LIVE NOW!
The Initiative continua ad attrarre talenti: arriva il direttore tecnico di Rockstar Games

Arrivano segnali sempre più confortanti circa l'intenzione di Microsoft di realizzare una nuova esclusiva di grande qualità per Xbox. E' delle ultime ore la notizia che Tom Sheperd, ex direttore tecnico di Rockstar Games, è al lavoro da settembre presso The Initiative, il super-studio che Microsoft ha creato da zero a Santa Monica, California, per lavorare su nuovi titoli.
Il ruolo chiave svolto da Sheperd in Rockstar Games rappresenta senza alcun dubbio un ottimo biglietto da visita, nonché una potenziale conferma circa la direzione intrapresa dal nuovo studio.
Con lo straordinario Forza Horizon 4 sotto i riflettori e nuovi episodi delle serie Gears e Halo in lavorazione, quello che manca alla squadra delle esclusive Microsoft è un'avventura free-roaming dotata di una avvincente componente narrativa.
Pare infatti una mossa logica per ciascuna piattaforma mettersi nelle condizioni di avere un'alternativa paragonabile a ciò che il pubblico trova su altre piattaforme: è quindi ragionevole attendersi un titolo che sia in grado di porsi in diretta competizione con lavori quali Uncharted, God of War o Spider-Man.
E' un fatto che The Initiative stia aggregando numerosi talenti, a testimonianza della determinazione di Microsoft di non lasciare nulla al caso, questa volta. Al momento i progetti dello studio sono avvolti dal più totale riserbo; naturalmente non mancheremo di tenervi informati sui futuri, attesissimi, sviluppi!
Offerte in evidenza
-
€ 25.67 invece di 79.99
-
€ 24.99 invece di 49.90
-
€ 39.93 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 50.99 invece di 74.99
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 59.90 invece di 74.90
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 49.99 invece di 59.98
Commenti
io ancora non ho capito come é stato possibile per Bungie tirarsi indietro dall'acquisizione e tornare indipendente... di sbagli ne hanno fatti anche loro nella storia di Halo eh. Spero che 343i impari dai suoi errori. se il multi ora é perfetto devono ancora lavorare molto sul single. Per quanto riguarda le nuove IP spero che Ms ne abbia diverse in cantiere oltre a questa degli Initiative perché la concorrenza ne ha ben di più da fronteggiare...
Come ha già detto un altro utente prima di me...se solo Phil Spencer fosse arrivato prima! La prossima generazione di console vedrà una bella lotta, con la gioia di noi utenti che finalmente avremmo più prodotti di qualità. La concorrenza, se sana, fa bene.
L'ultimo tassello del puzzle che manca, è proprio una grande saga open world che possa gettare le basi per una storica nuova esclusiva di spessore. Ciò che ha fatto vendere brutalmente alla concorrenza, è tempo di portare la stessa medicina su One X, sono molto fiducioso, Phil. Non deluderci questa volta.
Spero che il nome e il logo non siano definitivi!
Questo a parte però l'idea di avere tutti questi talenti assieme per un progetto (si spera) single e open world mi gasa parecchio! Poi chiaramente c'è da vedere come lavorano assieme e chi starà al timone della barca. Anche la 343i sulla carta dovrebbero essere un dream team perfetto, e poi i risultati son stati a dir poco deludenti - almeno per la maggioranza dei vecchi fan. Per ora comunque le carte in regola ci stanno tutte! Incrocio le dita, come sempre del resto!
Un'altra possibile acquisizione "perduta" forse è stata quella di Remedy. All'uscita di Quantum Break la partnership tra Microsoft e la casa finlandese sembrava davvero molto stretta, poi a quanto pare Remedy ha preferito sciogliere l'abbraccio, ma magari con un po' di convinzione si sarebbe potuto fare. Caso diverso per esempio per Insomniac, che pure ha portato un bel successo come Sunset Overdrive, ma non ho mai creduto ad una loro acquisizione.
Questo team caccerà una bomba nucleare, ne sono sicuro!
Bioware è stato un vero peccato perderla, hanno le due ip che amo di più, DA e ME, senza contare che il loro prossimo gioco credo sarà un vero e proprio crack. Remedy non so, hanno fatto ottimi giochi, ma considerando i numeri fatti non credo che avrebbero potuto trascinare le vendite della console.
Continua nella giusta direzione il lavoro di crescita in ogni settore della galassia Xbox in funzione della prossima generazione da parte di Phil e del suo team . Avanti cosi' !
Ah Fable Legends, tante potenzialità gestite malissimo. Spero che un ipotetico Fable 4 ne riprenda comunque la direzione artistica, che era qualcosa di eccezionale. Per il gameplay non ne parliamo però... quello meglio lasciarlo stare...
Quella di Bioware per me resta il più grande errore mai commesso da MS. Soprattutto dopo che avevano sfornato in esclusiva quel capolavoro del Primo Mass Effect. E altro errore per me è quello di non aver puntato ancora su Remedy e Alan Wake, che potevano provare a far diventare una grande esclusiva. Comunque nessuna critica al loro operato, però credo fosse scontato che dopo la 360 c'era bisogno di puntare a nuove IP esclusive di un certo livello.
@Neural ottima disamina ... e aggiungerei ti avrebbero dovuto consultare :-)
@Pixer eh, certo che poteva farlo... ma Phil l'ha spiegato già, nel "raddrizzare la barca" si sono prima concentrati su hardware (X) e servizi (Game Pass, Play Anywhere, ecc), e poi hanno potuto iniziare a dedicarsi seriamente nel ricostruire i team interni. Poi è chiaro che col senno di poi si possono dire tante cose. MS avrebbe dovuto comprare BioWare prima che lo facesse EA, non avrebbe dovuto farsi sfuggire Bungie, non avrebbe mai dovuto finanziare Fable Legends invece di un "vero" Fable, e non avrebbero dovuto fare tutti quegli errori al lancio della One. Ma ormai ciò che è fatto è fatto, possono solo lavorare per migliorare la situazione.
Si preannuncia una prossima gen da urlo. Sono convinto che si tornerà ai fasti di Xbox 360. Che dire, se Phil Spencer fosse arrivato prima...
Madò mi sa proprio che bisogna aspettarsi un giocone da questo studio. Comunque piccola polemica che in realtà non vuole essere polemica: ma MS non poteva pensarci prima ad aprire o acquistare nuovi studi di sviluppo?
Un ottima notizia che mi fa salire un Hyentusiasmo pazzesco ..l'unica nota stonata però è che non risusciremo a vederne i risultati se non fra 5 anni .. se proprio ci vogliono stupire ...