userà altri giochi.
Bestemmie e valanghe di flame in 3, 2, 1.... VIAAA xD. Sul serio continuo a non capire come certe cose possano influenzare in negativo un giocatore.
Aaaaaannnd It's gone. Un altro titolo perfettamente giocabile in solitaria, MA! Richiede una connessione costante. Bravi! lo aspetto da anni, hype a mille e ora passo ad altro senza pensarci su due volte! :)