›
LIVE NOW!
Control, il nuovo titolo Remedy, si mostra sul palco Sony

Sul palco Sony si è finalmente rivelato il nuovo gioco di Remedy (Alan Wake, Quantum Break) nato dall'accordo con il publisher 505 Games. Control è il nome del gioco, ed è mosso dallo stesso motore di Quantum Break. Il titolo si presenta come un action in terza persona dove il controllo degli oggetti ha un ruolo fondamentale negli scontri, a base di violente sparatorie in perfetto stile Remedy.
Ancora non si conoscono altre informazioni, ma nell'attesa di saperne di più, potete dare un'occhiata al trailer di presentazione, che presenta anche numerose sessioni di gameplay: buona visione!
MX Video - Control
›
Offerte in evidenza
-
€ 27.49 invece di 89.99
-
€ 38.00 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 39.90 invece di 79.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 67.00 invece di 80.98
-
€ 69.99 invece di 79.99
-
€ 44.08 invece di 49.99
-
€ 65.99 invece di 71.00
Commenti
Miracoli no. Anche perché, siamo realisti, 505 Games è un'etichetta quasi a livello indie. Credo che sarà un bel gioco e soprattutto avrà una gran trama come tutti i giochi Remedy, ma non sarà certo una produzione ciclopica.
Remedy. Un retaggio fatto di quel max payne che fece tanto scalpore all'epoca. Poi... bei giochi ma niente più (il che va piú che bene). Il tanto decantato Alan Wake ha avuto la fortuna di concorrere con un Alone in the dark decisamente al di sotto delle aspettative. Bellissimo gioco ma non certo un capolavoro. Stessa cosa per QB. Vedremo questo, certamente terró le aspettative a livello normale senza aspettarmi miracoli.
Ma infatti non è assolutamente lo stesso gameplay. Chi dice che è un clone di QB si è fermato superficialmente solo agli effetti speciali.
Comunque tutti a dire che il gameplay è lo stesso, ma io nel trailer vedo elementi di telecinesi e levitazione.. Non mi sembra che in Quantum Break si potesse fare roba del genere.. Il motore è lo stesso, gli asset sono gli stessi, ma il gioco è un altro, non fatevi ingannare
@neural: ho i miei dubbi che Remedy non fosse in vendita di fronte a una proposta concreta di Microsoft.. Forse stavano lavorando al loro primo progetto da multipiattaforma dopo tanto tempo e non volevano in questo momento
A me invece è piaciuto abbastanza QB, mi sarebbe piaciuto davvero tanto vedere un seguito come esclusiva solo su one.. Questo in effetti sembra molto simile a QB.. Vedremo xD cmq sicuro lo prenderò!
A me sembra un buon titolo, come credo lo sis QB (che devo ancora giocare, ma che mi ha sempre ispirato).
aspettiamo a giudicare, che se era un esclusiva microsoft tutti a girdare al miracolo... cerchiamo di essere un pò più obiettivi..
Io aspetterei di vedere di più prima di dire che è un clone di QB. Il motore è lo stesso e quindi effetti e visuali possono assomigliare, ma storia e poteri della protagonista non sono gli stessi. Vediamo cosa esce fuori, a me sembra un progetto interessante.
Bhe che dire...titolo senza senso...qua Remedy ha ipotizzato una semplice cosa...come facciamo a non chiudere baracca? creiamo una pseudo nuova IP multipiatta con le stesse identiche meccaniche dell'esclusiva Ms QB per citarne una -.- gli mettiamo un pg donna e via il gioco è fatto senza lavorarci più di tanto...e alla fine dei conti entrano i cash da parte degli utenti Sony perché solo quelli ma ci farebbero chiudere...non ho parole...delusione epocale...meno male che Ninja Theory ci darà tante soddisfazioni in futuro...
@Mark perché per comprare qualcosa, serve che questa sia in vendita
Io ho solo una domanda: ma perchè non lo fanno fare a Remedy un gioco su Star Wars?
Boh, da (principalmente) utente Xbox sono un po' amareggiato. Cioè alla fine usa le stesse caratteristiche di Quantum Break, cioè l'engine ci sta, ma il gameplay basato sulle stesse cose, ancora boh. Ora vedremo davvero quanto questo titolo Remedy venderà fuori dall'ecosistema Microsoft, e come sarà valutato, se con tutti 10 e 11.
Anche io pensavo fosse il seguito di Quantum Break , gameplay identico . Vedremo cosa ne viene fuori
idem piaciuto veramente poco Quantum Break
Neanche io ho amato Quantum Break, l'ho trovato un gioco mediocre, ma il team ha in passato realizzato dei capolavori e mi fa girare le balle che ora presentino i giochi nuovi sul palco di Sony e non su quello Microsoft, sebbene non si tratti di un'esclusiva. Mah, sempre più amareggiato da questo E3. Remedy era una software house da non farsi scappare
A me quantum break non è che mi abbia fatto impazzire...se è la stessa solfa io passo.
Ma perché Microsoft non ha comprato Remedy? È un team talentuoso, hanno sempre collaborato insieme.. Perché non supportarli maggiormente acquisendoli?
sembra molto interessante, molto bello visivamente
Perdere Remedy come esclusiva non è un bene