LIVE NOW!
Battlefield 1: la mappa Breccia è disponibile per tutti, Operazioni d’assalto arriva a giugno

DICE ha annunciato di aver reso disponibile per tutti, dalla giornata di oggi, la mappa chiamata Breccia, inclusa in They Shall Not Pass, e che tutte le altre mappe della stessa espansione saranno rese gratuite durante il mese di maggio per tutti i possessori di Battlefield 1. Breccia è ambientata durante la Seconda battaglia della Marna ed è caratterizzata dai papaveri in fiore che ricoprono i rottami arrugginiti dei carri armati distrutti.
DICE ha annunciato inoltre l'arrivo per il mese di giugno di una nuova modalità chiamata Operazioni d’assalto che vedrà 40 giocatori, tra assalitori e difensori, affrontarsi per la conquista di settori, come nella modalità Operazioni introdotta nella serie con Battlefield 1, con la differenza che l'azione sarà concentrata in una sola mappa.
Operazioni d'assalto sarà disponibile su cinque mappe: Giant's Shadow, Prise de Tahure, Passo Lupkow, Zeebrugge e Fiume Somme che saranno rese accessibili non solo per i possessori di Battlefield 1 Premium Pass o delle espansioni singole, ma per tutti i possessori del gioco base.
Infine il team di sviluppo ci informa che proseguirà con gli aggiornamenti mensili di Battlefield 1 fino a giugno 2018, con nuovi contenuti e varie modifiche, correzioni all'esperienza di gioco come le migliorie al matchmaking, il bilanciamento delle armi e la risoluzione di alcuni bug.
Offerte in evidenza
-
€ 22.91 invece di 79.99
-
€ 38.00 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 63.25 invece di 80.98
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 69.99 invece di 79.99
-
€ 44.08 invece di 49.99
-
€ 65.99 invece di 71.00
-
€ 60.00 invece di 63.74
Commenti
Chi non ha il pass si trova castrato..molte volte non si trovano persone e devo usare i server personalizzati
Assolutamente d'accordo con @Chantal.92...aggiungo il fatto di dover scaricare un intero caricatore per eliminare un nemico o, cosa che prime degli aggiornamenti non succedeva!
@FRADisonfire : io l'ho giocato , e a volte ancora oggi per qualche singola partita , fin dal 21 ottobre 2016 , e il gioco e' peggiorato con il passare del tempo a livello di gameplay ( diversi aggiornamenti hanno portato spesso piu' danni che miglioramenti ) e i DLC nel complesso sono stati molto deludenti . Se vai nella community del gioco hai conferma delle molte lamentele che ci sono state nel corso dei mesi . Ultima cosa ma non meno grave e' che per la nostra Xbox One X la cara DICE non si e' degnata di fare un'aggiornamento adeguato , mettendo solo l'HDR come contentino . Il gioco in se' rimane un buon FPS multiplayer ma DICE poteva supportarlo molto meglio .
Ragazzi ma perchè prima di scrivere e di trasformare i vostri malumori in pseudo analisi economiche non vi informate, EA nell'anno fiscale 2017 propio grazie a Battlefield 1 ha avuto vendite record.
continuo a non capire dove lo vedete il poco successo, il declino, etc. gioco uscito il 21 ottobre 2016. le mappe sono piene di gente. mille modalità, stili di gioco, armi, mezzi, varietà...veramente ragazzi non vi capisco
Gioco che ormai ha iniziato un lento declino gia' da qualche mese , causa alcune scelte di DICE che hanno solo peggiorato alcuni aspetti del gameplay rispetto al primo anno di vita , e una serie di DLC davvero deludenti soprattutto a livello di armi
Secondo me se fosse stato ambientato alla guerra odierna avrebbe avuto più successo!
Da una parte mi fa piacere visto che non ho il pass, dall'altra mi rendo conto che il gioco non ha avuto il successo sperato a lungo termine.