LIVE NOW!
Rumor: NieR Automata è in arrivo su Xbox One

Sembra che la serie di ex-esclusive Sony in arrivo su Xbox non sia ancora pronta a fermarsi: dopo No Man's Sky, Crash Bandicoot N. Sane Trilogy e Hellblade: Senua's Sacrifice, potrebbe ora essere imminente l'annuncio dell'arrivo di NieR: Automata su Xbox One.
Questo è quanto afferma il sito francese JeuxVideo, il quale riporta una propria fonte secondo la quale il titolo di Platinum Games uscito a febbraio 2017 su PS4 starebbe per arrivare sulla console Microsoft. Altre fonti parlano di una "Gold Edition" del gioco, comprensiva di tutti i contenuti usciti finora.
La notizia non arriva comunque a sorpresa, visto che al lancio stesso del gioco, l'anno scorso, gli sviluppatori affermarono che il titolo sarebbe potuto arrivare su Xbox se le vendite sulla piattaforma Sony fossero state soddisfacenti.
Non ci resta ora che attendere eventuali annunci o smentite ufficiali per scoprire quanto di vero c'è in questo rumor!
Offerte in evidenza
-
€ 27.51 invece di 79.99
-
€ 29.86 invece di 79.99
-
€ 24.99 invece di 49.90
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 50.99 invece di 71.00
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 64.99 invece di 80.98
-
€ 34.99 invece di 41.99
-
€ 49.99 invece di 59.98
Commenti
scusate il doppio post: visto il gameplay : è azione....se dovesse essere confermato, in lista anche questo
ma com'è ? alla dark soul ?
No, non mi risulta nulla al proposito. Peraltro Remedy al momento è impegnata in altro, quindi la vedo molto dura...
@neural ti risultano rumors per quantum break 2 ? Avevo sentito questa possibilità ma mi sembra poco plausibile ..
@Shepard quello che dici è vero solo per NieR, per il quale lo studio aveva detto fin dall'inizio che avevano fatto solo PS4 e PC per una questione di opportunità. Per Crash, Hellblade e No Man's Sky erano in vigore accordi specifici con Sony per non sviluppare versioni per altre console prima di tot tempo, ed anche per non parlare pubblicamente della possibilità di eventuali versioni future. L'ultimo di questi, anche se meno importante, è Aragami, che lo studio stesso mi ha confermato di recente non poteva uscire su Xbox perché c'era un accordo d'esclusiva con Sony. Su NiOh invece non sono sicuro, si dice che sia stato proprio prodotto da Sony che ha messo i soldi nello sviluppo del gioco, e chiaramente se è così difficilmente arriverà mai su Xbox.
Che poi voglio dire, non c'è niente di male, MS stessa fa operazioni simili. La differenza, come altri hanno sottolineato, sta però nel fatto che se MS prende un'esclusiva temporale viene bersagliata dalla stampa finché non è costretta a rivelare che è temporale, mentre a Sony si lascia passare allegramente tutto. Tant'è che ormai MS ha cambiato politica diventando molto più aperta su questi accordi: quando un gioco è esclusiva temporale dicono sin dall'inizio "Console Launch Exclusive".
Tralasciando che per ora è solo un rumor, paragonare NieR, gioco che platinum ha deciso di sviluppare solo per Sony, a Tomb Rider, gioco per cui Microsoft ha comprato un esclusiva temporanea, non ha senso. Quelle che state chiamando esclusive temporanee Sony, in realtà non lo sono mai state, sono state scelte de sviluppatori di concentrarsi solo sulla macchina che offriva maggiori garanzie di vendita. Le esclusive Sony, quelle che non vedremo mai su altre console, sono ben chiare (vedi Spiderman, Gow). Sono contento che alcune SH stiano decidendo di portare i loro giochi su One, spero solo che le passeggiate in sol levante di Spencer non siano state fatte per questo. Nello specifico NieR non mi interessa molto, spero invece che arrivi Ni Ho.
@simbasmoker: ma speriamo!!!! Sarei troppo contento. @piccolo74: stranamente non sono attratto da gow, ma probabilmente pad alla mano mi piacerebbe tantissimo (mi intriga molto di più spidey!)
