MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



img Xbox One X
copertina

LIVE NOW!

Phil Spencer ribadisce l'importanza della retrocompatibilità, anche per i futuri hardware

Quando Phil Spencer annunciò due anni fa l'allora Project Scorpio, ora Xbox One X, spiegò che Microsoft ci teneva a non "lasciare nessuno indietro", e per questo non solo la console sarebbe stata compatibile con tutti i giochi Xbox One ma questa filosofia sarebbe stata portata avanti anche per gli hardware futuri.

Ora il capo della divisione Gaming di Microsoft ha ribadito il concetto spiegando su Twitter che, con tanti giochi supportati da comunità di giocatori enormi, frammentare queste community con il lancio di nuovi hardware è una sfida enorme, spiegando poi che per migliorare la situazione si può imparare dal mondo PC, dove i giochi supportano anche hardware datati, dando la scelta ai giocatori di dove giocare, anziché imporre loro un cambio di hardware forzato.

Spencer ha inoltre aggiunto di aver appreso molto da Xbox One X e da come sia i giocatori che gli sviluppatori hanno risposto alla nuova console, spiegando che questo avrà un sicuro impatto sui piani futuri della società.

Questo, in soldoni, significa che Microsoft vede come positivo il modello di compatibilità totale col passato introdotto con la nuova console, e che probabilmente quando arriverà una "Xbox Next" anche questa permetterà di giocare con tutti i titoli attuali, mentre i giochi per la nuova console saranno giocabili anche su quelle attuali, ovviamente con prestazioni inferiori.

La retrocompatibilità di Xbox One verso Xbox 360 e la prima Xbox è una delle caratteristiche che distingue maggiormente la piattaforma Microsoft, ed ha dato grandi soddisfazioni ai giocatori permettendogli di rigiocare - spesso con visibili miglioramenti grafici - titoli in loro possesso senza dover spendere ulteriori soldi in remaster e porting. E' quindi un bene sapere che questa politica continuerà anche con le prossime console dell'azienda, permettendoci di continuare a sfruttare la nostra libreria di giochi anche quando passeremo ad hardware più potenti.

MX Video - Xbox One X
headerimage

Amazon Offerte in evidenza

TUTTE LE OFFERTE

L'autore

autore

Classe '72, dall'animo geek e appassionato da sempre di videogiochi e informatica, nel 2002 è cofondatore di MX. Il sito parte per gioco ma diventa una parte sempre più importante della sua vita insieme a lavoro, famiglia e troppi altri interessi: questo lo costringe a rimandare continuamente i suoi piani di dominio sul mondo.

c

Commenti

x Invio commenti disattivato per le notizie più vecchie di un mese.
R ADE Marc Alexander:

Quoto NASD e Fudo, fintanto che la questione è solo a livello di grafica sulla stessa architettura far girare i giochi pure su Xone FAT non sarebbe un problema. Però i giochi non sono solo grafica... Diversificazione poligonale, I.A., fisica, grandezza dei mondi e bla bla bla. Prima o poi il limite della FAT a livello di CPU, memoria o quant'altro verrà raggiunto, come giusto che sia del resto. Non sarebbe giusto invece limitare la prossima gen per pushare grafica e nient'altro. Ottima notizia per la retrocompatibilità comunque, specie ora che MS ha praticamente creato il Netflix videoludico!^^

P 30-04-2018 22:41
gaxel:

L'emulatore è x86, ed è ormai quasi perfetto, per me lo porteranno anche su Windows 10. Sto giocando a Morrowind e non mi divertivo così' da anni. Spero in una enhanced edition, dato che al momento è la versione Xbox OG (quindi tarata per quell'hardware) che gira a 60fps fissi con l'emulatore che alza il pixel count di 16x (l'emulatore riceve l'immagine da mandare a video dal gioco, quadruplica i pixel e manda l'immagine alla scheda)

P 26-04-2018 12:23
Neural Admin Redazione :

Chiaro, come succede già oggi per la retrocompatibilità 360. Non ci vedo alcun problema. L'emulatore già realizzato funzionerà alla grande, anzi ovviamente meglio, anche sulla prossima Xbox.

P 26-04-2018 12:08
Andalù:

Ok ma il punto è proprio questo se per Xbox two mantengono la architettura attuale( x86) la retrò compatibilità è automatica ma sempre per i giochi usciti su Xbox One come avviene su pc da sempre ma per la prima Xbox e la 360 no invquanto queste due console avevano un hardware diverso pc power la 360 mi pare e quindi obrealizzano un emulatore perfetto o mettono un chip hardware

P 26-04-2018 11:00
Nasds Diver:

@Dr.trafalgar: in breve no :) e rispondendo anche a @Andalù, se si lavora come per la serie 8086 di Intel non ci sono grossi problemi e non è necessario affiancare un ulteriore chip. Il problema sorge quando non si mantiene la stessa architettura hardware, in tal caso ci vuole un emulatore software o hardware che sia.

