LIVE NOW!
Rumor: Microsoft prepara Xbox All Access, abbonamento mensile per console, Gold e Game Pass

Secondo alcuni siti ben informati come quello dell giornalista Paul Thurrott e Windows Central, Microsoft starebbe per lanciare, inizialmente solo in USA (ed è per questo che non se ne è parlato alla Gamescom) un programma di abbonamento mensile per Xbox One + Live Gold + Xbox Game Pass chiamato Xbox All Access.
Secondo i rumor l'annuncio del programma in abbonamento avverrà a fine mese, probabilmente in occasione dell'evento americano PAX West, e permetterà ai giocatori di avere una Xbox One S, Gold e Pass per 22 Dollari al mese per una durata di due anni, trascorsi i quali la console diventerà di proprietà di chi ha sottoscritto l'abbonamento. Sarà disponibile anche una variante con Xbox One X, che costerà invece 35 Dollari al mese.
Si tratta quindi di un'offerta molto simile a quelle che fanno oggi molti operatori di telefonia mobile, che ci permette di usufruire dei servizi in abbonamento e di avere anche il dispositivo annesso ad un prezzo mensile relativamente basso. Chi non può permettersi di acquistare una console e relativi giochi, potrebbe essere attratto da questa offerta "a rate", che risulta particolarmente allettante per via del Game Pass: avere console e oltre 100 giochi da giocare subito per soli 22 Dollari al mese è sicuramente un'offerta interessante.
Secondo i rumor, dopo un primo periodo di rodaggio in USA, l'offerta dovrebbe arrivare anche da noi. Restiamo in attesa dell'annuncio ufficiale.
Offerte in evidenza
-
€ 24.75 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 29.99 invece di 46.58
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 64.49 invece di 74.99
-
€ 69.99 invece di 79.99
-
€ 72.69 invece di 80.98
-
€ 44.98 invece di 49.99
Commenti
in un periodo di tre anni: xbox x 500 + 60x2 + 10*24 = 860 dollari oppure 912 dollari in 24 mesi. quindi costa 25 dollari più all'anno, non c'e' la somma iniziale da anticipare e dopo due anni rimane tua. Anche nespresso sta facendo una cosa del genere, fai un tanto al mese per 12 mesi, quello che versi sono in buoni per capsule e ti regalano la macchina di buon livello. Forse a molti va bene cosi. Sicuramente l'assistenza è migliore quando la macchina non e' proprio tua
Mi sembra una buona idea a patto che resti la possibilità di acquistare la console.
La trovo una grande offerta e Microsoft dimostra di essere nettamente avanti con questa idea che sfrutta ulteriormente la già ottima pensata del game pass. Ora bisogna so sfruttare bene il marketing perché il grande pubblico è ancora molto ignorante e soverchiato dal brand Sony.
Anche io sono molto fiducioso per il futuro, MS sta facendo le mosse giuste per prepararsi alla next gen. il modello di vendita proposto comunque sicuramente risulterebbe più accessibile rispetto allo "scoglio" dei 500€ iniziali, e porterebbe un bacino di utenza sicuramente più ampio. Inoltre a quanto pare Spencer vuole rinforzare gli studi first party come Ninja Theory o acquistarne addirittura di nuovi (si vocifera Obsidian, personalmente preferirei Gunfire, ex Vigil Games che attualmente stanno facendo Darksiders 3)
Ci stiamo avviando verso un sistema di aggiornamenti console midgen (X, Pro), come già avviene da anni con gli smartphone. Se si arrivasse a una formula X euro al mese con console sostituita appena ne esce una versione migliore allora diventerebbe interessante. Io al momento non utilizzo né Gold né Gamepass, e sono fermo alla prima One, ma riconosco di essere l'eccezione. Poter giocare senza lo sbattimento del "vendi la vecchia console e compra la nuova" a mio avviso potrebbe essere una soluzione che attirerebbe molti utenti. Ovviamente non è ancora questa la soluzione proposta ora da Microsoft, ma ci si potrebbe arrivare.
Conviene o non conviene, secondo me vi state concentrando sul punto di vista sbagliato. MS sta lanciando una nuova offerta nuova nel settore del gaming, magari non sarà un offerta innovativa ma sicuramente sta studiando come vendere le sue macchine e i suoi servizi, è interessante senza ombra di dubbio. Ultimamente mi sembra che la MS stia provando e riuscendo a rilanciare il marchio Xbox on modi diversi, ha bisogno di creare nuovamente fiducia verso i giocatori persi on questa generazione e che sono passati alla concorrenza, magari anche questa novità va verso questa direzione.