Importasega io ho entrambe le console e l'ho già giocato.. XD
*firstparty
Riguardo le serie prodotte da netflix... quelle corrispondono esattamente ai giochi prodotti dai hirdparty... ne più ne meno. Il mio discorso era più per quei film che prima passano al cinema, poi su qualche rete tv con tanto di pubblicità che urla "in esclusiva" sul nostro canale per poi passare su altre reti pochi mesi dopo. Finito l'accordo finita l'esclusività... bisognerebbe solo smettere di tacere quando lo fa sony e smettere di farne un dramma mondiale quando lo fa Microsoft. Punto.
Mi ero perso una parte del tuo discorso. La cito: "Non posso però dire la stessa cosa di Sony, che è poco chiara su questo aspetto, salvo il fatto di non riportare "Only on" sui giochi citati. Infatti nè Crash, nè Nier, nè No Man's Sky, nè tantomeno Nioh avevano "Only on Playstation"." È vero che sulle confezioni finali spesso la dicitura non c'è... ma nei vari banner pubblicitari pre-pubblicazione spesso il logo è inserito (vedi link che ti ho messo prima con crash o le tante copertine utilizzate nei siti. Ovvio che poi lo tolgono: non ne hanno il diritto e forse nemmeno il consenso... infatti, seguendo alla lettere il marketing subdolo alla Sony, sono pronti a toglierlo e ha smentire il tutto... ma solo dopo aver fatto circolare per benino la fakenews, il twit ufficiale, il banner o la copertina con la scritta only messa per "errore"... si, come no xD
È certamente sbagliato. L'ho anche scritto a più riprese. Io apprezzo tantissimo la chiarezza che fa Microsoft in questi casi. Avrebbe potuto anche lei fare orecchie da mercante alla domanda "Ma Tomb Raider è esclusiva temporale?", ma non l'ha fatto. Però sto dicendo anche un'altra cosa. Ovvero che l'unico modo per effettivamente capire quale gioco è davvero Esclusiva Sony, forse, e ripeto FORSE, è quella nomenclatura "Only on", che per ora non sta deludendo. Notte!
"ma solo poca chiarezza quando interpellati." Dici poco. Questa è l'arma migliore che hanno. Sai quanti giocatori che hanno entrambe le console hanno comprato Crash, hell blade o no man sky su ps4 perché non è mai stata chiarita se ci sarebbe stata una versione Xbox? Tanti. Sai che nel marketing conta tantissimo il tam tam creato dagli utenti e spesso dichiarare che un gioco è esclusivo (tenendo ben nascosta la realtà multipiattaforma o l'esclusività temporanea) fa parte del marketing? Intanto fanno partire il rumor, questo si sparge e i meno informati rimangono convinti che un certo titolo esista solo sulla console che ha fatto partire il rumor di esclusività. Poco importa che poi venga smentito...tanto la notizia (falsa) si è diffusa. Questo è male... Questo è il tipici marketing Sony... esattamente come la pausa tra "dlc" e "in esclusiva ps4" nelle pubblicità dei multipiatta. Esattamente come i trailer dei giochi non ancora in sviluppo. Sony gioca molto con il fumo che butta negli occhi alla gente. Questo è sbagliato. Ma chiudiamo il discorso. Quello che conta è che certi titoli si sleghino dalla morsa sony se poi qualche utente nel frattempo si sveglia e capisce... tanti meglio. Notte
@T3CN0N1NJ4 Ciò è capitato, a memoria, solo durante il periodo 360 e ti ho citato prima i titoli (dopo un anno dall'uscita). Poi ok, puoi dirmi che il publisher ha cambiato idea, ma chissà perchè sia con PS3 sia con PS4, alla fine, non ho visto 'sta cosa, ma solo poca chiarezza quando interpellati. Vedi il caso che ho detto prima su Crash. Ma riguardo l'era 360 si sta parlando del passato. Oggi Microsoft è MOOOOLTO più chiara. Scrive con precisione cos'è esclusiva totale, cosa è esclusiva temporale e cosa è esclusiva console. C'è solo da apprezzare. Non posso però dire la stessa cosa di Sony, che è poco chiara su questo aspetto, salvo il fatto di non riportare "Only on" sui giochi citati. Infatti nè Crash, nè Nier, nè No Man's Sky, nè tantomeno Nioh avevano "Only on Playstation". Per questo dico che forse l'unico modo per capire un po' l'andazzo di ste esclusive temporali è questo logo, questa etichetta.