P 16-04-2018 13:59
Neural Admin Redazione :

Gli utenti Xbox lo capiscono benissimo, fidati :) Quello di cui parli per noi è ormai la normalità ;)

P 14-04-2018 7:47
Andalù:

Ma implementare un Chip Hardware nella futura next gen per far girare alla perfezione Tutti i Giochi della 360 e della prima xbox ( quella del 2002 ) è cosi utopistico?? A Ms costerebbe 10 $ a chip e che sono mai sui 500 $ al day one per un console next gen.. In più la futura next gen usera una evoluzione degli stessi chip CPU e GPU che gia esistono in xbox one non si andra ad usare PCpower o altre Cpu strane!! Quindi la retro comp è automatica via hardware come gia avviene per Pc ma questo gli utenti console mica lo vogliono capire

P 14-04-2018 1:49
T3CN0N1NJ4:

Questa caratteristica mi farà restare legato a Microsoft vita naturale durante

P 13-04-2018 19:59
lock:

Speriamo l'abbiano capito tutti, Sony compresa. La gente comincia a stancarsi di ricomprare lo stesso gioco quaranta volte. :)

P 13-04-2018 18:44
gaxel:

No, perché il PC mantiene la stessa architettura dal 1980 ed è da sempre la macchina da gioco più potente sul mercato.

P 13-04-2018 18:23
Dr.trafalgar:

@nasds ma mantenere la medesima architettura nn limiterebbe la futura console ? Chiedo da ignorante

P 13-04-2018 18:19
gaxel:

Comunque la cosa forte è che un executive vice-president di MS si metta a tweettare con un tizio qualunque :)

P 13-04-2018 18:15
Nasds Diver:

@Dr.trafalgar: se si mantiene la compatibilità dell'architettura hardware e stessa cosa per le librerie grafiche (direcxt x nel nostro caso) non ci sono particolari lavori da fare per gli sviluppatori perchè sono le API stesse a risolvere il problema. Come detto da @R3D i Pc ne sono un chiaro esempio.

P 13-04-2018 18:03
Fudo666:

@dr trafalgar succede già oggi e da anni . Giochi che su pc girano a 1000 downgradati per console. Considerato che intanto è solo una corsa alla grafica non è così complicato da fare, basta castrare filtri e impostazioni.Sarebbe invece difficile se, come dovrebbe essere logico ma non è, si pensasse visto al foto realismo ci siamo a un passo, su pc , a sfruttare la potenza per i.a e fisica finalmente moderne e non inchiodate da anni e anni e anni,ma ciò renderebbe più costoso e complicato il downgrade.

P 13-04-2018 17:55
R3DMIDNIGHT:

@mark3795 è già previsto un emulatore x360 per pc. prima o poi arriva per forza, "Xbox" è [ormai] solo il servizio gaming di MS dopotutto.

 

 

@Dr Trafalgar, vedi limitazioni della qualità di FM7 su PC e quindi su xbox? o di Sea of thieves o di ReCore?

io no per me sono giochi identici. solo che scalano a seconda dell'hardware, PC > One X > One

 

la strategia di Microsoft consiste nel farvi usare le app (quindi anche giochi) dallo Store.

il prossimo passo è quello di far pubblicare agli sviluppatori le proprie app sui propri siti /store, sfruttando comunque il protocollo MS (che certifica l'app come sicura).

i giochi futuri una volta usciti su xbox o PC con questo protocollo scaleranno immediatamente a seconda dell'Hardware e dello schermo su cui girano

[il progetto di Surface Andromeda va in questa direzione].

 

l'utente finale deve avere solamente una macchina Windows 10. facile, no?

P 13-04-2018 16:43
Leland Palmer:

viva la retrocompatibilità

P 13-04-2018 16:30
damianz:

Io mi accontenterei anche di una xbox "two" che emula tutti i giochi della One in retrocompatibilità.

P 13-04-2018 16:04
Dr.trafalgar:

@r3d.. richiederebbe penso un lavoro da parte degli sviluppatori notevole.. poi nn andrebbe a limitare la qualità della versione Xbox two? Ci sarà sicuro un momento in cui ad esempio tra 5 anni Xbox One del 2013 nn riuscirà a reggere

P 13-04-2018 15:54
Mark3795:

Mi sembra abbastanza chiaro che ogni tot di tempo uscirà una nuova console (3-4 anni) e che la compatibilità dei giochi sarà estesa sin dalla Xbox one 2013, fino alla Xbox one 2020 (e oltre).. Poi il passaggio di console per noi utenti sarà più naturale e meno drastico rispetto al passato.. Per questo stanno puntando alla retrocompatibilità, tentano di unificare tutto. Non mi stupirei se Ms rilasciasse un emulatore ufficiale in cui far girare i giochi 360 su PC, sarebbe un importantissimo step dell' unificazione.

P 13-04-2018 15:40
R3DMIDNIGHT:

@dr Trafalgar, perché? Un the witcher 3 lo posso giocare tanto su una gtx 780 tanto su una 1080...non vedo problemi per una ipotetica Xbox next in tal senso...stiamo parlando di un pc win 10

P 13-04-2018 15:25
logo
loading