Per me una gran cosa! Aspettate che esce la nuova Xbox e vedrete in quanti che non vorranno spendere 500 euro tutti insieme, lo faranno per avere a una modica cifra di 30/35 euro al mese console gold e game pass, tutto pronto per giocare senza sborsare altri soldini! Tanto chi non può permettersi una console in contanti difficilmente vorá prendersi i multipiataforma al day1 spendendo 50/70 euro....si accontenterá dei 150giochi del pass comprensivi di tutte le attuali e future esclusive...
E' ovvio che dipende dalle esigenze. C'è gente ad esempio che preferisce non comprare la macchina e spendere 300 Euro al mese in leasing cambiandola poi ogni tot anni, ma senza "possederla" mai veramente. Qui ovviamente abbiamo a che fare con un'offerta di scala molto inferiore, ma qualcuno che potrebbe essere interessato c'è sicuramente. Io stesso dopotutto non ho mai ritenuto interessanti le offerte abbonamento + telefono che fanno gli operatori, eppure c'è un sacco di gente che le utilizza.
@Witheakuma: il fatto che tu non abbia il tempo di giocare non vuol dire che offerte come Game Pass non siano allettanti per altre persone. A fine abbonamento avrai un tot di ore accumulate su giochi che costano anche 70€ spendendo solo 10€ al mese, a me non sembra tutta sta follia.
Non lo farei mai, io non ho tempo neanche di giocare i giochi gratis che regalano col GwG e PSN, per me il Game pass é inutile.. Senza contare che non acquisto mai la console al day one (la scatola del kinect in dispensa me lo ricorda sempre..), quindi preferisco acquistarla e basta.. Penso che ci si fa infinocchiare da questa moda degli abbonamenti per ogni cosa, in poco tempo si trova con rate mensili da capogiro senza aver nulla di concreto in mano..
@riguse cambia sito va
A me sembra una gran cosa. Il prezzo complessivo dovrebbe essere 908€, per due anni di live, game pass e la One X; pagarne soltanto 840 è un risparmio di quasi 70€ oltre al comfort del pagamento a rate. Io lo farei immediatamente. In sostanza anziché chiedere gli interessi, cosa normale su operazioni di finanziamento (e questo di fatto lo è, almeno per la componente Xbox One), ti fanno pure un grande sconto!! Questa è la Microsoft che voglio. (Chissà però che casino... In pratica diventa una finanziaria, con tutti i rischi di credito annessi...)
Offerta che io difficilmente farei per 2 semplici motivi: 1 il vincolo del contratto, 2 il pass non mi serve ogni mese (inoltre ci sono spesso e volentieri delle offerte convenienti) e il gold si trova facilmente sottoprezzato. Per il resto, è un nuovo modo di vendere la console è sicuramente ci sarà gente interessata
Per non parlare dell'offerta Sony, il Vr con camera, banane, ecc a 299+ 99 per il secondo Vr. Fra poco te lo tirano dietro.
Esiste un traduttore riguse-italiano? Non ho capito niente. :P
Incredibile, penso di essere d'accordo con niente di quello che tu abbia scritto.
Non sanno più come dare via sta console,il primo caso nella storia.Di sicuro può essere un vantaggio per alcuni acquirenti,ma il problema è proprio la mancanza di questi!Dopo 5 anni ancora con ste pratiche fallimentari (e insistono pure con il Giappone),invece di buttare quello schifo di gestione della console e migliorare seriamente,non update di contorno,che hanno fatto solo danni in parte.5 anni,tra 2 credo arriverà la nuova gen. loro come si presenteranno?Ammesso gli sia passata la sbornia.Povera X,da gloriosa a...........
@demoniacal. 99 euro mi sembra molto (troppo) ottimistico; considerando 60 euro del gold e 120 del pass abbiamo un "listino" di 180 euro annuale. Credo che una cifra compresa tra i 130/150 euro possa essere - al netto di promozioni - adeguato, magari con la possibilità di sottoscrizione annuale ma pagamento mensile; alla fine si tratterebbe circa di 12 euro al mese, cifra sostenibile da chiunque (differente da un 150 euro a botta che invece potrebbe far storcere il naso a molte persone)
Idea interessante. Mi piacerebbe anche un opzione gold+gamepass.
Facessero un 99€/l'anno con 12 mesi di gold e 12 mesi di gamepass lo prenderei al volo