Ah, e seguendo il paragone che hai fatto con film e serie tv trasmesse in esclusiva, beh c'è differenza. Se prendessimo un servizio tipo Netflix, lì c'è chiaramente la dicitura Originale Netflix sotto le proprie esclusive. Non credo che vedremo mai uno Stranger Things (per esempio) su Sky etc.
Mentre, per la roba che non ha quella dicitura, semplicemente è legata da un contratto temporale, o semplicemente gli altri servizi (Sky, Mediaset) non hanno pagato i diritti per averlo nel proprio catalogo, ma la dicitura, ripeto, non c'è.
Adesso, non è che stia dicendo che si sapeva che Nier non fosse esclusiva Sony. Sto solo seguendo l'unico indizio che ci fornisce, ovvero l'assenza di quella nomenclatura (only on), oltre alle possibili dichiarazioni di SH e Publisher.
Sarebbe abbastanza logica come cosa visto è già nell universo Microsoft su pc. E ci sarebbe pure quella chicca di niho da portare da ps4/pc a xbox. @Turellone78 ai titoli che hai detto hai solo scordato qualche decina di titoli, l attuale store Sony conta quasi il DOPPIO delle esclusive rispetto quello Microsoft xbox ma hai ragione.... Sempre e solo le solite cose e la terra è piatta.
Gengi... come detto prima... il logo only è sicuramente concordato con il publisher che poi può cambiare idea nel tempo. È un po' come quando un film o una serie è trasmessa in esclusiva su un canale... lo è fino a che non cambia qualcosa o fino a che non scadono gli accordi. Personalmente, a parte rari casi in cui si fa disinformazione per far circolare false news di esclusive per poi ritrattare quando ormai il tam tam è partito, non ho problemi con le software house in genere. Io ho problemi con quegli utenti che prima si fregiano di titoli esclusivi nei listoni per farsi belli poi, scaduta l'esclusività (magari mai stata tale e della quale ignoravano la vera natura), vanno nei forum a dire: non era una esclusiva! Ma come? Fino a ieri lo era... ora non lo é piu?
@turellone78 In realtà ci sarebbero ancora altre esclusive, ma evito di fare liste che qua si va a finire sempre sullo stesso argomento. E so già che partirà quel po' di console-war, anche se... devo dire la verità, qui su MX si riesce a discutere decisamente meglio, nonostante qualche battibecco. Comunque... tornando IT, speriamo che questo rumor si riveli vero.
insomma alla fine come sempre rimarranno i soliti god of war,uncharted,gran turismo e the last of us come esclusive sony e forza, gears e halo come esclusive microsoft..più qualche titolo jap per la play e i giochi rare per microsoft..
@T3CN0N1NJ4 Ho citato Bioshock che è diventato multipiattaforma dopo un anno, quindi la dicitura "Only on Xbox" non veniva messa "anni prima" come da te descritto, ma funzionava esattamente come adesso. E questo vale anche per tanti altri giochi (Lost Planet, Ninja Gaiden 2...).
Uno dei pochi a rientrare nella categoria che hai descritto è Mass Effect. Ma questo è avvenuto a causa dell'acquisizione di Bioware da parte di Electronic Arts.
@piccolo74 Gow lo da poco platinato...non è tutto sto capolavoro da 10...io IMHO gli ho dato un 8.5...un gioco che ha si rivoluzionato il combat system ma dopo le cut scene post credit non mi sento per nulla hyppato al sequel...sai cosa mi ha fatto venire i brividi solo il finale...per il resto mi sembrava di vivere un gioco già visto...eppure dei primi 7 titoli riguardanti Kratos ne ho solo visto del gameplay...se l'idea è quella di passare da una mitologia Greca ad una Norrena qua facciamo la fine di AC...trito e ritrito con un baby Kratos pronto a prendere le redini negli anni a venire!